Io sto impazzendo

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
N

Non registrato

Guest
complimenti al morto..non è morto invano

leggo tutte queste parole e ne sono incuriosita ,ma mi chiedo se siate tutti proprio così , assorbiti da questi confronti e da queste riflessioni,sull'amore ,sul matrimonio ,sulla famiglia ,sul tradimento ,uomini e donne alle prese con gravi problemi e che ne discutono insieme anche da punti di vista diversi.Io al monento ho un problema ma prima voglio capire chi siate voi per affrontarlo ..e allora vi leggo,leggo questa discussione così frequentata ,incredibile quasi 8000 passaggi difficile riassumere tutti i temi ,ma l'alta frequentazione ne indica la grande vitalità ..se ben capisco il filo conduttore è il morto ,il suo disagio ,poi albatros ,che è risorto con un nuovo amore ,poi tutti quelli che discutono con lui ,portando le loro esperienze ,poi trudi ,alle prese con problemi altrettando gravi ,e altri non registrati,e registrati ,che si raccontano ,con grande foga e sincerità ,comparendo e scomparendo, paolo,iris, tenendo aggiornati tutti sull'evoluzione degli avvenimenti, il tutto condito da riflessioni filosofiche ,letterarie ,citazioni dotte e meno dotte,infine bruia che dirige il tutto,con capacità sorprendente ,interventi tutti interessanti e vissuti con grande intensità..mi sembra quasi irreale mettere insieme tante persone diverse ma simili per desiderio di analisi ..è l'unico forum tanto coinvolgente su una così difficile tematica complimenti ..il morto insomma non è morto invano
 

La Lupa

Utente di lunga data
Belli eh?


Sai, la sofferenza fa uscire cose egregie, non è una novità.

Se vuoi raccontarti lo puoi fare, qua c'è un sacco di gente carina con un sacco di bei pensieri.
Fatti sotto, che davvero non è morto invano.



... poi... con me ci vediamo da un'altra parte... io ormai sono la cazzona del gruppo



ps: ti consiglierei di aprire una discussione a parte, è dura seguire il filo altrimenti.
 
O

Old trudi

Guest
per bxxxxxxx dentro

insomma caro amico ,un attimo prima consulto il tuo profilo ..vero quello che leggo ,è terribile questo nick..nn mi piacciono le parolacce...
6 forse autesionista ?siamo tutti..ossia tutta la società civile o meno del XXI secolo sulla stessa barca ,le tue riflessioni mi fanno considerare come comunque ,da parte di tutti ci sia una grande sofferenza quando si sfascia una famiglia ..è questo il grosso problema ,difficilissimo da gestire..mi conforta leggere una condivisione anche dall campo opposto ..ma siamo qui per fare autocoscienza o no ? ..forse un pò troppo femminile ? ma a quanto vedo in altre discussioni ci si diverte
anche ..Grazie dell'abbraccio virtuale e dei complimenti
 
O

Old trudi

Guest
lupa

vera la tua riflessione sulla sofferenza ..sul senso del dolore .. anche se nn diretta a me waw a qualcosa serve ,diventiamo almeno interessanti no?
tu 6 un'allegrona e divertente ,ti ho incrociata nella stanza di là... nonostante la mia suprema intelligenza ,derivante dalla mia evidente sofferenza
non ho però ben capito però la citazione ,ossia nn a fondo..io aspetto di diventare una stella visto il caos in cui mi dibatto ciao
 

Bruja

Utente di lunga data
Un merito ce lo prendiamo..........

Questo forum è stato fortemente voluto così com'è da chi inizialmente ha tenuto un tono che aveva la traccia di un discorso lungo con piccoli sentieri collaterali in cui tutti riconoscessero un po' della loro storia.
Non è altro che un convivio in cui tutti sono protagonisti prima per esperienza e poi per compartecipazione del problema del tradimento che, fra gli altri problemi umani, ha una tale rosa di variabili che è come parlare della vita stessa.
La cosa stupefacente è che man mano che il forum si è formato ha preso a bordo persone specialissime, che avevano i loro problemi ma una tale carica di umanità e di voglia di partecipare che era proprio il senso ed il fine di questo "salotto virtuale"......
Il tono e il taglio che sd è formato grazie a queste preziose persone è tale che i bricconi, i broccolatori, i perditempo e quelli a cui serve la censura (che da noi non esiste) non trovano spazio nè risposte..............
Non manca certo la nota ironica ed il piccolo scherzo, ma è talmente inserito bene che pare un tutt'uno con il dialogo continuo che si rinnova sempre. E la meraviglia è anche un'altra, ormai è oltre un anno che esiste e non dà segno di calo o di sbandamento.
Mi scuso se sto facendo quasi una promozione che tale non è ..............siamo senza sponsor nè pubblicità, ma credo che tutti si sia molto affezionati a questo forum che sta facendo quanto può per dare le risposte che amici e parenti dei coinvolti non potrebbero o non vorrebbero dare (se mai interpellati) e che i terapeuti, persone degnissime e importanti, ma che in prima battuta non possono intervenire o non sono intgerpellati perchè ci si rivolge a loro a cose decantate e spesso avanti nel cronicizzarsi.
Se mai servisse ancora dirlo ringrazio gli amici e le amiche che tanto si soffermano per dare davvero con molta disponibilità una mano morale a chi ne ha bisogno....
Bruja
 
N

Non registrato

Guest
Non é incredibile

leggo tutte queste parole e ne sono incuriosita ,ma mi chiedo se siate tutti proprio così , assorbiti da questi confronti e da queste riflessioni,sull'amore ,sul matrimonio ,sulla famiglia ,sul tradimento ,uomini e donne alle prese con gravi problemi e che ne discutono insieme anche da punti di vista diversi.Io al monento ho un problema ma prima voglio capire chi siate voi per affrontarlo ..e allora vi leggo,leggo questa discussione così frequentata ,incredibile quasi 8000 passaggi difficile riassumere tutti i temi ,ma l'alta frequentazione ne indica la grande vitalità ..se ben capisco il filo conduttore è il morto ,il suo disagio ,poi albatros ,che è risorto con un nuovo amore ,poi tutti quelli che discutono con lui ,portando le loro esperienze ,poi trudi ,alle prese con problemi altrettando gravi ,e altri non registrati,e registrati ,che si raccontano ,con grande foga e sincerità ,comparendo e scomparendo, paolo,iris, tenendo aggiornati tutti sull'evoluzione degli avvenimenti, il tutto condito da riflessioni filosofiche ,letterarie ,citazioni dotte e meno dotte,infine bruia che dirige il tutto,con capacità sorprendente ,interventi tutti interessanti e vissuti con grande intensità..mi sembra quasi irreale mettere insieme tante persone diverse ma simili per desiderio di analisi ..è l'unico forum tanto coinvolgente su una così difficile tematica complimenti ..il morto insomma non è morto invano
Questo è accaduto perche, Stefano che si definiva e si sentiva morto per la fine di un amore, per il crollo dei suoi sogni ed il tradimento di una esistenza, si è raccontato. Che cosa ha fatto lui di speciale? non ha fatto altro che trovare il coraggio , misto alla disperazione di affrontare le sue debolezze di uomo tradito da ciò in cui credeva. Ha evidenziato senza maschere e con tutte le sue contraddizioni, la sua debolezza. Ed è rinato, cambiando nome, definendosi Albatros, definendosi vivo, aprendo il cuore e la mente alla speranza. In lui ci riconosciamo tutti, Tutti moriamo delusi dal'amore e traditi dalla vita per poi risorgere. Questa è la parabola di tutti noi. Si cade, ma poi ci si rialza. Per amore di una donna, dei figli, degli amici, della vita.
Un amore che finisce, per quanto drrammaticamente, non conduce alla nostra di morte. Tutto quello che c'è di vivo in noi riprende a respirare .
La storia di Albatros, è la storia di ognuno di noi. Per questo diventa corale, ad essa si agganciano interventi, in un intreccio polifonico in cui ogni voce rimane unica e riconoscibile senza confondersi però con le altre. Bruja il magnifico direttore d'orchestra.
Iris
 
N

Non registrato

Guest
quando si apre quella videata compare la lettera del morto ,la prima così intensa e toccante che par quasi fasulla ,tant'è letteraria ,ti cattura all'istante e ti fa proseguire nella lettura,io cisono cascata così nel vostro forum per pura e semplice curiosità ,e mi sono imbattuta in Stefano ,in quelle sue parole d'amore e di disperazione .Evidente necessità continuare la lettura ,per capire l'evoluzione di questa tristissima storia d'amore ,ho anche pensato che Stefano sia in reltà uno specchietto per allodole per catturare l'attenzione di chi capita qui e l'ho letto,molto colto ,molto controllato ,molto dite voi difficile ,uno che si analizza e rifiuta il dialogo ,vuole soprattutto parlare di sè,far capire quasi per poterla accettare la sua storia ,ama intensamente e poi cade nel disamore totale ,parla di coraggio e di corse in moto,di intensità e di paternità ,di affido congiunto e soprattutto di amore ,certo affascinante ma molto pericoloso meglio Paolo più logico meno forte o forse più forte ,la situazione mi sembra analoga le risposte diverse.Strano incontrare tanti uomini traditi pensavo che il tradimento fosse uno degli sport preferiti dei signori uomini e invece a sorpresa no ,questi uomini apparentemente così riusciti ,brillanti ,colti , in carriera,scaricati ,nelle statistiche dice Stefano ,per altri ,forse più semplici di loro.Malessere della condizione del matrimonio trasversale,vedi casalinghe disperate ,donne sull'orlo di una crisi di nervi.Certo meglio trascorrere qualche ora con voi piuttosto che incollata alla tv,vittima dlella stupidità assoluta di certe trasmissioni,qui c'è dialogo intelligente e si cresce ,qui ci sono anche uomini disperati non solo donne in crisi ,ci sono anche pentimenti e non solo certezze,oggi vi leggerò con dei colleghi ,anche loro vittime di problemi di cuore e poi vi dirò ma mi chiedo cosa vi spinga a tutto questo intanto mi invito anch'io nel vostro salotto virtuale e quindi la domanda è oziosa.Buona giornata a tutte e tutti.
 
N

Non registrato

Guest
ma esiste questo Stefano?

ho dimenticato il titolo..il senso di quello che ho scrirro testè è questo..vorrei aggiungere che tra voi ci sono proprio tutti i ruoli dalle perse -ritroate ,ai lancilloti ,ognuno con un suo ruolo definito ?Ma che essi esistano oppure no non è assolutamente importante ,sono come leggo tipi da commedia umana ,ancora buongiorno
 

Bruja

Utente di lunga data
..............

GOOD MORNING FORUM!!!!!!

Bru'
 
N

Non registrato

Guest
ho dimenticato il titolo..il senso di quello che ho scrirro testè è questo..vorrei aggiungere che tra voi ci sono proprio tutti i ruoli dalle perse -ritroate ,ai lancilloti ,ognuno con un suo ruolo definito ?Ma che essi esistano oppure no non è assolutamente importante ,sono come leggo tipi da commedia umana ,ancora buongiorno
Stefano esiste, non è un invenzione letteraria. Ciò che scrive e che ha scritto è tutto assolutamente reale. Senza filtri e senza maschere. Non è una creatura virtuale e bidimensionale...la sua storia è vera, non semplicemente verosimile, narrata a volte sulla scia di un impulso, a volte con più prudente raziocinio, filtrata solamente dalla sua forte soggettività.
D'altronde chiunque si narra, lo fa dal suo punto di vista...
Perchè pensare che non sia vero? La letteratura trae spunto dalla realtà, difficilmente accade il contrario. La commedia umana ( pensiamo a Moliere) è la rappresentazione delle tipologie umane.
Se fossi meno timida, racconterei la mia di storia, vi parrebbe anch'essa romanzata.
Diana
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
ehi esisto

ho dimenticato il titolo..il senso di quello che ho scrirro testè è questo..vorrei aggiungere che tra voi ci sono proprio tutti i ruoli dalle perse -ritroate ,ai lancilloti ,ognuno con un suo ruolo definito ?Ma che essi esistano oppure no non è assolutamente importante ,sono come leggo tipi da commedia umana ,ancora buongiorno
Esisto anch'io !
Del resto partecipare al forum mi occupa molto tempo..non saremmo possibili come invenzione letteraria di una, ma anche più persone.
Ma è come incontrarsi in un salotto di amici, non si va proprio d'accordo al 100% con tutti, ma è per questo che lo scambio è vivace.
Sono amici di cui si sente il bisogno e se per qualche ragione ne debbo star lontana..recupero la notte per non perdere le storie e le riflessioni di nessuno...
Io insisto che registrarsi non comporta problemi..salvo farsi un account riservato on line se si usa un pc condiviso..ma chiedo cortesemente ai non registrati di trovarsi un nick per facilitare il dialogo...non mi sembra compromettente

 
O

Old trudi

Guest
tipi da commedia umana..ma certo che sì

vero esistiamo tutte e tutti ,ognuno con i suoi problemi ,le sue ansie ,con la sua scrittura ,diversa o simile ,notturna ,di sentimenti e sensazioni ,forti ,immediate o al contrario più razionale nata dalla riflessione su valori assolutamente nn negoziabili ,anche se disattesi..Anch'io come Persa-ritrovata ,curioso questo nick,spesse volte mi ritrovo qui ,curiosa di leggere o desiderosa di trovare una risposta alle mie riflessioni interiori ..una specie di dialogo interiore ,libero che viene chiosato dall'esterno ,da persone che nn conosco fisicamente ,ma di cui conosco storia ,idee,ansie ..da persone diverse da me che cercano di interagire con me in questa piazza virtuale ,in modo libero ,li ritrovi quando vuoi ,se vuoi ,se pensi (io almeno faccio così) di poter nn banalmente intervenire su di un argomento ,rispondere con consapevolezza ad una mano tesa ..alla fine forse proprio da qui ,da chi qui si aggira può derivare un aiuto lieve e gratuito , in tempo reale ,anche nel cuore della notte,che,quando sei sconfortato, è un vero raggio di sole ,ti riscalda e ti illumina un pò.. Insomma l'essere incorporei ,il vivere attraverso le parole è forse lettterario , ma ti sprona ad essere più autentico ,una strana conoscenza al contrario delle quotidiane ed abituali esperienze di vita,ma altrettanto coinvolgente ..
Leggo riflessioni molto interessanti ,mi sento seguita da lontano da persone cui nn saprei dare un volto,che forse nella realtà,o meglio nella quotidianità ignorerei,forse troppo diversi per età,interessi , luoghi geografici ,esperienze ,invece qui ci si incrocia in oggettiva e limpida libertà.. Bello Bruja quello che dici a proposito dell'autocensura di chi scrive sul forum..porta a ben sperare il fatto che nn sia necessario un controllo della redazione , chi entra si adegua alle regole ,al bon ton,una volta ho letto un intervento di qualcuno che invitava un occasionale intruso ,in cerca di avventure a spostarsi ,per nn ferire ,in nome del buon gusto la sensibilità altrui..In realtà avrei voluto parlare d'altro ,poi mi sono incamminata dietro di voi su questo sentiero e ho consumato così il tempo a mia disposizione ..e ora il pc serve ad altri..alla prossima allora
 

Bruja

Utente di lunga data
trudi

Vorrei che quelle del forum non fossero regole, ma il modo naturale di stare insieme che non necessita di riprendere nessuno e di subire o sopportare nessuno.
Come fra gli amici veri che sanno sempre quando serve la battuta o la carezza.......
e perfino il silenzio.
Bruja
 
O

Old trudi

Guest
a proposito di regole Br.

vero e funziona ,a quanto pare ,meglio checon tanti amici veri ..speso inpportuni ed invadenti
 
N

Non registrato

Guest
Ho letto anche io

Sono di Milano. Lavoro in una grande azienda. La storia del Morto sta facendo il giro delle scrivanie durante la pausa. Incredibile la storia di questo Stefano, che scrive in maniera letteraria, pur con frequenti cadute di stile, e colpiscono le storie dei suoi interlocutori.
Ci chiediamo, invenzione o realtà ? Vere le storie degli altri ? Paolo, e le varie casalinghe disperate che gli girano attorno.
Colpisce la storia del morto che vuole annullarsi per la fine del suo amore per la moglie e poi risorge per amore di una donna in meno di venti giorni.
Sembrerebbe la misteriosa interlocutrice Diana, misurata, parca di parole, ma incredibilmente affascinante per ciò che scrive, che compare, scompare e riappare a fine storia, colei che guida un uomo straordinariamente fragile e disperato, che si lascia trascinare dalle correnti e dalle passioni, quasi senza opporre resistenza.
E' lei la donna che fa risorgere Albatros (il nostro gruppo di lettura pensa di si)?
Piccola Beatrice che guida Dante nei gironi infernali.
Esistono ancora donne di questo tipo, figure angelicate, votate al bene della famiglia, i valori ed il bene dell'uomo che amano ? E una donna così viene tradita dal marito?
Ci pare tutta una invenzione...troppo bello per essere vero ! Che cosa aveva questa donna di tanto affascinante da strappare Stefano alla morte in breve tempo. Lui non ne parla quasi mai. Forse lei non esiste!
Ma continuate vi prego...
Ma continuate vi prego, vogliamo conoscere la fine della storia!!!
 

Bruja

Utente di lunga data
n.r.

Sono di Milano. Lavoro in una grande azienda. La storia del Morto sta facendo il giro delle scrivanie durante la pausa. Incredibile la storia di questo Stefano, che scrive in maniera letteraria, pur con frequenti cadute di stile, e colpiscono le storie dei suoi interlocutori.
Ci chiediamo, invenzione o realtà ? Vere le storie degli altri ? Paolo, e le varie casalinghe disperate che gli girano attorno.
Colpisce la storia del morto che vuole annullarsi per la fine del suo amore per la moglie e poi risorge per amore di una donna in meno di venti giorni.
Sembrerebbe la misteriosa interlocutrice Diana, misurata, parca di parole, ma incredibilmente affascinante per ciò che scrive, che compare, scompare e riappare a fine storia, colei che guida un uomo straordinariamente fragile e disperato, che si lascia trascinare dalle correnti e dalle passioni, quasi senza opporre resistenza.
E' lei la donna che fa risorgere Albatros (il nostro gruppo di lettura pensa di si)?
Piccola Beatrice che guida Dante nei gironi infernali.
Esistono ancora donne di questo tipo, figure angelicate, votate al bene della famiglia, i valori ed il bene dell'uomo che amano ? E una donna così viene tradita dal marito?
Ci pare tutta una invenzione...troppo bello per essere vero ! Che cosa aveva questa donna di tanto affascinante da strappare Stefano alla morte in breve tempo. Lui non ne parla quasi mai. Forse lei non esiste!

Ma continuate vi prego, vogliamo conoscere la fine della storia!!!

Grazie per leggerci, ma vi preghiamo di credere che questo forum è assolutamente naturale e spontaneo, tutto ciò che viene postato è frutto di comunicazioni di persone che si raccontano e con le quali si inizia un dialogo.
Una specie di modestissima forma di confronto a ventaglio che ha in casi fortunati una funzioni pseudo terapeutica senza pretese ma anche senza soggezioni.
Saprete sempre la fine delle storie fino a quando gli interlocutori saranno invogliati a raccontarsi, e fino ad ora è sempre successo, magari mantenendo poi il rapporto di utenti interventisti con altre nuove storie o quesiti.
Buona giornata a tutti
Bruja
 

La Lupa

Utente di lunga data
Ma guarda qua che trip che si tira la gente!!!!!



Iuuu uuuu.... ragaaaazziiiiii..... siamo qua.... fate ciao con la manina!!!


Fico, fichissimo.

Io vorrei dire a quanti stanno leggendo e che, immagino abbiano forse poca dimestichezza col multimediale, non tutto infernet è un'accozzaglia di baggianate.

Esistono posti così, dove la gente è vera davvero.

E la ricchezza di questi posti sono quelli come voi, e come me prima, e come altri prima ancora, che un giorno decidono di fare login.

E raccontano e condividono.

Ora vado di là a spare due cazzate però, perchè son già stata troppo seria.


bai bai
 

Fedifrago

Utente di lunga data
Sono di Milano. Lavoro in una grande azienda. La storia del Morto sta facendo il giro delle scrivanie durante la pausa. Incredibile la storia di questo Stefano, che scrive in maniera letteraria, pur con frequenti cadute di stile, e colpiscono le storie dei suoi interlocutori.
Ci chiediamo, invenzione o realtà ? Vere le storie degli altri ? Paolo, e le varie casalinghe disperate che gli girano attorno.
Colpisce la storia del morto che vuole annullarsi per la fine del suo amore per la moglie e poi risorge per amore di una donna in meno di venti giorni.
Sembrerebbe la misteriosa interlocutrice Diana, misurata, parca di parole, ma incredibilmente affascinante per ciò che scrive, che compare, scompare e riappare a fine storia, colei che guida un uomo straordinariamente fragile e disperato, che si lascia trascinare dalle correnti e dalle passioni, quasi senza opporre resistenza.
E' lei la donna che fa risorgere Albatros (il nostro gruppo di lettura pensa di si)?
Piccola Beatrice che guida Dante nei gironi infernali.
Esistono ancora donne di questo tipo, figure angelicate, votate al bene della famiglia, i valori ed il bene dell'uomo che amano ? E una donna così viene tradita dal marito?
Ci pare tutta una invenzione...troppo bello per essere vero ! Che cosa aveva questa donna di tanto affascinante da strappare Stefano alla morte in breve tempo. Lui non ne parla quasi mai. Forse lei non esiste!
Ma continuate vi prego...
Ma continuate vi prego, vogliamo conoscere la fine della storia!!!
E, per ora, non vi facciamo neppure pagare il biglietto!!
 
O

Old grace

Guest
Grazie per leggerci, ma vi preghiamo di credere che questo forum è assolutamente naturale e spontaneo, tutto ciò che viene postato è frutto di comunicazioni di persone che si raccontano e con le quali si inizia un dialogo.
Una specie di modestissima forma di confronto a ventaglio che ha in casi fortunati una funzioni pseudo terapeutica senza pretese ma anche senza soggezioni.
Saprete sempre la fine delle storie fino a quando gli interlocutori saranno invogliati a raccontarsi, e fino ad ora è sempre successo, magari mantenendo poi il rapporto di utenti interventisti con altre nuove storie o quesiti.
Buona giornata a tutti
Bruja
da parte mia, come iscritta di recente, posso dire che anche io ho subito una fascinazione per questo forum. la fascinazione nasce dal leggere parole e pensieri estremamente raffinati, dall'evincere persone - non personaggi! - dall'animo complesso e delicato. in un secondo tempo, alla fascinazione - che perdura - si è accompagnata la volontà di fermarmi e di svelarmi, di elaborare insieme a queste persone un passato rimosso, un presente confuso.

qui ho trovato passione e verità, la verità traspare dalle parole, le parole di stefano - si percepisce - sono vere. la comunanza, credo, nasce dal dolore comunque sofferto, e dalla volontà di non sorvolare su quel dolore, di imparare. forse dalla voglia di essere felici.

e si raggiunge così una intimità che nella cosiddetta vita reale è difficile, perché - è una mia opinione personale - la 'tenerezza dentro' è diventata un modello perdente, e allora ci diamo tutti un gran dafare per nasconderla. qui invece puoi.
 

Bruja

Utente di lunga data
La Lupa

Ma guarda qua che trip che si tira la gente!!!!!


Iuuu uuuu.... ragaaaazziiiiii..... siamo qua.... fate ciao con la manina!!!


Fico, fichissimo.

Io vorrei dire a quanti stanno leggendo e che, immagino abbiano forse poca dimestichezza col multimediale, non tutto infernet è un'accozzaglia di baggianate.
Esistono posti così, dove la gente è vera davvero.
E la ricchezza di questi posti sono quelli come voi, e come me prima, e come altri prima ancora, che un giorno decidono di fare login.

E raccontano e condividono.
Ora vado di là a spare due cazzate però, perchè son già stata troppo seria.


bai bai
Ti metti calmina?

E' vero che internet ha anche del buono, ma ti assicuro che te lo devi cercare per benino, un po' alla Diogene!!!
Teniamoci qualche complimento quando ce lo fanno...... specie se spontaneo e inaspettato

Intanto che vai a spararle da un'altra parte non ti crederai che qui non ne dici già vero???

Va beh, fatemi andare a controllare il lavoro, sto pensando di fare dei corpi-corna in mohair per le giornate fredde, va bene portarle, ma almeno non patirci il freddo!!!
Bruja
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top