L' angolo della sciampista

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Brunetta

Utente di lunga data
Tutte a nutrire e lisciare ma chi ha capelli dritti, sottili che si afflosciano e ungono cosa se ne fa degli oli?
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
Aceto di mele

L ho sempre usato mooolto diluito come tonico viso e ultimo risciacquo capelli, ma devo dire che a risultati mai visto niente.
Poi mi è venuto in mente che magari usato a macro dosi tipo peeling forse...
Ho chiesto a mio padre due cose chimiche, ma più che la scienza e internet la differenza l ha fatta una frase che:
-Te la ricordi la bisnonna Abelarda?-
Minchia. E chi se la può scordare.
Una donna un terrore. L unica della famiglia Tebana che ha tenuto testa agli uomini Tebani fino all'ultimo suo respiro.
Ma non solo a loro.
A tutti.
Beh. La frase del papino è stata
- Te la ricordi la bisnonna Abelarda? Lei si lavava il viso direttamente con l aceto di mele e ne metteva qualche goccia anche nella crema corpo e mani-
Ovviamente mi è tornata subito in mente l'immagine della Bisnonna terror e...
Si.
Vero.
Aveva trecento anni ma pelle del viso e mani...incredibilmente liscia. E candida.
E fumava la bisnonna. Magnava pure come un lupo nonostante sia sempre stata secca.
Allora un mese fa ho provato.
Ho comprato l aceto di mele e invece di lavarmici la faccia, mettevo la crema viso, e poi con un cucchiaino di aceto di mele in mano, me lonspalmavo sulla faccia, massaggiandolo un pochino.
Dopo una decina di minuti, gel di aloe equilibra.
Se sento tirare, una goccia di olio di argan. O jojoba che sul viso mi piace assai.
Tutto questo anche sulle mani.
Ragazze.
Provate.
Già dalla prima applicazione, il giorno dopo avevo la pelle del viso luminosa a manettae aanche un po' "stirrata', e la pelle delle mani pure.
Ora faccio sul viso questo mega mappazzone un paio di volte alla settimana e sulle mani anche più spesso.

Consigli.
L odore dell aceto sul viso è fastidioso per almeno un'ora.
Ho comprato dell olio essenziale di limone (antirughe e schiarente) che cancella quasi la " puzza".
Quindi lo mischiò con una goccina sia nella crema mani che nella crema viso.
Occhio agli occhi.
L aceto brucia.
Ultima cosa.
Ognuno deve trovare la sua dose di macro senza distruggersi la pelle.
Deve esserci un micro peeling ovvio, e il leggero pizzicore fa bene, ma tutto deve essere agevole.

Buon aceto di mele
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
Tutte a nutrire e lisciare ma chi ha capelli dritti, sottili che si afflosciano e ungono cosa se ne fa degli oli?
Uff...non sono preparata sui capelli lisci.
Però possiamo cominciare dalle basi.
Quando i capelli si fungono penso sempre ai siliconi in primis, quindi bisogna partire da shampoo e balsamo.
Che usi?
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
Posso approfittare della vostra esperienza per avere qualche consiglio? Ho i capelli tipo così

View attachment 9795





ma un po' sciupati, e a parte l'olio di macassar dell'erbolario non so cosa usare per renderli più forti, sani e lucenti. Purtroppo mi piacciono molto chiari ma i trattamenti ai quali li sottopongo li sfibrano tantissimo. Prendo integratori a manetta ma non so nutrirli dall'esterno con qualcosa di naturale.

Ditemi quello che devo fare e io lo faccio :D
Allora. Se vainspesso dal parrucchiere non è che puoi portati i tuoi prodotti, quindi bisogna ottimizzare le rare volte che li lavi a casa.
Facendo maschere rinforzanti a manetta.
E da tenere più che puoi in testa.
L uovo per esempio è fantastico.
Ce la puoi fare a fare questo?
:carneval:
 

Mary The Philips

Utente di lunga data
Di solito vado dal parrucchiere con i capelli unti di olio di macassar e quanto li lavo in casa spesso faccio un impacco di tuorlo d'uovo, olio d'oliva e miele con risciacquo all'aceto di mele. I capelli vengono belli lucidi, ma mi interessa l'olio di lino. Posso prenderlo già pronto oppure è meglio farmelo da me?

Ps: i tuoi sono bellissimi e sani :)
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
Di solito vado dal parrucchiere con i capelli unti di olio di macassar e quanto li lavo in casa spesso faccio un impacco di tuorlo d'uovo, olio d'oliva e miele con risciacquo all'aceto di mele. I capelli vengono belli lucidi, ma mi interessa l'olio di lino. Posso prenderlo già pronto oppure è meglio farmelo da me?Ps: i tuoi sono bellissimi e sani :)
Puoi usare due cose.O l olio di lino che compri al super, che è proprio olio, oppure comprare proprio i semi di lino e farti una spec8e di gel oleoso.Io preferisco il secondo perché secondo me ristruttura i capelli in maniera più decisa.Puoi provare entrambe le cose, tanto l olio di lino fa benissimo anche crudo in insalata.Per il gel olio autoprodotto è davvero una cavolata.Con le dosi fai tipo una tazza d acqua e una tazzina di semi.Poi metti tutto in un pentolino e porti ad ebollizione anzi, in sobbolizione, e fai andare pochi minuti.A quel punto metti tutto in un colino e filtri.Illiquodo gel lo congeli negli stampini del ghiaccio e all occorrenza basta scongelare la dose.L uso è molteplice.Come impacco ore shampoo o come ristrutturate da non sciacquare.Io lo preferisco come ristrutturate da non sciacquare.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Uff...non sono preparata sui capelli lisci.
Però possiamo cominciare dalle basi.
Quando i capelli si fungono penso sempre ai siliconi in primis, quindi bisogna partire da shampoo e balsamo.
Che usi?
Shampoo Garnier argilla e niente balsamo
 

Simy

WWF
L ho sempre usato mooolto diluito come tonico viso e ultimo risciacquo capelli, ma devo dire che a risultati mai visto niente.
Poi mi è venuto in mente che magari usato a macro dosi tipo peeling forse...
Ho chiesto a mio padre due cose chimiche, ma più che la scienza e internet la differenza l ha fatta una frase che:
-Te la ricordi la bisnonna Abelarda?-
Minchia. E chi se la può scordare.
Una donna un terrore. L unica della famiglia Tebana che ha tenuto testa agli uomini Tebani fino all'ultimo suo respiro.
Ma non solo a loro.
A tutti.
Beh. La frase del papino è stata
- Te la ricordi la bisnonna Abelarda? Lei si lavava il viso direttamente con l aceto di mele e ne metteva qualche goccia anche nella crema corpo e mani-
Ovviamente mi è tornata subito in mente l'immagine della Bisnonna terror e...
Si.
Vero.
Aveva trecento anni ma pelle del viso e mani...incredibilmente liscia. E candida.
E fumava la bisnonna. Magnava pure come un lupo nonostante sia sempre stata secca.
Allora un mese fa ho provato.
Ho comprato l aceto di mele e invece di lavarmici la faccia, mettevo la crema viso, e poi con un cucchiaino di aceto di mele in mano, me lonspalmavo sulla faccia, massaggiandolo un pochino.
Dopo una decina di minuti, gel di aloe equilibra.
Se sento tirare, una goccia di olio di argan. O jojoba che sul viso mi piace assai.
Tutto questo anche sulle mani.
Ragazze.
Provate.
Già dalla prima applicazione, il giorno dopo avevo la pelle del viso luminosa a manettae aanche un po' "stirrata', e la pelle delle mani pure.
Ora faccio sul viso questo mega mappazzone un paio di volte alla settimana e sulle mani anche più spesso.

Consigli.
L odore dell aceto sul viso è fastidioso per almeno un'ora.
Ho comprato dell olio essenziale di limone (antirughe e schiarente) che cancella quasi la " puzza".
Quindi lo mischiò con una goccina sia nella crema mani che nella crema viso.
Occhio agli occhi.
L aceto brucia.
Ultima cosa.
Ognuno deve trovare la sua dose di macro senza distruggersi la pelle.
Deve esserci un micro peeling ovvio, e il leggero pizzicore fa bene, ma tutto deve essere agevole.

Buon aceto di mele
non ho capito che devo fare: spalmarmi in faccia l'aceto di mele assoluto.... e poi il gel all'aloe? e poi l'olio?
 

Traccia

Utente di lunga data
hennè result

vabbè
ecco il risultato del mio secondo hennè...
sto diventando sempre più brava :D
 
Ultima modifica:

Stark72

Utente Bestemmiante
Sta foto da cugino Itt è fantastica :rotfl::rotfl::rotfl:
 

Brunetta

Utente di lunga data
Aspetto consigli per capelli dritti e con poco corpo.
 

Simy

WWF

lolapal

Utente reloaded
i primi risultati

Grazie Tebe e grazie Eliade. :)
Ho cambiato prodotti e fatto qualche prova e ora va meglio. Non che abbia debellato totalmente il crespo, tanto lo so che per quello dovrei tingerli e non ne ho voglia, però la situazione è decisamente contenuta.
Sono definitivamente passata allo shampoo della Provost, quello anti crespo per lisciare i capelli (anche se io poi non li liscio), dichiarato senza siliconi.
Ho provato vari balsami e mi sono assestata su quello della coop per capelli ricci e mossi.
Ho aggiunto, prima del lavaggio, una mezzora di olio di semi di lino de I provenzali e, della stessa marca, ho preso il gel forte che, diluito sui capelli asciutti e spalmato col pettine stretto sui capelli umidi, aiuta a compattare i ricci, soprattutto nella lunghezza che ormai ha superato la metà della schiena (asciutti).
Altra piccola accortezza che sto usando: faccio una treccia unica stretta con i capelli bagnati e asciugo col phon solo la nuca, il resto li lascio asciugare da soli. Dopo almeno 24 ore sciolgo la treccia e restano abbastanza disciplinati e morbidi.
Questa la mia testimonianza, spero aiuti chi ha il mio stesso problema... :D
 

Simy

WWF
io non riesco a caricare la foto dei miei capelli... fanculo
 

Simy

WWF
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top