Pincopallino
Utente di lunga data
Mai pensato Di essere originale, non rientra nemmeno tra le mie massime aspirazioni esserlo. Per farti un esempio molto concreto amo passare inosservato in tutto, dal vestire al muovermi. abiti grigi, mezzi di trasporto grigi, il piu anonimo e dimenticabile possibile.Infatti.
Ma, poiché non sei unico e originale, ho un minimo interesse psicologico e sociologico.
Sociogramma di Moreno - Wikipedia
it.wikipedia.org
Come altri, distribuisci le attività tra diverse persone.
Credo che sia il principio della riduzione del rischio, attraverso la diversificazione degli investimenti, in economia.
Sull’unico pecchi, sai bene che lo siamo tutti, tu stessa lo sei.
Non c’è un essere umano uguale all’altro.
Sui pensieri invece si, c’è uniformita tra gruppi di umani, obiettivo omologazione totale.
Ognuno anche qua dentro pensa di scrivere cose che pensa solo lui o lei, ed è un bene che si continui a pensarlo.
Insomma che mi vuoi studiare, quantomeno oggi, domani avrai già cambiato idea.
Assolutamente corretto, quando si vive in una organizzazione di persone, che alcuni chiamano azienda ed alcuni famiglia, pur mantenendo ognuno il proprio ruolo da cui nascono le relative responsabilità, ognuno deve fare la sua parte per contribuire al benessere dell’organizzazione che si ribalta poi sul singolo.
Se ognuno contribuisce tutti stiamo meglio.
Se qualcuno fa più fatica di un altro perché l’altro è disonesto e quindi la consapevolezza di maggior fatica e‘ nota solo a chi la fa, l’organizzazione non regge e quindi nemmeno la serenità del singolo.
Vale ovunque, a scuola, nelle aziende, nello sport e nella famiglia o forse più in generale quando si vive come dicevo sopra come membri di una organizzazione.
Il legame può essere l’amore o il denaro o entrambi, ma e‘ solo un legame, se non si crea una gerarchia organizzativa non si cresce, come gruppo e come singolo.