la coppia...

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Nobody

Utente di lunga data
Non condivido. Non è questione di quanto si ama, ma di quanto si è amati.
Chi è amato è più forte.
Non solo perchè non è succube e condizionato dall'altro, perchè ne è alla mercè, ma anche e sopratutto per l'energia che ricava dall'amore altrui.
Scusa la franchezza, ma ora capisco molto di più sui motivi della tua insoddisfazione e frustrazione.
 

Nobody

Utente di lunga data
Beh, allora potresti anche spiegarmeli...
Se pensi che è preferibile, che ti rende più forte essere amata che amare, non ti libererai mai. Avrai bisogno di trovare negli altri l'amore che non sai darti tu. Ti attaccherai a loro, e loro scapperanno. Sentiranno il tuo bisogno, sempre. E li perderai.
Al contrario, chi ama è forte, è autosufficiente. Non conosce solitudine.
Riflettici...e se pensi che possa esser vero, prova a cambiare idea.
 

Iris

Utente di lunga data
Rita

tu non ti ami. Questo è il problema.
Sei convinta di essere degna di amore solo se qualcuno ti fa oggetto di attenzioni.
Ma finchè non sei tu ad amarti , non lo farà davvero nessuno.
 

Rebecca

Utente di lunga data
Sovrainterpretazione

Se pensi che è preferibile, che ti rende più forte essere amata che amare, non ti libererai mai. Avrai bisogno di trovare negli altri l'amore che non sai darti tu. Ti attaccherai a loro, e loro scapperanno. Sentiranno il tuo bisogno, sempre. E li perderai.
Al contrario, chi ama è forte, è autosufficiente. Non conosce solitudine.
Riflettici...e se pensi che possa esser vero, prova a cambiare idea.
Io ho detto che penso che chi è amato è più forte, che è una cosa diversa dal dire che è preferibile essere amati che amare. Io comunque vedo entrambe le situazioni come "preferiblmente evitabili" e riterrei preferibile un amore corrisposto...
 

Nobody

Utente di lunga data
Io ho detto che penso che chi è amato è più forte, che è una cosa diversa dal dire che è preferibile essere amati che amare. Io comunque vedo entrambe le situazioni come "preferiblmente evitabili" e riterrei preferibile un amore corrisposto...
Se fai questo distinguo formale, e cioè che essere amati rende forti ma nonostante questo non lo preferisci come stato, allora miri alla debolezza. Che è anche peggio, a mio avviso.
L'amore lo hai o non lo hai, non è questione che sia corrisposto o meno. Se metti queste condizioni...
 

La Lupa

Utente di lunga data
Io ho detto che penso che chi è amato è più forte, che è una cosa diversa dal dire che è preferibile essere amati che amare. Io comunque vedo entrambe le situazioni come "preferiblmente evitabili" e riterrei preferibile un amore corrisposto...
Sì Rita, ma i nostri amichetti qua hanno spostato l'obbiettivo su qualcosa di più a monte che non sia relazionale.

Cioè su di te e basta.

Io sono d'accordo con loro, del resto sarà qualche mese che ti stiamo urlando che dovresti concentrarti più su te stessa.

Se ci fai caso i tuoi interventi sono sempre relativi e parametrati sugli altri. Narcy, Cialtry, quella vacca della tua amica... tu bisogna che cominci a diventrare Ritacentrica.

Ti faccio vedere una cosa:

Non solo perchè non è succube e condizionato dall'altro, perchè ne è alla mercè, ma anche e sopratutto per l'energia che ricava dall'amore altrui.
Ecco, quando ho letto questo son saltata sulla sedia!

Rita! Sei una ciucciatrice di energia!!!

Attenzione! Guai!!!

Rita, l'energia che ti serve per vivere devi produrla te medesima.
Tu, figlia mia, stai a zero di energie.
 

Nobody

Utente di lunga data
Sì Rita, ma i nostri amichetti qua hanno spostato l'obbiettivo su qualcosa di più a monte che non sia relazionale.

Cioè su di te e basta.

Io sono d'accordo con loro, del resto sarà qualche mese che ti stiamo urlando che dovresti concentrarti più su te stessa.

Se ci fai caso i tuoi interventi sono sempre relativi e parametrati sugli altri. Narcy, Cialtry, quella vacca della tua amica... tu bisogna che cominci a diventrare Ritacentrica.

Ti faccio vedere una cosa:


Ecco, quando ho letto questo son saltata sulla sedia!

Rita! Sei una ciucciatrice di energia!!!

Attenzione! Guai!!!

Rita, l'energia che ti serve per vivere devi produrla te medesima.
Tu, figlia mia, stai a zero di energie.
...ed è la stessa frase che mi ha chiarito definitivamente la sua fatica a relazionarsi. Vampirismo psichico...Rita se non cambi, paletti di frassino e aglio
 
K

kia

Guest
quindi ho colto nel segno....Rita ama poco se stessa e non vive bene, chi ama è il più forte è bello essere amati....
insomma se si ama se stessi si ha tutte e 3 le cose!!
Ami te stesso>>>sei il più forte
Sei amato da te stesso>>>è la cosa migliore

Non puoi amare a pieno se prima non ami te stesso...
a nessuno piace avere qualcuno che pretenda solo di essere amato....in ogni coppia dunque che funzioni entrambe amano prima se stessi e poi l'altro?

mah mi sa che sto facendo dei voli pindarici..che ognuno se la viva a modo suo!!
 

La Lupa

Utente di lunga data
quindi ho colto nel segno....Rita ama poco se stessa e non vive bene, chi ama è il più forte è bello essere amati....
insomma se si ama se stessi si ha tutte e 3 le cose!!
Ami te stesso>>>sei il più forte
Sei amato da te stesso>>>è la cosa migliore

Non puoi amare a pieno se prima non ami te stesso...
a nessuno piace avere qualcuno che pretenda solo di essere amato....in ogni coppia dunque che funzioni entrambe amano prima se stessi e poi l'altro?

mah mi sa che sto facendo dei voli pindarici..che ognuno se la viva a modo suo!!
Senti però, io due pagine fa t'ho scritto questa cosa qua:

Guarda che io di persone che amano se stesse davvero, ne conosco molto poche.

Non confodere l'egoismo con la cura di sè.

C'è una bella differenza! Anzi, direi che è l'opposto.
Per finire...

in ogni coppia dunque che funzioni entrambe amano prima se stessi e poi l'altro?

Ogni essere umano che funzioni, ama prima se stesso e poi gli altri.
 

Old Otella82

Utente di lunga data
mah sì , può essere.. ed è una cosa che tendenzialmente mi lascia rabbia e tristezza.
io so che sono da sempre nel ruolo di chi ama di più, e pur non pensandoci nemmeno a rinunciare ad un amore sano e pienamente ricambiato, sono forte del mio affetto, e dei miei sentimenti, e questa certezza è ciò che mi fa stare qui e mantenere il mio orgoglio:
per me, la foto di un istante passato con chi amo ha un valore immenso, mi fa gioire e mi fa battere il cuore. se chi ha condiviso con me quel momento non può dire lo stesso è un peccato, ma è un peccato per lui, perchè io sono capace di emozionarmi, e non mi sono mai vergognata delle mie emozioni, dal pianto al riso . mai.
 

Iris

Utente di lunga data
mah sì , può essere.. ed è una cosa che tendenzialmente mi lascia rabbia e tristezza.
io so che sono da sempre nel ruolo di chi ama di più, e pur non pensandoci nemmeno a rinunciare ad un amore sano e pienamente ricambiato, sono forte del mio affetto, e dei miei sentimenti, e questa certezza è ciò che mi fa stare qui e mantenere il mio orgoglio:
per me, la foto di un istante passato con chi amo ha un valore immenso, mi fa gioire e mi fa battere il cuore. se chi ha condiviso con me quel momento non può dire lo stesso è un peccato, ma è un peccato per lui, perchè io sono capace di emozionarmi, e non mi sono mai vergognata delle mie emozioni, dal pianto al riso . mai.

Per anni ho dato per scontato di essere quella che amava di più, che soffriva di più e così via... Attenta, in qualche modo è una forma di superbia, o comunque un ruolo nel quale ti imprigioni da sola...e ti fa soffrire.
Sono sicura che sei stata amata più di quanto pensi...scoprirai che forse non è stato così...te lo auguro.
Con affetto.
 

Rebecca

Utente di lunga data
Aoh???

Beh, insomma, così non va mica...

Son mesi che vi scrivo fiumi di parole, e adesso avete finalmente capito chi sono, non dalle centinaia di post, ma da una frase descrittiva di quello che è il rapporto di potere tra due persone?
Scusatemi tanto, ma questo forum è pieno di persone che
a) sono innamorate
b) non sono ricambiate
c) si lasciano bistrattare, calpestare, prendere per il c...o, rimangono a disposizione come ruota di scorta, vanno avanti mesi, anni a stare tra coloro che sono sospesi.
Che poi io li ritenga persone valide, intelligenti, interessanti, più profonde della media, questo non cambia che la forza, scusatemi tanto, è un'altra cosa...
Posso anche essere d'accordo che queste esperienze ti danno forza e ti rendono forse migliore (ma qui ci sono persone che sono diventate invece più ciniche e non credo che il cinismo abbia a vedere molto con la forza...)
E in definitiva tanto Air che kia la pensano non dico come me, ma sono del partito che chi meno ama è più forte si sa...
Allora se volete dirmi che sono un mollusco sentimentale, fate pure, ma ditelo a ragion veduta, sulla scorta di tutte le corbellerie che posso aver detto e fatto, non sulla scorta di una opinione, da altri condivisa, fatta qui.
 

Rebecca

Utente di lunga data
Sovrainterpretazione capitolo II

Se fai questo distinguo formale, e cioè che essere amati rende forti ma nonostante questo non lo preferisci come stato, allora miri alla debolezza. Che è anche peggio, a mio avviso.
L'amore lo hai o non lo hai, non è questione che sia corrisposto o meno. Se metti queste condizioni...

Scusa eh, ma dove l'avrei detto?
A me pareva di aver detto che sono preferibilmente evitabili gli squilibri...
 

Lettrice

Utente di lunga data
Rita

Ok io non credo tu sia un mollusco sentimentale... anche perche' nella categoria ci sarebbe il 90% degli esseri umani... e io mi ci includo... perche' guardare una situazione dall'esterno e' una cosa... dall'interno si ha un'altra veduta meno piacevole


Ma continuo a pensare che chi ama sia il piu' forte... magari tu hai bisogno di trovarti un giardiniere che ti curi e ti faccia crescere.. come una piantina... niente di male... solo un po' rischioso...


In bocca al lupo
 

Old Otella82

Utente di lunga data
Per anni ho dato per scontato di essere quella che amava di più, che soffriva di più e così via... Attenta, in qualche modo è una forma di superbia, o comunque un ruolo nel quale ti imprigioni da sola...e ti fa soffrire.
Sono sicura che sei stata amata più di quanto pensi...scoprirai che forse non è stato così...te lo auguro.
Con affetto.
no Iris, amata più di quanto pensi no, almeno non fino ad ora. il mio ragazzo, oggi, forse potrebbe ribaltare questa equazione, mi piacerebbe davvero che fosse così, ma per ora.. vinco sempre io, è dimostrato.
Non so se è una forma di superbia, ma in fondo non me ne frega niente, sono orgogliosa di amare e di aver sempre amato, di avere fatto sempre le cose per bene almeno in questo ambito della vita (anche se "per bene" non significa che non abbia commesso errori..). è sicuramente un ruolo in cui mi sono in passato imprigionata da sola, oggi cerco di non farlo e di pensare anche a me, anche con il quotidiano aiuto di questo forum.
un bacione Iris
 

Fedifrago

Utente di lunga data
no Iris, amata più di quanto pensi no, almeno non fino ad ora. il mio ragazzo, oggi, forse potrebbe ribaltare questa equazione, mi piacerebbe davvero che fosse così, ma per ora.. vinco sempre io, è dimostrato.
Non so se è una forma di superbia, ma in fondo non me ne frega niente, sono orgogliosa di amare e di aver sempre amato, di avere fatto sempre le cose per bene almeno in questo ambito della vita (anche se "per bene" non significa che non abbia commesso errori..). è sicuramente un ruolo in cui mi sono in passato imprigionata da sola, oggi cerco di non farlo e di pensare anche a me, anche con il quotidiano aiuto di questo forum.
un bacione Iris
Non capisco da cosa ricavi questa sicurezza sull'amar di più...

Di più rispetto a quale parametro? Sei sicura che il tuo 100 o 200% non sia per lui solo un 70% del suo o viceversa???
Questo è un errore per me abbastanza diffuso, considerare (se non addirittura pretendere) che l'altro/a ami secondo i miei parametri: ma come si può?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top