La GPA diventa reato universale in Italia.

Nicky

Utente di lunga data
La gestazione per altri mi ha sempre suscitato grossi dubbi. Se è a pagamento, penso che renda commerciale qualcosa che non dovrebbe esserlo, almeno per principio.
Se è gratuita, temo possa generare una confusione di ruoli. Ci si attacca in modo eccessivo a volte ai nipoti, se poi li si è portati dentro di sé credo possa esserci un problema ancora più serio.
Inoltre, penso che ognuno di noi prima o poi debba fare i conti con dei limiti e non si quanto sia sano cercare di sfuggire a questo confronto.
Avrei reso reato solo la transazione economica.
 

Rebecca89

Sentire libera
Peggio, andranno peggio.
Perchè si comincia sempre con poco, spacciando per diritti i desideri di chichessia, svincolandoli da ogni dovere sociale per arrivare ad una società basata solo sulle risoluzioni dei singoli, che si troveranno sempre più soli e fragili, come la ragazza di 15 anni danese che ricorse al suicidio assistito
(accettato dai giudici) dopo una violenza subìta.
E' il modello di società che si sta giocando tra le righe, non i presunti diritti di singole persone che comunque vanno normati.
Buongiorno Spleen e buona domenica 🙃, per come andranno le cose intendo dire a seguito della legge. Ho anche un po' il pensiero che le cose nascoste potrebbero peggiorare pure così. Leggevo di 30 famiglie bloccate all' estero, 26 etero e 4 no, chi in attesa di parto chi del consenso del giudice, che hanno già contattato per fare ricorso e figli di coppie nati dalla gpa dai 12 ai 20 anni che hanno paura di venire tolti alle famiglie. Non è il ricorso il pensiero su come evolverà la questione, mi chiedo se incrementerà invece l abuso della gpa con "famiglie che vivranno nell' ombra", frase non mia ma di alcune testate giornalistiche nel mondo. Certo, una coppia gay non può tornare dall' estero con un bambino. Non so quanto così si possa fermare la cosa o peggiorare.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Buongiorno Spleen e buona domenica 🙃, per come andranno le cose intendo dire a seguito della legge. Ho anche un po' il pensiero che le cose nascoste potrebbero peggiorare pure così. Leggevo di 30 famiglie bloccate all' estero, 26 etero e 4 no, chi in attesa di parto chi del consenso del giudice, che hanno già contattato per fare ricorso e figli di coppie nati dalla gpa dai 12 ai 20 anni che hanno paura di venire tolti alle famiglie. Non è il ricorso il pensiero su come evolverà la questione, mi chiedo se incrementerà invece l abuso della gpa con "famiglie che vivranno nell' ombra", frase non mia ma di alcune testate giornalistiche nel mondo. Certo, una coppia gay non può tornare dall' estero con un bambino. Non so quanto così si possa fermare la cosa o peggiorare.
Ma è retroattiva?
 

Rebecca89

Sentire libera
Ma è retroattiva?
Si certo, ovvio che non possono fargli nulla ma si sono comunque spaventati sentendo la notizia. Come ho letto anche di figli nati da gpa eh, che sono favorevoli alla questione ovviamente, il punto è sempre quello, ci sono persone e persone, pensieri e pensieri in relazione alla cosa, come sempre

 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Si certo, ovvio che non possono fargli nulla ma si sono comunque spaventati sentendo la notizia. Come ho letto anche di figli nati da gpa eh, che sono favorevoli alla questione ovviamente, il punto è sempre quello, ci sono persone e persone, pensieri e pensieri in relazione alla cosa, come sempre

Qui però dice il contrario:

"La legge non è retroattiva, come è di norma nell’ordinamento italiano, ma molti esperti di diritto la pensano inapplicabile anche nel futuro. In tanti hanno messo in dubbio già prima dell’approvazione la norma che rende la gestazione per altri, già illegale in Italia secondo la legge 40 del 2004, reato universale quindi illegale per l’Italia anche se compiuta, in paesi che la considerano legale e l’hanno normata, da cittadini italiani. In una precedente versione del testo non c’era questa limitazione, ma avrebbe portato, per esempio, Elton John ed Elon Musk a non poter più entrare in Italia. Per la maggior parte dei giuristi questo reato universale è quasi impossibile da provare e quindi perseguire."
 

Rebecca89

Sentire libera
Qui però dice il contrario:

"La legge non è retroattiva, come è di norma nell’ordinamento italiano, ma molti esperti di diritto la pensano inapplicabile anche nel futuro. In tanti hanno messo in dubbio già prima dell’approvazione la norma che rende la gestazione per altri, già illegale in Italia secondo la legge 40 del 2004, reato universale quindi illegale per l’Italia anche se compiuta, in paesi che la considerano legale e l’hanno normata, da cittadini italiani. In una precedente versione del testo non c’era questa limitazione, ma avrebbe portato, per esempio, Elton John ed Elon Musk a non poter più entrare in Italia. Per la maggior parte dei giuristi questo reato universale è quasi impossibile da provare e quindi perseguire."
Ah vedi, ecco perché tutti vogliono fare già ricorso. Per questo dicevo vedremo come andrà a finire🤷🏼‍♀️
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Quindi quelli che adottano non hanno un legame coi figli e viceversa?
Chissà cosa ne pensa la Franzoni, oppure quella che ha lasciato morire questa figlia partorita di fame!
Ne conosco di gente che hanno adottato e pochissimi hanno sviluppato un affetto profondo, soprattutto per chi li ha presi già grandi.
La Franzoni come altre quei figli non li volevano proprio e quando l'impegno è stato gravoso sono andate in palla
 

Brunetta

Utente di lunga data
Chi sostiene una legge tende a fare propaganda emotiva dando dati fantasiosi.
Quando c’era la propaganda per il referendum abrogativo della legge per la IVG, c’erano manifesti con immagini di feti perfetti di due mesi 🤦🏻‍♀️ e altri che davano i numeri… parlando di milioni di donne morte per aborto.
Qualsiasi problema etico può essere presentato con i protagonisti visti in modo commovente. E poi l’Ammore deve trionfare.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ne conosco di gente che hanno adottato e pochissimi hanno sviluppato un affetto profondo, soprattutto per chi li ha presi già grandi.
La Franzoni come altre quei figli non li volevano proprio e quando l'impegno è stato gravoso sono andate in palla
L’argomento delle madri trascuranti o assassine è un argomento disgustoso.
Qualsiasi persona può avere forme di malattia mentale. Altrimenti andiamo a prendere i padri che sterminano la famiglia.
La conclusione è che ci si può fidare solo di chi i figli li compra perché è prova che davvero li vogliono?
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Ma dai vietando tutto si afferma categoricamente che tutte le donne che lo fanno siamo no fragili ma dementi, e su regolazione va bene ma vale anche il diritto che siano oneste e responsabili , ma avete visto quanto costa la fecondazione assistita? Direte è una pratica gustosa perché sto governo di incapaci la rende pubblica così si toglie il metcinomio🤣.
Prima c'erano solo due cazzari ora c'è ne sono aggiunti altri ,lo fanno solo per ideologia perché hanno sani principi , lo si vede anche con i comitati (?) per l'interruzione di gravidanza ti fanno il lavaggio del cervello per farti retrocedere dall'abborto,ti prometto o mari e monti, forse non c'entra niente con chi fa del tutto per essere madre , volevo solo riportare certi comportamenti di questo governo di .........
Tutto gira intorno al soldo.
Vuoi un figlio le cure costano se vuoi paghi.
Gli aborti costano, meglio che se li tengano.
Abbi pazienza è da anni che la sanità taglia tutto ciò che è necessario, figurati il superfluo manco lo prende in considerazione.
L'utero in affitto implicherà un sistema costoso e chi lo paga?
Se finisce nel privato sai quante donne immigrate serviranno.
Ma dai non vedere che è solo la punta di uno sfruttamento è da ingenui.
 

spleen

utente ?
Buongiorno Spleen e buona domenica 🙃, per come andranno le cose intendo dire a seguito della legge. Ho anche un po' il pensiero che le cose nascoste potrebbero peggiorare pure così. Leggevo di 30 famiglie bloccate all' estero, 26 etero e 4 no, chi in attesa di parto chi del consenso del giudice, che hanno già contattato per fare ricorso e figli di coppie nati dalla gpa dai 12 ai 20 anni che hanno paura di venire tolti alle famiglie. Non è il ricorso il pensiero su come evolverà la questione, mi chiedo se incrementerà invece l abuso della gpa con "famiglie che vivranno nell' ombra", frase non mia ma di alcune testate giornalistiche nel mondo. Certo, una coppia gay non può tornare dall' estero con un bambino. Non so quanto così si possa fermare la cosa o peggiorare.
Buongiorno Rebecca, buona domenica anche a te. :)
Diciamo che la legge, come anche altri hanno scritto, per come è stata formulata, lascia molto perplessi, non essendo nel ramo mi limito a disquisire sul principio che l'ha ispirata, largamente condiviso qui dentro e anche fuori da questa sede, che la maternità surrogata non sia proprio il massimo, per le ragioni che ho scritto sopra.
Potrà sembrare anacronistico ma penso che siano i princìpi a cui si ispirano le leggi le prime cose su cui discutere.
Sono ben consapevole che ci sono e ci saranno dei casi limite e delle persone in difficoltà per questa legge, come per tutte le leggi che ovviamente non tengono conto dei singli casi.
Secondo me si potrà dire qualcosa in più quando ci saranno i regolamenti attuativi, che del resto, a quanto mi risulta, non sono ancora noti.
La domanda di fondo, comunque, resta sempre quella: Che valore ha la maternità per una donna e per la società?
-E' una cosa che possa/debba essere mercificata al pari di tutto il resto, come avviene largamente?
-Vaghi princìpi di diritti individuali (o desideri) possono trovare spazio?
Trovo abbastanza noiosa la discussione ipotetica e decisamente irrazionale attorno alla definizione generica di amore, secondo la classica locuzione:
-Meglio crescere in una famiglia che mi ha voluta e che mi ama piuttosto che in una famiglia che mi ha messo al mondo ma non mi ama.-
Che va molto di moda ma non significa sostanzialmente niente, in quanto non è automatico che chi ti ha voluto, poi ti ami per sempre e non è nemmeno automatico che non commetta, allevandoti, errori anche gravi, come non è automatico che chi non ti ha voluto, poi si comporti anche ineccepibilmente.
E' positivo ci sia una discussione in merito, cercando di capire le altrui posizioni, senza asseragliarsi, possibilmente, e senza incorrere come accade quasi sempre in un manicheismo che porti a dare del "cazaro" a chi la pensa diversamente, come tanto di moda in tv, nei social, sui giornali.
La faccenda di fondo è sempre quella, in definitiva, cosa voglia diventare la nostra società e a quali idee voglia ispirarsi, faccenda tutt'altro che semplice.
Questo nella mia opinione ovviamente.
 
Ultima modifica:

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
L’argomento delle madri trascuranti o assassine è un argomento disgustoso.
Qualsiasi persona può avere forme di malattia mentale. Altrimenti andiamo a prendere i padri che sterminano la famiglia.
La conclusione è che ci si può fidare solo di chi i figli li compra perché è prova che davvero li vogliono?
Non ci si può fidare di nessuno se è per quello.
Volere un figlio a tutti i costi usando un altro essere umano come incubatrice inizia ad essere immorale.
La gravidanza è un rischio è ribadisco chi accetta di dare l'utero lo fa solo per disperazione
 

Rebecca89

Sentire libera
Buongiorno Rebecca, buona domenica anche a te. :)
Diciamo che la legge, come anche altri hanno scritto, per come è stata formulata, lascia molto perplessi, non essendo nel ramo mi limito a disquisire sul principio che l'ha ispirata, largamente condiviso qui dentro e anche fuori da questa sede, che la maternità surrogata non sia proprio il massimo, per le ragioni che ho scritto sopra.
Potrà sembrare anacronistico ma penso che siano i principi a cui si ispirano le leggi le prime cose su cui discutere.
Sono ben consapevole che ci sono e ci saranno dei casi limite e delle persone in difficoltà per questa legge, come per tutte le leggi che ovviamente non tengono conto dei singli casi.
Secondo me si potrà dire qualcosa in più quando ci saranno i regolamenti attuativi, che del resto, a quanto mi risulta, non sono ancora noti.
La domanda di fondo, comunque, resta sempre quella: Che valore ha la maternità per una donna e per la società?
-E' una cosa che possa/debba essere mercificata al pari di tutto il resto, come avviene largamente?
-Vaghi princìpi di diritti individuali (o desideri) possono trovare spazio?
Trovo abbastanza noiosa la discussione ipotetica e decisamente irrazonale attorno alla definizione generica di amore, secondo la classica locuzione:
-Meglio crescere in una famiglia che mi ha voluta e che mi ama piuttosto che in una famiglia che mi ha messo al mondo ma non mi ama.-
Che va molto di moda ma non significa sostanzialmente niente, in quanto non è automatico che chi ti ha voluto, poi ti ami per sempre e non è nemmeno automatico che non commetta allevandoti errori anche gravi, come non è automatico che chi non ti ha voluto, poi si comporti anche ineccepibilmente.
E' positivo ci sia una discussione in merito, cercando di capire le altrui posizioni, senza asseragliarsi, possibilmente, e senza incorrere come accade quasi sempre in un manichiesmo che porti a dare del "cazaro" a chi la pensa diversamente, come tanto di moda in tv, nei social, sui giornali.
La faccenda di fondo è sempre quella in definitiva, cosa voglia diventare la nostra società e a quali idee voglia ispirarsi, faccenda tutt'altro che semplice.
Questo nella mia opinione ovviamente.
Si, ho capito benissimo la tua opinione, e sono d' accordo sul cercare di creare positivamente discussioni in merito senza asserragliarsi ma sentendo e ascoltando anche i punti di vista altrui
 

Gaia

Utente di lunga data
Ne conosco di gente che hanno adottato e pochissimi hanno sviluppato un affetto profondo, soprattutto per chi li ha presi già grandi.
La Franzoni come altre quei figli non li volevano proprio e quando l'impegno è stato gravoso sono andate in palla
Quanta presunzione nel pensare che ci siano legami di serie a e di serie b.
Vorrei essere come voi così inconsapevole e presuntuosa da pensare che il mio piccolo mondo sia l’unico ad esistere.
Deve essere veramente più facile vivere nell’inconsapevolezza.
 
Ultima modifica da un moderatore:

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Quanta presunzione nel pensare che ci siano legami di serie a e di serie b.
Vorrei essere come voi così inconsapevole e presuntuosa da pensare che il mio piccolo mondo sia l’unico ad esistere.
Deve essere veramente più facile vivere nell’inconsapevolezza.
Presuntuoso per chi non è madre fare valutazioni ....semmai
 

ologramma

Utente di lunga data
Peggio, andranno peggio.
Perchè si comincia sempre con poco, spacciando per diritti i desideri di chichessia, svincolandoli da ogni dovere sociale per arrivare ad una società basata solo sulle risoluzioni dei singoli, che si troveranno sempre più soli e fragili, come la ragazza di 15 anni danese che ricorse al suicidio assistito
(accettato dai giudici) dopo una violenza subìta.
E' il modello di società che si sta giocando tra le righe, non i presunti diritti di singole persone che comunque vanno normati.

Stai dando dei cazzari non sol a quelli di questo governo, per la qual cosa molti potrebbero pure essere d'accordo, ma anche a tutti quelli che per una faccenda di credo, di opinione o di sensibilità la pensano diversamente su temi controversi come aborto, fine vita e maternità surrogata.
Un po' più di rispetto, per piacere.
A questi mai e sai perche non ti lasciano libertà di scelta ,mi dici che cazzo di democrazia è
 

Gaia

Utente di lunga data
Presuntuoso per chi non è madre fare valutazioni ....semmai
Ed eccola, la chicca del giorno.
Ma detto da una che fa la classifica tra madri di serie a e di serie b poco importa.
Immagino che tu rientri fra quelle che:
Parto naturale senza epidurale = mamma al 100% cum laude;
Parto naturale con epidurale = 100% mamma
Parto cesareo = 50% mamma
Procreazione medicalmente assistita = 20% mamma
Adozione = non hai sgravato e quindi non conti un cazzo.
Buon per te!!!😘
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Ed eccola, la chicca del giorno.
Ma detto da una che fa la classifica tra madri di serie a e di serie b poco importa.
Immagino che tu rientri fra quelle che:
Parto naturale senza epidurale = mamma al 100% cum laude;
Parto naturale con epidurale = 100% mamma
Parto cesareo = 50% mamma
Procreazione medicalmente assistita = 20% mamma
Adozione = non hai sgravato e quindi non conti un cazzo.
Buon per te!!!😘
Vedi da mamma ho conosciuto tante mamme, ma proprio tante.
Di problematiche ne ho sentite e vissute, anche madri con figli disabili, figli adottati, matrigne e chi ne ha più ne metta
Ho una statistica decisamente più alta ed attendibile del tuo giudicare.
La tua classifica dei parti rappresenta proprio la tua non conoscenza delle problematiche che si ha crescendo un figlio.
Già è complicato gestire ed amare un proprio figlio problematico, figurati uno adottato.
Non hai idea di quanta gente si sia pentita.
tu avrai scambiato forse 2 parole con qualche conoscente è pensi di sapere come stanno le cose è a dir pico presuntuoso.
Si esistono madri che non sopportano i propri figli naturali, arrivano anche ad odiarli perché gli hanno tolto la libertà.
Esistono pessimi genitori e pessimi figli.
Ma tu sai tutto cosa lo dico a fare.
 

ologramma

Utente di lunga data
Tutto gira intorno al soldo.
Vuoi un figlio le cure costano se vuoi paghi.
Gli aborti costano, meglio che se li tengano.
Abbi pazienza è da anni che la sanità taglia tutto ciò che è necessario, figurati il superfluo manco lo prende in considerazione.
L'utero in affitto implicherà un sistema costoso e chi lo paga?
Se finisce nel privato sai quante donne immigrate serviranno.
Ma dai non vedere che è solo la punta di uno sfruttamento è da ingenui.
chi dice di no ,ho conoscenze per molte donne che hanno provato all'affidamento , molti paletti messi e una marea di tempo , come ben sai gli orfanotrofi dei bambini ,altro merconomio non con soldi,dello stato , se lo renderebbero con tutte le garanzie più veloce , che farebbero quelli che ci lavorano , vedi quanto costa tenerli li.
Detto questo moltissimi si recano all'estero , india,Vietnam america latina ,africa , e una volta l'est Europa .
Ora si sfrutta con altre possibilità il desiderio di maternità , la prima cosa è quella che ti ho scritto prima.
 
Top