Buongiorno Rebecca, buona domenica anche a te.

Diciamo che la legge, come anche altri hanno scritto, per come è stata formulata, lascia molto perplessi, non essendo nel ramo mi limito a disquisire sul principio che l'ha ispirata, largamente condiviso qui dentro e anche fuori da questa sede, che la maternità surrogata non sia proprio il massimo, per le ragioni che ho scritto sopra.
Potrà sembrare anacronistico ma penso che siano i principi a cui si ispirano le leggi le prime cose su cui discutere.
Sono ben consapevole che ci sono e ci saranno dei casi limite e delle persone in difficoltà per questa legge, come per tutte le leggi che ovviamente non tengono conto dei singli casi.
Secondo me si potrà dire qualcosa in più quando ci saranno i regolamenti attuativi, che del resto, a quanto mi risulta, non sono ancora noti.
La domanda di fondo, comunque, resta sempre quella: Che valore ha la maternità per una donna e per la società?
-E' una cosa che possa/debba essere mercificata al pari di tutto il resto, come avviene largamente?
-Vaghi princìpi di diritti individuali (o desideri) possono trovare spazio?
Trovo abbastanza noiosa la discussione ipotetica e decisamente irrazonale attorno alla definizione generica di amore, secondo la classica locuzione:
-Meglio crescere in una famiglia che mi ha voluta e che mi ama piuttosto che in una famiglia che mi ha messo al mondo ma non mi ama.-
Che va molto di moda ma non significa sostanzialmente niente, in quanto non è automatico che chi ti ha voluto, poi ti ami per sempre e non è nemmeno automatico che non commetta allevandoti errori anche gravi, come non è automatico che chi non ti ha voluto, poi si comporti anche ineccepibilmente.
E' positivo ci sia una discussione in merito, cercando di capire le altrui posizioni, senza asseragliarsi, possibilmente, e senza incorrere come accade quasi sempre in un manichiesmo che porti a dare del "cazaro" a chi la pensa diversamente, come tanto di moda in tv, nei social, sui giornali.
La faccenda di fondo è sempre quella in definitiva, cosa voglia diventare la nostra società e a quali idee voglia ispirarsi, faccenda tutt'altro che semplice.
Questo nella mia opinione ovviamente.