La mamma col SUV

Gennaro73

Utente di lunga data
Io vieterei dalla circolazione stradale il SUV. Niente autostrada, esattamente come per i Quad. Cosí spariscono. Fanno pena come mezzo di trasporto. Hanno il baricentro alto, cosí ti cappotti facilmente, sono lenti, poco maneggevoli, inadatti al fuori strada, all'autostrada per la pessima aerodinamica, e alla città perchè ingombranti.

Se hai tanti figli prendi la station wagon.
Molti cosidetti SUV, dentro hanno poco spazio, sono semplicemente rialzati e alti.
Comunque la critica è rivolta a tutto il mondo SUV.

Qual'era il topic? Ah si, la mamma in forma col suv: lo vieterei a lei e a tutta la razza umana il suv.

Ha anche la pelle curata? Bene. La si tromba anche meglio (cit. Conte Uguccione)
 

danny

Utente di lunga data
Io vieterei dalla circolazione stradale il SUV. Niente autostrada, esattamente come per i Quad. Cosí spariscono. Fanno pena come mezzo di trasporto. Hanno il baricentro alto, cosí ti cappotti facilmente, sono lenti, poco maneggevoli, inadatti al fuori strada, all'autostrada per la pessima aerodinamica, e alla città perchè ingombranti.

Se hai tanti figli prendi la station wagon.
Molti cosidetti SUV, dentro hanno poco spazio, sono semplicemente rialzati e alti.
Comunque la critica è rivolta a tutto il mondo SUV.

Qual'era il topic? Ah si, la mamma in forma col suv: lo vieterei a lei e a tutta la razza umana il suv.

Ha anche la pelle curata? Bene. La si tromba anche meglio (cit. Conte Uguccione)
Oh Santi numi a 4 ruote.
Troppi luoghi comuni. Non so neppure da dove cominciare per smontarli.
Lascio perdere.
 

danny

Utente di lunga data
Intendi quelli sulla macchina (sono scientifici), o quelli sulla mamma(soggettivi)?
La stragrande maggioranza dei Suv ha la stessa impronta a terra delle berline da cui derivano, disponibilità di spazio superiore rispetto alle berline di analoga lunghezza e bagagliai di dimensioni maggiori. Non sono costruiti per il fuoristrada, non hanno telai a longheroni (escluso il primo ML o la Rexton, per esempio) ma vanno benissimo su sterrati ovvero sulla stragrande maggioranza delle strade che si è soliti percorrere al di fuori dell'asfalto, dove la maggiore altezza da terra consente di non toccare. In autostrada vanno benissimo al contrario dei vecchi fuoristrada (se ne hai guidato almeno uno sai di cosa parlo) e gli ausilii elettronici consentono adeguata stabilità come a qualsiasi vettura moderna (non stiamo parlando delle monovolume anni '90).
Con 180 CV turbodiesel e una bella coppia a bassi regimi fai tutto quello che devi fare e con un 2.2 4x4 coreano da 2 tonnellate e 700 di bagagliaio facevo i 15 con un litro, mentre con l' asfittico Suv 1.6 benzina 132 CV che ho ora comprato per i cazzo di limiti dei paranoici green nostrani faccio i 14.
Se vuoi guidare una merda orientati sui monovolume e su sterzi in massima parte imprecisi e lenti, mentre se vuoi un nell'ambientino claustrofobico orientati sulle sportive tedesche.
Splendide per carità nella guida, almeno quelle a trazione posteriore, ma scomodissime per una famiglia, come lo era la mia vecchia 156 2,4, gran macchina ma minuscola per uno della mia taglia.
Se poi sei stato su una ML o su una Range, capisci il livello di comfort a disposizione.
Non è un caso che abbiano successo.
Potessi mi comprerei un carrarmato USA a 8V, tutto nero, così per stare sul cazzo a più persone possibili quando vado in giro.
 
Ultima modifica:

Gennaro73

Utente di lunga data
Però sono carini e più alti e sicuri di una berlina.
Esteticamente sono quasi tutti orrendi i suv. Sulla sicurezza, nello scontro frontale, dipense molto da che berlina è quella con la quale ti scontri, e se non ti ribalti anche (cosa piú probabile dato l'assetto)
 

Gennaro73

Utente di lunga data
La stragrande maggioranza dei Suv ha la stessa impronta a terra delle berline da cui derivano, disponibilità di spazio superiore rispetto alle berline di analoga lunghezza e bagagliai di dimensioni maggiori. Non sono costruiti per il fuoristrada, non hanno telai a longheroni (escluso il primo ML o la Rexton, per esempio) ma vanno benissimo su sterrati ovvero sulla stragrande maggioranza delle strade che si è soliti percorrere al di fuori dell'asfalto, dove la maggiore altezza da terra consente di non toccare. In autostrada vanno benissimo al contrario dei vecchi fuoristrada (se ne hai guidato almeno uno sai di cosa parlo) e gli ausilii elettronici consentono adeguata stabilità come a qualsiasi vettura moderna (non stiamo parlando delle monovolume anni '90).
Con 180 CV turbodiesel e una bella coppia a bassi regimi fai tutto quello che devi fare e con un 2.2 4x4 coreano da 2 tonnellate e 700 di bagagliaio facevo i 15 con un litro, mentre con l' asfittico Suv 1.6 benzina 132 CV che ho ora comprato per i cazzo di limiti dei paranoici green nostrani faccio i 14.
Se vuoi guidare una merda orientati sui monovolume e su sterzi in massima parte imprecisi e lenti, mentre se vuoi un nell'ambientino claustrofobico orientati sulle sportive tedesche.
Splendide per carità nella guida, almeno quelle a trazione posteriore, ma scomodissime per una famiglia, come lo era la mia vecchia 156 2,4, gran macchina ma minuscola per uno della mia taglia.
Se poi sei stato su una ML o su una Range, capisci il livello di comfort a disposizione.
Non è un caso che abbiano successo.
Potessi mi comprerei un carrarmato USA a 8V, tutto nero, così per stare sul cazzo a più persone possibili quando vado in giro.
Alla fine dici le stesse cose che dico io, ma guardando l'altra metà del bicchiere.

Il baricentro è piú alzato, quindi, a parità di tecnologia, rispetto all'equivalente berlina/SW, ne derivano tutti quei contro sulla sicurezza, sulla manovrabilità e sull'aerodinamica, anche a parità di impronta a terra.
Investi uno con la panda, con un frontale, ma se è uno con un una berlina grande (o super sportiva) , se la massa è simile, hai addirittura meno sicurezza. (avensis e peugeot 3008 ad esempio hanno una massa simile)

Unica cosa, sei sicuro che proprio a 130 reali e fissi, fai (facevi) quei km con un litro?

Ad ogni modo, con la stessa configurazione motore/pneumatici, con una berlina /SW, ottieni una migliore aerodinamica (sposti meno aria e consumi meno), stabilità, guidabilità.
Sugli spazi(che poi anche qua diciamo la stessa cosa), l'alfa 156 non era poi cosí spaziosa. Già l'avevsis berlina (classe D come la 156) con i suoi 500 litri di bagagliaio era decisamente piú spaziosa della alfa. Per non parlare della (da me citata) station wagon.

Puoi comprare l'Hammer se vuoi andare in giro veramente al sicuro (eccetto cappottamenti)
 

oriente70

Utente di lunga data
Meglio un fuoristrada 😎😎😎 con snorkel e verricello 😁😁😁😁.
Non si sa mai 😁😁😁 dovesse esondare il fiume Lambro 😁😁😁😁.
Sti ecologisti chic 🤔🤔
☕☕☕☕
 

Gennaro73

Utente di lunga data
Mah....tu che automobile hai?
Modestamente ho piú automobili di proprietà.

Te le elenco:

1) Avensis (la cambio entro breve perchè diesel con un benzina) (sto valutando anche qualche suv, ma mi provocano una forte peristalsi intestinale... piacciono, manco a dirlo, a mia moglie).

2) Yaris

(Sembrava chissà cosa, tipo 6-7, e invece sono 2 :p)

Ho peró guidato (piú volte) , e/o sono stato a bordo (piú volte) delle seguenti auto:

1)Porsche Carrera
2) Wolkswagen Tuareg
3)Porsche Cayenne
4) ford orion
5)honda jazz
6)Rover 1.6 (non ricordo piú se era la 416...era una berlina)
7) Maserati Biturbo
E soprattutto, invidia fatti capanna:

6). FIAT 127 DEL 1972 CON PARAURTI DI FERRO (PRIMA VERSIONE), portata piú volte alla velocità da tachimetro di 134 km/h. Sembrava un aereo (per il casino), specie quando alzavo il piede.

A parte scherzi, di tutte queste, l'unica che veramente guidavi tu al 100%, mani, volante, ruote, strada, era la 127.

Ps: intendiamoci, i migliori suv, dentro sono anche dei bei salottini, ma per il resto.
Poi non confondiamo i crossover con i suv.
Per me, per dire, la peugeot 3008 è ancora un crossover. La 5008 è un suv.

Ps2: non ho considerato quelle che ho guidato una volta o due, sennò ci rientrava tra le altre, anche un crossover
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
I
Io vieterei dalla circolazione stradale il SUV. Niente autostrada, esattamente come per i Quad. Cosí spariscono. Fanno pena come mezzo di trasporto. Hanno il baricentro alto, cosí ti cappotti facilmente, sono lenti, poco maneggevoli, inadatti al fuori strada, all'autostrada per la pessima aerodinamica, e alla città perchè ingombranti.

Se hai tanti figli prendi la station wagon.
Molti cosidetti SUV, dentro hanno poco spazio, sono semplicemente rialzati e alti.
Comunque la critica è rivolta a tutto il mondo SUV.

Qual'era il topic? Ah si, la mamma in forma col suv: lo vieterei a lei e a tutta la razza umana il suv.

Ha anche la pelle curata? Bene. La si tromba anche meglio (cit. Conte Uguccione)
Ok. Assodato che ci capisci di auto quanto di sesso. Quando farai l'autostrada con il diluvio e capirai quanto una macchina da tre tonnellate sia stabile mentre le altre volano via, mi dirai. Ho uno dei miei più cari amici che fa l'avvocato hardcore di infortunistica stradale. La funzione primigenia del SUV e riportarti le chiappe a casa in caso di incidente. Quando due macchine si scontrano il morto nel 99% dei casi è nella più piccola.
Io per le trasferte ho comprato un mostro americano che fa tre km al litro e gli ho fatto mettere pure i parafanghi heavy duty in acciaio. Sticazzi dei consumi, la pelle è una.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Modestamente ho piú automobili di proprietà.

Te le elenco:

1) Avensis (la cambio entro breve perchè diesel con un benzina) (sto valutando anche qualche suv, ma mi provocano una forte peristalsi intestinale... piacciono, manco a dirlo, a mia moglie).

2) Yaris

(Sembrava chissà cosa, tipo 6-7, e invece sono 2 :p)

Ho peró guidato (piú volte) , e/o sono stato a bordo (piú volte) delle seguenti auto:

1)Porsche Carrera
2) Wolkswagen Tuareg
3)Porsche Cayenne
4) ford orion
5)honda jazz
6)Rover 1.6 (non ricordo piú se era la 416...era una berlina)
7) Maserati Biturbo
E soprattutto, invidia fatti capanna:

6). FIAT 127 DEL 1972 CON PARAURTI DI FERRO (PRIMA VERSIONE), portata piú volte alla velocità da tachimetro di 134 km/h. Sembrava un aereo (per il casino), specie quando alzavo il piede.

A parte scherzi, di tutte queste, l'unica che veramente guidavi tu al 100%, mani, volante, ruote, strada, era la 127.

Ps: intendiamoci, i migliori suv, dentro sono anche dei bei salottini, ma per il resto.
Poi non confondiamo i crossover con i suv.
Per me, per dire, la peugeot 3008 è ancora un crossover. La 5008 è un suv.

Ps2: non ho considerato quelle che ho guidato una volta o due, sennò ci rientrava tra le altre, anche un crossover
Il cayenne è un polmone, lo ho regalato a mamma per i 60 anni. Fa scena e costa pochissimo.
Touareg e yaris grandissime macchine, in termini di affidabilità, preso yaris per l'azienda (due) e mai un problema. Touareg la guido io ma come tutte le tedesche devi mettere in motorizzazioni pesanti altrimenti non vanno un cazzo per cui tra un anno scade il leasing e la riconsegniamo. La Carrera manco se mi meni (dipende quale, pure lì salti mostruosi tra una versione e l'altra). Le Maserati pure sono macchine da commerciale coi soldi. L'abbiamo presa due anni fa (un Gihbli) per il venditore top come benefit (dargli i soldi che voleva era peggio) e riconsegnata dopo un anno. Sempre problemi.
Ma il mio grande amore resta lei, pure se é da zingaro :LOL:
1582359788452.jpg
 

stany

Utente di lunga data
Trent'anni fa avevo questa,costava meno della tipo e consumava come la range rover (a cui somigliava per i due differenziali più il ripartitore di coppia centrale).....poi un frontale con una uno, che ebbe la peggio: sei mesi di vita , rottamata 😟lada-niva-picture-id592033900.jpg
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Trent'anni fa avevo questa,costava meno della tipo e consumava come la range rover (a cui somigliava per i due differenziali più il ripartitore di coppia centrale).....poi un frontale con una uno, che ebbe la peggio: sei mesi di vita , rottamata 😟View attachment 8832
Dovevi mettere i paraurti artigianali. Quelli ti salvano tutto. Io ho questi
1582360004208.jpg
 

stany

Utente di lunga data
Dovevi mettere i paraurti artigianali. Quelli ti salvano tutto.
Eh.... li aveva già belli tosti,ma a sessanta orari in un corso cittadino,quando ti becchi con un altro (di striscio,nel senso che siamo riusciti a passare , staccando l'avantreno, volante in mano), c'è poco da fare; la uno aveva il motore distrutto,aperta come una scatola di sardine. Se fosse stato in pieno ,non sarei qui.😐 E meno male che avevo ragione.
 
Top