La mamma totale chiama le corna?

Skorpio

Utente di lunga data
Mi sembra esagerato parlare di violenza. A volte ci si dimentica che siamo esseri pensanti, dotati di parola.
Se l'essere pensante dotato di parola, apre bocca e ti dice NO, te cosa pensi di preciso, di quell'essere pensante che ha appena usato la parola di cui è dotato ?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Allora si può dire che il culo non è per tutti!
Potremmo dire che dipende dalle affinità elettive che caratterizzano due amanti.
Tanto per rivestire con un po' di poesia una pratica che anche nella definizione letterale si presenta come traumatica e prosaica.
Credo che questo pratica sia sintomatica dell'interesse verso l'altro (ma è sempre un esigenza maschile, anche se è capitato che fosse una richiesta a me) e quindi termometro di una passionalità che normalmente ha un livello più elevato all'inizio di una relazione , o che integri una sessualità condivisa in un rapporto di lunga durata.
Per spiegarmi meglio, se possiamo dire che una sessualità convenzionale posso essere praticata all'interno di una coppia anche quando vi siano delle tensioni, magari per non incrementare le stesse, invece al fine che non sia necessaria una forzatura esplicita ,il "culo" diventa un "limite" ed il punto di caduta delle tensioni di cui parlavo.
La nuova “prova d’amore“ 😂
Bisognerebbe consultare Donna Letizia
 

stany

Utente di lunga data
Mi sembra esagerato parlare di violenza. A volte ci si dimentica che siamo esseri pensanti, dotati di parola. Lui spiegherà perché il suo desiderio è importante, lei a sua volta spiegherà le ragioni del suo rifiuto. Ci si viene incontro. Nella coppia i desideri vanno condivisi.
Ma poi "Ultimo tango a Parigi" non ha insegnato nulla? Al limite si usa il burro 😜
Maria Schneider si portò dietro per tutta la vita gli effetti negativi di quelle scene , che per essere trasposta in modo reale furono imposte dal regista; un regista tutt'altro che reazionario e maschilista, che però ebbe un effetto infausto nei confronti della protagonista. Almeno questo è quello che disse Maria Schneider.

Anche se.....

 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
Mi sembra esagerato parlare di violenza. A volte ci si dimentica che siamo esseri pensanti, dotati di parola. Lui spiegherà perché il suo desiderio è importante, lei a sua volta spiegherà le ragioni del suo rifiuto. Ci si viene incontro. Nella coppia i desideri vanno condivisi.
Ma poi "Ultimo tango a Parigi" non ha insegnato nulla? Al limite si usa il burro 😜
Ma lo hai visto il film?
È un atto di violenza in cui lui esercita il suo potere, contestualmente la fa ”bestemmiare” contro i valori della famiglia, avviene anche quando lo chiede a lei. Oltretutto lui usa lei per scaricare la rabbia per la morte della moglie.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Sono molto sereno e sicuro che si trattava invece dello spostare su di lei un desiderio mio (se piace a me, vedrai che ti piacerà).

E per me ad oggi questa è una cosa basica, non filosofica, che mi consente ad esempio di ritenere che l’altruismo non esista.

E mi sono sentito in colpa in effetti, ma con me stesso: per non aver colto quello che oggi mi sembra abbastanza evidente, e cioè che del SUO eventuale piacere non me ne fregava un cazzo, come in qualche modo me la raccontavo (seguimi e vedrai.. io ti farò godeeeeeeere vedrai).

Inoltre ripeto che “spintonare” a me piace, ma come forma consensuale, e non come carico che mi devo sobbarcare per la mia mission

Non credo che chi spintona random sia mosso da frustrazione, io non ne conosco e nemmeno ne identifico, la frustrazione la vedo quando, dopo aver provato a spintonare, arrivano vomito e recriminazioni, lagna, risentimento.

Che è un continuare a spintonare nella forma frustrata

Li la identifico, e bene.

Sul cambio partner ti do ragione, ma è fisiologico per chiunque, e se vedessi mia moglie con un altro a fare parapendio sulle alpi sarei l’ultimo a stupirmi, come ripeto “la coppia tradizionale a progettualità familiare” è il luogo più incolto che la mente umana potesse concepire per spaziare.

Ma questo non c’entra molto, anzi nulla, con lo spintonare e con lo spostamento di desiderio connesso, per me.

Nel senso che “chi spintona” contro una dichiarata volontà fa violenza strumentale a costringere l’altro dove l’altro dichiara di non voler scendere (o salire), sia dentro a un matrimonio, sia tra amici, sia tra amanti o quel che vuoi.

E per me spintonare eventualmente è un piacere, ma non una missione, io non sono un missionario :)
Io voglio essere spinta per tuffarmi in mare, ma non insistere per lo scivolo. Ci si capisce benissimo.
 

danny

Utente di lunga data
Maria Schneider si portò dietro per tutta la vita gli effetti negativi di quelle scene , che per essere trasposta in modo reale furono imposte dal regista; un regista tutt'altro che reazionarie e maschilista, che però ebbe un effetto e infausto nei confronti della protagonista. Almeno questo è quello che è da dire Maria Schneider.
Fu una scena recitata, era nel copione.
Se sei un'attrice e ti scritturano per una parte e la accetti, sai anche come recitare la scena sul set.
Non c'era niente di vero, come in tutte o quasi le scene di sesso nei film.
Poi nelle interviste si rilasciano dichiarazioni che seguono altri interessi, cercando l'attenzione di chi legge.
Il mondo dello spettacolo contiene una certa dose necessaria di falsità.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Fu una scena recitata, era nel copione.
Se sei un'attrice e ti scritturano per una parte e la accetti, sai anche come recitare la scena sul set.
Non c'era niente di vero, come in tutte o quasi le scene di sesso nei film.
Poi nelle interviste si rilasciano dichiarazioni che seguono altri interessi, cercando l'attenzione di chi legge.
Il mondo dello spettacolo contiene una certa dose necessaria di falsità.
Non era nel copione in quei termini.
Lo ha riconosciuto anche Bertolucci. È stata concordata con Brando ridacchiando.
Comunque non c’entra nulla con il significato all’interno del film che è esplicitamente un esercizio di potere.
 

danny

Utente di lunga data
Ma lo hai visto il film?
È un atto di violenza in cui lui esercita il suo potere, contestualmente la fa ”bestemmiare” contro i valori della famiglia, avviene anche quando lo chiede a lei. Oltretutto lui usa lei per scaricare la rabbia per la morte della moglie.
In effetti la scena è tutt'altro che erotica.
Dissacrante, provocatoria, Bertolucciana, e forse anche datata proprio per questo.
 

danny

Utente di lunga data
Non era nel copione in quei termini.
Lo ha riconosciuto anche Bertolucci. È stata concordata con Brando ridacchiando.
Comunque non c’entra nulla con il significato all’interno del film che è esplicitamente un esercizio di potere.
Sì, ricordo le interviste come tutte le polemiche dietro il film.
Nel copione mancava il burro ma d'altronde almeno un lubrificante ci voleva.
Comunque realismo zero, rivedendola oggi.
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Siete dei grandi critici cinematografici 😁
 

stany

Utente di lunga data
Fu una scena recitata, era nel copione.
Se sei un'attrice e ti scritturano per una parte e la accetti, sai anche come recitare la scena sul set.
Non c'era niente di vero, come in tutte o quasi le scene di sesso nei film.
Poi nelle interviste si rilasciano dichiarazioni che seguono altri interessi, cercando l'attenzione di chi legge.
Il mondo dello spettacolo contiene una certa dose necessaria di falsità.
Certo.....ho allegato un articolo che lo spiega; purtuttavia Romy Schneider ,anche forse in seguito a quella scena in particolare, in cui si mise in atto una modalità NON concordata, a suo dire (aveva solo 19 anni!) rimase shoccata e contrariata. Un fatto è che, non solo per l'uso di droghe (magari assunte per riuscire a vivere in quel mondo spietato e sessista di allora ) avesse poi vissuto la rimanente parte della propria vita in modo tragico .
Ma concordo che su questo sì sia ricamato molto.
 

Brunetta

Utente di lunga data
In effetti la scena è tutt'altro che erotica.
Dissacrante, provocatoria, Bertolucciana, e forse anche datata proprio per questo.
Certo. Il sacro non esiste più.
 

danny

Utente di lunga data
Certo.....ho allegato un articolo che lo spiega; purtuttavia Romy Schneider ,anche forse in seguito a quella scena in particolare, in cui si mise in atto una modalità concordata, a suo dire (aveva solo 19 anni!) rimase shoccata e contrariata. Un fatto è che, non solo per l'uso di droghe (magari assunte per riuscire a vivere in quel mondo spietato e sessista di allora ) avesse poi vissuto la rimanente parte della propria vita in modo tragico .
Ossignur, la droga come reazione al mondo sessista non l'avevo mai sentita.
Si drogavano in tanti nello spettacolo.
Pure Bela Lugosi era un eroinomane, cocainomane.
Vizi come alcol e droga erano diffusissimi.
Pensa anche a quanto trincava Frank Sinatra - e tra l'altro l'alcol fa malissimo alla voce.
Hollywood e il mondo rock furono grandi sponsor di vizi.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Certo.....ho allegato un articolo che lo spiega; purtuttavia Romy Schneider ,anche forse in seguito a quella scena in particolare, in cui si mise in atto una modalità NON concordata, a suo dire (aveva solo 19 anni!) rimase shoccata e contrariata. Un fatto è che, non solo per l'uso di droghe (magari assunte per riuscire a vivere in quel mondo spietato e sessista di allora ) avesse poi vissuto la rimanente parte della propria vita in modo tragico .
Ma concordo che su questo sì sia ricamato molto.
Maria.
Lei poi scelse le donne.
Ragazza e poi donna tormentata.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ossignur, la droga come reazione al mondo sessista non l'avevo mai sentita.
Si drogavano in tanti nello spettacolo.
Pure Bela Lugosi era un eroinomane, cocainomane.
Vizi come alcol e droga erano diffusissimi.
Pensa anche a quanto trincava Frank Sinatra - e tra l'altro l'alcol fa malissimo alla voce.
Hollywood e il mondo rock furono grandi sponsor di vizi.
Chissà se fosse stato astemio!
 
Top