La prima volta..

Brunetta

Utente di lunga data
Mah. Dipende. Ora come ora senza mio figlio avrei un bel vuoto. Oddio, mi e' anche difficile immaginarlo. Provo ad andare a mente libera. Anzitutto amplierei il mio lavoro. Poi riprenderei un po' di hobby messi da parte. E ovviamente giocoforza cambierebbe qualcosa anche nel giro delle amicizie, che adesso in larga misura sono mamme di bambini più o meno coetanei di mio figlio. Sicuramente avrei più interesse verso una relazione. Dubito però che questo maggior interesse (dovuto al maggior tempo) mi porterebbe a "rivalutare" alcune opportunità. Io il discorso di @Brunetta a dire il vero l'ho inteso in altro modo. Ed è il discorso (in parte condivisibile) che mi sono spesso fatta. Ho diverso tempo da offrire? No. Di fatto la mia disponibilità (andiamo sul concreto, che a me piace) differisce molto da quella di Tizio, sposato? In termini di tempo senz'altro no. Non ho molto da offrire. Su questo non ci piove. Non è che te la puoi raccontare. Poi per carità: una volta posso anche lasciare il nipotino coi nonni. O chiedere a suo padre. Ma non è "la volta" che fa la differenza. Quindi in un certo senso si. A vederla nel concreto, non sono tanto più disponibile di uno sposato. Anzi: ce ne sono senz'altro che a conti fatti hanno più tempo di me. Non è che non ci penso :)
E' che non sarebbe lo stesso spirito. Più volte ho detto che terrei fuori mio figlio da una mia relazione. Lo farei per il motivo più semplice del mondo: tenere le due "sfere" divise. Però non so come dire: non significherebbe che se una volta il mio uomo vedesse mio figlio apriti cielo. O se telefonasse quando sto con lui, mi significasse un affronto subito. Un pericolo. Una roba brutta. Semplicemente non esisterebbe alcun affronto, magari solo una che ti risponde "scusa, non posso" :D. O non sta al telefono le ore. Però capisco (perché sono la prima ad andare nel concreto) che di fatto la mia non è una grande disponibilità. Mica per nulla mi e' difficile incontrare una persona che non abbia solo voglia di giocare con la plastica. Non do' una connotazione a tutti i costi negativa: non escludo cioè che ci sia chi lo fa lasciandoti una esperienza arricchente. O che ad una certa non si possa pigliare quello che c'è, facendo diventare la limitatezza del tempo un "punto di forza". E' che mi conosco, e nella (MIA) plastica ci sono stata pure lungo tempo da sposata. Ora evito quella altrui. Poco tempo, poca disponibilità. Ma alla luce del sole. Se poi dovessi avere fame, faccio in tempo ad abbassare l'asticella. Non è che "per forza" un single aspetti l'altro come la manna dal Cielo. E' solo più facile immaginare un certo tipo di solitudine. Che c'è. Poi non è per tutti così "pressante". Figlio o non figlio. E' soggettivo, e dipende dalle persone. A me comunque "infilare" una persona richiede parecchio sbattimento, il minimo e' che lo faccia da contenta. Volevo scrivere convinta. :)
Sono contenta che tu mi abbia capito.
Però non equiparavo una single di ritorno con figlio a una persona sposata. Semplicemente facevo notare che single con figlio non è single senza figli.
Poiché sono stata single di ritorno con figli per anni, so bene che , benché fossero adulti, costituivano una limitazione che non faceva di me una vera single.
 

Foglia

utente viva e vegeta
Sono contenta che tu mi abbia capito.
Però non equiparavo una single di ritorno con figlio a una persona sposata. Semplicemente facevo notare che single con figlio non è single senza figli.
Poiché sono stata single di ritorno con figli per anni, so bene che , benché fossero adulti, costituivano una limitazione che non faceva di me una vera single.
E più sono piccoli peggio e' :)
 

Brunetta

Utente di lunga data

Marjanna

Utente di lunga data
Mah. Dipende. Ora come ora senza mio figlio avrei un bel vuoto. Oddio, mi e' anche difficile immaginarlo. Provo ad andare a mente libera. Anzitutto amplierei il mio lavoro. Poi riprenderei un po' di hobby messi da parte. E ovviamente giocoforza cambierebbe qualcosa anche nel giro delle amicizie, che adesso in larga misura sono mamme di bambini più o meno coetanei di mio figlio. Sicuramente avrei più interesse verso una relazione. Dubito però che questo maggior interesse (dovuto al maggior tempo) mi porterebbe a "rivalutare" alcune opportunità. Io il discorso di @Brunetta a dire il vero l'ho inteso in altro modo. Ed è il discorso (in parte condivisibile) che mi sono spesso fatta. Ho diverso tempo da offrire? No. Di fatto la mia disponibilità (andiamo sul concreto, che a me piace) differisce molto da quella di Tizio, sposato? In termini di tempo senz'altro no. Non ho molto da offrire. Su questo non ci piove. Non è che te la puoi raccontare. Poi per carità: una volta posso anche lasciare il nipotino coi nonni. O chiedere a suo padre. Ma non è "la volta" che fa la differenza. Quindi in un certo senso si. A vederla nel concreto, non sono tanto più disponibile di uno sposato. Anzi: ce ne sono senz'altro che a conti fatti hanno più tempo di me. Non è che non ci penso :)
E' che non sarebbe lo stesso spirito. Più volte ho detto che terrei fuori mio figlio da una mia relazione. Lo farei per il motivo più semplice del mondo: tenere le due "sfere" divise. Però non so come dire: non significherebbe che se una volta il mio uomo vedesse mio figlio apriti cielo. O se telefonasse quando sto con lui, mi significasse un affronto subito. Un pericolo. Una roba brutta. Semplicemente non esisterebbe alcun affronto, magari solo una che ti risponde "scusa, non posso" :D. O non sta al telefono le ore. Però capisco (perché sono la prima ad andare nel concreto) che di fatto la mia non è una grande disponibilità. Mica per nulla mi e' difficile incontrare una persona che non abbia solo voglia di giocare con la plastica. Non do' una connotazione a tutti i costi negativa: non escludo cioè che ci sia chi lo fa lasciandoti una esperienza arricchente. O che ad una certa non si possa pigliare quello che c'è, facendo diventare la limitatezza del tempo un "punto di forza". E' che mi conosco, e nella (MIA) plastica ci sono stata pure lungo tempo da sposata. Ora evito quella altrui. Poco tempo, poca disponibilità. Ma alla luce del sole. Se poi dovessi avere fame, faccio in tempo ad abbassare l'asticella. Non è che "per forza" un single aspetti l'altro come la manna dal Cielo. E' solo più facile immaginare un certo tipo di solitudine. Che c'è. Poi non è per tutti così "pressante". Figlio o non figlio. E' soggettivo, e dipende dalle persone. A me comunque "infilare" una persona richiede parecchio sbattimento, il minimo e' che lo faccia da contenta. Volevo scrivere convinta. :)
Il neretto: pure a me. Non è che domani conosco tizio che mi piace tanto e stravolgo la mia vita per lui. Non ho vent'anni. Ma neppure mi aspetto che tizio stravolga la sua vita per me.
Questa idea di "un certo tipo di solitudine" è vista da lontano. Non avere figli = Tempo = Vuoto = Solitudine
fosse vero al contrario dovrebbe essere
Avere figli = Meno tempo = Pieno = Meno solitudine
e ancora
Essere sposati con figli = Pochissimo tempo = Pienissimo = Assoluta assenza di solitudine
Peccato che uno dei temi ricorrenti del forum sia la solitudine nella coppia, quella che -già detto e ridetto- si prova proprio dall'avere vicino un compagno (quello con cui parli la sera, quella che ti è vicino la notte, ect).
Per me, in generale, Tempo = Pieno perchè io lo riempio!!!
Se sto con X e ci passo 3 ore insieme e qualcosa cozza, non va, non ci capiamo, quel che vuoi Tempo = Vuoto perchè in due ci siamo solo svuotati.
Se incontrerai qualcuno che tiene a te e tu a lui col tempo vi verrete incontro, anche con tuo figlio, perchè lui vorrà stare con te e tuo figlio non gli sarà di peso e di impedimento. E non avrà, passami il termine, il fuoco sotto c di concludere, perchè comunque lui starà pure bene da solo (se ha tanta necessità la trombamica ce l'ha già), ma anche con te.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Il neretto: pure a me. Non è che domani conosco tizio che mi piace tanto e stravolgo la mia vita per lui. Non ho vent'anni. Ma neppure mi aspetto che tizio stravolga la sua vita per me.
Questa idea di "un certo tipo di solitudine" è vista da lontano. Non avere figli = Tempo = Vuoto = Solitudine
fosse vero al contrario dovrebbe essere
Avere figli = Meno tempo = Pieno = Meno solitudine
e ancora
Essere sposati con figli = Pochissimo tempo = Pienissimo = Assoluta assenza di solitudine
Peccato che uno dei temi ricorrenti del forum sia la solitudine nella coppia, quella che -già detto e ridetto- si prova proprio dall'avere vicino un compagno (quello con cui parli la sera, quella che ti è vicino la notte, ect).
Per me, in generale, Tempo = Pieno perchè io lo riempio!!!
Se sto con X e ci passo 3 ore insieme e qualcosa cozza, non va, non ci capiamo, quel che vuoi Tempo = Vuoto perchè in due ci siamo solo svuotati.
Se incontrerai qualcuno che tiene a te e tu a lui col tempo vi verrete incontro, anche con tuo figlio, perchè lui vorrà stare con te e tuo figlio non gli sarà di peso e di impedimento. E non avrà, passami il termine, il fuoco sotto c di concludere, perchè comunque lui starà pure bene da solo (se ha tanta necessità la trombamica ce l'ha già), ma anche con te.
Comunque un figlio non è un gatto.
Altroché se riempie la vita.
C’è altro. Ma un figlio è un figlio.
 

stany

Utente di lunga data
Mah. Dipende. Ora come ora senza mio figlio avrei un bel vuoto. Oddio, mi e' anche difficile immaginarlo. Provo ad andare a mente libera. Anzitutto amplierei il mio lavoro. Poi riprenderei un po' di hobby messi da parte. E ovviamente giocoforza cambierebbe qualcosa anche nel giro delle amicizie, che adesso in larga misura sono mamme di bambini più o meno coetanei di mio figlio. Sicuramente avrei più interesse verso una relazione. Dubito però che questo maggior interesse (dovuto al maggior tempo) mi porterebbe a "rivalutare" alcune opportunità. Io il discorso di [MENTION=4739]Brunetta[/MENTION] a dire il vero l'ho inteso in altro modo. Ed è il discorso (in parte condivisibile) che mi sono spesso fatta. Ho diverso tempo da offrire? No. Di fatto la mia disponibilità (andiamo sul concreto, che a me piace) differisce molto da quella di Tizio, sposato? In termini di tempo senz'altro no. Non ho molto da offrire. Su questo non ci piove. Non è che te la puoi raccontare. Poi per carità: una volta posso anche lasciare il nipotino coi nonni. O chiedere a suo padre. Ma non è "la volta" che fa la differenza. Quindi in un certo senso si. A vederla nel concreto, non sono tanto più disponibile di uno sposato. Anzi: ce ne sono senz'altro che a conti fatti hanno più tempo di me. Non è che non ci penso :)
E' che non sarebbe lo stesso spirito. Più volte ho detto che terrei fuori mio figlio da una mia relazione. Lo farei per il motivo più semplice del mondo: tenere le due "sfere" divise. Però non so come dire: non significherebbe che se una volta il mio uomo vedesse mio figlio apriti cielo. O se telefonasse quando sto con lui, mi significasse un affronto subito. Un pericolo. Una roba brutta. Semplicemente non esisterebbe alcun affronto, magari solo una che ti risponde "scusa, non posso" :D. O non sta al telefono le ore. Però capisco (perché sono la prima ad andare nel concreto) che di fatto la mia non è una grande disponibilità. Mica per nulla mi e' difficile incontrare una persona che non abbia solo voglia di giocare con la plastica. Non do' una connotazione a tutti i costi negativa: non escludo cioè che ci sia chi lo fa lasciandoti una esperienza arricchente. O che ad una certa non si possa pigliare quello che c'è, facendo diventare la limitatezza del tempo un "punto di forza". E' che mi conosco, e nella (MIA) plastica ci sono stata pure lungo tempo da sposata. Ora evito quella altrui. Poco tempo, poca disponibilità. Ma alla luce del sole. Se poi dovessi avere fame, faccio in tempo ad abbassare l'asticella. Non è che "per forza" un single aspetti l'altro come la manna dal Cielo. E' solo più facile immaginare un certo tipo di solitudine. Che c'è. Poi non è per tutti così "pressante". Figlio o non figlio. E' soggettivo, e dipende dalle persone. A me comunque "infilare" una persona richiede parecchio sbattimento, il minimo e' che lo faccia da contenta. Volevo scrivere convinta. :)
Hai delle condivisibili , rispettabilissime esigenze, di buon senso; vedrai che la ruota gira e quando meno te l'aspetti troverai la persona adatta (giusta sarebbe forse chiedere troppo, forse, nel senso che "giusto" è per sempre ,secondo me).
 
Ultima modifica:

Marjanna

Utente di lunga data
Comunque un figlio non è un gatto.
Altroché se riempie la vita.
C’è altro. Ma un figlio è un figlio.
Ho scritto che un figlio è un gatto? Andiamo dietro a clichè vedo...
 

Brunetta

Utente di lunga data

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Non è obbligatorio...fare.
Non abbiamo tredici anni e non dobbiamo spingere l’amico contro la ragazza perché si butti a dare un goffo bacio.
Siamo adulti.
Se un adulto racconta è per cercare di capire se ne vale la pena per lui.
Poi ci sono pure i don Giovanni de’ noi artri che trovano a mazzi donne di classe che urlano “Sì, non aspettavo altro!” alla proposta di fare orge.
Ma poi ci sono anche le persone che non vogliono buttare nella spazzatura la famiglia e se stessi pur di scopare.
se così fosse perché baciare un'altra persona? Dai una spiegazione anche al messaggiarsi, baciarsi, incontrarsi......se sai già che non vuoi andare oltre
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Se lei è single non ha più di tanto rischi da correre. Valuterà la cosa in base a che le possa interessare o meno. Io (ma parlo per me) già a percepire l'ansia, o i "giochetti" (la uozzappo dopo un paio di giorni che prima non si sa mai) mi smonterei :)
Ma mi smonto per molto meno: già uno che in fase di conoscenza mi uozzappa e basta (non che sia un male in sé) mi smonterebbe e basta. Va benissimo un messaggino: se c'è scritto "ti posso chiamare?" per me va meglio. Non ho la mentalità di chi deve "nascondere", ed è in difficoltà per una chiamata. Lo capisco (che dall'altra parte la telefonata non la si voglia e quindi si creda che dalla mia, di parte, sia necessariamente lo stesso) ma... Da single mi smonta assai.
smonta sia single che no.
Non senti desiderio dall'altra parte a prescindere dalle 1000 difficoltà.
 

Brunetta

Utente di lunga data
se così fosse perché baciare un'altra persona? Dai una spiegazione anche al messaggiarsi, baciarsi, incontrarsi......se sai già che non vuoi andare oltre
Anche gli uomini sono umani e, come gli esseri umani donne, hanno insicurezze, dubbi, contraddizioni.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
primo: non ho un cane
secondo: non è che limono con tutte le donne che incontro per caso (anche se ho solo un gatto e non un cane)
terzo: per una relazione direi che ci vuole qualche condivisione in più a livello psico/fisico/sentimentale.
quarto: effettivamente ho avuto anche una relazione con la Jolie, ero talmente attratto che ormai la consideravo roba mia




ma tu che ne sai del valore che do io ai baci?
I miei baci sicuramente non lo sono per abitudine o convenienza e questo posso permetterlo nel mio status, il mio status non mi permette però di essere geloso dei baci "ufficiali"
Ammetto che amo baciare ed essendo sofferente di ipobaciosi ne ho un gran bisogno per sopravvivere, ma non tutti i baci valgono la pena di essere dati....e questo l'ho capito da tempo
non ne so niente dei baci che dai. Ma da single, immagino sia più facile trovarsi a baciare una donna , e non sentirsi poi coinvolto.
Non ti trov8 in relazioni, hai approcci conoscitivi.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Anche gli uomini sono umani e, come gli esseri umani donne, hanno insicurezze, dubbi, contraddizioni.
ma [MENTION=7039]stany[/MENTION] ha avuto dubbi già un'altra volta. Secondo me teme il salto a causa dell'immagine che deve difendere.
Per la seconda volta a me sembra già tanto
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
se così fosse perché baciare un'altra persona? Dai una spiegazione anche al messaggiarsi, baciarsi, incontrarsi......se sai già che non vuoi andare oltre
Per non sfiorire nelle attese Mentre gli anni passano. Per non morire di inedia raccontandosi che varrà sempre la pena il prossimo. Io mi chiedo cosa teniate di tanto prezioso in fondo alla fregna che preferite crepare con le ragnatele che dall'utero si estendono fino ad avvolgere il cuore piuttosto che mantenersi in esercizio. Come se scopare con gli altri fosse un dono per gli altri. Scopare con gli altri è un dono che si fa a se stessi. Per riprenderci le misure su quello che siamo o non siamo in grado di fare con il nostro corpo e qiello altrui.
Alla faccia di chi è convinto di conoscersi tanto bene ma sono 40 anni che non batte chiodo o al massimo riscalda la minestra. Che poi siete tutte brave a darvi valore da sole, e quando alla fine ti porti a letto una che non batte chiodo danni sembra di riabilitare una lungodegente. :rotfl:
Non è obbligatorio fare.
A CAZZAREEEEEE!!!!
Ma cerchiamo di dire con onestà che se vi trovaste per le mani un cazzo che non sia quello ormai rodato nei rituali di coppia non sapreste che pesci prendere :rotfl:
Scusa Ginevra, ovvio che non ce l'ho con te in particolare. Ma di quotare direttamente la vecchia fregna secca non mi andava per un cazzo.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Per non sfiorire nelle attese Mentre gli anni passano. Per non morire di inedia raccontandosi che varrà sempre la pena il prossimo. Io mi chiedo cosa teniate di tanto prezioso in fondo alla fregna che preferite crepare con le ragnatele che dall'utero si estendono fino ad avvolgere il cuore piuttosto che mantenersi in esercizio. Come se scopare con gli altri fosse un dono per gli altri. Scopare con gli altri è un dono che si fa a se stessi. Per riprenderci le misure su quello che siamo o non siamo in grado di fare con il nostro corpo e qiello altrui.
Alla faccia di chi è convinto di conoscersi tanto bene ma sono 40 anni che non batte chiodo o al massimo riscalda la minestra. Che poi siete tutte brave a darvi valore da sole, e quando alla fine ti porti a letto una che non batte chiodo danni sembra di riabilitare una lungodegente. :rotfl:
Non è obbligatorio fare.
A CAZZAREEEEEE!!!!
Ma cerchiamo di dire con onestà che se vi trovaste per le mani un cazzo che non sia quello ormai rodato nei rituali di coppia non sapreste che pesci prendere :rotfl:
Scusa Ginevra, ovvio che non ce l'ho con te in particolare. Ma di quotare direttamente la vecchia fregna secca non mi andava per un cazzo.
Sono assolutamente d’sccordo che scopare sia un dono che si fa a se stessi. Proprio per questo una può decidere di non scopare con chiunque ma appunto scopare con chi rende la scopata un regalo che ci si fa.
O a te vanno bene tutti i regali e ti fanno piacere nello stesso modo ?
 

stany

Utente di lunga data
Vabbè vi aggiorno qui: "Da non credere"

aspetto, guarda che mi ricordo
Ieri poi ci siamo visti al parco, quello lontano da casa; due ore a parlare e chiarire le nostre situazioni. Lei separata da poco, era convinta lo fossi anch'io, o quantomeno stessi facendo le pratiche. Nel tornare a casa, girando l'angolo (a centinaia di metri da casa mia) chi troviamo? Mia moglie,un'amica coi bambini .... Presentazioni...ciao questa è ...molto lieta ecc... Si parla per cinque minuti, poi naturalmente io mi fermo e con la comitiva sì va al centro commerciale li vicino. La mia amica prosegue per casa che ha in impegno con la figlia.
Nessuna domanda; del resto camminare sul marciapiedi con una ed i rispettivi cani non è un reato , ma nemmeno significa che possa esservi in atto una tresca....Ma le domande non fatte la dicono lunga sull'interesse di mia moglie nei miei confronti.
Ieri sera poi non ci siamo visti perché la mia amica stamani si alza presto.....
Fine della storia!
Credo.....
 
Top