La sinfonia dei Cloni

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Miciolidia

Utente di lunga data
Bruja e lettrice, crotale care...

Mi pareva che mancava anche madame stricnina!!!! Comunico alle amiche ratanto solerti che ho valori standard, non risultano discrepanze nelle analisi salvo forse una disposizione ad un esubero di sostanze tossiche dai canalini dentari.... ma è cosa che accade di quando in quando..... alla bisogna.

Bruja

ehh mia cara capisco, capisco, sono problemi comuni sia ai Crotalidi come alle Viperidi
dove il veleno scorre in un canalico all'interno delle zanne anteriori.

ho avuto un problema un anno fa...ma da quando ho capito che devo allontanarmi dalla preda dopo averla azzannata, per evitare che anche io ne venga colpita, ora va meglio...

Avete avuto anche voi lo stesso problema qualche volta?
 

Bruja

Utente di lunga data
!!!!!!!!!!!!

quello di Madam Crotala Bruja?
E' bello vedere come sia praticamente uguale il rapporto di amicizia fra gli umani e le creature di un serraglio........... oddio forse le seconde sono un filino più sincere??!!
Che dite????

Bruja
 
C

cat

Guest
Credo che non sia possibile clonare un utente presente nell'eleco degli utenti ... ora provo
non mi sono spiegata.
Andrè io penso sia un clone che sia stato registrato dal un utente di tradimento che non sta a casa in questo momento( stesso ip del pc con cui manda post il suo nick originario) .....

....es..... una persona è andata in vacanza o da amici o in bibiblioteca o altro, ha a disposizione un altro pc, si registra con il nick Andrè e rompe i maroni.
 

Miciolidia

Utente di lunga data
E' bello vedere come sia praticamente uguale il rapporto di amicizia fra gli umani e le creature di un serraglio........... oddio forse le seconde sono un filino più sincere??!!
Che dite????

Bruja

ma non avevi esaurito il veleno


di solito si esclamerebbe a una Signora " che gambe"..." che viso...che Tutto"

questo è il caso di aggiugere anche " che zanne"
 

Lettrice

Utente di lunga data
mi permetto di aggiungere "che orecchie"...
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Vabbè

Te la regalo io !
 

Bruja

Utente di lunga data
Pimpe

Prima o poi riusciremo ad ascoltare anche " che Kelly"?
Se avete finito le "giaculatorie amichevoli" chiuderei la giornata..... già che domani è pure lunedì!!!

Bruja
 

Old lancillotto

Utente di lunga data
Aggiornamento tecnico indirizzi IP

Ulteriore aggiornamento sugli IP dinamici......

L'indirizzo IP è assegnato FISSO o DINAMICO in funzione del tipo di contratto che si sottoscrive con il ISP (Internet Service Provider). In caso di IP fisso abbiamo una connessione FLAT, quindi possiamo usufruire della connessione 24 ore su 24 senza costi aggiuntivi al fisso mensile concordato.

Con l'indirizzo IP dinamico è vero che ad ogni collegamento potenzialmente abbiamo un indirizzo diverso, ma è anche vero che l'indirizzo cambi anche durante la stessa sessione di collegamento. Succede infatti che quando di disconnettiamo da internet il sistema "rilascia" l'indirizzo al server che può assegnarlo ad un nuovo utente, però a volte l'operazione di disconnessione non termina correttamente e il server non sa che l'indirizzo è diventato disponibile. Il rischio in questo caso è che il server potendo disporre di ipotetici 100 indirizzi, poco alla volta li trova tutti occupati e non riesce a disporre di accessi liberi. Per risolvere questo problema e recuperare gli indirizzi bloccati e non utilizzati si dovrebbe riavviare il server, oppure effettuare un "rinnovo" degli indirizzi dinamici. Il server in questo caso contatta uno per uno i computer connessi per sapere se sono attivi e gli assegna un nuovo indirizzo, liberando automaticamente quello assegnato precedentemente.

Per l'utilizzo di server FTP e servizi di accesso remoto come VNC non è vero che serve un indirizzo IP statico, basta registrare un "dominio" dinamico su dei server specifici (es. www.dyndns.org) e configurare il proprio modem o router con il nome del dominio. Ad ogni accesso il computer preso l'indirizzo IP nuovo, lo trasmette al serve DYNDNS che si occuperà di dirottare le connessione al nostro nuovo indirizzo IP.
 
C

cat

Guest
Ulteriore aggiornamento sugli IP dinamici......

L'indirizzo IP è assegnato FISSO o DINAMICO in funzione del tipo di contratto che si sottoscrive con il ISP (Internet Service Provider). In caso di IP fisso abbiamo una connessione FLAT, quindi possiamo usufruire della connessione 24 ore su 24 senza costi aggiuntivi al fisso mensile concordato.

Con l'indirizzo IP dinamico è vero che ad ogni collegamento potenzialmente abbiamo un indirizzo diverso, ma è anche vero che l'indirizzo cambi anche durante la stessa sessione di collegamento. Succede infatti che quando di disconnettiamo da internet il sistema "rilascia" l'indirizzo al server che può assegnarlo ad un nuovo utente, però a volte l'operazione di disconnessione non termina correttamente e il server non sa che l'indirizzo è diventato disponibile. Il rischio in questo caso è che il server potendo disporre di ipotetici 100 indirizzi, poco alla volta li trova tutti occupati e non riesce a disporre di accessi liberi. Per risolvere questo problema e recuperare gli indirizzi bloccati e non utilizzati si dovrebbe riavviare il server, oppure effettuare un "rinnovo" degli indirizzi dinamici. Il server in questo caso contatta uno per uno i computer connessi per sapere se sono attivi e gli assegna un nuovo indirizzo, liberando automaticamente quello assegnato precedentemente.

Per l'utilizzo di server FTP e servizi di accesso remoto come VNC non è vero che serve un indirizzo IP statico, basta registrare un "dominio" dinamico su dei server specifici (es. www.dyndns.org) e configurare il proprio modem o router con il nome del dominio. Ad ogni accesso il computer preso l'indirizzo IP nuovo, lo trasmette al serve DYNDNS che si occuperà di dirottare le connessione al nostro nuovo indirizzo IP.


molto interessante, grazie della spiegazione, ne parlavam giusto ieri con degli amici.
Spiegato molto bene, senti..... ma.... quando la polizia postale fa delle indagini per reati vari commessi nel web, come fa a risalire al soggetto che ha usato quel tal ip?

mi dicevano che, nonostante l'ip dinamico, resta una tracciabilità della persona e si può risalire all'utente.

mi confermi?
 
O

oscuro

Guest
mi fà piacere

Che bello adesso abbiam due scriteriati...mi raccomando kazzamurai ti vedo un pò troppo signore....qui se non insulti od offendi è difficile accativarti le simpatie di qualcuno....non capiscono neanche la tua ironia...!!!
 

Miciolidia

Utente di lunga data
Che bello adesso abbiam due scriteriati...mi raccomando kazzamurai ti vedo un pò troppo signore....qui se non insulti od offendi è difficile accativarti le simpatie di qualcuno....non capiscono neanche la tua ironia...!!!


Ti piacerebbe accattivarti le simpatie di qualcuno eh?

Perchè non provi con l'origginale?
 

Lettrice

Utente di lunga data
Micio

Shhhh tra colleghi queste cose capitano... son sicura che dividono non solo il PC, ma anche il corpo che digita
 
O

oscuro

Guest
ops

basta chiedere al gestore...però preparatevi...alla brutta figura...oscuro è solo 1!
 

Lettrice

Utente di lunga data
O

oscuro

Guest
lettrice

stai diventando quasi simpatica...però oscuro non è un clone..poi credi quello che ti pare!!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top