Fatti un giro di la' e vedi che ti passa...a me da da imparare.
sono depressa.
Fatti un giro di la' e vedi che ti passa...a me da da imparare.
sono depressa.
Mi pareva che mancava anche madame stricnina!!!! Comunico alle amiche ratanto solerti che ho valori standard, non risultano discrepanze nelle analisi salvo forse una disposizione ad un esubero di sostanze tossiche dai canalini dentari.... ma è cosa che accade di quando in quando..... alla bisogna.![]()
![]()
Bruja
Senti ho fatto uno strafalcione... potresti cambiare il quote prima che mi saltino al collo...Pleazzzzzze![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
E' bello vedere come sia praticamente uguale il rapporto di amicizia fra gli umani e le creature di un serraglio........... oddio forse le seconde sono un filino più sincere??!!quello di Madam Crotala Bruja?
non mi sono spiegata.Credo che non sia possibile clonare un utente presente nell'eleco degli utenti ... ora provo![]()
E' bello vedere come sia praticamente uguale il rapporto di amicizia fra gli umani e le creature di un serraglio........... oddio forse le seconde sono un filino più sincere??!!
Che dite????![]()
![]()
![]()
Bruja
mi permetto di aggiungere "che orecchie"...![]()
![]()
Prima o poi riusciremo ad ascoltare anche " che Kelly"?![]()
![]()
Se avete finito le "giaculatorie amichevoli" chiuderei la giornata..... già che domani è pure lunedì!!!Prima o poi riusciremo ad ascoltare anche " che Kelly"?![]()
![]()
Ulteriore aggiornamento sugli IP dinamici......
L'indirizzo IP è assegnato FISSO o DINAMICO in funzione del tipo di contratto che si sottoscrive con il ISP (Internet Service Provider). In caso di IP fisso abbiamo una connessione FLAT, quindi possiamo usufruire della connessione 24 ore su 24 senza costi aggiuntivi al fisso mensile concordato.
Con l'indirizzo IP dinamico è vero che ad ogni collegamento potenzialmente abbiamo un indirizzo diverso, ma è anche vero che l'indirizzo cambi anche durante la stessa sessione di collegamento. Succede infatti che quando di disconnettiamo da internet il sistema "rilascia" l'indirizzo al server che può assegnarlo ad un nuovo utente, però a volte l'operazione di disconnessione non termina correttamente e il server non sa che l'indirizzo è diventato disponibile. Il rischio in questo caso è che il server potendo disporre di ipotetici 100 indirizzi, poco alla volta li trova tutti occupati e non riesce a disporre di accessi liberi. Per risolvere questo problema e recuperare gli indirizzi bloccati e non utilizzati si dovrebbe riavviare il server, oppure effettuare un "rinnovo" degli indirizzi dinamici. Il server in questo caso contatta uno per uno i computer connessi per sapere se sono attivi e gli assegna un nuovo indirizzo, liberando automaticamente quello assegnato precedentemente.
Per l'utilizzo di server FTP e servizi di accesso remoto come VNC non è vero che serve un indirizzo IP statico, basta registrare un "dominio" dinamico su dei server specifici (es. www.dyndns.org) e configurare il proprio modem o router con il nome del dominio. Ad ogni accesso il computer preso l'indirizzo IP nuovo, lo trasmette al serve DYNDNS che si occuperà di dirottare le connessione al nostro nuovo indirizzo IP.
Che bello adesso abbiam due scriteriati...mi raccomando kazzamurai ti vedo un pò troppo signore....qui se non insulti od offendi è difficile accativarti le simpatie di qualcuno....non capiscono neanche la tua ironia...!!!
ciao.basta chiedere al gestore...però preparatevi...alla brutta figura...oscuro è solo 1!
uno e trino...basta chiedere al gestore...però preparatevi...alla brutta figura...oscuro è solo 1!