Labirinti

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Brunetta

Utente di lunga data
certo, ognuno ha il suo vissuto :rolleyes: anche perchè credo che parliamo di esperienze diverse.. io devo ancora fare pace con quello che è successo :(
Seguendo il filo di Eratò (guarda caso è greca :rolleyes:;)) bisogna accettare i propri cambiamenti e lasciare l'idea di sé statica, nel labirinto.
 

banshee

The Queen
Seguendo il filo di Eratò (guarda caso è greca :rolleyes:;)) bisogna accettare i propri cambiamenti e lasciare l'idea di sé statica, nel labirinto.
esatto, hai centrato in pieno la mia difficoltà.. lasciare la me statica nel labirinto.. :rolleyes:

comunque i greci, quanto erano già consapevoli di loro stessi... :eek:
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
esatto, hai centrato in pieno la mia difficoltà.. lasciare la me statica nel labirinto.. :rolleyes:

comunque i greci, quanto erano già consapevoli di loro stessi... :eek:
Per poterla lasciare...ti ci devi prima sedere vicino. E accettare l'amorevolezza.

non penso si possa lasciare senza un abbraccio. Specialmente le parti di sè. E semplicemente perchè non le lasci. Ma le lasci trasformare.
 

Nobody

Utente di lunga data
quello che mi chiedo, sempre: ma io ne voglio uscire? nel senso.. inconsciamente..

ci affezioniamo anche alle nostre parti fragili :rolleyes: e ci riconosciamo in quello che comunque siamo sempre stati.. il cambiamento è difficile e doloroso, e a volte non ti riconosci nel nuovo sè che cerca di uscire dal labirinto..
Leggi il breve racconto di Borges "La casa di Asterione"... dice esattamente questo.
 

banshee

The Queen
Per poterla lasciare...ti ci devi prima sedere vicino. E accettare l'amorevolezza.

non penso si possa lasciare senza un abbraccio. Specialmente le parti di sè. E semplicemente perchè non le lasci. Ma le lasci trasformare.
..quanto hai ragione. il problema è che io sono arrabbiata con lei.. quindi prima devo imparare ad accettarla.. a farci pace, e volerle pure bene... è questa la mia prova :eek:
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
..quanto hai ragione. il problema è che io sono arrabbiata con lei.. quindi prima devo imparare ad accettarla.. a farci pace, e volerle pure bene... è questa la mia prova :eek:
tu combatti vero?

anche io.

Quindi sappiamo entrambe che combattere con la rabbia offusca.

Altra cosa è il lasciar fluire l'energia.

E altra cosa ancora è saper tener la posizione e imporre il proprio ritmo.

Applica.

E smetti di combattere. Anche quello è importante saper fare quando si combatte. :):)
 

Tradito?

Utente di lunga data
tu combatti vero?

anche io.

Quindi sappiamo entrambe che combattere con la rabbia offusca.

Altra cosa è il lasciar fluire l'energia.

E altra cosa ancora è saper tener la posizione e imporre il proprio ritmo.

Applica.

E smetti di combattere. Anche quello è importante saper fare quando si combatte. :):)
quoto tutto e molto bello il neretto
 

banshee

The Queen
tu combatti vero?

anche io.

Quindi sappiamo entrambe che combattere con la rabbia offusca.

Altra cosa è il lasciar fluire l'energia.

E altra cosa ancora è saper tener la posizione e imporre il proprio ritmo.

Applica.

E smetti di combattere. Anche quello è importante saper fare quando si combatte. :):)
sì combatto. :rolleyes:

ultimamente la mia battaglia più grande è questa. accettare senza rabbia.. e quindi smettere di combattere.

credo che tu abbia capito di che parlo..:rolleyes:
 

Nobody

Utente di lunga data
Per poterla lasciare...ti ci devi prima sedere vicino. E accettare l'amorevolezza.

non penso si possa lasciare senza un abbraccio. Specialmente le parti di sè. E semplicemente perchè non le lasci. Ma le lasci trasformare.
Splendida immagine :)
 

oscuro

Utente di lunga data
SI

tu combatti vero?

anche io.

Quindi sappiamo entrambe che combattere con la rabbia offusca.

Altra cosa è il lasciar fluire l'energia.

E altra cosa ancora è saper tener la posizione e imporre il proprio ritmo.

Applica.

E smetti di combattere. Anche quello è importante saper fare quando si combatte. :):)
Pensa un pò,a me offusca il non combattere,quello per me è il momento della rasseganzione,posso solo rallentare....
 

Fantastica

Utente di lunga data
Qualcuno non ricordo chi diceva che l'unico modo per uscire da un labirinto è procedere a occhi chiusi...
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
sì combatto. :rolleyes:

ultimamente la mia battaglia più grande è questa. accettare senza rabbia.. e quindi smettere di combattere.

credo che tu abbia capito di che parlo..:rolleyes:
non lo so se ho capito...ma ti ho letta e ho sentito assonanza da qualche parte:eek::)

non è una battaglia...è una fine della guerra. che non significa che non ce ne saranno altre. ma che quella è finita.

...a volte è difficile ricordarsi che anche le guerre finiscono...e ci si ritrova nello stupore a guardare le macerie. i riflessi restano quelli del cercare nemici dietro ogni angolo. Ed è complesso riconoscere quando è riflesso e quando davvero c'è qualcun altro che non ha ancora capito che è tempo di pace.

o almeno a me succede così:)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top