Hai ragione mettici in punizionesto thread ormai ha perso la sua essenza![]()
Hai ragione mettici in punizionesto thread ormai ha perso la sua essenza![]()
Siii a te ti metto in punizione io...:rotfl:Hai ragione mettici in punizione![]()
![]()
no, no la SimySiii a te ti metto in punizione io...:rotfl:
ormai è tipo gruppo di whatsapp :rotfl::rotfl::rotfl: cazzeggio totalesto thread ormai ha perso la sua essenza![]()
infatti:rotfl:ormai è tipo gruppo di whatsapp :rotfl::rotfl::rotfl: cazzeggio totale
ho mangiato una schifezza, na specie di insalata di pesce a mensa, fatta di farro, mais, 4 gamberetti in croce e pomodorini (che ho scansato)...Moglie, hai mangiato qualcosa a pranzo? Non esagerare con la dieta che poi mi diventi nervosa![]()
Ok ricettina di La Mantia per condire gli spaghetti. frullare nel mixer : basilico, mandorle pelate e tostate, un pezzetto di zenzero fresco, il succo di 1 lime, due filetti di acciuga, olio e sale. A parte tagliare a metà dei pachini o Datterini, disporli in una teglia e spolverizzarli con zucchero di canna, lasciarli caramellare un po' nel forno. Condire la pasta con il pesto e con i pomodorini caramellati, buonissima .... Al posto dei filetti di acciuga vanno bene anche dei capperi possibilmente di Pantelleriainfatti:rotfl:
ma sei brava a cucinare?Ok ricettina di La Mantia per condire gli spaghetti. frullare nel mixer : basilico, mandorle pelate e tostate, un pezzetto di zenzero fresco, il succo di 1 lime, due filetti di acciuga, olio e sale. A parte tagliare a metà dei pachini o Datterini, disporli in una teglia e spolverizzarli con zucchero di canna, lasciarli caramellare un po' nel forno. Condire la pasta con il pesto e con i pomodorini caramellati, buonissima .... Al posto dei filetti di acciuga vanno bene anche dei capperi possibilmente di Pantelleria![]()
Molto, non sto scherzando, orama sei brava a cucinare?
ussignur...solidarieta'ho mangiato una schifezza, na specie di insalata di pesce a mensa, fatta di farro, mais, 4 gamberetti in croce e pomodorini (che ho scansato)...
![]()
Molto, non sto scherzando, ora![]()
Quando scherzavo ?E si adesso non scherzi,prima si,ma prima quando?:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:vabbè..sei umbra...:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
io spesso d'estate faccio un "pesto" con: pistacchi, pomodorini, basilico, peperoni gialli e rossi (olio e sale QB) e lo metto a crudo sulla pasta. Buonissimo e profumatissimoOk ricettina di La Mantia per condire gli spaghetti. frullare nel mixer : basilico, mandorle pelate e tostate, un pezzetto di zenzero fresco, il succo di 1 lime, due filetti di acciuga, olio e sale. A parte tagliare a metà dei pachini o Datterini, disporli in una teglia e spolverizzarli con zucchero di canna, lasciarli caramellare un po' nel forno. Condire la pasta con il pesto e con i pomodorini caramellati, buonissima .... Al posto dei filetti di acciuga vanno bene anche dei capperi possibilmente di Pantelleria![]()
Quando scherzavo ?quando ti ho scritto che il frustino era mio
Non lo presto a nessuno :rotfl:
Grazie della dritta, lo provo :up:io spesso d'estate faccio un "pesto" con: pistacchi, pomodorini, basilico, peperoni gialli e rossi (olio e sale QB) e lo metto a crudo sulla pasta. Buonissimo e profumatissimo
:rotfl::rotfl: Togo !!!!Sei proprio toga....
:rotfl::rotfl: Togo !!!!
Ok ricettina di La Mantia per condire gli spaghetti. frullare nel mixer : basilico, mandorle pelate e tostate, un pezzetto di zenzero fresco, il succo di 1 lime, due filetti di acciuga, olio e sale. A parte tagliare a metà dei pachini o Datterini, disporli in una teglia e spolverizzarli con zucchero di canna, lasciarli caramellare un po' nel forno. Condire la pasta con il pesto e con i pomodorini caramellati, buonissima .... Al posto dei filetti di acciuga vanno bene anche dei capperi possibilmente di Pantelleria![]()
deve essere buonissimo!io spesso d'estate faccio un "pesto" con: pistacchi, pomodorini, basilico, peperoni gialli e rossi (olio e sale QB) e lo metto a crudo sulla pasta. Buonissimo e profumatissimo