l'anniversario di matrimonio...

Eagle72

Utente di lunga data
Ma uno non può semplicemente rendersi conto in corso d'opera di stare facendo una caxxata e piantarla lì in ragione di un minimo senso di colpa ad esempio per le continue balle che deve snocciolare?
Qui mi trovi pienamente d accordo..e su questo che ho sentito un divario tra me e mia moglie e i due tradimenti che io trovo profondamente diversi (al contrario di tanti qui)..ma del resto c'è poco da fare .. anche dopo anni decenni puoi scoprire che chi pensavi di conoscere non lo conosci affatto. E sticazzi. La vita è breve per stare dietro a tutto ciò.
 

danny

Utente di lunga data
Ma perché si spera invece di rompere i coglioni parlando chiaro e diretto per averlo sto cambiamento? Siamo ancora ai "segnali" che uno deve interpretare pena il palco di corna?
Del tipo "Cazzo se non me la dai mi faccio la vicina del piano di sotto con la quarta?".
 

Alphonse02

Utente di lunga data

danny

Utente di lunga data
E siamo di nuovo da capo, a pensare che basti parlare (chiaro e diretto) per risolvere.

Detto esplicitamente, immaginando una situazione tipo:
se una non mi piace può parlarmi chiaro e diretto, ma accampo scuse su scuse perché non mi rompa i coglioni e per stare tranquillo.
Nel frattempo posso farmi la cantante 1, la cantante 2 e la commessa della Lidl, con cui ho più soddisfazioni, almeno finché dall'altra parte non si capisce che il rifiuto è dovuto solo al fatto che non mi attizza più.
In pratica prendo tempo, perché alla fine prevalga la rassegnazione e io conservi la condizione più ottimale per me.

Dato che un marito e una moglie non si trovano così facilmente come un'amante, meglio tenersi buoni i primi e farsi i secondi.

E non ditemi che non va spesso così.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
E siamo di nuovo da capo, a pensare che basti parlare (chiaro e diretto) per risolvere.

Detto esplicitamente, immaginando una situazione tipo:
se una non mi piace può parlarmi chiaro e diretto, ma accampo scuse su scuse perché non mi rompa i coglioni e per stare tranquillo.
Nel frattempo posso farmi la cantante 1, la cantante 2 e la commessa della Lidl, con cui ho più soddisfazioni, almeno finché dall'altra parte non si capisce che il rifiuto è dovuto solo al fatto che non mi attizza più.
In pratica prendo tempo, perché alla fine prevalga la rassegnazione e io conservi la condizione più ottimale per me.

Dato che un marito e una moglie non si trovano così facilmente come un'amante, meglio tenersi buoni i primi e farsi i secondi.

E non ditemi che non va spesso così.
Magari non basta, ma è sempre meglio che limitarsi a sperare, perchè "chi visse sperando morì non si può dire".. e sempre senza pensare male, ovvero escludendo che nasce prima la gallina del tradimento dell'uovo del malcontento, e quindi tutto sto disagio non detto è in realtà paraculaggine
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
E siamo di nuovo da capo, a pensare che basti parlare (chiaro e diretto) per risolvere.

Detto esplicitamente, immaginando una situazione tipo:
se una non mi piace può parlarmi chiaro e diretto, ma accampo scuse su scuse perché non mi rompa i coglioni e per stare tranquillo.
Nel frattempo posso farmi la cantante 1, la cantante 2 e la commessa della Lidl, con cui ho più soddisfazioni, almeno finché dall'altra parte non si capisce che il rifiuto è dovuto solo al fatto che non mi attizza più.
In pratica prendo tempo, perché alla fine prevalga la rassegnazione e io conservi la condizione più ottimale per me.

Dato che un marito e una moglie non si trovano così facilmente come un'amante, meglio tenersi buoni i primi e farsi i secondi.

E non ditemi che non va spesso così.
Ê perché campare scuse e non dire la verità? Non è meglio?
 

danny

Utente di lunga data
Magari non basta, ma è sempre meglio che limitarsi a sperare, perchè "chi visse sperando morì non si può dire".. e sempre senza pensare male, ovvero escludendo che nasce prima la gallina del tradimento dell'uovo del malcontento, e quindi tutto sto disagio non detto è in realtà paraculaggine
Non basta mai.
Una persona accanto con cui fare figli, comprare una casa, con cui andare d'accordo per i viaggi, che ti supporti e tu aiuti e che sia magari anche un bell'uomo o una bella donna, comunque gradevole, in grado di farti far bella figura in giro, che abbia per te gesti e vincoli d'affetto e partecipi alla spese di casa e resti accanto fino alla vecchiaia...
La coppia diventa famiglia, e spesso la famiglia è una rete di collegamento con altre famiglie, persone, etc.

E' merce rara. Se ne hai trovata una nella vita è già tanta roba, due pure, tre siamo davvero al limite.

Se hai bisogno di scopare ci sono i coniugi altrui, i single a vita. Senza progetti da condividere.
Un po' più facili da trovare, senza dover arrivare ai 549 di Pincopallino.

Capisci perché il sesso coniugale può non essere il vincolo determinante e nemmeno decisivo per lasciare?
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Non basta mai.
Una persona accanto con cui fare figli, comprare una casa, con cui andare d'accordo per i viaggi, che ti supporti e tu aiuti e che sia magari anche un bell'uomo o una bella donna, comunque gradevole, in grado di farti far bella figura in giro, che abbia per te gesti d'affetto e partecipi alla spese di casa e resti accanto fino alla vecchiaia...

E' merce rara. Se ne hai trovata una nella vita è già tanta roba, due pure, tre siamo davvero al limite.

Se hai bisogno di scopare ci sono i coniugi altrui, i single a vita. Senza progetti da condividere.
Un po' più facili da trovare, senza dover arrivare ai 549 di Pincopallino.
Capisci perché il sesso coniugale può non essere il vincolo determinante?
È incredibile come pensi che la vita possa essere vissuta solamente con una persona, altrimenti non è vita
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Del tipo "non scopo perché non mi piaci più?".
Si può fare. Poi aspettati la reazione in proporzione.
Ovvio che avrai la reazione che sarà altrettanto sincera. Questo dovrebbe essere un rapporto di coppia
In generale dovrebbe esserlo anche verso gli altri
 

danny

Utente di lunga data
È incredibile come pensi che la vita possa essere vissuta solamente con una persona, altrimenti non è vita
Tu hai esperienza di vita senza qualcuno accanto?
No.
Quindi lo pensi anche tu.
E' la pratica a mostrare chi è una persona, non quello che dice.
Tu non lasceresti mai tuo marito e alla fine hai risolto allo stesso modo.
 

danny

Utente di lunga data
Ovvio che avrai la reazione che sarà altrettanto sincera. Questo dovrebbe essere un rapporto di coppia
In generale dovrebbe esserlo anche verso gli altri
Nemmeno tu sei sincera con tuo marito.
Non puoi pretendere che lo siano altri.
Si vive nel comodo dell'ipocrisia.
Meglio che essere sinceri e causare disastri.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Non basta mai.
Una persona accanto con cui fare figli, comprare una casa, con cui andare d'accordo per i viaggi, che ti supporti e tu aiuti e che sia magari anche un bell'uomo o una bella donna, comunque gradevole, in grado di farti far bella figura in giro, che abbia per te gesti e vincoli d'affetto e partecipi alla spese di casa e resti accanto fino alla vecchiaia...
La coppia diventa famiglia, e spesso la famiglia è una rete di collegamento con altre famiglie, persone, etc.

E' merce rara. Se ne hai trovata una nella vita è già tanta roba, due pure, tre siamo davvero al limite.

Se hai bisogno di scopare ci sono i coniugi altrui, i single a vita. Senza progetti da condividere.
Un po' più facili da trovare, senza dover arrivare ai 549 di Pincopallino.

Capisci perché il sesso coniugale può non essere il vincolo determinante e nemmeno decisivo per lasciare?
In effetti è un'esperienza che mi manca, avere tutto bello tranne il sesso che manca, quindi non saprei risponderti, anche perchè a naso mi sembra improbabile che possa mancare il sesso (per esaurimento del desiderio eh) ma tutto il resto in ottima salute
 

danny

Utente di lunga data
In effetti è un'esperienza che mi manca, avere tutto bello tranne il sesso che manca, quindi non saprei risponderti, anche perchè a naso mi sembra improbabile che possa mancare il sesso (per esaurimento del desiderio eh) ma tutto il resto in ottima salute
Perché hai una visione romantica e passionale della coppia.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Non basta mai.
Una persona accanto con cui fare figli, comprare una casa, con cui andare d'accordo per i viaggi, che ti supporti e tu aiuti e che sia magari anche un bell'uomo o una bella donna, comunque gradevole, in grado di farti far bella figura in giro, che abbia per te gesti e vincoli d'affetto e partecipi alla spese di casa e resti accanto fino alla vecchiaia...
La coppia diventa famiglia, e spesso la famiglia è una rete di collegamento con altre famiglie, persone, etc.
E' merce rara. Se ne hai trovata una nella vita è già tanta roba, due pure, tre siamo davvero al limite.

Se hai bisogno di scopare ci sono i coniugi altrui, i single a vita. Senza progetti da condividere.
Un po' più facili da trovare, senza dover arrivare ai 549 di Pincopallino.

Capisci perché il sesso coniugale può non essere il vincolo determinante e nemmeno decisivo per lasciare?
A me spiace farne una questione di genere, ma il neretto è principalmente un problema femminile. Per le gentili signore è relativamente facile trovare chi le vuole conoscere biblicamente, mentre il difficile è trovare chi si vuole impegnare con loro in una relazione duratura, esattamente il contrario di quello che accade a noi che difficilmente pucciamo il biscottino se non ci impegnamo, perchè l'impegno è la prima cosa che ci viene richiesta per l'accesso al sancta sanctorum... in sintesi sesso senza impegno per una donna può essere percepito come svalutante perchè ci si può sentire usati (e spesso è vero), per un uomo medio è una botta di culo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Secondo me dipende dai casi.
Se oltre alla castità vi sono altri sintomi, sicuramente la condizione patologica è da prendere in considerazione.
Ma l'assenza di desiderio non è mai l'unico sintomo in questi casi.
Si fa abbastanza veloce a comprendere se chi abbiamo di fronte non ha più voglia di noi o se ha qualche problema reale curabile.
Quindi la diagnosi è alla portata di tutti.
Mi avevi quasi convinta che era impossibile qualsiasi tipo di intuizione di disagio.

Infatti, sono incline a leggere così quei fatti.
Non so come la prenderebbe se le dicessi che, a bocce ferme (dopo tanto tempo), sarebbe per me inquadrabile in una sua attitudine alla manipolazione, che potrebbe discendere dalla sua depressione. Certamente sofferta come patologia ma anche utilizzata come grimaldello per fare quello che voleva. Era la sua coperta di Snoopy ...

Pensa un po', mi ha domandato perché non le avessi detto mai NO nel corso del rapporto e poi l'ho scaricata completamente. Perché l'amavo, ma ciò non va scambiato per pazienza illimitata.
Mi sono trattenuto dal chiosare che dopo quello che aveva combinato, pure un aspirante alla santità si sarebbe inquietato, e non poco. Credo che abbia capito.
Lei avrà avuto problemi, ma tu NON eri masochista.

E ci sta, il tradimento non è una soluzione, non è giusto, non è giustificabile e tutto quello che si sa.
Il tuo errore è pensare che gli altri, di fronte a problemi, pur gravi, vogliano lasciare. Tu lasceresti, altri non ne hanno l'intenzione e saranno pur fatti loro.
L'altro errore è pensare che, se c'è un problema di natura psicologica, il coniuge possa curarlo.
Io non penso proprio che il coniuge possa curarlo.
Ma penso che se vuole bene, come dice, il problema primario non è la mancanza di sesso, ma la salute.

E ci sta, il tradimento non è una soluzione, non è giusto, non è giustificabile e tutto quello che si sa.
Il tuo errore è pensare che gli altri, di fronte a problemi, pur gravi, vogliano lasciare. Tu lasceresti, altri non ne hanno l'intenzione e saranno pur fatti loro.
L'altro errore è pensare che, se c'è un problema di natura psicologica, il coniuge possa curarlo.
Inoltre che gli altri non se la sentano di lasciare, l’ho imparato.
L’ho anche detto più volte che credevo che persone in situazioni intollerabili (una è stata menata mentre era al telefono con me 😖) avessero solo bisogno di sostegno solidale, invece non avevano lo spirito per poter affrontare la vita da soli. Quella che è stata picchiata ci riuscì dopo molti anni.

Dipende dall'età, dalla presenza di figli, dalle condizioni economiche, dalla soddisfazione del resto della relazione.
Il tradimento non è una soluzione, ma una reazione.
La separazione non è forse per tutti la prima cosa che viene in mente se le cose non vanno benissimo.
Se la persona piace ancora, si provano sentimenti, ci sono figli, direi che è l'ultima. Si spera nel cambiamento.

La negazione però porta graduale allontanamento, e la prima conseguenza è che si cominciano ad avere bisogni prima inesistenti, e a riversarli se capita su qualcun altro: il vicino di casa, il collega o il tipo conosciuto sul forum possono essere perfettamente giustificabili in un contesto simile.
Il processo per arrivare a tradire non è così immediato come ci si immagina.
Ma visto il lungo percorso e la complessità della situazione, voler affermare che il motivo è la mancanza di sesso, dovrebbe essere evidente che è una semplificazione deresponsabilizzante.

Secondo me la Bruni ha ottime armi di convincimento….
Non mi è capitato. Ma credo che dovrebbe esserci sufficiente confidenza per parlarne, nei termini che ho detto.

Nemmeno tu sei sincera con tuo marito.
Non puoi pretendere che lo siano altri.
Si vive nel comodo dell'ipocrisia.
Meglio che essere sinceri e causare disastri.
A me fai ridere perché sembra che tu stia elaborando una visione teorica, più che per perdonare tua moglie, per giustificare il tuo tradimento.
Ma il tradimento per te non sussiste, visto i pregressi.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Non mi è capitato. Ma credo che dovrebbe esserci sufficiente confidenza per parlarne, nei termini che ho detto.
Nella mia coppia se ne è sempre parlato serenamente.
Ci sono stati periodi in cui non si è fatto sesso o lo si è fatto in maniera non soddisfacente.
A prescindere dall avere o meno un extra, per del tutto irrilevante avendo l’extra, nell’economia della mia vita la rilevanza di una partita a minigolf.
Tuttora ne facciamo meno di altri periodi ma entrambi sappiamo il motivo.
Non ho mai capito questi coniugi che parlano di tutto tranne di quello che serve alla coppia.
 

Brunetta

Utente di lunga data
A me spiace farne una questione di genere, ma il neretto è principalmente un problema femminile. Per le gentili signore è relativamente facile trovare chi le vuole conoscere biblicamente, mentre il difficile è trovare chi si vuole impegnare con loro in una relazione duratura, esattamente il contrario di quello che accade a noi che difficilmente pucciamo il biscottino se non ci impegnamo, perchè l'impegno è la prima cosa che ci viene richiesta per l'accesso al sancta sanctorum... in sintesi sesso senza impegno per una donna può essere percepito come svalutante perchè ci si può sentire usati (e spesso è vero), per un uomo medio è una botta di culo.
Però è IMPEGNIAMO, perché la desinenza della prima coniugazione, per la prima persona plurale, è IAMO, di conseguenza sognIAMO, guadagnIAMo, ecc.

Brunetta servizio pubblico del forum.
 
Top