Le 10 città più inospitali

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Fantastica

Utente di lunga data
Che cosa ha di eccezionale Parigi dal punto di vista turistico secondo voi? A mio parere 2 musei (Louvre e Orsay) e Montmartre e Marais (gli unici 2 quartieri rimasti tipici della città).
Poi c'è la tour eiffel ok. Un simbolo e niente più. Alla fine bella si. Ma vogliamo confrontarla con Roma? Con Firenze? Con Venezia? O con altre città europee che secondo me sono molto più belle? Mi vengono in mente Praga, Vienna, Budapest. Nella stessa Francia Strasburgo è molto più bella di Parigi.
Tenete conto che Parigi alla fine del 1800 è stata completamente rifatta dal punto di vista urbanistico. Non conserva nulla della sua tipicità a parte appunto il Marais e Montmartre. Quest'ultimo però è ormai così sfacciatamente turistico che è divenuto la caricatura di se stesso.

Buscopann
Quasi quasi ti tolgo l'amicizia...:)
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum

Buscopann

Utente non raggiungibile
Una promozione fantozziana tipo Grand Uff mega ultra pres? Complimenti Busco :mrgreen:
Voglio la poltrona in pelle umana. Con Eretteo che mi porta il caffè

Buscopann
 

OcchiVerdi

Utente di lunga data
Io non so dire se Vicenza sia ospitale o meno.
Sappiamo che la mafia albanese non ha attechito ed è stata stroncata sul nascere!

Vicenza è molto piccola e incapace di accogliere orde di turisti.

Tuttavia da quando l' unesco ha inserito le ville palladiane come patrimonio dell'umanità
abbiamo assistito all'arrivo di molti turisti stranieri.

Turismo in totale e perenne crescita dopo la riapertura della Basilica Palladiana.
Da quel che so i turisti vanno pazzi per il teatro olimpico che è unico al mondo, e per le ville nel circondario...

Una punta di attrazione forte è Marostica con la famosa piazza degli scacchi.

Rispetto a Verona, Padova, e Treviso la nostra cittadina si distingue per meno traffico, molti parcheggi comodi ed efficenti...

http://www.provincia.vicenza.it/turismo/ville-palladiane

Ho riscoperto tutte le ville palladiane grazie a una utente di questo forum, che mi venne a trovare a patto che la portassi a vedere ste ville....
E le dissi ok...ma a mangiare se va in Valzanzibio...dal bigolaro...

e poi sopra marostica c'è uno dei ristoranti vegani più buoni d'Italia.... :mrgreen:
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum

Brunetta

Utente di lunga data
Ciao

Regalare una rosa rossa ad una fanciulla ...

Tanto tempo fa vi era una villaggio, dove la gente viveva in armonia. Affinché il villaggio non fu attaccato da un drago. Il drago prima mangiò una pecora, poi tutte le pecore. Prosegui con una mucca, poi tutte le mucche. Una gallina, poi tutte le galline ... affinché il villaggio non ebbe più bestiame. Il drago continuò però ad avere fame e così dopo il bestiame ha mangiato una persona. Poi un'altra ancora. La gente, non sapendo cosa fare e per proteggere i figli, ha deciso di offrire ogni giorno una persona adulta al drago. La Dea bendata sceglieva chi offrire. La fame del drago era inarrestabile, e un giorno arrivò il turno della principessa. Il padre re era disperato. Era padre, ma anche re ... e non poteva abbandonare il suo popolo. Dopo tante lacrime si arrese e stava per donare la figlia al drago quando arrivò lui, Jordi. Un valoroso guerriero che con tanto coraggio e abilità affrontò il drago. La lotta fu dura, ma alla fine lo colpì e uccise il drago con una spada. Da quel sangue purpureo del drago, nacquero tante rose rosse ... per ogni donna e fanciulla vi era una rosa rossa, segno d'amore e vita per loro ...

Ci troviamo a Barcelona.
Vi è un palazzo (progettato da Gaudì), che rappresenta questa storia. Si vede il drago squarciato a metà dalla spada. Il tetto rappresenta le squame della pelle del drago. I balconi sono dei teschi ... le colonne delle ossa ... delle povere vittime ecc. I vari colori stanno a simboleggiare la festa del villaggio, finalmente libera ... e in alto il un balcone principale che rappresenta una rosa ...
La festa dell'amore si festeggia il 23 Aprile. La città si riempie di fiori e di libri ... uno spettacolo unico.


View attachment 8867


PS: eh si, il guerriero valoroso, così si racconta ... era un romano ... :p ...



sienne
Che bello!
Ora so quando andare a Barcellona.
 

Nobody

Utente di lunga data
So che in qualcuno mi odierà per questo, ma Genova (sebbene ci sia stato diverse volte perché ho sempre avuto diversi contatti o amici) a me ha sempre fatto cagare. Esteticamente (per i miei gusti) è una delle città peggiori che abbia mai visto. E almeno in Italia ne ho viste parecchie.
Si lascia odiare ogni volta che la giri in macchina. Ogni volta che cerchi un parcheggio e non lo trovi. Ogni volta che ti abbarbichi su una stradina e rischi di restare incastrato. Ogni volta che ti siedi in una pizzeria qualsiasi e anziché apparecchiare la tavola sembra che ti lancino i piatti. Ogni volta che dall'alto la guardi e ti sembra di vedere un immenso porto industriale. Ogni volta che dal basso la guardi e impatti lo sguardo con questo mostro urbanistico della sopraelevata..
I genovesi mi scusino. Ma non riesco proprio a farmela piacere.
Ecco..diciamo che è una delle poche città dove gli hinterland (Nervi e compagnia bella) sono molto meglio della città.

Buscopann

PS. Minerva mi denuncerà ai carabinieri e chiederà il mio Ban :mrgreen:
Quoto tutto... è difficile trovare una città brutta in Italia, ma Genova fa eccezione... ovviamente tutto rigorosamente imho.
 

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
genova

non l'ho visitata a fondo, ma il poco che ho visto mi è piaciuto
 

oscuro

Utente di lunga data
Nobody

mi da una sensaziona claustrofobica... forse non la conosco abbastanza... mi piace il porto, quello si.

Mi sta molto sui coglioni Trapani....sembra una paese di 30anni fa.....!
 

oscuro

Utente di lunga data
Nicka

Bè...è un paesotto...definire Trapani una città è davvero troppo!

Il cimitero al centro della città ti pare normale?mi è piaciuta Erice...ma trapani....proprio no.
 

Nobody

Utente di lunga data
Mi sta molto sui coglioni Trapani....sembra una paese di 30anni fa.....!
Ci sono stato una sola volta ma non ho avuto modo di vederla... però la ricordo con affetto perchè la mia amica palermitana che dovava farmi vedere Erice, mi ha fatto passare l'intera giornata chiuso in una camera d'albergo :singleeye:
 

Nobody

Utente di lunga data
esattamente quello che succede a me nelle città senza mare.sì, penso che tu non la conosca abbastanza
probabile, poi quando ci vai un paio di settimane per lavoro non è che ti rimane tatno tempo per conoscerla bene... parlo dell'impressione che mi ha dato. Ma tu abiti lì?
 

Nicka

Capra Espiatrice
Il cimitero al centro della città ti pare normale?mi è piaciuta Erice...ma trapani....proprio no.
E' tutto concentrato! :D Ecco perchè è in città! :D
Io al cimitero ci parcheggio per andare al mare...:D

Erice è molto bella...ma anche tutto il circondario, la zona delle Saline e di Mozia, Marsala o Cornino...a me piace molto...:smile:
 

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
Ci sono stato una sola volta ma non ho avuto modo di vederla... però la ricordo con affetto perchè la mia amica palermitana che dovava farmi vedere Erice, mi ha fatto passare l'intera giornata chiuso in una camera d'albergo :singleeye:

con pistola puntata alla tempia immagino :D
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top