Scusami la franchezza : per tradire ti sono bastati 5 minuti per decidere e poi una cosa tira l’altra, il tradimento è durato un anno…
In questo tempo però hai avuto mille volte l’immagine di un marito che tornava a casa dopo 2 lavori (per pagare i tuoi debiti) e tu non t’impegnavi per trovartene uno.
Poi per 18 anni hai avuto davanti a te due genitori pensionati che ti mantenevano, probabilmente con tanti sacrifici.
Mi dai l’impressione di una persona che ha problemi soprattutto con il lavoro…Perché se per 18 anni la scusante era la depressione, durante il matrimonio non avevi nessuna scusante per non cercarti un lavoro per pagare i tuoi debiti.
E d’accordo che hai iniziato adesso a lavorare… ma cavolo hai 55 anni! E non avrai neanche 2 anni di contributi versati.
Chi può biasimare un marito che mentre fa due lavori per pagare i debiti della moglie, scopre che lei ha una tresca con un’altro e non ama neanche il lavoro ?
Non ti doveva spiegazioni e non te le deve tuttora, se gli vuoi bene lascialo tranquillo.
Molto probabilmente lui prova pena per te, ma non avrà mai il coraggio di rischiare la sua serenità con te. Ancora una volta.
E sicuramente non prova più sentimenti per te. Grazie per la tua testimonianza sugli effetti dei tradimenti: hai ragione, sono devastanti per tutti, ma in effetti è raro che siano così devastanti anche per il traditore.
Stiamo parlando di due periodi diversi, quello matrimoniale e oggi.
Di storie di tradimenti dalle mille motivazioni il forum è pieno. Di cosa ho fatto in quel periodo ne ho già parlato più volte e al mio ex marito non ho dato colpe. Non so quale sentimento prova ora nei miei confronti, quant'anche fosse la pena, rispetto la sua decisione.
Oggi credo di aver compiuto il mio periodo di autodistruzione voluta, sto ritornando alla normalità come tutte le persone di questo mondo.
Posso avere un qualche diritto di rientrare nella Società?
Perchè adesso ce l'hai? Guarda come ti sei ridotta...
Sei scorretto.
Fai paragoni con due periodi diversi. Per fare un affermazione del genere dovresti avere in mano due elementi:
1- il primo periodo (intendo il matrimonio), che è noto a tutti;
2- oggi, che non è il passato dato che sto riprendendo in mano la mia vita, e so anche descrivendo come.
Sul primo punto è corretto dire che all'epoca non avevo la testa sulle spalle. Sul secondo, invece, su quali basi affermi questo? Solo perchè secondo te sono ridotta così? Ma è dovuto al primo periodo, non ad oggi.