L'esclusività ... ci rende liberi?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Sterminator

Utente di lunga data
:up:
Si deve esplicitare per garantire l'esclusività della lealtà.
Cioe' va' detto prima, stai con me, pero' non scopi in giro?...

questo a 12 anni, ma pure a 13 e' necessario?:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
 
Ultima modifica:

Sterminator

Utente di lunga data

Simy

WWF

Diletta

Utente di lunga data
Mi verrebbe da farti una domanda, la faccio, se vuoi rispondi. Come ti senti?

MI sento di dirti che ho compreso tanto, ma resta ancora qualcosa da ridefinire.
Per me capire era il passo fondamentale per arrivare poi all'accettazione, accettazione che non è detto che ci sia totalmente.
Ma siamo ancora insieme e ci sentiamo più forti entrambi.
 

Hellseven

Utente di lunga data
perchè diamo cosi importanza al tradimento?
voglio dire.. siamo traditi ogni santo giorno,
dai nostri politici,
nel lavoro,
nelle amicizie
... dai nostri vicini di casa.
eppure a questo tradimento diamo più forza di un tumore ai polmoni.
perchè?
forse è L'esclusività
che tutti, per "necessariamente" innamorarci,
ad essere stata ingannata?
se perdo l'esclusività di un rapporto, di una storia, perdo me.

l'esclusività è stata ingannata non noi.
Come dire ..il mondo è cosi, ma io ripongo tutto in te.
se cade l'ultima diga, cade tutto.
ma io ti dico che sei sempre tu.

l'essere e sentirsi esclusivi, unici e i soli
per qualcuno,
ci rende liberi o schiavi?
Perchè ci rende vulnerabili: dobbiamo fare i conti con la nostra ontologica solitudine al mondo.
 
Ultima modifica:

Diletta

Utente di lunga data
A me sembra che la maggior parte abbia fatto un discorso di lealtà. L'esclusività deve essere rispettata all'interno di una relazione (matrimoniale o di una settimana) se in quella relazione ci è accordati per l'esclusività.
Il fatto è che la maggior parte delle relazioni neppure sussisterebbe se non ci fosse questo patto fondante di esclusività e di lealtà.
Chi si prenderebbe un socio che non garantisse lealtà alla società?
Il sesso può far parte del pacchetto o no.
Però non si può sottoscrivere un patto con una riserva sconosciuta all'altro sottoscrittore, anche se scritte in piccolo le clausole devono essere tutte esplicite.
Patti chiari "relazione" lunga.
In base ai patti ci si fida e ci si affida. Senza il patto chi si affiderebbe?
Per questo il tradimento è tale perché uno dei due non ha rispettato il patto e neppure ha contrattato un nuovo patto.
Chi tradisce non ha il coraggio di mettere in chiaro che vuole ricontrattare perché sa che perderebbe il contratto che per altri versi vuole mantenere.
Si sa che, dopo ipocrita o incoerente, la peggiore offesa che rifiuta ogni traditore è quella di mancare di coraggio al punto che arriva ad accusare il tradito di non aver voluto vedere quello che il traditore si è impegnato ad occultare o quantomeno a velare con molta cura.
Per me l'idea romantica c'entra poco. Ci sono rapporti esclusivi in tutti i campi e di romantico non hanno nulla.

Anch'io la penso esattamente alla tua maniera, però la cosa è fattibile solo dopo che c'è stato il fattaccio e, prima, in pochissimi casi di estrema lealtà che ammiro molto.
Dopo sì che si possono ridefinire i patti ricontrattandoli.
Prima converrai con me che la cosa è altamente improbabile.
Chi è che va a svegliare il cane che dorme?
Non di certo chi è sul punto di tradire: troppa paura e troppa vigliaccheria per farlo.
 

Sole

Escluso
perchè diamo cosi importanza al tradimento?
voglio dire.. siamo traditi ogni santo giorno,
dai nostri politici,
nel lavoro,
nelle amicizie
... dai nostri vicini di casa.
eppure a questo tradimento diamo più forza di un tumore ai polmoni.
perchè?
forse è L'esclusività
che tutti, per "necessariamente" innamorarci,
ad essere stata ingannata?
se perdo l'esclusività di un rapporto, di una storia, perdo me.

l'esclusività è stata ingannata non noi.
Come dire ..il mondo è cosi, ma io ripongo tutto in te.
se cade l'ultima diga, cade tutto.
ma io ti dico che sei sempre tu.

l'essere e sentirsi esclusivi, unici e i soli
per qualcuno,
ci rende liberi o schiavi?
In un rapporto d'amore la fiducia è il collante che tiene insieme tutto.

Una volta riconosciuto il nostro partner come bugiardo e capace di menzogne, finiamo per relegare anche lui in quella parte di mondo che ci delude e ci ferisce continuamente. E cade la bellissima illusione che l'amore sia quella parte di universo incontaminato dove inganni, menzogne e cattiverie non possono entrare.

Per questo molti traditi hanno la sensazione di essere stupidi o troppo ingenui e si sentono improvvisamente 'diventati grandi'.

Il tradimento è la delusione peggiore perché certe cose te le aspetti da tutti: in fondo certe barriere con gli altri è naturale e giusto che ci siano, perfino tra genitori e figli c'è molto di non detto, di non condiviso. Mentre il mondo di chi si ama è un mondo a parte, fatto di parole segrete e intimità condivisa.
Per chi ha fiducia nell'inviolabilità di quel mondo, per chi ci crede, essere traditi è la fine dell'ultima illusione.
Questo almeno è stato per me.
 

Ultimo

Escluso
MI sento di dirti che ho compreso tanto, ma resta ancora qualcosa da ridefinire.
Per me capire era il passo fondamentale per arrivare poi all'accettazione, accettazione che non è detto che ci sia totalmente.
Ma siamo ancora insieme e ci sentiamo più forti entrambi.

:) Grazie per la risposta. :bacio:
 

Sole

Escluso
Io dico che il tradimento fa male e destabilizza perché corrisponde allo scippo di un pezzo di vita. Attenzione, non sto sul registro melodrammatico dei brandelli di cuore sbranato, ma sul registro esistenziale: tu credi di vivere quel determinato pezzo di vita nella trama di vari contesti, e quel pezzo di vita vieni a sapere che è' stata trasformato in altro, con significati, contenuti, coordinate e riferimenti opposti senza che tu lo sappia. Insomma credevi di vivere una cosa che invece era un'altra. Rispetto a quel pezzo di vita un clone, una copia contraffatta, un tarocco, una patacca. Quando lo scopri, quel pezzo si mostra come un buco nero, un vuoto di vita, un tratto oggetto di ladrocinio.
Sì, anche. Concordo. Io ai tempi l'avevo paragonato al Truman show.
 

Ultimo

Escluso
In un rapporto d'amore la fiducia è il collante che tiene insieme tutto.

Una volta riconosciuto il nostro partner come bugiardo e capace di menzogne, finiamo per relegare anche lui in quella parte di mondo che ci delude e ci ferisce continuamente. E cade la bellissima illusione che l'amore sia quella parte di universo incontaminato dove inganni, menzogne e cattiverie non possono entrare.

Per questo molti traditi hanno la sensazione di essere stupidi o troppo ingenui e si sentono improvvisamente 'diventati grandi'.

Il tradimento è la delusione peggiore perché certe cose te le aspetti da tutti: in fondo certe barriere con gli altri è naturale e giusto che ci siano, perfino tra genitori e figli c'è molto di non detto, di non condiviso. Mentre il mondo di chi si ama è un mondo a parte, fatto di parole segrete e intimità condivisa.
Per chi ha fiducia nell'inviolabilità di quel mondo, per chi ci crede, essere traditi è la fine dell'ultima illusione.
Questo almeno è stato per me.
E anche per me. Irrecuperabile per altro.
 
In un rapporto d'amore la fiducia è il collante che tiene insieme tutto.

Una volta riconosciuto il nostro partner come bugiardo e capace di menzogne, finiamo per relegare anche lui in quella parte di mondo che ci delude e ci ferisce continuamente. E cade la bellissima illusione che l'amore sia quella parte di universo incontaminato dove inganni, menzogne e cattiverie non possono entrare.

Per questo molti traditi hanno la sensazione di essere stupidi o troppo ingenui e si sentono improvvisamente 'diventati grandi'.

Il tradimento è la delusione peggiore perché certe cose te le aspetti da tutti: in fondo certe barriere con gli altri è naturale e giusto che ci siano, perfino tra genitori e figli c'è molto di non detto, di non condiviso. Mentre il mondo di chi si ama è un mondo a parte, fatto di parole segrete e intimità condivisa.
Per chi ha fiducia nell'inviolabilità di quel mondo, per chi ci crede, essere traditi è la fine dell'ultima illusione.

Questo almeno è stato per me.
è questa la vera essenza del tradimento, non finirò mai di dirlo...il sesso con un altro è una parte quasi trascurabile rispetto alla violazione dell'intimità attraverso la menzogna
 

Sole

Escluso
Hai detto bene: quella parte di me.
Ma è una parte, non è il tutto che si affida all'altro.
Penso che l'amore vada al di là della mera esclusività fisica. Non dico che non sia importante, ma non lo è forse meno di quella sentimentale, affettiva?
Se si cede ad una tentazione che nulla ha a che vedere con il rapporto della coppia, perché non potrebbe essere visto come un fatto contingente e separarlo dalla coppia?
Mi chiedo il perché tutta questa intransigenza, ma comunque mi sto interrogando anch'io.
Per me no.
Io non sono una sostenitrice dell'esclusività sessuale sempre e comunque: ammetto che in certi tipi di rapporto, purché ci sia trasparenza, si possa stare insieme in modo gratificante senza che ci sia esclusività fisica.

Ma se parliamo d'amore, l'idea che l'uomo che amo sfiori il corpo di un'altra donna mi fa impazzire, è proprio una sensazione dolorosa, quasi fisica. E non è legata all'idea di possesso, come ha scritto qualcuno. Non ho mai pensato a un uomo come ad una mia proprietà. Soffro perché se amo davvero, per me l'uomo che amo è il meglio in tutti i sensi, anche sessualmente. E l'idea che la cosa non sia reciproca, l'idea di amare e desiderare un uomo che ha bisogno di cercare un'altra per soddisfarsi, mi fa davvero tanto male.
 

Hellseven

Utente di lunga data
Per me no.
Io non sono una sostenitrice dell'esclusività sessuale sempre e comunque: ammetto che in certi tipi di rapporto, purché ci sia trasparenza, si possa stare insieme in modo gratificante senza che ci sia esclusività fisica.

Ma se parliamo d'amore,
l'idea che l'uomo che amo sfiori il corpo di un'altra donna mi fa impazzire, è proprio una sensazione dolorosa, quasi fisica. E non è legata all'idea di possesso, come ha scritto qualcuno. Non ho mai pensato a un uomo come ad una mia proprietà. Soffro perché se amo davvero, per me l'uomo che amo è il meglio in tutti i sensi, anche sessualmente. E l'idea che la cosa non sia reciproca, l'idea di amare e desiderare un uomo che ha bisogno di cercare un'altra per soddisfarsi, mi fa davvero tanto male.
Rapporti senza amore? Relazioni di comodo?
 

Sole

Escluso
è questa la vera essenza del tradimento, non finirò mai di dirlo...il sesso con un altro è una parte quasi trascurabile rispetto alla violazione dell'intimità attraverso la menzogna
Diciamo che è una parte trascurabile alla lunga: sicuramente il sesso con l'altra è quello che dimentichi prima, quello che ti fa stare malissimo all'inizio e che poi, incredibilmente, perde significato nel tempo. Ma confesso che i primi tempi le palle mi giravano non poco quando immaginavo il mio ex marito che palpava le tette di altre donne e se le trombava in tutte le posizioni.
 

Ultimo

Escluso
Diciamo che è una parte trascurabile alla lunga: sicuramente il sesso con l'altra è quello che dimentichi prima, quello che ti fa stare malissimo all'inizio e che poi, incredibilmente, perde significato nel tempo. Ma confesso che i primi tempi le palle mi giravano non poco quando immaginavo il mio ex marito che palpava le tette di altre donne e se le trombava in tutte le posizioni.

Infatti il tuo primo post andava bene, poi si deve "per forza di cose allungare tutto il succo" si passa alla ragione, si passa all'evoluzione e diventano mille le strade da percorrere, ma la sintesi è soltanto una, quella iniziale. Le altre fanno parte di solamente di una difesa personale. altrimenti si potrebbe morire di tradimento.
 

Sole

Escluso
Rapporti senza amore? Relazioni di comodo?
Rapporti che durano nel tempo, che durano una vita... in cui l'amore si è trasformato in altro ma resta un legame forte e basato su affetto e complicità.
Oppure relazioni che non implicano un coinvolgimento sentimentale profondo. Non è detto siano di comodo... certe relazioni nascono e si sviluppano a modo loro, indipendentemente da cosa vorremmo... e le prendiamo così come sono. Non so, almeno io penso così.
 

Hellseven

Utente di lunga data
non è corretto ma è una domanda che non può che farmi chiedere a mia volta:
in che modo si può pensare di mantenere intimità comportandosi con slealtà?
Non è corretto ma a mia volta richiedo: in che misura la violazione della lealtà è esecrabile per principio, per dogma se vuoi, e in che misura lo è solo perché se scoperta arreca dolore?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top