L'età per sposarsi

danny

Utente di lunga data
Bene, anche tu avrai avuto i tuoi validi motivi..(e comunque con la fede, statisticamente non si cucca di più ..a meno di finire in un prive’ di scambisti .....per ovvi motivi )
Mio marito non la metteva per poter ricevere più “attenzioni” anche da parte di quelle donne che prima di farti gli occhi dolci vogliono capire se sei impegnato. (Gli piacciono un sacco le attenzioni )..E ce ne sono ancora tante che, fortunatamente , se hai la fede ti tengono a distanza o se le broccoli ti lanciano occhiate ricche di disprezzo ...(tipo: brutto stronzo, mi hai mica preso per una Troia )..
Infatti capita anche a me ...quando non la metto ricevo sguardi diversi (non dai broccoloni, da altri che pensano di impostare con una single).
La fede serve apposta . Comunica, senza dirlo, che sei impegnato..
Guarda, a me hanno broccolato pure in presenza di mia moglie, senza troppi scrupoli, in un villaggio vacanze.
Se hai la fede per chi non ti conosce sei sposato e puoi essere l'amante ideale di altre donne sposate o di chi non vuole legami e desidera un certo tipo di rapporto.
Certo che se devi barare sul tuo stato per beccare pure quelle che vorrebbero un altro tipo di relazione rispetto all'essere amante sei disonesto anche con loro, non solo con la moglie.
Sarò strano io come uomo ma oltre alle attenzioni amo ricevere anche altro e a una donna non ci vuole molto a capire se sei sposato o no, fede a parte.
Intendo dire che delle occhiate in giro non me ne faccio nulla, pur, a dispetto dell'età e della fede vacante , ricevendone ancora. E penso che in media sia così anche per gli altri uomini.
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Guarda, a me hanno broccolato pure in presenza di mia moglie, senza troppi scrupoli, in un villaggio vacanze.
Se hai la fede per chi non ti conosce sei sposato e puoi essere l'amante ideale di altre donne sposate o di chi non vuole legami e desidera un certo tipo di rapporto.
Certo che se devi barare sul tuo stato per beccare pure quelle che vorrebbero un altro tipo di relazione rispetto all'essere amante sei disonesto anche con loro, non solo con la moglie.
Sarò strano io come uomo ma oltre alle attenzioni amo ricevere anche altro e a una donna non ci vuole molto a capire se sei sposato o no, fede a parte.
È lo sguardo..quello del primo approccio ..quello che consente al piacione di sentirsi adulato con una probabilità maggiore ...
vuoi mettere averlo da 100 donne (tra quelle a cui non importa cippa che tu sia sposato ma anche da chi ti guarda sostenendo gioco di sguardi speranzosi ?)
Non parlo di portarle a letto tutte...ma è una gran bella sensazione per chi frequenta molte persone per lavoro e ha molte occasioni per interfacciarsi...
 

danny

Utente di lunga data
Io lo penso quando un uomo sposato ci prova .. e mi offende ... e ho sentito spesso amiche dire la stessa cosa ... saremo una specie strana, che ti devo dire ?
Poi, attenzione , non è detto che lui lo pensi ...ma viene istintivo pensare che ci provi con chi ha più probabilità che dica di si pur se sposato ... ergo , che sia più “facile” di altre...
Ho sentito anche uomini sposati dire a “colleghi”..provaci con lei, di sicuro ci sta anche se sei sposato .... (ahimè vivo in un ambiente composto da molto maschi )..dove gli scambi di opinione sono frequenti ...
È lo sguardo..quello del primo approccio ..quello che consente al piacione di sentirsi adulato con una probabilità maggiore ...
vuoi mettere averlo da 100 donne (tra quelle a cui non importa cippa che tu sia sposato ma anche da chi ti guarda sostenendo gioco di sguardi speranzosi ?)
Non parlo di portarle a letto tutte...ma è una gran bella sensazione per chi frequenta molte persone per lavoro e ha molte occasioni per interfacciarsi...
Va beh, ma il piacione... Vuole piacere per definizione.
Tipo in What women want.
È una tipologia di uomo neanche tanto diffusa.
Lo era anche l'amante di mia moglie.
Però poi appena possibile se le portava a letto.
 

Lady Roses

Utente di lunga data
L'età per sposarsi

Parlando con una persona che conosco vagamente, emerge che "se uno si sposa troppo giovane, sui 20 anni, poi divorzia a 30. Se lo fa dopo i 30 no, la coppia funziona di più".
Le certezze nella vita a me stanno un po' sugli ammennicoli riproduttivi, ma l'unica obiezione che mi è venuta da farle è stata che più che l'età contano le priorità.
Se al primo posto individuo figli e coniuge e fare una famiglia risulta appagante oltre che per me anche per il coniuge entrambi guarderemo sempre a quello che dà la famiglia e non a quello che toglie.
Il concetto del "te la sei goduta prima, dopo non avrai rimpianti" l'ho sempre trovato fallace.
Se per 10 anni di una vita le priorità sono state aperitivo e scopatina, non è affatto così scontato metterle da parte dopo. Certo, a 30 anni se ne dovrebbe avere abbastanza della vita da giovane, ma ho la sensazione che questo non sia affatto vero.
L'unica vera differenza è che dopo si è un po' più vecchi per fare dei figli.
"Eh, ma è un problema solo per la donna, per l'uomo non conta".
Certo, avere un padre settantenne alla propria laurea forse non cambia molto, ma non sempre quello che deve fare un padre è così sedentario. Capita che dopo una certa età a molti passi proprio la voglia di fare figli: una breve statistica tra gli amici mi è bastata, oltre al tasso demografico italiana palesemente stitico.
Lei mi ha dato del pessimista.
Beh, io mi sono sposato a 34 anni.
Ma secondo me non c'è un'età specifica. Io mi sono sposata a 24 anni convinta della scelta all'epoca ma oggi a 42 anni penso di aver sbagliato perché non mi sono goduta più a lungo gli anni più belli anche perché i figli li ho avuti dopo i 30 per scelta. Ma i 6 anni dal matrimonio non c'è stato un divertimento o un godersi la vita a due
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma secondo me non c'è un'età specifica. Io mi sono sposata a 24 anni convinta della scelta all'epoca ma oggi a 42 anni penso di aver sbagliato perché non mi sono goduta più a lungo gli anni più belli anche perché i figli li ho avuti dopo i 30 per scelta. Ma i 6 anni dal matrimonio non c'è stato un divertimento o un godersi la vita a due
Scusa l’O.T. ma cosa intendi per divertimento e godersi la vita?
 

Lady Roses

Utente di lunga data
Scusa l’O.T. ma cosa intendi per divertimento e godersi la vita?
Ma per quanto riguarda me viaggiare per esempio con amiche, continuare a lavorare come facevo un tempo e magari anche conoscere più ragazzi ... Io in poche parole l'ho data a mio marito e basta e mi sono sposata.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma per quanto riguarda me viaggiare per esempio con amiche, continuare a lavorare come facevo un tempo e magari anche conoscere più ragazzi ... Io in poche parole l'ho data a mio marito e basta e mi sono sposata.
Ma questo prima o dopo il matrimonio?
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Ma per quanto riguarda me viaggiare per esempio con amiche, continuare a lavorare come facevo un tempo e magari anche conoscere più ragazzi ... Io in poche parole l'ho data a mio marito e basta e mi sono sposata.
Se non ti sei presa i tuoi spazi, non è perché ti sei sposata a 24 anni. Hai gestito male la relazione. Non avevi nemmeno figli, can.
 

abebe

Utente di lunga data
Io sto iniziando a pensare questo: l'età di sposarsi NON è quando uno si è sposato. E se non sei sposato, NON è quando ti sposerai!

Ok, cazzate a parte: io non vedo nessun legaccio nel matrimonio: non è la firma sotto un pezzo di carta che mi cambia.
Quello che mi cambia, il vero matrimonio, per me sono i figli, il mutuo, la vita sociale in comune.

Sono questi passaggi di livello la cosa su cui riflettere bene. IMHO.
 

danny

Utente di lunga data
Io sto iniziando a pensare questo: l'età di sposarsi NON è quando uno si è sposato. E se non sei sposato, NON è quando ti sposerai!

Ok, cazzate a parte: io non vedo nessun legaccio nel matrimonio: non è la firma sotto un pezzo di carta che mi cambia.
Quello che mi cambia, il vero matrimonio, per me sono i figli, il mutuo, la vita sociale in comune.

Sono questi passaggi di livello la cosa su cui riflettere bene. IMHO.
Neretto: esatto.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
L'età per sposarsi

Parlando con una persona che conosco vagamente, emerge che "se uno si sposa troppo giovane, sui 20 anni, poi divorzia a 30. Se lo fa dopo i 30 no, la coppia funziona di più".
Le certezze nella vita a me stanno un po' sugli ammennicoli riproduttivi, ma l'unica obiezione che mi è venuta da farle è stata che più che l'età contano le priorità.
Se al primo posto individuo figli e coniuge e fare una famiglia risulta appagante oltre che per me anche per il coniuge entrambi guarderemo sempre a quello che dà la famiglia e non a quello che toglie.
Il concetto del "te la sei goduta prima, dopo non avrai rimpianti" l'ho sempre trovato fallace.
Se per 10 anni di una vita le priorità sono state aperitivo e scopatina, non è affatto così scontato metterle da parte dopo. Certo, a 30 anni se ne dovrebbe avere abbastanza della vita da giovane, ma ho la sensazione che questo non sia affatto vero.
L'unica vera differenza è che dopo si è un po' più vecchi per fare dei figli.
"Eh, ma è un problema solo per la donna, per l'uomo non conta".
Certo, avere un padre settantenne alla propria laurea forse non cambia molto, ma non sempre quello che deve fare un padre è così sedentario. Capita che dopo una certa età a molti passi proprio la voglia di fare figli: una breve statistica tra gli amici mi è bastata, oltre al tasso demografico italiana palesemente stitico.
Lei mi ha dato del pessimista.
Beh, io mi sono sposato a 34 anni.
Certo, perché quella fuori dalla famiglia è una scopatina. Lo vedi che sei tarato male? Ma proprio le fondamenta
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Se non ti sei presa i tuoi spazi, non è perché ti sei sposata a 24 anni. Hai gestito male la relazione. Non avevi nemmeno figli, can.
errore di valutazione, non di gestire male gli spazi.
Una nuova coppia si vuol vivere in sintonia. Poi ci si rende conto che l'altro una volta trovata la sua confort zone, è restio a muoversi.
Io per esempio ho sempre dato la priorità alla coppia. Altre mie amiche non hanno sacrificato, la propria libertà.
Per sacrificio non intendo privazione, ma dedicarsi all'altro
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
errore di valutazione, non di gestire male gli spazi.
Una nuova coppia si vuol vivere in sintonia. Poi ci si rende conto che l'altro una volta trovata la sua confort zone, è restio a muoversi.
Io per esempio ho sempre dato la priorità alla coppia. Altre mie amiche non hanno sacrificato, la propria libertà.
Per sacrificio non intendo privazione, ma dedicarsi all'altro
Ho detto che ha gestito male la relazione, non gli spazi.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Se una relazione non rende più piacevole la vita di quando si è single, non capisco perché debba essere vissuta.
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
e cosa avrebbe dovuto fare?
L'errore che fanno in tanti è quello di dimenticarsi di se stessi. Lasciano in lavoro, mettono da parte le amicizie, accantonano gli interessi personali. Dopo i primi anni, quando l'incantesimo dell'amore svanisce, ci si risveglia in mezzo al bosco pieno di sterpaglie.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
L'errore che fanno in tanti è quello di dimenticarsi di se stessi. Lasciano in lavoro, mettono da parte le amicizie, accantonano gli interessi personali. Dopo i primi anni, quando l'incantesimo dell'amore svanisce, ci si risveglia in mezzo al bosco pieno di sterpaglie.
si vive in coppia, non si viaggia soli.
Purtroppo è diverso il pensiero di viaggiare in coppia che crea il problema.
Le amicizie cambiano quando si è in coppia, si frequentano coppie sposate in linea di massima.
Difficile che si riesca a mantenere il giro di quando si era single
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
si vive in coppia, non si viaggia soli.
Purtroppo è diverso il pensiero di viaggiare in coppia che crea il problema.
Le amicizie cambiano quando si è in coppia, si frequentano coppie sposate in linea di massima.
Difficile che si riesca a mantenere il giro di quando si era single
Io non la penso così, mi dispiace per voi.
 
Top