Papero
Utente di lunga data
http://www.youtube.com/watch?v=n3yi-2LMFSM
che tristezza... magari questo filmato serve a qualcosa...
che tristezza... magari questo filmato serve a qualcosa...
no. ma la questione resta aperta.C'è necessità di una diversa politica della casa, di costruzione di alloggi popolari non solo per famiglie, ma anche per single o amici/famiglie.
Non vedo invece l'attinenza con la separazione che, non ci si può permettere di pensare che sia avvenuta se non per difficoltà gravi e la necessità prioritaria di tutela dei figli non credo che nessuno voglia negarla.
Se invece di affidare la casa famigliare alla madre, fosse assegnata al padre, la donna che dovesse dormire in modo precario susciterebbe minor tristezza?
Appunto...C'è necessità di una diversa politica della casa, di costruzione di alloggi popolari non solo per famiglie, ma anche per single o amici/famiglie.I padri separati nuovi poveri son oramai migliaia e stan sorgendo diverse organizzazioni che stan cercando di trovare soluzioni alternative al vivere sotto i ponti...
Naturalmente tutto grazie a donazioni e volontariato perchè aiuti pubblici..nisba..
No. Tristezza a pescindere dal sesso. ovvioC'è necessità di una diversa politica della casa, di costruzione di alloggi popolari non solo per famiglie, ma anche per single o amici/famiglie.
Non vedo invece l'attinenza con la separazione che, non ci si può permettere di pensare che sia avvenuta se non per difficoltà gravi e la necessità prioritaria di tutela dei figli non credo che nessuno voglia negarla.
Se invece di affidare la casa famigliare alla madre, fosse assegnata al padre, la donna che dovesse dormire in modo precario susciterebbe minor tristezza?
Ma non è un problema dovuto ala separazione, ma alla scarsità di alloggi a un prezzo equo e alla diffficoltà a mantenere da singoli i figli. Riuscirebbero le madri separate a mantenere i figli senza quell'assegno di mantenimento? Probabilmente avrebbero gravi difficoltà e rischierebbero di trovarsi come quei mariti separati, però con figli al seguito.No. Tristezza a pescindere dal sesso. ovvio
Vi posso assicurare senza tema di smentita, che in certi casi, proprio le famiglie di origine sono le prime a tirarsi indietro.Ma non è un problema dovuto ala separazione, ma alla scarsità di alloggi a un prezzo equo e alla diffficoltà a mantenere da singoli i figli. Riuscirebbero le madri separate a mantenere i figli senza quell'assegno di mantenimento? Probabilmente avrebbero gravi difficoltà e rischierebbero di trovarsi come quei mariti separati, però con figli al seguito.
Chi si trova totalmente abbandonato/a dal coniuge con i figli generalmente si appoggia alla famiglia d'origine.
Quindi il problema è un altro.
Scarsità di alloggi?Ma non è un problema dovuto ala separazione, ma alla scarsità di alloggi a un prezzo equo e alla diffficoltà a mantenere da singoli i figli. Riuscirebbero le madri separate a mantenere i figli senza quell'assegno di mantenimento? Probabilmente avrebbero gravi difficoltà e rischierebbero di trovarsi come quei mariti separati, però con figli al seguito.
Chi si trova totalmente abbandonato/a dal coniuge con i figli generalmente si appoggia alla famiglia d'origine.
Quindi il problema è un altro.
Scarsità di alloggi?
Ma che stai a dire...
Ma hai la più pallida idea di quanto sia in crisi il settore dell'edilizia? Ma sai che si trovano appartamenti a iosa, scontati anche 50mila euro, dal prezzo di capitolato? Ma sai quanti capannoni a disposizione per essere affitati ci stanno? No eh?
Casomai chi finisce sotto un ponte è perchè non ha i mezzi per accedere a quegli alloggi.
Assegno di mantenimento?
E su che base viene calcolato?
Mettiamo sto caso qua:
Un buon stipendio, un mutuo da pagare, e la separazione.
Chi vive fuori di casa deve pagarsi un altro affitto.
Che cosa resta? Me lo spieghi?
Ma sai tu quanti americani, hanno trovato meno svantaggioso, lasciare la casa alla banca, piuttosto che continuare a pagare il mutuo?
E che capita se io non posso più pagare il mutuo?
Che fa la banca?
Ma tu sai quante coppie vivono da separati in casa? No eh?
Ma porco mondo cane, non sarebbe più economico, dirsi ok tra noi è finita, restituiamoci le rispettive libertà?
Dovrebbe essere una bella sfida...
Tanto detta tra noi, donna Persa, tu hai ricevuto una ferita.
Come la puoi risarcire?
COn il denaro?
Ma fammi un piacere...
Ripeto alla fine della fiera, se un uomo, esce dalla separazione e riesce a rifarsi una bella vita, ha ottenuto proprio quello che voleva.
Posso volere all'infinito.
Ma se non posso, non posso.
Oddio, caspita ragazzi, se trovo la donna ricca che mi mantiene...faccio il colpaccio...ma data la sfiga che mi ritrovo...
Lettri, io volevo solo dire, che la separazione, imho, non risolve nulla. Sei vissuto credendo in qualcosa. Poi devi prendere le distanze da questa cosa, perchè si è rivelata falsa, effimera.Ma capisci il senso di cio' che viene scritto? A quanto pare no.
Inoltre (parte in rosso) ti lamenti che di quando in quando tu venga sospeso, ma io mi chiedo come tu ti possa permettere di scrivere certe cose, ma che c'entra e poi che ne sai tu? Ma come ti permetti!
Ecco hai palesato cosa intendo io quando le separazione diventa una "punizione" per l'altro. SO che l'avvocato continua a ridermi in faccia, per le mie teorie, perchè secondo me dovrebbe essere una decisione presa tra due persone in comune accordo, davanti ad un tavolino, a bocce ferme. In realtà mi pare di capire, essa viene usata come un sistema per cacciarti di casa.:unhappy:
Ritengo che la separazione in alcuni casi sia l'unica soluzione per poter ritornare a cndurre una vita almeno semi-serena.Lettri, io volevo solo dire, che la separazione, imho, non risolve nulla. Sei vissuto credendo in qualcosa. Poi devi prendere le distanze da questa cosa, perchè si è rivelata falsa, effimera.
Quando poi ti metti a capo, penso ti dica, che devi guardare avanti nonostante quello che è capitato. Ma mica uno può cancellare intere fette della propria esistenza...voglio sperare.
Io non ne so nulla.
Ma da ogni parola che scrive persa, io non mi fido.
Non leggo in lei una donna felice, ma solo una donna schiantata dal dolore.
Ma io non ne so nulla.
Poi come dice argutamente Anna A, ognuno può raccontarsi tutte le balle che vuole.
io questo lo leggo molto più in te............
Ma da ogni parola che scrive persa, io non mi fido.
Non leggo in lei una donna felice, ma solo una donna schiantata dal dolore.
...............
infatti,..........
Poi come dice argutamente Anna A, ognuno può raccontarsi tutte le balle che vuole.
I matrimoni finisco. Punto.Lettri, io volevo solo dire, che la separazione, imho, non risolve nulla. Sei vissuto credendo in qualcosa. Poi devi prendere le distanze da questa cosa, perchè si è rivelata falsa, effimera.
Quando poi ti metti a capo, penso ti dica, che devi guardare avanti nonostante quello che è capitato. Ma mica uno può cancellare intere fette della propria esistenza...voglio sperare.
Io non ne so nulla.
Ma da ogni parola che scrive persa, io non mi fido.
Non leggo in lei una donna felice, ma solo una donna schiantata dal dolore.
Ma io non ne so nulla.
Poi come dice argutamente Anna A, ognuno può raccontarsi tutte le balle che vuole.
Bene.Ritengo che la separazione in alcuni casi sia l'unica soluzione per poter ritornare a cndurre una vita almeno semi-serena.
E questo vale a qualunque età. Conosco una signora dolcissima che per il bene delle figlie e soprattutto per mancanza di possibilità economiche ha sopportato un marito traditore per una vita intera. All'età di 60 anni questa signora ha ricevuto una cospicua eredità e se n'è andata. Beh, senza più l'ometto fra le palle è rinata!