Lucida disperazione

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Mi colpisce la ripetitività dei comportamenti di noi uomini sposati in crisi di mezza età nonché la frequenza con cui all'improvviso impazziamo buttando anni di vita vissuta in coppia nel cesso.
Si ma io dico almeno avesse un amante che gli dice : ok ti faccio fallire il matrimonio ma risano i tuoi debiti...almeno questa...
 

Quibbelqurz

Heroiken Sturmtruppen
Grande Capo.

Se continuo a leccare, e visto che il conte non lo fa più, qualche potere per me? :mrgreen:
Non c'è nessuno che abbia potere. Non assumo più moderatori. Indifferentemente dalle voci che possono girare :)
 

Quibbelqurz

Heroiken Sturmtruppen
Secondo me hai centrato effettivamente alcuni punti critici. Lui è molto sportivo, è fuori spesso per le sue attività di scialpinismo e io per i problemi fisici di cui ho accennato sopra, non posso condividere con lui questo tempo. Forse per questo sentirmi "inadeguata" gli ho lasciato piena libertà "sportiva" e percio' facciamo spesso attività separate. Ed è sicuramente importante che il dialogo sia stato pressochè assente, al di là delle motivazioni. Non mi interessa cercare un colpevole, sicuramente ci sono state mancanze da parte di tutti e due, che hanno portato ad un allontanamento e quindi al tradimento. Il punto è che credo che il rapporto si possa recuperare dal punto di vista del dialogo e della vicinanza, ma se lui sente che l'amore non c'è piu', c'è poco da fare. E da questo punto di vista lui dice di essere confuso, di essere ancora molto coinvolto con l'altra...
spesso, i maschietti devono ancora scoprire l'amore quando pensano di averlo perso irrimediabilmente. dall'altra parte, dopo 20 anni è andato sicuramente l'innamoramento, che altrettanto spesso viene scambiato per amore.

se si sente confuso, è perché sente l'amore che va in collisione con l'innamoramento. non ho una soluzione. cioè ho una, ma non è accettabile. può funzionare solo nelle coppie aperte. ma dopo 20 anni, nessuna coppia aperta è più aperta di un libro chiuso ;)
 

Brunetta

Utente di lunga data
Mi colpisce la ripetitività dei comportamenti di noi uomini sposati in crisi di mezza età nonché la frequenza con cui all'improvviso impazziamo buttando anni di vita vissuta in coppia nel cesso.
Forse è significativo del fatto di volere qualcosa che non si può avere.
Mi sembra ci sia un proverbio antico che parla di moglie ubriaca e botte piena :mexican:
Due cose opposte non possono coesistere.
Ligheia non ha alcuna intenzione di separarsi neanche temporaneamente ed è disposta a perdonare di tutto.
Vedi sopra cosa ha scritto Quiz.:up:
 
Ultima modifica:

Lui

U SFRUCULIATURI
Mi colpisce la ripetitività dei comportamenti di noi uomini sposati in crisi di mezza età nonché la frequenza con cui all'improvviso impazziamo buttando anni di vita vissuta in coppia nel cesso.
hai vissuto così tanti anni dentro un cesso? poveretto, che tragedia.
 

lolapal

Utente reloaded
Ciao ligheia!
Da quello che scrivi, sei lucida, consapevole, forte, la vita ti ha portata ad affrontare i problemi con determinazione.

La mia modesta impressione è che tu ti stia prendendo carico da sola della situazione.
Credo che, volenti o nolenti, qualsiasi cosa deciderai (deciderete) di fare, tutto questo porterà un cambiamento tra di voi e nulla potrà essere come prima. Ed è un cambiamento che dovrete affrontare insieme, dandovi una mano a vicenda: il tuo turbamento non è inferiore a quello di tuo marito.

Un'altra cosa mi è saltata agli occhi: tu racconti che, per forza di cose, avete coltivato interessi diversi che non avete potuto condividere. Non so se dico una stupidaggine, ma se cercaste qualcosa di "ludico" da fare insieme? Non potrebbe essere utile per ritrovare una complicità che sembra perduta?

Anch'io ho un rapporto esclusivo di lunga data e, nella mia esperienza, avere uno "svago" in comune aiuta molto a migliorare le dinamiche della coppia.

In bocca al lupo!

:)
 

free

Escluso
ciao Ligheia
ma tuo marito cosa ti ha detto a proposito di non vederla più?
e come mai lei sa che tu sai? è stato lui a dirglielo?
 

Sbriciolata

Escluso
Ciao

ho una domanda. è seria ...
la scrivete spesso, come ora la protagonista del thread.

lui dice, che si assume le responsabilità ...

ma come si traduce, questa affermazione, nei fatti?
e cosa s'intende esattamente?
esempio, in riguardo a questa storia ...


sienne
quando lo sanno già tutti cosa hai fatto, assumertene la responsabilità è un tentativo di recuperare dignità che hai perso agendo come un ladro.
E' una supercazzola, insomma.
 

Sbriciolata

Escluso
Qualcosa mi dice che mescolando tutti gli ingredienti potrebbe venir fuori a cottura ultimata una storia in cui lui prova a stare con lei e giro metà piatto ti si restituisce tutto intero, crisi personale compresa, ma con qualche convinzione in più sulla fermezza del vostro matrimonio. Forse sarebbe la scorciatoia, anche se, soprattutto per te, molto impervia...
quoto.
 

JON

Utente di lunga data
Ed eccomi qua.
Sono mesi che vi leggo, non con costanza perchè dall'ufficio, cercando di lenire il dolore e cercare risposte nei vostri commenti.
La storia, se non fosse che la vivo in prima persona, non è niente di nuovo: a febbraio scopro che il mio compagno da vent'anni (è mio marito, ma mi piace di piu' l'espressione) manda sms appassionati a una amica comune. Non so se il tradimento sia stato consumato o meno, mi interessa relativamente, i messaggi erano talmente intrisi di desiderio e di volontà di compierlo che per me è già un dato di fatto.
Lui non rinnega il suo comportamento, se ne assume la responsabilità, dice che gli dispiace di avermi procurato un dolore cosi forte, ma non si dichiara pentito.
E' chiaro che questa persona lo prende molto, e non solo da un punto di vista fisico. Lui resta con me sostenendo che si fosse accorto di esserne veramente innamorato se ne sarebbe andato (bisogna dire che anche lei è sposata), e che non voleva buttare nella spazzatura vent'anni di vita insieme.
Dalle discussioni notturne si scopre che da mesi - settembre dell'anno scorso - stava attraversando una profonda crisi personale di cui io non mi ero accorta e di cui lui non mi aveva parlato, crisi che continua a tutt'oggi. Riconosco che in quel lasso di tempo io sono stata assente, presa da difficoltà mie personali e che è sicuramente mancato un dialogo tra noi. Dal momento della scoperta del tradimento comunque continuiamo a vivere insieme, lui dice che è confuso e stordito e non sa che fare, io cerco di non assillarlo - siamo sempre stati molto indipendenti tra noi e so che fargli pressione sarebbe il modo piu' sicuro per farlo allontanare ancora di piu'. Oltrettutto ci sono suoi problemi lavorativi complessi (imprenditore con un probabile fallimento in vista) che pesano moltissimo sulla sua vita personale (ma quanto pesano davvero in una relazione?). Ma per me è difficilissimo sostenere questa situazione indefinita. Nel frattempo continuiamo a far l'amore, stiamo insieme, facciamo due brevi vacanze con la famiglia (abbiamo due figlie adolescenti), anche a suo dire molto serene. Da un lato dice che mi ama e che non riesce a concepire la sua vita senza di me, che "lui è me", dall'altro che l'amore che c'era prima non c'è piu', che sta cercando di salvare quello che c'è stato perchè non si puo' buttare via una vita insieme ma che ha delle esigenze di libertà che non si combinano con un matrimonio .... e parla di noi al passato, sta ripercorrendo con la memoria la nostra storia. E ho la sensazione che la riveda per convincersi che quel che c'era non c'è piu'.
Nella situazione io sto crollando. So che sta sentendo l'altra, qualche incontro sporadico è avvenuto e purtroppo in alcune occasioni non ho modo di evitare di sentirla perchè è la mamma della migliore amica della figlia piu' piccola..
Io lo amo ma non voglio una relazione ad ogni costo. Sto davvero male.
Ieri ha avuto un incontro con uno psicologo, per aiutarsi a capire.
Se davvero riuscissimo a venirne fuori paradossalmente dovremmo ringraziare questo episodio che ci farebbe ripartire su basi diverse. Ma purtroppo credo sia difficile. Forse sarebbe utile una separazione per ora temporanea per aiutarlo a chiarirsi? D'altra parte mi dispiacerebbe troncare quel dialogo che pur nel dolore si era riaperto.
Voi come la vedete?
Scusatemi se non rispondero' velocemente, ma mi collego dal lavoro e non mi è sempre possibile avere modo di scrivere.
Lucida e pacifica, aggiungerei. Almeno grazie a questa tua pacatezza lui non si nasconde dietro inutili scuse e ti riserva una verità nuda e cruda.

Forse però non lo esorta a ragionare sulla sua condizione. Come se tu fossi un po' "complice" della situazione creatasi. Questo per dire che tentare una separazione di riflessione potrebbe davvero aiutarlo a scoprire cosa rischierebbe di perdere. Oppure, chi lo sa, un allontanamento, che al momento riterreste simulato, potrebbe dargli l'input per prendere definitivamente la decisione di lasciarti.

C'è da dire che l'altra è ugualmente impegnata e questo incide non poco sulle decisioni di tuo marito. Potresti tentare di essere meno comprensiva e vedere cosa accade. Per capire soprattutto, visto che vorresti riavere comunque un rapporto ma senza forzature.
 

Sbriciolata

Escluso
Lucida e pacifica, aggiungerei. Almeno grazie a questa tua pacatezza lui non si nasconde dietro inutili scuse e ti riserva una verità nuda e cruda.

Forse però non lo esorta a ragionare sulla sua condizione. Come se tu fossi un po' "complice" della situazione creatasi. Questo per dire che tentare una separazione di riflessione potrebbe davvero aiutarlo a scoprire cosa rischierebbe di perdere. Oppure, chi lo sa, un allontanamento, che al momento riterreste simulato, potrebbe dargli l'input per prendere definitivamente la decisione di lasciarti.

C'è da dire che l'altra è ugualmente impegnata e questo incide non poco sulle decisioni di tuo marito. Potresti tentare di essere meno comprensiva e vedere cosa accade. Per capire soprattutto, visto che vorresti riavere comunque un rapporto ma senza forzature.
quoto e approvo.
 

JON

Utente di lunga data
Mi colpisce la ripetitività dei comportamenti di noi uomini sposati in crisi di mezza età nonché la frequenza con cui all'improvviso impazziamo buttando anni di vita vissuta in coppia nel cesso.
Verissimo, è una constatazione che affrontavo proprio ultimamente. Ed è una condizione che attraversano tantissimi uomini, se non tutti. Va detto anche che quella crisi investe gli uomini indistintamente, ma non necessariamente avendo quale sfogo solo il sesso e il tradimento. Sarebbe riduttivo considerarla una crisi di sesso o amore. C'è anche chi per dimostrare chissà cosa, a se stesso, ad esempio, azzarda su versanti ben diversi dalle relazioni amorose.

Riduttivo perchè il rischio di giocarsi tutto quello che si è costruito non mi pare legato solo ad un fatto puramente sessuale, piuttosto mi pare determinato da una sorta di incoscienza sopravvenuta in una fase in cui l'uomo pare costretto a cambiare.

Io non lo so se questa cosa è legata all'età o che altro, ma credo che investa chiunque. La differenza sta nel riuscire a superarla indenni, soprattutto non coinvolgendo gli altri nelle proprie fisime. Ad esempio i figli, certe cose sono proprio brutte nei loro confronti.

Nello specifico, per ritornare OT, credo che ligheia non sbagli a mantenere la calma che sta dimostrando di avere. Se il marito ne verrà fuori, lei avrà il merito di aver agevolato il marito nel risolvere la (presunta) crisi.
 

Hellseven

Utente di lunga data
Verissimo, è una constatazione che affrontavo proprio ultimamente. Ed è una condizione che attraversano tantissimi uomini, se non tutti. Va detto anche che quella crisi investe gli uomini indistintamente, ma non necessariamente avendo quale sfogo solo il sesso e il tradimento. Sarebbe riduttivo considerarla una crisi di sesso o amore. C'è anche chi per dimostrare chissà cosa, a se stesso, ad esempio, azzarda su versanti ben diversi dalle relazioni amorose.

Riduttivo perchè il rischio di giocarsi tutto quello che si è costruito non mi pare legato solo ad un fatto puramente sessuale, piuttosto mi pare determinato da una sorta di incoscienza sopravvenuta in una fase in cui l'uomo pare costretto a cambiare.

Io non lo so se questa cosa è legata all'età o che altro, ma credo che investa chiunque. La differenza sta nel riuscire a superarla indenni, soprattutto non coinvolgendo gli altri nelle proprie fisime. Ad esempio i figli, certe cose sono proprio brutte nei loro confronti.

Nello specifico, per ritornare OT, credo che ligheia non sbagli a mantenere la calma che sta dimostrando di avere. Se il marito ne verrà fuori, lei avrà il merito di aver agevolato il marito nel risolvere la (presunta) crisi.
:up:;)
 

lunaiena

Scemo chi legge
Mi hai letto nel pensiero...." io gli avrei soltanto detto: ma pezzo di deficiente noi qua stiamo per finire tutti con il culo per terra e tu che fai???? ti metti a fare il pirla con la mamma dell'amica di tua figlia? Ma io te lo taglio e lo faccio alla brace"
Detto questo... proprio in virtù della situazione.. Non so se avrei la freddezza di mandare fuori di casa un uomo con una bufera in arrivo senza nemmeno un ombrello per ripararsi...
non esageriamo:D
 

Brunetta

Utente di lunga data
Credo che sia così: meno istintive e irrazionali, forse più equilibrate e lucide?
Magari hanno istinti irrazionali diversi. Tipo l'istinto protettivo per il prodotto della riproduzione.
 
Ciao ligheia!
Da quello che scrivi, sei lucida, consapevole, forte, la vita ti ha portata ad affrontare i problemi con determinazione.

La mia modesta impressione è che tu ti stia prendendo carico da sola della situazione.
Credo che, volenti o nolenti, qualsiasi cosa deciderai (deciderete) di fare, tutto questo porterà un cambiamento tra di voi e nulla potrà essere come prima. Ed è un cambiamento che dovrete affrontare insieme, dandovi una mano a vicenda: il tuo turbamento non è inferiore a quello di tuo marito.

Un'altra cosa mi è saltata agli occhi: tu racconti che, per forza di cose, avete coltivato interessi diversi che non avete potuto condividere. Non so se dico una stupidaggine, ma se cercaste qualcosa di "ludico" da fare insieme? Non potrebbe essere utile per ritrovare una complicità che sembra perduta?

Anch'io ho un rapporto esclusivo di lunga data e, nella mia esperienza, avere uno "svago" in comune aiuta molto a migliorare le dinamiche della coppia.

In bocca al lupo!

:)
lol....ti leggo e mi dico
ma guarda come sto scrivendo bene in questo periodo ...e poi mi accorgo che sei tu:unhappy:
come soffro :racchia:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top