Ma dopo 42 anni di unione si può? Mi sembra di impazzire.....

Brunetta

Utente di lunga data
Sono stato il primo a scrivere facendo notare tale prevaricazione, direi ben peggiore di quella che ad esempio dicevi tu circa il comportamento di lui. Tuttavia se è in un contesto di distensione non ci vedo ancora una resa incondizionata, ma un'apertura al dialogo, magari a lui sono scappate parole grosse al momento della telefonata e vuole calmare del tutto le acque. Inoltre mancano ancora gli indizi circa presunte psicolabilità di lei
A me sembra impossibile che non si colga che un messaggio può essere diverso in base all‘interlocutore.
Volevo smuovere Dan. Mi sono trovata a dover dare una decina di risposte inutili.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Al momento è evidente che non vi è dialogo.
Forse quando @Dan65 tornerà a casa ci saranno occasioni in cui potranno parlare.

Magari il prendersi del tempo può essere un segno che sta proprio pensando di parlargli (non come il classico tradito che minimizza e risponde giusto perchè gli tocca). Non mi pare ci sia ora i termini per fare una previsione. Lui ha scritto le classiche intro di coppia uguali a mille altre. Di lei non sappiamo niente.
Come diceva Tolstoj.
 

Gerry

Utente di lunga data
Ma ci sono parecchie persone che con la storia della necessità di valutare le motivazioni, come dire, "la buttano in caciara", giungendo a colpevolizzare il partner tradito e, in sostanza, auto-giustificarsi.
Ciascuno ha le sue motivazioni e se le analizza come vuole per decidere che fare nella vita. Anche perché le sa solo lui/lei, davvero.
Nei confronti tra partners quasi mai emergono le motivazioni effettive, si esplicitano quelle meno imbarazzanti, e pure parzialmente.
A mio avviso, dopo un tradimento per il tradito le possibilità sono due : 1) perdoni, quindi cornuto contento continuando a vivere nell'incertezza. 2) Lasci, ti ricostruisci e vai avanti. Quello che non va assolutamente fatto è quello di "capire perchè". Aprire con il traditore discussioni e chiarimenti, o filosofeggiare sulle ragioni dell'atto, da al traditore solo una sorta di giustificazione alleggerendo i suoi sensi di colpa.
 

hammer

Utente di lunga data
Per la mia esperienza se avessi avuto problemi con marito lo avrei risolto con lui e magari se erano irrisolvibili avrei chiuso.
Ma io non ho problemi con marito.
Semplicemente e’ capitato che mi piacesse pure un altro.
Tutto qui.
Capisco bene, può succedere di provare attrazione per un’altra persona anche se la relazione va molto bene.
Ognuno, poi, affronta queste situazioni come può.
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Perché tu sei una giustizialista 😉
La maggior parte delle persone non funziona come te o come me, ma non perché io o te funzioniamo bene e gli altri male. Non è questione di essere giusti o sbagliati, ma di funzionamento individuale. Riconoscere un funzionamento differente è molto utile.
Ma chi ha il proprio funzionamento, che porta svantaggi a se stesso o causa dolore agli altri, farebbe bene a cercare di capirlo.
Nello specifico caso di Dan e sua moglie, vedo comportamento strano in entrambi. Per questo ho ipotizzato che la accondiscendenza di lui potesse avere quella motivazione.
Tu trovi altre ipotesi?
Io si. Lui non vuole perderla: E’ uscito di casa sperando che lei lo rincorresse per farlo tornare. Lei non l’ha fatto..e lui teme che se rimane immobile o interviene, lei lo manderà a stendere. E dite che non ha fatto bene lei ad adottare questa strategia? Tra un po’ si sentirà’ in colpa lui. ..e chiedera’ pure scusa.
 

gvl

Utente di lunga data
Io si. Lui non vuole perderla: E’ uscito di casa sperando che lei lo rincorresse per farlo tornare. Lei non l’ha fatto..e lui teme che se rimane immobile o interviene, lei lo manderà a stendere. E dite che non ha fatto bene lei ad adottare questa strategia? Tra un po’ si sentirà’ in colpa lui. ..e chiedera’ pure scusa.
Forse. Vediamo. Attenzione all'acqua cheta
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Perché non lo è. Non fa schifo. Due persone, ad esempio, possono stare bene per certi aspetti e non per altri.
Non c'è nulla di strano nel cercare di capire cosa ci porta a tradire e identificarlo in qualcosa che riguarda il rapporto di coppia, non è un'offesa verso il coniuge, è il normale riconoscimento delle ragioni che portano a fare una scelta.
Quando @Jim Cain dice che ha tradito perché non faceva abbastanza sesso con la moglie, non la sta insultando, sta dicendo cosa gli mancava.
Se non si può parlare di questo, perché è "giustificarsi", di cosa si parla? Del tempo atmosferico? Boh.
Posto che esiste un range piuttosto ampio di persone che tradisce perche’ ogni lasciata è persa e “che sarà mai?!”
Non scordiamocelo.
Di persone che non hanno nulla da rimproverare al coniuge ce ne sono anche qui.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io si. Lui non vuole perderla: E’ uscito di casa sperando che lei lo rincorresse per farlo tornare. Lei non l’ha fatto..e lui teme che se rimane immobile o interviene, lei lo manderà a stendere. E dite che non ha fatto bene lei ad adottare questa strategia? Tra un po’ si sentirà’ in colpa lui. ..e chiedera’ pure scusa.
Ha già informato che domani tornerà a casa.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Tecnicamente entrambe le cose se ci pensi. Vivere sapendo che potresti essere meglio ma non fai nulla per cambiare è svilente. Vivere una relazione sapendo che potrebbe essere meglio ma non fai nulla per migliorarlo e anzi accettando supinamente la noia e routine è svilente. Imho
Non puoi cambiare le persone intorno a te ma puoi cambiare le persone intorno a te.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Per la mia esperienza se avessi avuto problemi con marito lo avrei risolto con lui e magari se erano irrisolvibili avrei chiuso.
Ma io non ho problemi con marito.
Semplicemente e’ capitato che mi piacesse pure un altro.
Tutto qui.
Se a marito ci aggiungi figli e magari casa in comune certe scelte, cioè quella di risolvere, comportano scelte moooolto più ponderate.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
A mio avviso, dopo un tradimento per il tradito le possibilità sono due : 1) perdoni, quindi cornuto contento continuando a vivere nell'incertezza. 2) Lasci, ti ricostruisci e vai avanti. Quello che non va assolutamente fatto è quello di "capire perchè". Aprire con il traditore discussioni e chiarimenti, o filosofeggiare sulle ragioni dell'atto, da al traditore solo una sorta di giustificazione alleggerendo i suoi sensi di colpa.
Il 'perché' lo puoi tranquillamente cercare di capire da solo, il traditore spesso darà risposte che potrebbero solo mandarti in confusione o metterti sulla strada sbagliata.
 

Gaia

Utente di lunga data
Se a marito ci aggiungi figli e magari casa in comune certe scelte, cioè quella di risolvere, comportano scelte moooolto più ponderate.
E questo è una altro motivo per cui se c’è un problema chi ha figli e conto in comune dovrebbe desistere dal farsi un amante.
 
Top