Ma questa roba

omicron

Pigra, irritante e non praticante
e poi non si parla di donne in carriera con orari folli e stipendi medio alti ma di gente che fa 9-1730 a 1500 euro e tra andare e tornare diventano le 18
I bimbi da qualche parte se devi lavorare devono stare oltre le corse x recuperarli che se sei in una città medio grande nel traffico si salvi chi può
In effetti non semplice
La mia realtà in questo aiuta con Smart w e orari flessibili x cui molte escono alle 17 e con una sorta di welfare ma una tantum
Nessuno va oltre le 1830 comunque praticamente mai nemmeno i super dirigenti !
Qui dentro x ora si ragiona ancora !
sì ma sono iniziative della tua azienda
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Si si certo !

x quello dico che è ancora una realtà felice rispetto ad altri
Sono francesi in qsto almeno pur nella loro poca simpatia sono più avanti
all'estero la sensibilità è diversa, io non avessi i miei genitori non potrei fare molto al lavoro
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
È proprio il discuterne che non comprendo.
Che titolo hanno persone terze per discutere di cosa fare del corpo di una donna capace di intendere e volere? Cioè una decide di non voler far nascere il feto che porta in grembo e qualcuno che non dovrà crescere quel feto, che nemmeno conosce e che ha legiferato con ragioni che fanno capo alla propria etica, glielo impedirà. Per me questa è una soppressione della libertà del singolo individuo di praticare una azione su di sé, che non porta alcun danno alla collettività. Un modo per fingerci più puliti o meno sporchi insomma.
fino a che non si considera che il feto non è un oggetto o un ornitorinco, ma un bambino, ogni discussione diventa inutile scontro di ideologia.

siamo animali sociali e la società regge se determinati rapporti sono normati. una legge sull'IVG ci vorrà sempre, in un senso o nell'altro
 

CIRCE74

Utente di lunga data
e poi non si parla di donne in carriera con orari folli e stipendi medio alti ma di gente che fa 9-1730 a 1500 euro e tra andare e tornare diventano le 18
I bimbi da qualche parte se devi lavorare devono stare oltre le corse x recuperarli che se sei in una città medio grande nel traffico si salvi chi può
In effetti non semplice
La mia realtà in questo aiuta con Smart w e orari flessibili x cui molte escono alle 17 e con una sorta di welfare ma una tantum
Nessuno va oltre le 1830 comunque praticamente mai nemmeno i super dirigenti !
Qui dentro x ora si ragiona ancora !
Quando dico che comunque nessuno fa niente per migliorare la situazione delle donne sul posto di lavoro è perché ho toccato con mano il problema...io stessa quando ho partorito la mia prima bimba avevo chiesto di fare dei turni senza avere la pausa pranzo che troncasse in due la giornata e che mi faceva tornare tardi a casa inutilmente, avevo comunque delle mansioni che mi avrebbero permesso di svolgere il mio lavoro anche cambiando orario...mi fu risposto categoricamente di no, che il diventare mamma era stata una mia scelta e che non stava a loro risolvermi i problemi...ho sentito di donne che sono state scartate da un colloquio solo per il fatto di avere un figlio piccolo e per paura che una volta assunte potessero ambire al fare il secondo(questo detto in fase di colloquio)...la gravidanza ed il lavoro inesorabilmente cozzano...finché il diventare mamma sarà visto dai datori di lavoro come un problema da risolvere le donne saranno sempre più portate a dover scegliere tra il lavoro e la famiglia ed è una cosa dolorosa da fare.
Ci fossero più servizi a cui appoggiarsi o il poter contare di più sui propri compagni per crescere il figlio probabilmente potrebbe portare anche i datori di lavoro a vivere più serenamente il fatto che una dipendente possa decidere di diventare mamma.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
io avevo solo mia mamma che lavorava ancora qnd nacquero i bimbi e mia suocera ko x malattia seria

cmq cosa dicevo nonni che fanno da aiuto sociale e non va bene
eh lo so che non va bene, per fortuna entrando la mattina alle 9 faccio in tempo a prepararla per la scuola, le mie amiche che entrano una alle 7.30 e una alle 8, hanno bisogno di aiuto
fino a che non si considera che il feto non è un oggetto o un ornitorinco, ma un bambino, ogni discussione diventa inutile scontro di ideologia.

siamo animali sociali e la società regge se determinati rapporti sono normati. una legge sull'IVG ci vorrà sempre, in un senso o nell'altro
fosse un ornitorinco lo difenderebbero di più
Quando dico che comunque nessuno fa niente per migliorare la situazione delle donne sul posto di lavoro è perché ho toccato con mano il problema...io stessa quando ho partorito la mia prima bimba avevo chiesto di fare dei turni senza avere la pausa pranzo che troncasse in due la giornata e che mi faceva tornare tardi a casa inutilmente, avevo comunque delle mansioni che mi avrebbero permesso di svolgere il mio lavoro anche cambiando orario...mi fu risposto categoricamente di no, che il diventare mamma era stata una mia scelta e che non stava a loro risolvermi i problemi...ho sentito di donne che sono state scartate da un colloquio solo per il fatto di avere un figlio piccolo e per paura che una volta assunte potessero ambire al fare il secondo(questo detto in fase di colloquio)...la gravidanza ed il lavoro inesorabilmente cozzano...finché il diventare mamma sarà visto dai datori di lavoro come un problema da risolvere le donne saranno sempre più portate a dover scegliere tra il lavoro e la famiglia ed è una cosa dolorosa da fare.
Ci fossero più servizi a cui appoggiarsi o il poter contare di più sui propri compagni per crescere il figlio probabilmente potrebbe portare anche i datori di lavoro a vivere più serenamente il fatto che una dipendente possa decidere di diventare mamma.
tu hai ragione a parlare dei datori di lavoro, ma io conosco donne che sono state 5 anni e mezzo in maternità, per una ditta, magari piccola, è un problema difficile da gestire, il problema però lo crea la normativa che non tutela la donna
 

Carola

Utente di lunga data
Quando dico che comunque nessuno fa niente per migliorare la situazione delle donne sul posto di lavoro è perché ho toccato con mano il problema...io stessa quando ho partorito la mia prima bimba avevo chiesto di fare dei turni senza avere la pausa pranzo che troncasse in due la giornata e che mi faceva tornare tardi a casa inutilmente, avevo comunque delle mansioni che mi avrebbero permesso di svolgere il mio lavoro anche cambiando orario...mi fu risposto categoricamente di no, che il diventare mamma era stata una mia scelta e che non stava a loro risolvermi i problemi...ho sentito di donne che sono state scartate da un colloquio solo per il fatto di avere un figlio piccolo e per paura che una volta assunte potessero ambire al fare il secondo(questo detto in fase di colloquio)...la gravidanza ed il lavoro inesorabilmente cozzano...finché il diventare mamma sarà visto dai datori di lavoro come un problema da risolvere le donne saranno sempre più portate a dover scegliere tra il lavoro e la famiglia ed è una cosa dolorosa da fare.
Ci fossero più servizi a cui appoggiarsi o il poter contare di più sui propri compagni per crescere il figlio probabilmente potrebbe portare anche i datori di lavoro a vivere più serenamente il fatto che una dipendente possa decidere di diventare mamma.

E perché non si può contare sui compagni secondo te ? Sono i padri eh
 

Brunetta

Utente di lunga data

CIRCE74

Utente di lunga data
eh lo so che non va bene, per fortuna entrando la mattina alle 9 faccio in tempo a prepararla per la scuola, le mie amiche che entrano una alle 7.30 e una alle 8, hanno bisogno di aiuto

fosse un ornitorinco lo difenderebbero di più

tu hai ragione a parlare dei datori di lavoro, ma io conosco donne che sono state 5 anni e mezzo in maternità, per una ditta, magari piccola, è un problema difficile da gestire, il problema però lo crea la normativa che non tutela la donna
guarda sfondi una porta aperta su questo argomento...io stessa sono tornata subito sul lavoro perché sapevo esserci questa necessità, ci sono rimasta male nel momento che mi sono sentita rispondere un "arrangiati" per partito preso...il cambio di orario non avrebbe pregiudicato in alcun modo la mia operatività...io ero andata incontro a loro, mi sarei aspettata il solito comportamento...inutile quando giro i tacchi e cambio aria poi venirmi a ricercare perché ti servo...i dipendenti bisogna anche saperseli tenere.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
E perché non si può contare sui compagni secondo te ? Sono i padri eh
se lavorano in aziende private e fanno lavori di responsabilità difficilmente gli vengono accordati permessi perché devono dare il cambio alla moglie nella gestione del figlio...
 

Reginatriste72

Utente di lunga data
guarda sfondi una porta aperta su questo argomento...io stessa sono tornata subito sul lavoro perché sapevo esserci questa necessità, ci sono rimasta male nel momento che mi sono sentita rispondere un "arrangiati" per partito preso...il cambio di orario non avrebbe pregiudicato in alcun modo la mia operatività...io ero andata incontro a loro, mi sarei aspettata il solito comportamento...inutile quando giro i tacchi e cambio aria poi venirmi a ricercare perché ti servo...i dipendenti bisogna anche saperseli tenere.
Io ho cambiato spesso lavoro nel corso degli anni per adattarmi alle esigenze dei miei figli. Sono sacrifici ma sono contenta di averlo fatto !
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
guarda sfondi una porta aperta su questo argomento...io stessa sono tornata subito sul lavoro perché sapevo esserci questa necessità, ci sono rimasta male nel momento che mi sono sentita rispondere un "arrangiati" per partito preso...il cambio di orario non avrebbe pregiudicato in alcun modo la mia operatività...io ero andata incontro a loro, mi sarei aspettata il solito comportamento...inutile quando giro i tacchi e cambio aria poi venirmi a ricercare perché ti servo...i dipendenti bisogna anche saperseli tenere.
ma certo, su questo sono d'accordo, certo se sei un operaio in catena di montaggio non puoi avere flessibilità ma se hai altre mansioni, certo che sì, purtroppo non tutti capiscono queste cose, a volte è solo mentalità
 

Brunetta

Utente di lunga data
Quando dico che comunque nessuno fa niente per migliorare la situazione delle donne sul posto di lavoro è perché ho toccato con mano il problema...io stessa quando ho partorito la mia prima bimba avevo chiesto di fare dei turni senza avere la pausa pranzo che troncasse in due la giornata e che mi faceva tornare tardi a casa inutilmente, avevo comunque delle mansioni che mi avrebbero permesso di svolgere il mio lavoro anche cambiando orario...mi fu risposto categoricamente di no, che il diventare mamma era stata una mia scelta e che non stava a loro risolvermi i problemi...ho sentito di donne che sono state scartate da un colloquio solo per il fatto di avere un figlio piccolo e per paura che una volta assunte potessero ambire al fare il secondo(questo detto in fase di colloquio)...la gravidanza ed il lavoro inesorabilmente cozzano...finché il diventare mamma sarà visto dai datori di lavoro come un problema da risolvere le donne saranno sempre più portate a dover scegliere tra il lavoro e la famiglia ed è una cosa dolorosa da fare.
Ci fossero più servizi a cui appoggiarsi o il poter contare di più sui propri compagni per crescere il figlio probabilmente potrebbe portare anche i datori di lavoro a vivere più serenamente il fatto che una dipendente possa decidere di diventare mamma.
Ma ci vogliono leggi che impediscano ai datori di lavoro di fare i padroni.
Ma se per tutte le altre questioni ci alleiamo sempre con i padroni, non possiamo che lamentarci. Lamento a tempo, per altro, che si esaurisce quando i figli crescono e le mamme imbiancano.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Io ho cambiato spesso lavoro nel corso degli anni per adattarmi alle esigenze dei miei figli. Sono sacrifici ma sono contenta di averlo fatto !
certo, l'ho fatto anche io...ma perché se ho un buon posto di lavoro dove mi trovo bene devo cambiare? semplicemente perché divento mamma?...Vedi è questa la cosa sbagliata...il dover prendere la maternità come un problema che la donna deve risolvere quasi sempre sacrificandosi....
 

Carola

Utente di lunga data
se lavorano in aziende private e fanno lavori di responsabilità difficilmente gli vengono accordati permessi perché devono dare il cambio alla moglie nella gestione del figlio...
però bisognerebbe uscire da questa cosa uomini responsabilità donne lavori meno di responsabilità x cui cura di tutti

se nn cambia questa cosa inutile ch ele nostre figli studino tanto eh
Ecco. In Francia ho colleghe donne in psoti di responsabilità e si alternano
Con i papà

comunque mi sembra stia cambiando qualcosa ad es sulla facilitativa o sbaglio ?
Stanno allungando i tempi
 

Carola

Utente di lunga data
Io ho cambiato spesso lavoro nel corso degli anni per adattarmi alle esigenze dei miei figli. Sono sacrifici ma sono contenta di averlo fatto !
Io anche perché dove stavo prima in pubblicità era impensabile avere figli ma
Fuori di testa tutti !

manco io mi sono pentita e poi ho trovatoqui dove le Donne sono aiutate
 

CIRCE74

Utente di lunga data
ma certo, su questo sono d'accordo, certo se sei un operaio in catena di montaggio non puoi avere flessibilità ma se hai altre mansioni, certo che sì, purtroppo non tutti capiscono queste cose, a volte è solo mentalità
è questa la cosa che andrebbe cambiata...
 
Top