Ma quindi dell’assassino

jack-jackson

Utente di lunga data
Una mia conoscente difese la franzoni anni fa

non era una lucida assassina x lei manco x me
Una matta si

questi casi sono diversi ma cazzo avete visto buon dio come sono morte Giulia e altra Giulia ?
Accoltellate dissanguate non da gente che ha avuto un raptus ma premeditava pedinava ossessionava si informava sui social x bruciate cadaveri ecc

no ma poverini facciamoli Laureare a nostre spese dai
Poi tra 12 anni cerco di fare in modo che la assumano anche in qualche azienda che seguo
Per un periodo ho lavorato nella zona dove la Franzoni gestiva un b&b
 

Carola

Utente di lunga data
Per un periodo ho lavorato nella zona dove la Franzoni gestiva un b&b
Lei era una depressa malata e anche chi gli stava vicino ha sottovalutato tanto si sa meglio non vedere alzarsi e andare a
Lavorare ...
Una che aveva attacchi ansi panico minacciava Suicidi ma si è solo un po' di depre post partum amen

poi ci ha rimesso un piccolo
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Una mia conoscente difese la franzoni anni fa

non era una lucida assassina x lei manco x me
Una matta si

questi casi sono diversi ma cazzo avete visto buon dio come sono morte Giulia e altra Giulia ?
Accoltellate dissanguate non da gente che ha avuto un raptus ma premeditava pedinava ossessionava si informava sui social x bruciate cadaveri ecc

no ma poverini facciamoli Laureare a nostre spese dai
Poi tra 12 anni cerco di fare in modo che la assumano anche in qualche azienda che seguo
Io non avrei fatto uscire neanche la franzoni
Trovo scandaloso che sia libera
 

Carola

Utente di lunga data
Io non avrei fatto uscire neanche la franzoni
Trovo scandaloso che sia libera
Anche io però pensò davvero abbia rimosso
Ciò nn toglie che è potenziale assassina nn sta bene

a me ha sempre stupito il marito che ci ha fatto un altro figlio cioè se l'è pure sc...ata

non x essere volgari ma come si fa
 

ToyGirl

Utente di lunga data
a chi ti riferisci nella prima frase?
Ai genitori di Marco Prato.
Ma in generale a molti genitori di questi soggetti.

Sicuramente può capitare di dare la migliore educazione e ritrovarsi figli così, oppure al contrario di essere genitori poco adatti e invece avere figli modello.

Ma andare a piagnucolare in TV lo trovo di pessimo gusto.
 

ToyGirl

Utente di lunga data
Anche io però pensò davvero abbia rimosso
Ciò nn toglie che è potenziale assassina nn sta bene

a me ha sempre stupito il marito che ci ha fatto un altro figlio cioè se l'è pure sc...ata

non x essere volgari ma come si fa
Il marito si è sempre sentito in colpa per averla lasciata sola quella tragica mattina. La Franzoni aveva già dato segni evidenti di squilibrio mentale.
 

danny

Utente di lunga data
Pensate a difendere prima le persone piuttosto che a trovare qualcuno da odiare dopo.

Io con mia figlia sono rimasto solo.

Prova ne sia che importa solo vendicarsi e fare i bulli dopo.
Prima so cazzi di ognuno quando deve risolvere i problemi.

Ormai lei è morta.

Se il ragazzo fosse stato affidato a un centro psichiatrico, non fosse rimasto da solo con i suoi problemi, e ce ne fossero abbastanza di centri sul territorio non sarebbe accaduto.
Passateci per questi problemi e poi capirete cosa intendo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Forse ho capito che il mio rifiuto di questa richiesta di punizioni esemplari, viene dalla mia irritazione per gli schieramenti.
Gli schieramenti li lascio agli sport che sono la sublimazione della violenza e che dovrebbero disinnescarla.
Ringraziamo il cielo di non essere in guerra ed essere costretti a schierarci. Perché per schierarci non bisogna solo individuare il buono, ma anche i cattivi, che magari qualche ragione l’hanno anche loro, indipendentemente dall’esercizio della violenza.
Sempre vengo accusato di buonismo: termine di invenzione recente che credo si riferisca a chi è buono con chi non merita bontà, ma anzi merita cattiveria.
Mai io non credo al merito nelle relazioni. Non si ottiene amore o cura perché si dà cura e amore.
L’amore è tale solo se è gratuito. E pure socialmente è più utile sostenere (non significa non contenere o non punire) i “cattivi“ per l’economia sociale. E c’è una quantità enorme di ricerche in tal senso.
Io posso essere totalmente dalla parte della vittima, senza sentire necessario scagliarmi contro il colpevole.
Tante persone lo hanno verificato, non senza stupore, quando ho subìto torti di vario tipo.
Certo non ci sono nata, ci sono arrivata gradualmente. Lo auguro a tutti, fa sentire in pace.
 

danny

Utente di lunga data
Vi pongo un problema. Una nostra amica ha questa figlia in cura da un centro di psicologi da anni.
Ha scatti di aggressività incontrollata. Ha inseguito i fratelli con un coltello tentando di accoltellarli.
Ha tentato di strangolare la madre.
È maggiorenne.
Che fate?
È già in cura, privatamente e con costi importanti, si intende, perché col pubblico.... Ciao... ma i risultati sono questi.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Pensate a difendere prima le persone piuttosto che a trovare qualcuno da odiare dopo.

Io con mia figlia sono rimasto solo.

Prova ne sia che importa solo vendicarsi e fare i bulli dopo.
Prima so cazzi di ognuno quando deve risolvere i problemi.

Ormai lei è morta.

Se il ragazzo fosse stato affidato a un centro psichiatrico, non fosse rimasto da solo con i suoi problemi, e ce ne fossero abbastanza di centri sul territorio non sarebbe accaduto.
Passateci per questi problemi e poi capirete cosa intendo.
Lo diremo anche all’ortopedico che ci mette il gesso.
Passaci dal piede rotto e poi capirai che devi essere più delicato.
A ragionare come te dovremmo aprire i carceri e liberarli tutti, tanto oramai il danno è fatto.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Forse ho capito che il mio rifiuto di questa richiesta di punizioni esemplari, viene dalla mia irritazione per gli schieramenti.
Gli schieramenti li lascio agli sport che sono la sublimazione della violenza e che dovrebbero disinnescarla.
Ringraziamo il cielo di non essere in guerra ed essere costretti a schierarci. Perché per schierarci non bisogna solo individuare il buono, ma anche i cattivi, che magari qualche ragione l’hanno anche loro, indipendentemente dall’esercizio della violenza.
Sempre vengo accusato di buonismo: termine di invenzione recente che credo si riferisca a chi è buono con chi non merita bontà, ma anzi merita cattiveria.
Mai io non credo al merito nelle relazioni. Non si ottiene amore o cura perché si dà cura e amore.
L’amore è tale solo se è gratuito. E pure socialmente è più utile sostenere (non significa non contenere o non punire) i “cattivi“ per l’economia sociale. E c’è una quantità enorme di ricerche in tal senso.
Io posso essere totalmente dalla parte della vittima, senza sentire necessario scagliarmi contro il colpevole.
Tante persone lo hanno verificato, non senza stupore, quando ho subìto torti di vario tipo.
Certo non ci sono nata, ci sono arrivata gradualmente. Lo auguro a tutti, fa sentire in pace.
Questa è una grande verità anche per me: non c'è merito nelle relazioni e l'amore è tale solo se è "gratuito". Ma questo purtroppo ha anche un altro lato: non essendovi alcun merito, così come arriva se ne può andare da un giorno all'altro a prescindere da quanto uno possa fare al di là del rispetto che si deve ad ogni persona in quanto tale. Questo rende un po' più difficile credere nell'impegno e avere fiducia nella progettualità
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Vi pongo un problema. Una nostra amica ha questa figlia in cura da un centro di psicologi da anni.
Ha scatti di aggressività incontrollata. Ha inseguito i fratelli con un coltello tentando di accoltellarli.
Ha tentato di strangolare la madre.
È maggiorenne.
Che fate?
È già in cura, privatamente e con costi importanti, si intende, perché col pubblico.... Ciao... ma i risultati sono questi.
Ha ucciso qualcuno malmenandolo, occultando il cadavere e tentando di scappare all’estero? da quello che scrivi non sembra.
Sembra invece una persona con evidenti problemi psicologici.
A me questo sembra solo un assassino.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Forse ho capito che il mio rifiuto di questa richiesta di punizioni esemplari, viene dalla mia irritazione per gli schieramenti.
Gli schieramenti li lascio agli sport che sono la sublimazione della violenza e che dovrebbero disinnescarla.
Ringraziamo il cielo di non essere in guerra ed essere costretti a schierarci. Perché per schierarci non bisogna solo individuare il buono, ma anche i cattivi, che magari qualche ragione l’hanno anche loro, indipendentemente dall’esercizio della violenza.
Sempre vengo accusato di buonismo: termine di invenzione recente che credo si riferisca a chi è buono con chi non merita bontà, ma anzi merita cattiveria.
Mai io non credo al merito nelle relazioni. Non si ottiene amore o cura perché si dà cura e amore.
L’amore è tale solo se è gratuito. E pure socialmente è più utile sostenere (non significa non contenere o non punire) i “cattivi“ per l’economia sociale. E c’è una quantità enorme di ricerche in tal senso.
Io posso essere totalmente dalla parte della vittima, senza sentire necessario scagliarmi contro il colpevole.
Tante persone lo hanno verificato, non senza stupore, quando ho subìto torti di vario tipo.
Certo non ci sono nata, ci sono arrivata gradualmente. Lo auguro a tutti, fa sentire in pace.
Quale schieramento? E in favore di chi poi? Io ne faccio da sempre e senza alcun mistero una mera questione economica.
Trovo profondamente ingiusto che anche il mio denaro debba essere usato per mantenere questi assassini.
A te piace? Bene continua pure a pagare.
 
Top