Perché ogni tanto mi viene qualche dubbio, le corna, si meritano?
No, perché farebbe presupporre che chi mette le corna faccia dipendere la propria scelta da comportamenti altrui.
Mentre, mi sembra, sia una scelta autonoma, di estrema libertà, di autonomia del pensiero.
E anche di volontà di essere sé stessi fino in fondo.
No, perché non le vedo come una punizione, ma come l'espressione di un bisogno.
Poi non credo più di tanto nel merito, meno che meno nei rapporti personali.
Ovviamente vale anche per le cose belle, se qualcuno fa qualcosa di bello per me, non penso che sia perché lo merito, ma perché ci siamo "trovati".
A volte forse può succedere che non siano inaspettate, nel senso che può capitare che l'altra persona abbia espresso disagio o insoddisfazione e che quindi non si caschi dal pero scoprendolo.
Perfetto.
Ma non si parla di quello che faresti tu o quello che farei io.
Qui sono state raccontate tante storie. Se devo essere sincera, almeno un paio di volte ho detto "Cazzo, le corna te le sei meritate va là!" oppure "Tua moglie le corna se le meriterebbe tutte"(questa l'ho pensata e detta a Danny).
Sarei anche d'accordo sulle corna, ma non per merito altrui.
L'istinto primario è per piacere mio.
Sicuramente sono facilitato dal non avere sensi di colpa.
No penso ad esempio al caso di Danny. Penso che se fai un sondaggio la cui domanda è: sua moglie si meriterebbe un bel paio di corna? La maggioranza sarebbe per il si.
Quindi decidono gli altri per me?
Interessante.
Forse anche per lui, non lo so.
@danny puoi confermare?
Che cosa?
Il patto di fedeltà non si scioglie unilateralmente.
È uno dei cardini del rapporto di coppia.
Il patto di fedeltà viene tradito da una singola parte, non abolito.
Dopodiché, come ho già scritto, è sempre rischioso mostrare al partner le gioie del tradimento.
Per quanto riguarda la richiesta...
Per tradire occorre una motivazione molto seria, ovvero una donna per cui ne valga veramente la pena, con tutto ciò che può significare questa affermazione.
Non ne ho incontrate tante, posso rispondere solo questo.
Se ben ricordo, Danny evitò la separazione per motivi economici, ma soprattutto per il rischio che sua moglie, una volta separata, avrebbe potuto andare a convivere con l'amante, portandosi dietro anche la figlia piccola con il rischio di venire educata dal "soggetto" non poprio positivo, che la moglie si era scelto.
Sì, questo dieci anni fa, in estrema sintesi.
Col tempo e il trascorrere degli anni il rapporto è migliorato.
E sono cambiato allo stesso tempo io.