...
...e siamo perfettamente d'accordo, quindi non ne possiamo, nè dobbiamo, farne una questione tra padri e madri, sia tu che io abbiamo mille ragioni personali per pensarla in questo determinato modo, e sempre ci saranno donne-mogli-madri come la mia ex, e sempre ci saranno uomini-mariti-padri come il tuo ex, stà a chi ragiona meglio ( e nel nostro caso, a te e a me...) il compito di cercare di non generare individui peggiori, come se fosse un'onere supplementare (non sò se mi sono spiegato)
...riguardo ai polli già cotti...ben vengano, e per fortuna che esistono perchè è gioco-forza che non si avrà tempo di governare pollai e stie, se bisogna lavorare altrove.
...a tutt'e due le mie figlie, il latte notturno, e poi pian piano l'ultimo della sera, era una cosa che davo io...in estate me le sono trovate attaccate alla mammella, con la manina ben salda tra i peli (quindi molto meglio che con la mamma), quando sono dovuto andare via (perchè non volevo abbandonarle, e decisi di sopportare tutto, ma...ci saremmo ammazzati...)...la più grande che aveva 4 anni e mezzo, da allora non ha preso più il latte di sera...certo, non si muore, infatti non intendo la paternità (o maternità) concepita esclusivamente come cuoco o lavapanni.
...che dire...? avremmo dovuto sposarci tu ed io...
Tu Iago hai esperienza personale di donna che vorrebbe farsi mantenere a vita, di madre che lascia dei dubbi e altri aspetti di cui non disquisisco.
io ho esperienza di uomo che è sparito nei riguardi dei figli da 5 anni ormai, di uomo che non era e non è minimamente responsabile e altri aspetti che tu ben sai.
Mi ripeto, bel venga il pollo arrosto comprato al banco gastronomico del mercato, io odio cucinare e pelar polli.![]()
...e siamo perfettamente d'accordo, quindi non ne possiamo, nè dobbiamo, farne una questione tra padri e madri, sia tu che io abbiamo mille ragioni personali per pensarla in questo determinato modo, e sempre ci saranno donne-mogli-madri come la mia ex, e sempre ci saranno uomini-mariti-padri come il tuo ex, stà a chi ragiona meglio ( e nel nostro caso, a te e a me...) il compito di cercare di non generare individui peggiori, come se fosse un'onere supplementare (non sò se mi sono spiegato)
...riguardo ai polli già cotti...ben vengano, e per fortuna che esistono perchè è gioco-forza che non si avrà tempo di governare pollai e stie, se bisogna lavorare altrove.
...a tutt'e due le mie figlie, il latte notturno, e poi pian piano l'ultimo della sera, era una cosa che davo io...in estate me le sono trovate attaccate alla mammella, con la manina ben salda tra i peli (quindi molto meglio che con la mamma), quando sono dovuto andare via (perchè non volevo abbandonarle, e decisi di sopportare tutto, ma...ci saremmo ammazzati...)...la più grande che aveva 4 anni e mezzo, da allora non ha preso più il latte di sera...certo, non si muore, infatti non intendo la paternità (o maternità) concepita esclusivamente come cuoco o lavapanni.
...che dire...? avremmo dovuto sposarci tu ed io...