ipazia
Utente disorientante (ma anche disorientata)
Io penso da sempre che i lupi mannari esistano e non esistano.No, non esattamente. C'è stato qualche fruscio dall'altra parte, come di linea disturbata, io ero incredula e ho messo giù. Avevo pensato che i miei genitori fossero andati lì, così li richiamano (non a quel numero), e loro mi dissero che no, erano in casa. Ti potrei raccontare altre cose "strane" capitate: mia madre aveva da una decina di anni perso la fede nuziale. Ne aveva fatta rifare una identica, appoggiata sul comò in camera sua. Un giorno si trovò a pensare a mia nonna e mentalmente le chiese dove fosse finita la fede persa. Senti' un tonfo sul pavimento, qualcosa che rimbalzava con un suono metallico, proprio in quel momento. Ritrovo' così la fede dopo più di dieci anni
So, che non sono fatti al 100% inspiegabili. Saranno stati "casi"?
Sempre stata più che scettica anch'io, comunque : col tempo (ma qui davvero entrerei in una parte molto intima di me: come quando- ne ho raccontato qui - un mattino, dopo mesi di agonia, ebbi la sensazione che il mio amico fosse passato tra i più, e chiamai la moglie alle sei, avendone conferma. Mai chiamata a quell'ora, eh ) ho accettato l'idea. D'altro canto, da Battiato per passare a tutta l'Arte ce ne hanno parlato i più grandi scrittori, poeti, cantanti, e Artisti figurativi. Dubito che siano tutti dei simpatici cazzari con credenze poi tanto bislacche
Però capisco assai bene lo scetticismo di fronte a queste cose![]()
Nessuno li ha mai visti.
Non si può affermarne nè l'esistenza nè l'inesistenza.
Se non come atto di fede. In entrambi i casi.
Non sono una scettica.
Semplicemente non ho mai visto un lupo mannaro (non voglio sminuire, ma il terreno è friabile e i lupi mannari e i vampiri sono più innocui) quindi non mi verrebbe mai in mente di decidere che esiste o non esiste per una mia convinzione.
E non per questo mi incaponirei a discutere con chi decide per la convinzione, in un senso o nell'altro.
Vale tutto e il contrario di tutto.
Quella convinzione parla di chi l'ha creata, non del fatto a cui si è ispirata per crearla.
E' la differenza fra l'avere o il non avere fede.
Io non ho fede.
Penso però che una delle arroganza peggiori del genere umano sia la pretesa di spiegarsi con le proprie ridotte categorie qualcosa che non è spiegabile, per il semplice motivo che una parte non può semplicemente vedere il tutto.
Ed è la differenza fra Arte e credenza.
Grazie..
Ultima modifica: