Ricordo alcuni anni fa al ristorante, una coppia giovane a un tavolo vicino che, dopo aver ordinato, si piazzò ciascuno al suo cellulare, a cazzeggiare.. Uno di fronte all'altro.. Senza dirsi una parola. Durò tutta la sera, a parte sporadici brevissimi scambi.
Magari dopo cena si sono ampiamente rifatti.. Chissà.
Molto dipende dai caratteri, molto da quanto tempo si passa insieme.
Se si sta insieme 24h su 24h per giorni e settimane ferie o altro, non sempre si ha da discutere di qualcosa, e parlare tanto per non lo trovo giusto, pero' a tavola niente cellulare tra me e mio marito. Lui poi non usa chat internet e lo tiene dove capita, mai vicino.
Se usciamo lo lascia a casa.
PERO' stento a riconoscermi in tanti casi, perche' anche se avremmo sicuramente almeno motivi validi, (grossi problemi di salute di una figlia), non ci ha mai pesato la famiglia, o chissa', magari proprio per quello, abbiamo sempre apprezzato i periodi tranquilli, la ruotine, casa spesa cucina, e se non per motivi davvero seri, non abbiamo mai litigato (che poi litigo solo io perche' lui non perde mai la calma, non alza mai la voce, e ammette quando sbaglia) ne abbiamo mai dovuto nascondere esigenze e desideri o chiarire qualcosa.
Questo non ha pero' impedito lo tsunami tradimento, dopo pero' 30 anni di matrimonio.
Piu' leggo tante storie piu' trovo consolazione nella mia storia tutto sommato. Non ho ancora trovato un altro che vorrei al posto di mio marito. Ed anche in tempi non sospetti lui non ha mai e poi mai recriminato niente nella nostra vita matrimoniale, niente che non gli vada bene, tutt'altro.
Evidentemente qualcosa deve sempre arrivare per guastare una bella intesa. E non mi riferisco al tradimento ma a problemi suoi precedenti che lo hanno sicuramente turbato e cambiato, sensi di colpa enormi verso me e la famiglia.
Penso anch'io comunque che non si possano capire i rapporti tra due persone da un pranzo o un incontro occasionale. Figuriamoci tra due coniugi.