Matteo Salvini

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Vipera gentile

Utente raccogliticcio
Il Giappone infatti è in stagnazione, se non recessione http://www.theguardian.com/world/2014/dec/08/japanese-recession-worse-than-thought
La Cina ha risorse minerarie incredibili, come la Russia che c'ha pure gas e petrolio.
La Norvegia ha il petrolio e un po' di tecnologia.
Sono tutte situazioni imparagonabili. Eccetto forse il Giappone.
ma non puoi paragonare quei paesi prima e dopo a noi, sia prima sia dopo, per motivi che non c'è manco bisogno di spiegare. cioè, la cina. :unhappy:
o si pensa ad una soluzione che valga adesso, italia 2015 (quindi tenendo conto del tessuto sociale dell'italia 2015), oppure niente.
Quoto entrambi
 

Joey Blow

Escluso
Il Giappone infatti è in stagnazione, se non recessione http://www.theguardian.com/world/2014/dec/08/japanese-recession-worse-than-thought
La Cina ha risorse minerarie incredibili, come la Russia che c'ha pure gas e petrolio.
La Norvegia ha il petrolio e un po' di tecnologia.
Sono tutte situazioni imparagonabili. Eccetto forse il Giappone.
Il Giappone fino a qualche mese fa economicamente correva. Tra l'altro ha un debito pubblico astronomico come pure quello americano ma pare non essere un problema per nessuno. O no? C'è qualcuno, CHIUNQUE che ciarla del debito pubblico americano? Non mi pare. Senza contare che le risorse non c'entrano UN CAZZO col discorso.
 

feather

Utente tardo
Sai a cosa è servito il prestito dato con i soldi di tutti gli europei alla Spagna? È stato dato alle banche spagnole che così hanno ripagato i loro debiti alle banche tedesche: ergo i soldi degli europei sono stati dati alle banche tedesche!!
In pratica i tedeschi si sono ripagati da soli una bella fetta dei crediti che avevano. Un affarone proprio.
 

Eratò

Utente di lunga data
Cazzo ma hai letto l'articolo? Hai visto cosa ha fatto al Germania allora in termini di riforme?
L'Italia ha mai fatto nulla di anche remotamente simile?
Qui si va avanti a appalti ai cugini, posti in parlamento a troie e parenti... E poi è tutta colpa della malvagia Germania vero?
Ma per piacere.
Dopo aver violato tutti i trattati di Maastricht e aver truccato i loro conti sono stati ANCHE aiutati e si son ricordati delle riforme col culo parato feather!
 

drusilla

Drama Queen

free

Escluso
Ma dodici anni fa non avevamo credibilità? Madonna, su. Ma di quale credibilità parli? Invadere la Svizzera? Ahahahahhaahhahahahahahahahhah!
12 anni fa abbiamo deciso di entrare nell'euro, ed eravamo già incredibili:D...e ORA decidiamo di tornare indietro alla lira con QUALE FACCIA?? che raccontiamo quando cerchiamo di rifilare agli altri il pagamento in lire?? me lo sai dire?
 

feather

Utente tardo
Dopo aver violato tutti i trattati di Maastricht e aver truccato i loro conti sono stati ANCHE aiutati e si son ricordati delle riforme col culo parato feather!
Stai parlando della Grecia?
Che trucca i conti e si ricorda dei trattati solo quando gli fa comodo sembra la descrizione della Grecia.
 

Joey Blow

Escluso
Credo ti stia scordando le varie guerre in giro per il mondo, panacea di tutte le crisi finanziarie.

Che poi abbiano pervicacemente perseguito una politica di svalutazione del dollaro rispetto all'euro è del tutto vero.
No guarda: le guerre non c'entrano un cazzo. E' accaduto proprio che la federal reserve ha stampato soldi e li ha buttati nel circuito finaziario americano, cosa che la Banca Centrale Europea non può fare, e sai perché? Perché l'euro non è SUO. Non è di nessuno, è dei MERCATI, ovvero delle BANCHE, le stesse che strozzano la Grecia. E anche noi.
 

Vipera gentile

Utente raccogliticcio
No guarda: le guerre non c'entrano un cazzo. E' accaduto proprio che la federal reserve ha stampato soldi e li ha buttati nel circuito finaziario americano, cosa che la Banca Centrale Europea non può fare, e sai perché? Perché l'euro non è SUO. Non è di nessuno, è dei MERCATI, ovvero delle BANCHE, le stesse che strozzano la Grecia. E anche noi.
Non posso credere che davvero pensi che la soluzione sia stampare carta colorata.
 

Eratò

Utente di lunga data
Stai parlando della Grecia?
Che trucca i conti e si ricorda dei trattati solo quando gli fa comodo sembra la descrizione della Grecia.
Ma per piacere lo dico io adesso....Vatti ad informare prima su chi ambisce a governare il TUO di paese e poi pensa a parlare degli altri....
 

Joey Blow

Escluso
Ahahahah..
Ma sei serio?
Hai voglia. Negli anni novanta fino ai primi duemila eravamo la quinti potenza economica mondiale. Non cento anni fa. Fino al duemiladue. Le nostre industrie erano il fiore all'occhiello della nostra economia, esportavamo in tutto il mondo, attiravamo capitali. Dodici anni di euro e malagestione ed ecco come stiamo.
 

drusilla

Drama Queen
E la Germania per che percentuale ha contribuito? Quella percentuale non è andata a ripagare crediti che avevano?
E non ti sembra assurdo? Non era meglio investirli in economia reale e cosi immettendo richezza i debiti potevano essere ripagati? In una crisi mondiale di origine finanziaria hanno usato soldi per ri alimentare questo sistema e non per investire??
 

Dalida

Utente di lunga data
Hai voglia. Negli anni novanta fino ai primi duemila eravamo la quinti potenza economica mondiale. Non cento anni fa. Fino al duemiladue. Le nostre industrie erano il fiore all'occhiello della nostra economia, esportavamo in tutto il mondo, attiravamo capitali. Dodici anni di euro e malagestione ed ecco come stiamo.
diciamo cinquant'anni di malagestione eh, che l'euro di per sé vuol dire niente (negli anni 80 il debito pubblico era altissimo).
nel senso che lo si diceva anche prima, inflazione incontrollata (silviomerda), adeguamenti della straminchia non fatti mai o fatti a cazzo, innalzamento delle tasse anche quello molto a cazzo (e poi abbassamento ecc.), corruzione altissima, mazzette, mafia, sprechi, cricche ecc.
eccoci qua.
abbiamo inoltre accettato noi, come italia, certi patti, compreso quello di adottare una moneta unica ma di non emettere lo stesso titolo di stato e tutte le altre contraddizioni dell'europa.
se guardi solo indietro mica ne esci.
 

Joey Blow

Escluso
diciamo cinquant'anni di malagestione eh, che l'euro di per sé vuol dire niente (negli anni 80 il debito pubblico era altissimo).
nel senso che lo si diceva anche prima, inflazione incontrollata (silviomerda), adeguamenti della straminchia non fatti mai o fatti a cazzo, innalzamento delle tasse anche quello molto a cazzo (e poi abbassamento ecc.), corruzione altissima, mazzette, mafia, sprechi, cricche ecc.
eccoci qua.
abbiamo inoltre accettato noi, come italia, certi patti, compreso quello di adottare una moneta unica ma di non emettere lo stesso titolo di stato e tutte le altre contraddizioni dell'europa.
se guardi solo indietro mica ne esci.
No.
 

feather

Utente tardo
E non ti sembra assurdo? Non era meglio investirli in economia reale e cosi immettendo richezza i debiti potevano essere ripagati? In una crisi mondiale di origine finanziaria hanno usato soldi per ri alimentare questo sistema e non per investire??
Bisogna vedere se ha senso investire. Io in un paese di cazzoni non andrei a investire. Sarebbero soldi buttati, meglio piuttosto rientrare almeno parzialmente del credito..
 

disincantata

Utente di lunga data
E non ti sembra assurdo? Non era meglio investirli in economia reale e cosi immettendo richezza i debiti potevano essere ripagati? In una crisi mondiale di origine finanziaria hanno usato soldi per ri alimentare questo sistema e non per investire??

NON potevano non darli. O fallivano le banche. Scadevano prestiti obbligazionari.

LA Grecia saranno costretti ad aiutarla, pena altra crisi europea.

Solo il 9% dei soldi andati alla Grecia sono serviti al popolo greco, tutto il resto per ripagare prestiti.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top