Varlam
Utente di lunga data
Senza polemiche : dimmi cosa non ho capito del tuo ragionamento.Hai stravolto quello che ho scritto.
Ma non è grave
Senza polemiche : dimmi cosa non ho capito del tuo ragionamento.Hai stravolto quello che ho scritto.
Ma non è grave
Se il tema di un disoccupato e‘: la tua paga e’ più bassa del RDC quindi non mi conviene, abbiamo un tema davvero imbarazzante da svolgere.Sono stato ferie in Puglia si lamentavano che il reddito di contadinanza aveva creato la crisi nelle aziende vinicole perchè non trovavano personale , ma vi chiedete perchè? Li pagavano meno di quello che prendevano se avessero lavorato per loro , compreso il grande cantante , lo dico perchè ho conosciuto un imprenditore che si dividevano quelle poche donne che lavorano per loro , tutto in nero o sottopagato .
Mettici che il personale , specializzato non aveva avuto il ricambio di nuove ragazze pratiche delle vigne , quindi lavoravano anche chi è in pensione , ripeto sono lavori di giorni ma nelle grosse masserie settimane di lavoro.
Chi parla di cose dovrebbe prima vederle e poi criticare come quei paraculi , di gestori , ristoranti , pulizie , raccoglitori e altre categorie che facevano uso di personale raccogliticcio e spesso ragazzi vogliosi di rimediare quel poco che gli danno.
Fatevi un giro e vi renderete conto dello chifo
Il reddito è stato boicottato dalla confindustria anche se ha avuto un certo numero di assunzioni a tempo determinato , poi mettici la pandemia , e il nostro cronico sistema fasullo e clientelare delle camere del lavoro , come potevano funzionare i navigator?
Un esamino fatevelo che l'italia non è solo il nord ma al sud c'è il nulla e dove attingono i partiti quindi promesse non mantenute ecc ecc.
Va be famme sta zitto se no mi fate cenà male
Tranquillo, fai parte del gruppo di persone da me capitanato, che non capiscono un cazzo. Non te ne fare un cruccio. Siamo sempre di più oramai.Senza polemiche : dimmi cosa non ho capito del tuo ragionamento.
Ho messo in campo un problema che non viene affrontato e che nessuno vuole affrontare.Senza polemiche : dimmi cosa non ho capito del tuo ragionamento.
direi che non hai idea di cosa sia la questione.La Meloni è stata ministro, deputata per svariate legislature, è a capo del partito che nei sondaggi veleggia al primo posto e già può vantare un'ottima "infiltrazione" nelle amministrazioni locali da nord a sud. Quindi la Meloni è al potere e a breve, se i sondaggi saranno confermati dalle urne, ne raggiungerà una posizione apicale.
Quindi secondo te la tizia non è vittima due volte? Avendola davanti, risponderesti così alle sue, credo io giuste, lamentele di sputtanamento mediatico?
"Dai, fa niente, cosa vuoi che sia se i giornali prima e politici dopo, ti hanno sputtanato e ora i tuoi connazionali in paese ti puntano il dito, non è questa un' altra violenza".
Per quanto riguarda il discorso di Caino e Abele, credo che in Italia il problema sia che Caino è libero di agire indisturbato. Le leggi in teoria ci sarebbero pure, ma le nostre forze dell'ordine sono ridotte all'osso.
L'ultimo taglio più sostanzioso fu effettuato da un governo di centrodestra Forza Italia-Lega, con Berlusconi presidente e Giorgia Meloni ministro delle politiche giovanili. La paladina della giustizia uscì da quel governo non per protesta contro il taglio alle forze dell'ordine ma per l'appoggio di Forza Italia al governo Monti. I successivi governi non hanno intrapreso interventi significativi per risollevare organico e mezzi.
Possono fare quante leggi vogliono ma di sera (e pure di giorno) le volanti in giro sono poche, il presidio del territorio è latente...il problema di Abele, in Italia, è che Caino regna. Ultimi ostacoli rimossi Falcone e Borsellino, Di Matteo da qualche anno è stato addomesticato e messo in condizione di non far male.
Da allora, sistema giudiziario ed esecutivo sono stati minati, spolpati, rallentati. Leggi su leggi volte a minare la giusta esigenza di giustizia di Abele. L'ultima riforma, quella della Cartabia (Governo Draghi), lodata e votata da destra a sinistra, è già stata segnalata come pericolosa dalla Commissione Europea per l'indipendenza dei giudici e a rischio di bruciare migliaia di processi per prescrizione, alla faccia di Abele e dei suoi cari.
Ps
La Meloni ha flirtato con la Cartabia all'ultimo Atreju anche se ha definito la sua riforma una "mano di bianco", evidentemente, per Caino, lei avrebbe fatto ancora di più.
Il nome di Silvana Saguto ti dice nulla?Purtroppo ogni dibattito a livello “alto”, si fa per dire, sia a livello basso, difficilmente va oltre a “...ma allora tu”.
Sempre concentrati a cercare le magagne altrui.
Siamo un Paese con enormi risorse soprattutto umane e paesaggistiche, ma senza materie prime. Abbiamo un debito pubblico che crea problemi anche quando il PIL è in crescita.
Ma si parla di PIL legale. Purtroppo troppe attività sono sotto il controllo della criminalità organizzata di alto livello e che ha interesse che la popolazione si preoccupi della piccola criminalità che in gran parte è sotto il controllo sempre della grande criminalità che usa da sempre gli “ultimi” come manovalanza. La manovalanza è indispensabile, perciò più ultimi ci sono, più sono a basso costo. Anche per la manovalanza criminale valgono le leggi della domanda e dell’offerta.
Ma come affrontare questo problema è un cosa che affronta nessuno perché è difficile amministrare anche un paesino senza doversi scontrare con interessi di quel tipo.
Certamente esiteranno “isole felici” in cui non si vedono subito né i piccoli reati della manovalanza, né i grandi interessi speculativi o persino luoghi che sono fuori da questi interessi perché inadatti.
Tutto il sistema dell’informazione è vergognoso. Ma va benissimo che sia così. Avere una parte della popolazione sfiduciata e un’altra arrabbiata che si scanna su notizie alterative evita sempre che si veda il resto.
Ti pare che sia in contrasto con quello che ho scritto?Il nome di Silvana Saguto ti dice nulla?
non ho scritto che sia in contrasto. ti ho chiesto se conosci la storia della SagutoTi pare che sia in contrasto con quello che ho scritto?
Vagamente. Ma non è l’unicanon ho scritto che sia in contrasto. ti ho chiesto se conosci la storia della Saguto
Ma io non mi candido e non posso indirizzare niente.ti consiglierei di approfondire. insieme alla pianta organica delle FF.OO. in Sicilia
direi che non hai idea di cosa sia la questione.
Grazie, esordire con un giudizio su chi scrive anziché rispondere nel merito direi che predispone al meglio il destinatario
primo punto: essere al potere significa, in Italia, o guidare il governo, o essere il PdR o essere parte della Commissione Europea o del Consiglio Europeo. la Meloni non è in alcuna di queste posizioni. se poi per te avere il governatore delle Marche o dell'Abruzzo è la stessa cosa che avere il Commissario all'Agricoltura,ok. ti dico lascia perdere e non farti sentire in giro a dire ste cose chè ti faresti prendere per il culo.
No tranquillo, ti prendono per il culo solo quando pensi che i soldi, in Italia, si muovano nelle mani del Pdr o del Pdcm.
I soldi a livello nazionale ballano tra i commissari, nelle commissioni parlamentarie preposte a questo e a quello e nei decreti attuativi, rilasciati mesi dopo o nei decreti mille-proroghe in cui i marchettari danno libero sfogo alle pressioni dei lobbisti di cui sono faccendieri.
Il pdcm ha un ruolo marginale, egli è emanazione dei partiti di maggioranza da cui dipende e che si spartiscono la torta. Successivamente i soldi passano alle Regioni, che si muovono come il governo centrale.
Ma se vuoi mungere la vacca devi controllare gli assessorati delle ragioni, dei comuni ma soprattutto gli uffici tecnici dei comuni. In primis, oltre agli uff. Tecnici, non dimentichiamo la Sanità...e non parliamo dei consorzi regionali per questo o quel problema, nei cui consigli i politici piazzano i loro fedelissimi. Il tutto equamente spartito dai partiti, sia a livello nazionale che regionale e comunale secondo il manuale Cencelli.
La tizia ucraina penso dovrebbe essere informata del fatto che in Italia da 30 anni il segreto istruttorio è una barzelletta. al più le spiegherei questo e di non stupirsi di nulla.
Io penso che sia una fortuna che tu non faccia parte di un team di aiuto post-eventi traumatici, sia perchè non so che giovamento ne trarrebbe la poveretta e sia perché non è questa la questione. Parliamo di sputtanamento mediatico e tu rispondi con il segreto istruttorio barzelletta in Italia (verissimo), ma questi è molto più impattante ed inducente all'omertà nei reati di mafia ad esempio, che con lo stupro e sputtanamento mediatico c'entrano poco.
Immagino poi ti sia sfuggita l'ultima riforma del 2017 delle carriere della FF.AA. e FF.OO. (governi Renzi e Gentiloni) nonchè il fatto che da Monti in poi il trend è di 4 assunzioni per ogni 7 pensionamenti. in pratica la dotazione organica dei Carabinieri è la stessa del 2011, solo che nel frattempo hanno incorporato i crica 30mila uomini della ex Forestale.
Non mi è sfuggita, avendo scritto dell'immobilità dei governi successivi sulla questione.
e sinceramente, se la Commissione Europea dice che la riforma Cartabia è pericolosa, vuol dire che si sta andando nella giusta direzione. il prossimo passo è imporre un orario di lavoro ai magistrati. e fidati che la cosa li terrorizza
Non scrivere fidati, usa "credici" , come Salvini
se vuoi sapere altre cose, a disposizione, visto che hai toccato un tema che per me è pane quotidiano da decenni
Idem (differenza di età permettendo).
Naaaa... Domanda trabocchetto, se vuoi comandare ti servono entrambi, sei tu che non vuoi capire allora.guarda te la faccio semplice, visto che continui a dimostrare di non capire di cosa stiamo discorrendo. è meglio essere alla sorgente o alla foce?
ok non capisci. tu devi partire dalla fonte. se hai il controllo della fonte. avrai il resto. ma se non controlli la sorgente, non risalirai mai la corrente.Naaaa... Domanda trabocchetto, se vuoi comandare ti servono entrambi, sei tu che non vuoi capire allora.
Devi avere il controllo di entrambi, altrimenti sei hai solo la fonte sei un'elitè del cazzo e sei hai solo la foce sei un rivoluzionario del cazzo, tu e i quattro pezzenti che ti seguono, questo giusto per riprendere un filo precedente della discussione ma senza finire ai Romani, che hanno comandato solo fino a quando sono riusciti a controllare il territorio (se gli antichi Romani siamo noi, mafia, camorra e ndrangheta sono i barbari).
Esemplare è l' intercettazione tra due capi clan della ndrangheta. Nonostante fossero ultramiliardari, con affari sparsi nei cinque continenti, nell'intercettazione uno dei due chiedeva all'altro se anche i gelatai ambulanti dovessero pagare il pizzo nella imminente festa di paese e l'altro rispondeva: si, tutti devono pagare, pure poco, ma tutti...perchè devono capire chi comanda quà.
Rispondi tu ora, che te ne fai della foce senza la fonte e viceversa? Ovviamente, come la Meloni e FdI il fiume si risale dalla foce....anche la mafia e ndrangheta l'hanno fatto, da mo che sono alla sorgente.... Ma non perdono mai di vista la foce... Mai!
Letto della Saguto, persona corrotta, come tante,indipendentemente da quello che faceva, un pezzo marcio dello stato.ok non capisci. tu devi partire dalla fonte. se hai il controllo della fonte. avrai il resto. ma se non controlli la sorgente, non risalirai mai la corrente.
e direi che hai idee alquanto confuse anche sul funzionamento delle mafie. credo sia il caso che pure te riguardi la vicenda della saguto
se quello che hai capito della vicenda della Saguto è che sia un pezzo marcio, vuol dire che non hai gli strumenti per comprendere. io il merito delle questioni te l'ho esposto. se tu non lo colgi, il problema è tuo.Letto della Saguto, persona corrotta, come tante,indipendentemente da quello che faceva, un pezzo marcio dello stato.
Conosci di un mafioso che è partito da posizioni apicali? Mica parliamo della regina d'Inghilterra. Leggiti la storia di Riina e di altri. E anche chi è partito da posizioni apicali (tipo i figli dei capoclan) si è dovuto preoccupare di fidelizzazione della base in primis, altrimenti il regno è breve.
Oltre che delegittimare continuamente l'interlocutore, aggiungi poco alla discussione, senza rispondere nel merito ale domande poste e ponendone semplicemente altre come risposta evasiva. Mi spiace davvero.
Ti chiedo, a questo punto, come funzionano le mafie?
Ovviamente ce ne sono principalmente 4 in Italia, estremamente diverse tra loro. Di quale vuoi spiegarmi il funzionamento?
Ok, però tu sei peggio di un infedele messo alle strette... non rispondi alle domande, consecutive alle tue affermazioni, manco morto....vabbè, mo riguardo la storia della Saguto (che sarebbe il nostro album del matrimonio) e se non vi trovo risposte sarò io che non ho capito che nella storia della Saguto vi sono le risposte alle domande che ho posto a te, mica a Saguto.... Ma sarò sempre io a quel punto quello che non capisce, non avendo gli strumenti...quindi sempre lì me la prendo e tu manco risponderai (tipo sulle mafie)....se quello che hai capito della vicenda della Saguto è che sia un pezzo marcio, vuol dire che non hai gli strumenti per comprendere. io il merito delle questioni te l'ho esposto. se tu non lo colgi, il problema è tuo.
cerca di rivedere tutta la questione Saguto allargando lo sguardo anche alle altre figure coinvolte, poi torna e ne riparliamo.