Metterci una pietra (lapide) sopra

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Boh, vedila un po' come vuoi, hai il diritto di avere la tua idea.

Io nei miei panni ci sto benone e va bene così. Sono felice della mia vita, ho ricevuto a 38 anni un regalo inaspettato e, cioè, la possibilità di innamorarmi profondamente e di ricominciare una nuova vita. Le difficoltà ci sono, ma so di essere sulla strada giusta. Quello che pensi tu o altri utenti di Tradi.net mi importa fina a un certo punto, con tutto il rispetto e l'affetto che ho per questo posto :)

Se racconto di me è perché in questo forum, fatto soprattutto di gente che ha rapporti sessuali fuori dal rapporto ufficiale e tende a mantenere lo status quo, si parla a volte di separazione in modo distorto.

Io capisco che ognuno ha la sua sensibilità e rispetto tutti. Per la mia sensibilità, ad esempio, il disagio di vivere la mia vita di coppia alla luce del sole è minimo se lo confronto a quello che provavo tradendo mio marito e scopando in giro da moglie.

Per questo continuerò a scrivere di me e della mia esperienza positiva. Per non lasciare che visioni fuorvianti di chi parla e giudica senza aver vissuto certe esperienze possano condizionare chi, magari, si domanda se separarsi o no. Non voglio che la separazione sia vista sempre e comunque come una catastrofe. O che passi il messaggio che far convivere figli e compagno sia una violenza psicologica nei loro confronti.

Per questo, e solo per questo, ripeterò anche cento volte le stesse cose :)

Fattene una ragione :mrgreen:
Capisco...
Devo farmi una ragione di cosa?

Vuoi un verde?:rolleyes:

L'ho messa la faccina...
 
Boh, vedila un po' come vuoi, hai il diritto di avere la tua idea.

Io nei miei panni ci sto benone e va bene così. Sono felice della mia vita, ho ricevuto a 38 anni un regalo inaspettato e, cioè, la possibilità di innamorarmi profondamente e di ricominciare una nuova vita. Le difficoltà ci sono, ma so di essere sulla strada giusta. Quello che pensi tu o altri utenti di Tradi.net mi importa fina a un certo punto, con tutto il rispetto e l'affetto che ho per questo posto :)

Se racconto di me è perché in questo forum, fatto soprattutto di gente che ha rapporti sessuali fuori dal rapporto ufficiale e tende a mantenere lo status quo, si parla a volte di separazione in modo distorto.

Io capisco che ognuno ha la sua sensibilità e rispetto tutti. Per la mia sensibilità, ad esempio, il disagio di vivere la mia vita di coppia alla luce del sole è minimo se lo confronto a quello che provavo tradendo mio marito e scopando in giro da moglie.

Per questo continuerò a scrivere di me e della mia esperienza positiva. Per non lasciare che visioni fuorvianti di chi parla e giudica senza aver vissuto certe esperienze possano condizionare chi, magari, si domanda se separarsi o no. Non voglio che la separazione sia vista sempre e comunque come una catastrofe. O che passi il messaggio che far convivere figli e compagno sia una violenza psicologica nei loro confronti.

Per questo, e solo per questo, ripeterò anche cento volte le stesse cose :)

Fattene una ragione :mrgreen:
Verde mio.
 

Sole

Escluso

lolapal

Utente reloaded
Ultima modifica:

Sole

Escluso
Ultima modifica:

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
un forum, una discussione

non un forum qualsiasi, un forum su un tema che tocca la sfera intellettiva, emotiva ed esperienziale di persone ADULTE.
in questo forum, qualche volta, si strumentalizza l'argomento figli:

1. per avere l'ultima parola
2. per avvallare la bontà di scelte fatte da noi ADULTI e che i figli devono subire, che si tratti di separarsi o rimanere

questo io lo trovo disgustoso, e lo ripeterò anche un milione di volte, se ne avrò voglia e se lo riterrò utile
 
Ultima modifica:

feather

Utente tardo
Feath allora semo diverse io è tua ex amante
A parte quato quindi x capire

Veniva con te x sesso
Trombate bene immagino e avrebbe continuato a prendere amore e coccole li è sesso con te

Può essere
Poi si è presa paura giusto ?

Ora che ami o non il marito e irrilevante
Lei ama la famiglia
Magari tra un paio di anni tornerà a scopare in giro
Credo possano esistere donne e uomini che agiscono così
A me non starebbe bene essere oggetto del loro amore e basta ( vedi marito)
Quindi meglio non saperlo
Però perché dirti che ti ama ?
Presa dal momento passionale ?
Ti scriveva mail vi sentivate ci confidavate?

Però la polla si è fatta beccare dal marito
Segno che non era solo sesso se no a casina stai buona e non "distante"
Così non ti sgamano

Quindi
Mi sa di una che la raccontae se la conta
Però ignorala un po' se puoi adesso
Ma infatti non ho mai capito.

Se voleva solo scopare poteva dirmelo dall'inizio invece di raccontarmi un sacco di storie.
Non ne aveva alcun bisogno, lei è molto bella e intelligente. Ci sarei andato a letto ben volentieri lo stesso e avrei evitato di lasciarmi andare..
Invece di dirmi che mi ama alla follia. Una volta mi ha scritto: "chissà se i nostri figli dormiranno mai insieme.."
Un'altra volta ha registrato l'audio mentre cantava la ninna nanna al figlio per addormentarlo. Poi me l'ha fatto ascoltare. Se era solo sesso a che pro?? Non glielo avevo certo chiesto io di farlo..
Inoltre se era solo sesso poteva benissimo stare con la sua famigliola e scopare con me di tanto in tanto, perché interrompere? Perché negarsi al marito con qualsiasi scusa per non scoparci insieme?
Ci sono un sacco di contraddizioni e cose che non capisco. Forse una donna riesce a capire tutto questo e a spiegarmelo. Io proprio non capisco.

Al inizio si, ci confidavamo, mi raccontava di se, dei suoi segreti, di cose che non aveva mai detto a nessuno. Era riuscita ad aprirsi con me come non aveva mai fatto prima d'ora. Poi ha cominciato a chiudere la porta che aveva aperto. Perché ancora non l'ho capito bene.

In ogni caso la lascio stare sicuro. Altro non posso fare comunque.
Tra due giorni è il suo compleanno. Le farò gli auguri e poi smetterò di scriverle completamente. Che altro posso fare?
E poi, a dirtela tutta, mi sono anche un po' rotto i coglioni di fare analisi semantiche. Se mi dice non ti amo io assumo che non mi ami. Al che c'è poco da discutere.

Rimane il fatto che mi manca da morire e fa male.
 

sienne

lucida-confusa
non un forum qualsiasi, un forum su un tema che tocca la sfera intellettiva, emotiva ed esperienziale di persone ADULTE.
in questo forum, qualche volta, si strumentalizza l'argomento figli:

1. per avere l'ultima parola
2. per avvallare la bontà di scelte fatte da noi ADULTI e che i figli devono subire, che si tratti di separarsi o rimanere

questo io lo trovo disgustoso, e lo ripeterò anche un milione di volte, se ne avrò voglia e se lo riterrò utile

Ciao

visto che sono tra coloro che ha portato avanti un certo argomento,
questo post lo vorrei aver spiegato. non mi va proprio di pormi la domanda,
se, secondo una tua percezione / valutazione / impressione, strumentalizzo mia figlia!

1. Se è carattere, lo si fa anche con le bacche.
Ed è vero, su alcune cose, io ho l'ultima parola. Quando una cosa la trovo importante
per un valore in sé, quando mi sembra, che se si integrasse anche un certo aspetto,
le valenze potrebbero cambiare. Si parla e si discute, su cose che possono avere una
portata enorme sulla vita famigliare ... ecc. ecc. ...
2. No, non m'interessa proprio. Anzi, questo "label" non lo voglio proprio. Non so che farmene.
L'ultima istanza è mia figlia. Sul ieri, oggi e in futuro. E un genitore lo sa benissimo, altro che.
E se tu questo lo ritieni bontà, integrare, mettendosi "auf Augenhöhe" -> sull'altezza degli occhi,
tutto quello che un figlio comunica a modo suo e in rapporto alla sua età ... per arrivare
ad una decisione, che matura nel tempo arrivando quasi ad una condivisione ...
non ci posso fare nulla.

Cioè, dove sta questo cavolo di bontà!
Il calcolo è semplice. Cioè, i figli escono di casa verso i 20 anni (io sono uscita prima e mia
figlia farà anche così, per quello che fa ...). Ora ha 15 anni ... credi veramente, che metterei
a rischio un suo equilibrio di uno stare bene solo per alcuni anni? Lei è molto intelligente.
E sarebbe arrogante da parte mia, non tener conto di lei! Non so come è in Italia, ma qui,
se non passi dopo i primi sei anni di scuola nelle secondarie e dopo altri due anni nel ginnasio,
sei fuori! Ti sei giocato la possibilità di studiare ... certo ora ci sono le passarelle ecc. ma è
faticoso e complicato. No, no ... quello ha priorità e per poter passare tutti quei esami, che
durano ogni volta sei mesi ... oltre al periodo di prova, per vedere se riesci a mantenere
il gradino che hai raggiunto, tu devi stare in un ambiente tranquillo, che ti ascolta ecc.
E lei fa due formazioni contemporaneamente! Ma che stiamo scherzando!
Se sta bene lei, sto bene anche io ... come genitore, che sono in primis, quello è il fine!
E nient'altro ...

Questo è bontà? C'è solo da essere realistici. E fare molto bene i calcoli.
Il casino lo abbiamo fatto noi ... non loro. E non mi stancherò di ripeterlo ... :D ...

sienne
 

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
Ciao

visto che sono tra coloro che ha portato avanti un certo argomento,
questo post lo vorrei aver spiegato. non mi va proprio di pormi la domanda,
se, secondo una tua percezione / valutazione / impressione, strumentalizzo mia figlia!

1. Se è carattere, lo si fa anche con le bacche.
Ed è vero, su alcune cose, io ho l'ultima parola. Quando una cosa la trovo importante
per un valore in sé, quando mi sembra, che se si integrasse anche un certo aspetto,
le valenze potrebbero cambiare. Si parla e si discute, su cose che possono avere una
portata enorme sulla vita famigliare ... ecc. ecc. ...
2. No, non m'interessa proprio. Anzi, questo "label" non lo voglio proprio. Non so che farmene.
L'ultima istanza è mia figlia. Sul ieri, oggi e in futuro. E un genitore lo sa benissimo, altro che.
E se tu questo lo ritieni bontà, integrare, mettendosi "auf Augenhöhe" -> sull'altezza degli occhi,
tutto quello che un figlio comunica a modo suo e in rapporto alla sua età ... per arrivare
ad una decisione, che matura nel tempo arrivando quasi ad una condivisione ...
non ci posso fare nulla.

Cioè, dove sta questo cavolo di bontà!
Il calcolo è semplice. Cioè, i figli escono di casa verso i 20 anni (io sono uscita prima e mia
figlia farà anche così, per quello che fa ...). Ora ha 15 anni ... credi veramente, che metterei
a rischio un suo equilibrio di uno stare bene solo per alcuni anni? Lei è molto intelligente.
E sarebbe arrogante da parte mia, non tener conto di lei! Non so come è in Italia, ma qui,
se non passi dopo i primi sei anni di scuola nelle secondarie e dopo altri due anni nel ginnasio,
sei fuori! Ti sei giocato la possibilità di studiare ... certo ora ci sono le passarelle ecc. ma è
faticoso e complicato. No, no ... quello ha priorità e per poter passare tutti quei esami, che
durano ogni volta sei mesi ... oltre al periodo di prova, per vedere se riesci a mantenere
il gradino che hai raggiunto, tu devi stare in un ambiente tranquillo, che ti ascolta ecc.
E lei fa due formazioni contemporaneamente! Ma che stiamo scherzando!
Se sta bene lei, sto bene anche io ... come genitore, che sono in primis, quello è il fine!
E nient'altro ...

Questo è bontà? C'è solo da essere realistici. E fare molto bene i calcoli.
Il casino lo abbiamo fatto noi ... non loro. E non mi stancherò di ripeterlo ... :D ...

sienne

ciao sienne,
mi fa sempre molta tenerezza questo tuo sforzo di spiegare e di farti capire. fa proprio parte di te.

io non sto mettendo in discussione le capacità genitoriali di nessuno, né le scelte.
mi sono limitata a osservare come in questo topic, da dieci pagine a questa parte, si stia andando OT con un argomento che, se pur poteva avere qualche aggancio con quello di partenza, è diventato pretestuoso a portare a casa la ragione o l'approvazione per certe scelte: questo argomento è "i figli".

a meno che non si apra un 3d in cui viene espressamente richiesto di affrontare l'argomento figli, trovo sempre fuori luogo che qui sopra vengano date in pasto al pubblico parti più o meno rilevanti della vita privata che coinvolgono minori: se poi diventa pretesto per fantomatiche crociate in favore di separazioni, divorzi o permanenza in casa di genitori in crisi lo trovo, come ho scritto e ribadisco, disgustoso.
più pornografico che parlare di sesso anale.
indipendentemente che chi lo faccia si chiami a, b o c.

è una mia sensibilità e personale opinione che esprimo, come tutti.
 

sienne

lucida-confusa
ciao sienne,
mi fa sempre molta tenerezza questo tuo sforzo di spiegare e di farti capire. fa proprio parte di te.

io non sto mettendo in discussione le capacità genitoriali di nessuno, né le scelte.
mi sono limitata a osservare come in questo topic, da dieci pagine a questa parte, si stia andando OT con un argomento che, se pur poteva avere qualche aggancio con quello di partenza, è diventato pretestuoso a portare a casa la ragione o l'approvazione per certe scelte: questo argomento è "i figli".

a meno che non si apra un 3d in cui viene espressamente richiesto di affrontare l'argomento figli, trovo sempre fuori luogo che qui sopra vengano date in pasto al pubblico parti più o meno rilevanti della vita privata che coinvolgono minori: se poi diventa pretesto per fantomatiche crociate in favore di separazioni, divorzi o permanenza in casa di genitori in crisi lo trovo, come ho scritto e ribadisco, disgustoso.
più pornografico che parlare di sesso anale.
indipendentemente che chi lo faccia si chiami a, b o c.

è una mia sensibilità e personale opinione che esprimo, come tutti.
Ciao Chiara,

ora credo di aver capito.
ok ... in pochissime parole: non sono né a favore né contro il divorzio o lo stare assieme.
sono a favore, di spogliarci di tante idee, ideali, sogni ecc. e partire dalla realtà e dai nostri figli,
ma non secondo ciò che pensiamo noi ... ma tenendo conto proprio di loro ...
Ci vuole tempo, pazienza ... e le decisioni maturano piano piano. Può essere l'una come l'altra.
A me da fastidio, che a priori ... si esclude una, per "grilli" propri. E oggi non sono 30 anni fa ecc.
E su questo, ho una sensibilità quasi ridicola ... Ich weiss es ...
Per il resto è vero. Mi sono agganciata alla discussione e non ho riflettuto, cioè a volte è così che
in un thread si inizia a parlare di più cose ... può piacere o meno ... ma no, non ho pretese a riguardo.
cioè, a me, non torna niente in tasca ...

PS: spero, che questo sforzo qualche frutto dia ... cioè, è la base di un interagire ...

sienne
 
non un forum qualsiasi, un forum su un tema che tocca la sfera intellettiva, emotiva ed esperienziale di persone ADULTE.
in questo forum, qualche volta, si strumentalizza l'argomento figli:

1. per avere l'ultima parola
2. per avvallare la bontà di scelte fatte da noi ADULTI e che i figli devono subire, che si tratti di separarsi o rimanere

questo io lo trovo disgustoso, e lo ripeterò anche un milione di volte, se ne avrò voglia e se lo riterrò utile
Adulte non lo so...
Direi adultere...

Ma sull'adulte ho i miei dubbi....

Mi sembra che il dato emergente sia

Tanta e macroscopica immaturità affettiva.

Ed è proprio specchiandomi su essa che mi sono detto
No non ci siamo per niente
E sono maturato...
 

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
Ciao Chiara,

ora credo di aver capito.
ok ... in pochissime parole: non sono né a favore né contro il divorzio o lo stare assieme.
sono a favore, di spogliarci di tante idee, ideali, sogni ecc. e partire dalla realtà e dai nostri figli,
ma non secondo ciò che pensiamo noi ... ma tenendo conto proprio di loro ...
Ci vuole tempo, pazienza ... e le decisioni maturano piano piano. Può essere l'una come l'altra.
A me da fastidio, che a priori ... si esclude una, per "grilli" propri. E oggi non sono 30 anni fa ecc.
E su questo, ho una sensibilità quasi ridicola ... Ich weiss es ...
Per il resto è vero. Mi sono agganciata alla discussione e non ho riflettuto, cioè a volte è così che
in un thread si inizia a parlare di più cose ... può piacere o meno ... ma no, non ho pretese a riguardo.
cioè, a me, non torna niente in tasca ...

PS: spero, che questo sforzo qualche frutto dia ... cioè, è la base di un interagire ...

sienne
:up:
 
ciao sienne,
mi fa sempre molta tenerezza questo tuo sforzo di spiegare e di farti capire. fa proprio parte di te.

io non sto mettendo in discussione le capacità genitoriali di nessuno, né le scelte.
mi sono limitata a osservare come in questo topic, da dieci pagine a questa parte, si stia andando OT con un argomento che, se pur poteva avere qualche aggancio con quello di partenza, è diventato pretestuoso a portare a casa la ragione o l'approvazione per certe scelte: questo argomento è "i figli".

a meno che non si apra un 3d in cui viene espressamente richiesto di affrontare l'argomento figli, trovo sempre fuori luogo che qui sopra vengano date in pasto al pubblico parti più o meno rilevanti della vita privata che coinvolgono minori: se poi diventa pretesto per fantomatiche crociate in favore di separazioni, divorzi o permanenza in casa di genitori in crisi lo trovo, come ho scritto e ribadisco, disgustoso.
più pornografico che parlare di sesso anale.
indipendentemente che chi lo faccia si chiami a, b o c.

è una mia sensibilità e personale opinione che esprimo, come tutti.

Si hai ragione...
Ma è una situazione atipica.
 

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
Sempre meglio un Petrucci in calo che una qualche danza negra col tamburello, comunque.

sei un fine conoscitore di musica, ritengo riduttivo per te soffermarti al "tamburello", joey

la batteria della capoeira è composta da strumenti specifici e pregni di significati simbolici, ma sta tranquillo, non ti tedierò con la spiegazione :)
e poi non è una danza, ma una nobile arte marziale dissimulata in danza per ragioni storicamente fondate.
 
Sempre meglio un Petrucci in calo che una qualche danza negra col tamburello, comunque.
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top