Mi date un vostro parere?

Gerry

Utente di lunga data
Hai ragione. Solo che io voglio lasciarlo, volevo si convincesse a farlo senza guerre e senza farmi passare dalla parte della cattiva, che lascia quest’uomo che la ama e butta via tutto… ma vabbé… sarà stupida come intenzione. Dai @Gerry sfogati
:D:D:D ho semplicemente chiarito un mio punto di vista, a torto o ragione, condivisibile o meno " Questi sono i fatti", Che tu poi, voglia essere confortata... è n'altro discorso ..
Interessante lettura…. Ma no, non ci hai preso. Io non ho mai voluto fare la verginella e se sono ancora assieme è anche perché chi sarebbe sputtanato sarebbe proprio lui. Pensa che roba…
Queste sono cose che non conosciamo, ma quando parli di rispetto in base allo scritto mi fai sorridere... mi spiace che questa cosa la vivi male,
Ci riprovo… non è l’opinione del paesello che m”importa ma la mancanza di rispetto nell’averlo fatto sapere al paesello. So che è una distinzione sottile ma per me è molto importante
Per te è importante "Uscirne apparentemente a testa alta", anche a costo di mentire.. o nascondere la testa sotto la sabbia altro che "sottile", mi rendo conto che per alcuni è importante l'opinione degli altri, ma se deve condizionare le tue scelte (quella di separarti) dico semplicemente che sbagli.
Sarebbe interessante sapere cosa ne pensa il figlio di @Lalla della loro situazione.
Forse è proprio questo il problema!!! E lei non lo nomina nella maniera più assoluta... altro che le dicerie e il rispetto del paesello che lei tanto nomina.. E se intendesse il "rispetto" , ma riferito al figlio il ragionamento avrebbe molto più senso, e forse meriterebbe anche più attenzione da parte mia, anzi in quel caso avrei definito il marito una testa di caxxo. (anche se in parte lo è) Ma purtroppo cosi non è!!!!!
 

Gaia

Utente di lunga data
Ecco, volevo dirlo io che se fosse stato lui a trovare un buon lavoro altrove, forse i commenti non sarebbero stati cosí giudicanti... Ma non volevo creare ulteriori discussioni.
Da parte mia il giudizio non è sul fattore imputabile alla tua lontananza.
Credo però sia un po’ ottuso non valutare i dati che ne scaturiscono e cadere dal pero.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ecco, volevo dirlo io che se fosse stato lui a trovare un buon lavoro altrove, forse i commenti non sarebbero stati cosí giudicanti... Ma non volevo creare ulteriori discussioni.
Ma se è quello che pensi, perchè non sei ancora andata dall'avvocato? Se non ci vai di fatto continui ad accettare lo status quo (comprensivo di corna palesi), per cui come minimo perdi il diritto a lamentarti, ma poi fai nascere il sospetto che ti vada pure bene il "patriarcato"
 

Brunetta

Utente di lunga data

Gaia

Utente di lunga data
:D:D:D ho semplicemente chiarito un mio punto di vista, a torto o ragione, condivisibile o meno " Questi sono i fatti", Che tu poi, voglia essere confortata... è n'altro discorso ..

Queste sono cose che non conosciamo, ma quando parli di rispetto in base allo scritto mi fai sorridere... mi spiace che questa cosa la vivi male,

Per te è importante "Uscirne apparentemente a testa alta", anche a costo di mentire.. o nascondere la testa sotto la sabbia altro che "sottile", mi rendo conto che per alcuni è importante l'opinione degli altri, ma se deve condizionare le tue scelte (quella di separarti) dico semplicemente che sbagli.

Forse è proprio questo il problema!!! E lei non lo nomina nella maniera più assoluta... altro che le dicerie e il rispetto del paesello che lei tanto nomina.. E se intendesse il "rispetto" , ma riferito al figlio il ragionamento avrebbe molto più senso, e forse meriterebbe anche più attenzione da parte mia, anzi in quel caso avrei definito il marito una testa di caxxo. (anche se in parte lo è) Ma purtroppo cosi non è!!!!!
Ma scusate che c’entra il figlio nella loro relazione.
Il figlio può valutarli come genitori, mica come coppia. Ci manca solo che se lo trovino al centro del lettone.
 

Nicky

Utente di lunga data
Ecco, volevo dirlo io che se fosse stato lui a trovare un buon lavoro altrove, forse i commenti non sarebbero stati cosí giudicanti... Ma non volevo creare ulteriori discussioni.
Sei molto preoccupata del giudizio.
Me non è detto che ci sia, forse lo ingigantisci un po'.
Le persone sono semplicemente realiste; dall'esterno, si può capire che, vivere in due nazioni diverse per quindici anni, possa mettere alla prova la resistenza di tutti, anche se è una decisione condivisa.
Poi, per carità, ci sono persone che rispettano gli impegni e gestiscono la solitudine, ma, io parlo per me, non so se sarei riuscita a non sentire il bisogno di un altro uomo vedendo mio marito due volte al mese. E' vero che non sono in posizione di parlare, ma capisco che la lontananza sfaldi un po' le cose.
 

Rebecca89

Sentire libera
:D:D:D ho semplicemente chiarito un mio punto di vista, a torto o ragione, condivisibile o meno " Questi sono i fatti", Che tu poi, voglia essere confortata... è n'altro discorso
Puoi esprimere il tuo punto di vista in maniera legittima, ma se arriva un sarcasmo antipatico, stacce perché arriva pure a me.
Non ho capito dove vedi il conforto. Sta cercando di spiegarsi per essere capita, non è difficile.
E il figlio adulto e con una vita altrove avrà i beati caxxi suoi.
 

Gerry

Utente di lunga data
Ma scusate che c’entra il figlio nella loro relazione.
Il figlio può valutarli come genitori, mica come coppia. Ci manca solo che se lo trovino al centro del lettone.
Puoi esprimere il tuo punto di vista in maniera legittima, ma se arriva un sarcasmo antipatico, stacce perché arriva pure a me.
Non ho capito dove vedi il confronto. Sta cercando di spiegarsi per essere capita, non è difficile.
E il figlio adulto e con una vita altrove avrà i beati caxxi suoi.
Da figlio, non è che mi farebbe molto piacere sapere che per anni i miei genitori si sono "corniati" a vicenda, sempre da figlio.. mia mamma per me è, è stata, sarà sempre una santa.... la migliore in ogni dove... Sarò "mammone", può darsi ... ma questo è il contesto in cui sono cresciuto
 

Nicky

Utente di lunga data
Da figlio, non è che mi farebbe molto piacere sapere che per anni i miei genitori si sono "corniati" a vicenda, sempre da figlio.. mia mamma per me è, è stata, sarà sempre una santa.... la migliore in ogni dove... Sarò "mammone", può darsi ... ma questo è il contesto in cui sono cresciuto
Beh, sì, in effetti, dovresti rifletterci. Quando si cresce, non si dovrebbe più avere bisogno di queste rassicurazioni e di pensare che la mamma sia una santa.
 

Gaia

Utente di lunga data
Da figlio, non è che mi farebbe molto piacere sapere che per anni i miei genitori si sono "corniati" a vicenda, sempre da figlio.. mia mamma per me è, è stata, sarà sempre una santa.... la migliore in ogni dove... Sarò "mammone", può darsi ... ma questo è il contesto in cui sono cresciuto
Ma tu con quello che fanno i tuoi genitori dentro a un letto fra di loro e/o con altri cosa ci azzecchi?
La coppia è composta da due persone e non da tre. Quella è la famiglia che è cosa diversa.
 

Rebecca89

Sentire libera
Da figlio, non è che mi farebbe molto piacere sapere che per anni i miei genitori si sono "corniati" a vicenda, sempre da figlio.. mia mamma per me è, è stata, sarà sempre una santa.... la migliore in ogni dove... Sarò "mammone", può darsi ... ma questo è il contesto in cui sono cresciuto
Ecco, riesci ad esprimerti bene e a dar vita a un dialogo sereno.
Non è questione di mammone, è che a un certo punto si è adulti e basta. Può dispiacere che mamma e papà si lascino a qualunque età. Ma non c è bisogno di sapere tutto del loro privato. Tra l altro è lontano, quindi lontano anche dalle voci di paese. Va tutelato comunque, motivo per cui non è sempre necessaria la totale verità delle cose.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma tu con quello che fanno i tuoi genitori dentro a un letto fra di loro e/o con altri cosa ci azzecchi?
La coppia è composta da due persone e non da tre. Quella è la famiglia che è cosa diversa.
Insomma… qui* più che due, sembrano torpedoni.

*nel forum
 

Lalla@

Utente di lunga data
Mio figlio, come giustamente dice qualcuno, non c'entra niente con noi due. Lui sa tutto, perché abbiamo un bel rapporto (tutti e tre). Non si schiera, ma si augura che troviamo il modo di stare bene - tutti.
 

Gerry

Utente di lunga data
Ma tu con quello che fanno i tuoi genitori dentro a un letto fra di loro e/o con altri cosa ci azzecchi?
La coppia è composta da due persone e non da tre. Quella è la famiglia che è cosa diversa.
Il problema è che si vuole sempre "compartimentalizzare" la famiglia, in genitori e figli, ma purtroppo cosi non è, anche nei casi dei "classici" tradimenti i figli, anche se indirettamente vengono coinvolti e purtroppo si esprimono e giudicano, la maturità dei figli porta solo a tenere i giudizi per se stessi e giustamente come ha scritto @Lalla@ cercano di mantenersi "apparentemente" neutri.
 

Gaia

Utente di lunga data
Il problema è che si vuole sempre "compartimentalizzare" la famiglia, in genitori e figli, ma purtroppo cosi non è, anche nei casi dei "classici" tradimenti i figli, anche se indirettamente vengono coinvolti e purtroppo si esprimono e giudicano, la maturità dei figli porta solo a tenere i giudizi per se stessi e giustamente come ha scritto @Lalla@ cercano di mantenersi "apparentemente" neutri.
Il punto è proprio che tu foglio sei estraneo alla coppia. Certo che puoi dare giudizi come lo posso fare io su lalla e marito. Ma sempre estranea resto.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Il problema è che si vuole sempre "compartimentalizzare" la famiglia, in genitori e figli, ma purtroppo cosi non è, anche nei casi dei "classici" tradimenti i figli, anche se indirettamente vengono coinvolti e purtroppo si esprimono e giudicano, la maturità dei figli porta solo a tenere i giudizi per se stessi e giustamente come ha scritto @Lalla@ cercano di mantenersi "apparentemente" neutri.
Non aggiungere altra legna. Basta quella che c’è.
Almeno in questo caso il figlio è adulto.
 

Lalla@

Utente di lunga data
Il problema è che si vuole sempre "compartimentalizzare" la famiglia, in genitori e figli, ma purtroppo cosi non è, anche nei casi dei "classici" tradimenti i figli, anche se indirettamente vengono coinvolti e purtroppo si esprimono e giudicano, la maturità dei figli porta solo a tenere i giudizi per se stessi e giustamente come ha scritto @Lalla@ cercano di mantenersi "apparentemente" neutri.
Sicuramente una idea ce l'avrá, come tutti, no? A prescindere che sia figlio, parente o amico....
 

Brunetta

Utente di lunga data
Sicuramente una idea ce l'avrá, come tutti, no? A prescindere che sia figlio, parente o amico....
Guarda che è la tua discussione.
Vuoi parlare di tuo figlio?
 
Top