Mi piacerebbe capire cosa provano le amanti ...

Brunetta

Utente di lunga data
Evadere le tasse è sbagliato.
Amministrare e gestire in maniera truffaldina l'erario altrettanto.
Alla fine si torna sempre lì: può l'etica individuale sopravvivere a lungo e garantire soddisfacenti condizioni di vita in una comunità che non la applica né la condivide?


Houellebeq scrive:"Non credo che l’essere umano possa vivere in un mondo che cambia di continuo. L’assenza di equilibrio, di un progetto di equilibrio, è di per sé invivibile. L’idea del cambiamento perenne rende la vita impossibile.[SUP]"



In una società liquida scaturisce l'impossibilità di attribuire responsabilità certe, di definire parametri di convivenza
condivisi, di preservare valori che attuino la possibilità di convivenza degli individui.
Si diventa tutti più flessibili e pertanto meno predisposti a trovare un equilibrio stabile e definitivo.
Questa dimensione entra anche nel quotidiano modificando il nostro modo di pensare e di agire.[/SUP]
Ma generalmente ci si sposa con chi condivide la nostra etica. L'etica fa parte del patto implicito ed esplicito.
Io avrei mollato anche uno che avesse frodato il fisco, per dire.
 

Brunetta

Utente di lunga data
scusa, tu che ne sai?
Hai provato mai quello che provo io?
Sei me?
proprio tu che dici di non generallizare, lo stai facendo con me..

Io, e parlo di me, ho dovuto superare tutte le mie convinzioni, tutta la mia rabbia, tutto il mio senso di umiliazione per non distruggere quello che invece con scopate allegre in giro ha distrutto lui.
E non ci vuole coraggio?
Considerando poi che non ci sono solo io nella mia famiglia..
Ci vuole coraggio ad andare contro se stessi, sentimenti, stima di sé e principi per tenersi chi ti ha umiliato?
Ripeto la domanda: perché?
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Evadere le tasse è sbagliato.
Amministrare e gestire in maniera truffaldina l'erario altrettanto.
Alla fine si torna sempre lì: può l'etica individuale sopravvivere a lungo e garantire soddisfacenti condizioni di vita in una comunità che non la applica né la condivide?
Houellebeq scrive:"Non credo che l’essere umano possa vivere in un mondo che cambia di continuo. L’assenza di equilibrio, di un progetto di equilibrio, è di per sé invivibile. L’idea del cambiamento perenne rende la vita impossibile.[SUP]"



In una società liquida scaturisce l'impossibilità di attribuire responsabilità certe, di definire parametri di convivenza
condivisi, di preservare valori che attuino la possibilità di convivenza degli individui.
Si diventa tutti più flessibili e pertanto meno predisposti a trovare un equilibrio stabile e definitivo.
Questa dimensione entra anche nel quotidiano modificando il nostro modo di pensare e di agire.[/SUP]
e citiamo Friedman, và, che quando le cose le dice un nobbbbbel suonano meglio
“Guardi che l’Italia è molto più libera di quel che voi credete, grazie al mercato nero e all’evasione fiscale. Il mercato nero, Napoli, e l’evasione fiscale hanno salvato il vostro Paese, sottraendo ingenti capitali al controllo delle burocrazie statali. E per questo io ho più fiducia nell’Italia di quel che si possa avere dalle statistiche, che sono pessimiste. Il vostro mercato nero è un modello di efficienza. Il governo un modello di inefficienza. In certe situazioni un evasore è un patriota. Ci sono tasse immorali. Non facciamo moralismi, un conto è rubare o uccidere, un conto evadere le tasse. Lei ha mai conosciuto qualcuno che obietta al contrabbando, se non semplicemente per il pericolo di venir catturato?”.
 

Skorpio

Utente di lunga data
Ma sai che tutti questi tuoi ultimi post mi sembrano la rassegna della banalità?
Banalità che fa risalire il tradimento alla sofferenza dello stare in coppia?
Ma dove sta la sofferenza?
Che balle!
Tutti cercano un partner. Dove sta la sofferenza dello stare in due?
Ci vuole un po' di tolleranza per le imperfezioni reciproche.
E chi tradisce vuole ANCHE altre gratificazioni per problemi suoi.
Infatti tiene tutto nascosto per tenersi quello che ha che tutta questa insoddisfazione non gli causa.
Non penso sinceramente che un tradimento sia figlio di una sofferenza di coppia, però posso parlare per me, per quanto ho vissuto io.

Almeno io non ho percepito "sofferenza" e tornare a casa dopo, non è mai stata una via Crucis, con le orecchie basse e il naso triste di un Italiano in gita (cit. Jannacci)

Volevo far fuoco su "parti del sé" che vengono automaticamente compresse in quanto non strumentali al progetto di coppia, e pertanto NON richieste, ne tanto meno accolte con entusiasmo.

In poche parole: non servono alla coppia e al suo progetto

non se ne ha voglia, lascia perdere, non ti mettere in testa stronzate, ma guarda questo che gli viene in mente con tutto quel che c'è da fare, pensa a riparare il rubinetto del bagno piuttosto, che gocciola da 5 giorni.. e via discorrendo...
 

Jacaranda

Utente di lunga data
bla bla bla. prenditela pure con me, ma se non scrivi le cose che ti hanno portato alla stuazione con cui ci ammorbi 24/7 non sono cazzi miei. Farti capire è un tuo interesse, qui. Hai scritto una maxicagata pragonando un evento devastante come lo stupro alle rotture di coglioni, pur pesanti che possono derivare da un matrimonio. Cazzi tuoi se sei troppo idiota o in trappola nelle tue gabbie concettuali. A me di spiegare cosa si prova a volare a una talpa fotte cazzi. Resta nel tuo buco a sbraitare, che tanto il tuo silenzio e la solitudine restano tali nonostante i tuoi patetici tentativi di riempirli di contenuti. Perchè i contenuti non li hai. Sei bloccata alle corna e resti al chiodo. indipercui, scusami, ma ho na vita da vivere. Tu, mobili antichi da restaurare (ma guarda caso)...

Ma io non cerco giustificazioni per la mia menzogna. Santoddio. Io sono quello che scopa fuori casa perché mi piace. Perché mi fa star bene, come mi piace tornare a casa e fare il bis con la legittima dopo un paio d'ore con l'illegittima. Mi piace sentire che ho le porte aperte anche se ho 40 anni e una famiglia sulle spalle. Mi piace sentire che è tutto come dovrebbe essere. Mi piace sentirmi me.
E non temo il giudizio. Le conseguenze? Magari si. Ma il giudizio no.
È questo che fa incazzare, lo capisco, ma mica obbligo la gente a venire a letto con me, o la infarcisco di menzogne o chissà cosa. Io resto me stesso, senza recitare. È quello che è liberatorio, non il resto. E non accuso mia moglie di avermi tradito quindi la tradisco io.
Accus(av)o mia moglie di sbattersene i coglioni di come sono fatto io e, sapendolo benissimo, di essersi allontanata da me, e da noi. Per pensare a lei. Adesso a me ci penso io. Lo faccio mentendo perché non voglio perderla, e quindi decido per entrambi. Ma figurati che me ne frega a me del perdono. io sono uno che vuole tutto. Fosse legale, avrei 4 mogli e 34 figli. Essere trasparente non mi farebbe stare meglio.
Attento Arcistufo...non ti andrà sempre di culo...e non per tirartela ma non sarai fortunato in eterno.. E quando succederà ti chiederai se ne è valsa la pena ...e li saranno cazzi...
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Attento Arcistufo...non ti andrà sempre di culo...e non per tirartela ma non sarai fortunato in eterno.. E quando succederà ti chiederai se ne è valsa la pena ...e li saranno cazzi...
tesoro mio Se ti fa stare meglio pensalo pure. Se immaginarmi sgamato ed in ginocchio sui ceci ti consente di sublimare la frustrazione di dover rimanere con qualcuno tuo malgrado accetto di buon grado di farti da Capro espiatorio. Soltanto, non mi sembri una così ipocrita. Se sei una da pecora inutile raccontarsi che puoi capire il lupo cattivo. Non è mica un disonore nascere pecore. E molto probabilmente, se tu per tuo marito non fossi la madre dei suoi figli, cioè colei con cui lui ha scelto di perpetuare se stesso, saresti in forno perché una pecora che sceglie di accompagnarsi con un lupo se poi diventa la cena secondo me può incazzarsi fino a un certo punto...
Disclaimer: questa è la storia per come tu me l'hai raccontata, ovvio che non ho tutti gli elementi in mano. Ma da quello che mi racconti la vedo così. E nel discorso di tuo marito di essere tornato, in maniera anche abbastanza sincera, perché tra la passione e la famiglia ha scelto la famiglia, è un discorso in cui mi ci ritrovo molto e non lo vedo nemmeno troppo paraculo.
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Ci vuole coraggio ad andare contro se stessi, sentimenti, stima di sé e principi per tenersi chi ti ha umiliato?
Ripeto la domanda: perché?
Cerco di essere esplicita allora....capisco che è necessario..
Di ragionare c’è me sono tante...
- tutelare i figli (tu ne hai)?
- valutare l’esistenza di una mia parte di colpe
- non buttare nel cesso il progetto su cui ho investito tanto di me stessa e che per me è stato priorità assoluta per anni
-considerare la remota ipotesi che siccome gli esseri umani sono imperfetti, lui possa aver sbagliato e compreso (che è quanto sta sostenendo)...se fosse così? Una responsabilità verso i miei figli troppo grande quella di fare l’“Offesa intransigente”
- le persone separate che conosco (che conosco io eh, per carità ...altrimenti mi dite che generalizzo)...stanno tutte di merda ...e dico tutte.
- lo amo (anche se sto maturando dei dubbi)

E potrei continuare

Quanta soddisfazione avrei provato nel dargli un calcio in kulo ... ho stretto i denti...
il tempo mi dirà ....

Per la cronaca...non me lo sono ripreso tout court...è in prova.... così come sono in prova io con me stessa...
 

Jacaranda

Utente di lunga data
tesoro mio Se ti fa stare meglio pensalo pure. Se immaginarmi sgamato ed in ginocchio sui ceci ti consente di sublimare la frustrazione di dover rimanere con qualcuno tuo malgrado accetto di buon grado di farti da Capro espiatorio. Soltanto, non mi sembri una così ipocrita. Se sei una da pecora inutile raccontarsi che puoi capire il lupo cattivo. Non è mica un disonore nascere pecore. E molto probabilmente, se tu per tuo marito non fossi la madre dei suoi figli, cioè colei con cui lui ha scelto di perpetuare se stesso, saresti in forno perché una pecora che sceglie di accompagnarsi con un lupo se poi diventa la cena secondo me può incazzarsi fino a un certo punto...
Disclaimer: questa è la storia per come tu me l'hai raccontata, ovvio che non ho tutti gli elementi in mano. Ma da quello che mi racconti la vedo così. E nel discorso di tuo marito di essere tornato, in maniera anche abbastanza sincera, perché tra la passione e la famiglia ha scelto la famiglia, è un discorso in cui mi ci ritrovo molto e non lo vedo nemmeno troppo paraculo.[/QUOTE

Per completezza di info: non è tornato...semplicemente non l’ho cacciato...

Sfumature
 
Ultima modifica:

Jacaranda

Utente di lunga data
e citiamo Friedman, và, che quando le cose le dice un nobbbbbel suonano meglio
“Guardi che l’Italia è molto più libera di quel che voi credete, grazie al mercato nero e all’evasione fiscale. Il mercato nero, Napoli, e l’evasione fiscale hanno salvato il vostro Paese, sottraendo ingenti capitali al controllo delle burocrazie statali. E per questo io ho più fiducia nell’Italia di quel che si possa avere dalle statistiche, che sono pessimiste. Il vostro mercato nero è un modello di efficienza. Il governo un modello di inefficienza. In certe situazioni un evasore è un patriota. Ci sono tasse immorali. Non facciamo moralismi, un conto è rubare o uccidere, un conto evadere le tasse. Lei ha mai conosciuto qualcuno che obietta al contrabbando, se non semplicemente per il pericolo di venir catturato?”.
Scusa Arci...la mia era una metafora... Non si era capito, vero?
Da economista ho spprezzato la citazione , ma se vuoi posso anche contestualizzarti Friedman...credo però che sarebbe un po’ ammorbante per il resto del forum... e fuori tema ...
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
A maggior ragione se non l'hai cacciato vedi di risolvere in un senso o nell'altro la situazione. Altrimenti finisce in un cane che si morde la coda e ti ritrovi come Mistral a costruire una filosofia della vita della coppia delle relazioni in funzione delle corna che ti sei beccata.
Comincia a smetterla di chiederti se fossi sbagliata tu oppure sbagliato lui, e smettila di ragionare in termini di teorema, il tradimento molto spesso avviene in seguito ad una tale convergenza casuale di eventi concatenati assolutamente a cazzo che non vale manco la pena di mettersi a razionalizzare. Tanto vale che cerchi di spiegare Il senso profondo di un grosso chicco di grandine che ti spacca il setto nasale.
Certo ci sono alcuni casi macroscopici in cui la sfiga la chiami addosso, ma non ti credere che nelle corna ci sia poi molto da razionalizzare e da capire. Anzi a volte é un signor trappolone.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Scusa Arci...la mia era una metafora... Non si era capito, vero?
Da economista ho spprezzato la citazione , ma se vuoi posso anche contestualizzarti Friedman...credo però che sarebbe un po’ ammorbante per il resto del forum... e fuori tema ...
Se sei un'economista conosci bene le differenze tra evasione, elusione e strategia fiscale. Prossima volta cito Marchionne :D
 

Jacaranda

Utente di lunga data
A maggior ragione se non l'hai cacciato vedi di risolvere in un senso o nell'altro la situazione. Altrimenti finisce in un cane che si morde la coda e ti ritrovi come Mistral a costruire una filosofia della vita della coppia delle relazioni in funzione delle corna che ti sei beccata.
Comincia a smetterla di chiederti se fossi sbagliata tu oppure sbagliato lui, e smettila di ragionare in termini di teorema, il tradimento molto spesso avviene in seguito ad una tale convergenza casuale di eventi concatenati assolutamente a cazzo che non vale manco la pena di mettersi a razionalizzare. Tanto vale che cerchi di spiegare Il senso profondo di un grosso chicco di grandine che ti spacca il setto nasale.
Certo ci sono alcuni casi macroscopici in cui la sfiga la chiami addosso, ma non ti credere che nelle corna ci sia poi molto da razionalizzare e da capire. Anzi a volte é un signor trappolone.
Può darsi...
 

Lostris

Utente Ludica
Io dico sempre che il partner che si sceglie dice sempre molto di noi.
Il carattere e il comportamento dei mariti e delle moglie ci raccontano, e in maniera non dissimile anche quelli degli amanti.
:sonar:
Preoccupante...
ma vero.
 

Jacaranda

Utente di lunga data
tesoro mio Se ti fa stare meglio pensalo pure. Se immaginarmi sgamato ed in ginocchio sui ceci ti consente di sublimare la frustrazione di dover rimanere con qualcuno tuo malgrado accetto di buon grado di farti da Capro espiatorio. Soltanto, non mi sembri una così ipocrita. Se sei una da pecora inutile raccontarsi che puoi capire il lupo cattivo. Non è mica un disonore nascere pecore. E molto probabilmente, se tu per tuo marito non fossi la madre dei suoi figli, cioè colei con cui lui ha scelto di perpetuare se stesso, saresti in forno perché una pecora che sceglie di accompagnarsi con un lupo se poi diventa la cena secondo me può incazzarsi fino a un certo punto...
Disclaimer: questa è la storia per come tu me l'hai raccontata, ovvio che non ho tutti gli elementi in mano. Ma da quello che mi racconti la vedo così. E nel discorso di tuo marito di essere tornato, in maniera anche abbastanza sincera, perché tra la passione e la famiglia ha scelto la famiglia, è un discorso in cui mi ci ritrovo molto e non lo vedo nemmeno troppo paraculo.
Sai che questo tuo post è proprio brutto?
Si vede che l’hai scritto di getto e con una certa dose di nervosismo...
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Sai che è un errore che ho fatto anche io ? Il lasciare correre con la convinzione che prima o poi ci sarebbe arrivato da solo e che si sarebbe reso conto che non si può solo sempre prendere e spremere l'altro come un limone.Non dico che lui non abbia dato ma ciò che ha dato è sempre stato cio che gli avanzava ,non s'è tolto di bocca nulla.Io ho dato,il sangue.
Con la scusa che lui è tanto sensibbbbbile e ha tanto patito da ragazzino ....io invece ho le spalle larghe,sono solida ,ho le basi.....Chissà perché alla fine dallo psicologo con attacchi di panico e gastrite cronica ci sono finita io .
Ovviamante sono consapevole che qui si scoperchi la fogna più olezzosa.La nostra vita insieme per fortuna è stata ed è anche molto altro ma quei miei errori ora li vedo talmente macroscopici che mi darei martellate in testa per tutte le volte che avrei dovuto darle a lui.
e già. Quanti errori commessi, vederli solo ora.
 

Lostris

Utente Ludica
Coazione a ripetersi?
Forse.

O più probabilmente si scommette su un finale che dà ragione alle nostre più intime convinzioni, pur nelle varianti del caso.

Così non importa con chi, bastardi o gentiluomini, maligne o dolci, ci accompagniamo... in un certo senso si vince sempre.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Sai che questo tuo post è proprio brutto?
Si vede che l’hai scritto di getto e con una certa dose di nervosismo...
Io scrivo sempre di getto, Considerando che detto al telefono invece di scrivere. Ogni tanto rileggo Ma manco troppo spesso. Nervosismo 0, non appiccicarmi addosso tue fantasie che veramente da quando sono qui davvero se parliamo di gufi ho il fan club...
 
Top