Mi presento e mi racconto

gianni83

Utente di lunga data
Se è così sicuramente. È lui che ha usato quelle parole. Siamo qui a parlarne, si cerca di interpretare.
Forse mi sono spiegato male, lei ha passato momenti terribili, le sono stato accanto, perché l'amavo, non mi doveva niente, quando si tradisce non si capisce cosa succede alla persona tradita, al colpevolizzarsi, al cercare di darsi risposte, dove ho sbagliato, l'autostima è a terra, cosa ha quello più di me, purtroppo sono sensazioni che ho provato sulla mia pelle.
 

white74

Utente di lunga data
Forse mi sono spiegato male, lei ha passato momenti terribili, le sono stato accanto, perché l'amavo, non mi doveva niente, quando si tradisce non si capisce cosa succede alla persona tradita, al colpevolizzarsi, al cercare di darsi risposte, dove ho sbagliato, l'autostima è a terra, cosa ha quello più di me, purtroppo sono sensazioni che ho provato sulla mia pelle.
ohhh se ti capisco invece. Molto bene.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
No. Ma da qui a tradire , ce ne corre.
Lui diceva altro. Ho cercato di spiegarmi.

Non ho la sindrome del bravo ragazzo anche io ho i mie mille difetti, ma non fa parte di me mancare di rispetto alle persone a cui tengo, ma se la mia lei, secondo come mi ha detto mia sorella, aveva cambiato filosofia di vita, era onesto, parlarne, potevo accettarlo o no, ma almeno era sincera. Non doveva per forza stare con me anche se le sono stato accanto nel bisogno, non mi doveva niente.
Guarda che hai risposto da bravo bambino.
Rileggi il mio post
@gianni83 mi sembri molto egocentrato. Non è un giudizio psicologico di funzionamento, come egocentrico, né un giudizio morale, come egoista.
Per me lo sei perché pensi che nella relazione (ma anche nel lavoro e nella società) vi siano legami di causa-effetto che non esistono. Capisco che anche nel tuo lavoro insegnerai che “studio-faccio bene la verifica“, ma saprai anche tu che ci sono molte variabili.
Mi sembra che tu soffra della “sindrome del bravo bambino“ (ovviamente non esiste, ma è un modo per definire un atteggiamento, molto frequente tra le donne) secondo il quale se si fanno tutte le cose giuste, si avrà il premio.
Nelle relazioni si traduce in “sono carino, istruito, affettuoso, sempre disponibile, con un lavoro sicuro. Come può non amarmi?” Tu ci hai aggiunto “le sono stato vicino nella malattia, paziente sessualmente e disponibile a una adozione o un affido per farla contenta“ come può avermi tradito?
Eh metà degli utenti qui ha scoperto che non funziona così. Se lo accetterai starai meglio. Cancella “merito” dal vocabolario delle relazioni.
Forse mi sono spiegato male, lei ha passato momenti terribili, le sono stato accanto, perché l'amavo, non mi doveva niente, quando si tradisce non si capisce cosa succede alla persona tradita, al colpevolizzarsi, al cercare di darsi risposte, dove ho sbagliato, l'autostima è a terra, cosa ha quello più di me, purtroppo sono sensazioni che ho provato sulla mia pelle.
Metà delle persone che ti ha risposto è stata tradita.
Proprio perché sanno come ci si sente, cercano di toglierti da una prospettiva sbagliata.
Può essere prematuro.
Però io ti ho detto che non c’è nessun obbligo di perdonare, così come non devi pensare di aver meritato niente e in conclusione di guardare altre opportunità di esperienze.
 

gianni83

Utente di lunga data
Metà delle persone che ti ha risposto è stata tradita.
Proprio perché sanno come ci si sente, cercano di toglierti da una prospettiva sbagliata.
Può essere prematuro.
Però io ti ho detto che non c’è nessun obbligo di perdonare, così come non devi pensare di aver meritato niente e in conclusione di guardare altre opportunità di esperienze.
Facile a dire ma un po più difficile da affrontare la fine di una relazione che dura da vent'anni. Sicuramente ci sarà un percorso, sto anche considerando la possibilità di trasferimento all estero, con la mia laurea in ingegneria nucleare, in Italia posso fare solo l'insegnante all'estero è un ruolo ricercato e pagano anche molto bene
 

Brunetta

Utente di lunga data
Facile a dire ma un po più difficile da affrontare la fine di una relazione che dura da vent'anni. Sicuramente ci sarà un percorso, sto anche considerando la possibilità di trasferimento all estero, con la mia laurea in ingegneria nucleare, in Italia posso fare solo l'insegnante all'estero è un ruolo ricercato e pagano anche molto bene
Certo che è difficile.
La vita è difficile. Proprio per questo è interessante. Se andasse tutto come immaginavamo a dieci anni, sarebbe tranquilla, ma noiosa.
Intanto vai a visitare una città, italiana o straniera. Io andrei a Londra.
 

pulcra32

Utente di lunga data
Facile a dire ma un po più difficile da affrontare la fine di una relazione che dura da vent'anni. Sicuramente ci sarà un percorso, sto anche considerando la possibilità di trasferimento all estero, con la mia laurea in ingegneria nucleare, in Italia posso fare solo l'insegnante all'estero è un ruolo ricercato e pagano anche molto bene
credo che in Russia ultimamente ci sia molta richiesta...
Praga è la città dei traditi per antonomasia. 😂 😂
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Facile a dire ma un po più difficile da affrontare la fine di una relazione che dura da vent'anni. Sicuramente ci sarà un percorso, sto anche considerando la possibilità di trasferimento all estero, con la mia laurea in ingegneria nucleare, in Italia posso fare solo l'insegnante all'estero è un ruolo ricercato e pagano anche molto bene
???
Scusa ammetto che non so nulla sulle lauree di ingegneria nucleare...
Ma ...avendo il Politecnico di Milano un indirizzo di laurea nucleare dubito che tutti i ragazzi iscritti li finiscano a fare gli insegnanti volendo vivere in Italia...
Però sai...posso sempre sbagliarmi...
E stiamo parlando del Polimi...la migliore università di ingegneria...mi pare d Europa...
Tu dove l hai conseguita la laurea?
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Certo che è difficile.
La vita è difficile. Proprio per questo è interessante. Se andasse tutto come immaginavamo a dieci anni, sarebbe tranquilla, ma noiosa.
Intanto vai a visitare una città, italiana o straniera. Io andrei a Londra.
Bisogna vedere se ha il passaporto 😬
 

Brunetta

Utente di lunga data
???
Scusa ammetto che non so nulla sulle lauree di ingegneria nucleare...
Ma ...avendo il Politecnico di Milano un indirizzo di laurea nucleare dubito che tutti i ragazzi iscritti li finiscano a fare gli insegnanti volendo vivere in Italia...
Però sai...posso sempre sbagliarmi...
E stiamo parlando del Polimi...la migliore università di ingegneria...mi pare d Europa...
Tu dove l hai conseguita la laurea?
Tutti i nuovi utenti dicono cose incongruenti o poco credibili.
Non vado a contestare finché non esagerano.
È comprensibile che uno sia laureato in economia e dica ingegneria per non farsi riconoscere.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Tutti i nuovi utenti dicono cose incongruenti o poco credibili.
Non vado a contestare finché non esagerano.
È comprensibile che uno sia laureato in economia e dica ingegneria per non farsi riconoscere.
Ma dai....
Mica siamo tutti 007...
Evitasse di dire minchiate ...
Allora io avrei dovuto dire che sono notaio🤣🤣🤣🤣

E ne ho letta un altra di incongruenza...
Ma visto che riguardava la malattia non ho detto nulla...
Perché magari nello scrivere ci si possa confondere con gli organi...😬
 

ologramma

Utente di lunga data
Diciamo che bisogna essere tutti molto ben concentrati.
ed insieme per affrontare i periodi particolari , è il minimo quando il rapporto funziona , in bocca al lupo
 

ologramma

Utente di lunga data
Certo che è difficile.
La vita è difficile. Proprio per questo è interessante. Se andasse tutto come immaginavamo a dieci anni, sarebbe tranquilla, ma noiosa.
Intanto vai a visitare una città, italiana o straniera. Io andrei a Londra.
ecco Londra mi manca quindi ti appoggio, chissà se posso andarci fra un anno per ..........?
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
ecco Londra mi manca quindi ti appoggio, chissà se posso andarci fra un anno per ..........?
Se non hai il passaporto inizia a chiederlo ora...
Ci sono dei tempi lunghissimi per ottenerlo
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Oggi poco prima di pranzo è venuta sua madre, mi ha pregato, non di perdonare, ma di ascoltarla, è depressa, non vuole più ritornare a insegnare in quella scuola, che senza di me non può più abitare in quel posto da sola. Io con molta calma le ho semplicemente spiegato come mi sentivo i sacrifici che ho fatto per lei, non mi meritavo quello che ha fatto, e in questo momento non sono pronto a un confronto. Ne abbiamo avuti non mi ha dato nessuna risposta concreta, ma risposte di circostanza che era dispiaciuta, solite solfe da traditori, al che le ho semplicemente detto se non la scoprivo, quando sarebbe andata avanti la storia, e io a fare il prete perché aveva bruciore, al collega dopo qualche mese di adulazioni l'ha data senza problemi. Ora è depressa e a me chi ci pensa. Al che sono uscito di casa senza pranzare e mi sono allontanato. Al mio rientro a casa le mie sorelle mi hanno detto di lasciarla perdere e di pensare un po a me stesso. Alla mia gemella lei aveva detto dopo la chemio che la sua filosofia di vita era cambiata che non voleva più privarsi di niente. Questo è quello che ho scoperto oggi, se lei è depressa, ci pensi la sua famiglia sono stanco di pensare sempre agli altri.
a parte che i preti scopano molto più di quanto immagini, direi che eravate 2 estranei sotto lo stesso tetto
 

ologramma

Utente di lunga data
Se non hai il passaporto inizia a chiederlo ora...
Ci sono dei tempi lunghissimi per ottenerlo
Se non hai il passaporto inizia a chiederlo ora...
Ci sono dei tempi lunghissimi per ottenerlo
pensa mi è scaduto da poco , inizio anno lo rinnovo , cercherò di mettere in moto le miei conoscenze .
Mi è saltata la gita , ho anche chiesto a qualcuna di qui indirizzi di alberghi a Londra , come anche ragazze che si trovavano lì e scrivevano qui .
Per Amsterdam , sai che volevo andarci e mio figlio grande mi disse , papà ,ma che ci vai per farti una canna ?
Gli risposi : che se volevo farmela già l'avrei provata qui , conosco chi la piazzava .
Per le donnine sai che hai miei tempi , già si mettevano in mostra non protette , come lì, ma fuori da catapecchie chiamate stanze esponendo molta piu mercanzia , tanto c'era una scelta da far piagne
 
Top