mi presento..

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
O

Old Nadamas

Guest
si può provare affetto per entrambe, certo, ma la passione e l'amore è per uno solo, sempre
 

Miciolidia

Utente di lunga data
franceska ha detto:
qui, posso?
sono francesca, 30 anni, traditrice
. che si sta ponendo da giorni la banale e strachiesta domanda.. si possono amare due uomini? e la risposta non c'è vero?

ora mi leggo un po' di voi,
grazie
Ciao Francesca!

cosa intendi per " Amare"?


Oppure; parlaci della relazione A.


e della relazione B.
 
O

Old franceska

Guest
rieccomi..

bhe, sempre grazie per le risposte, ho girovagato un po' per il forum, poi mi sono fermata perchè leggere troppe verità in un momento così mi faceva male

e poi rieccomi qui, con una specie di dipendenza per qsto portale!!

bhe sono ancora ferma al puntpo di partenza, con due storie parallele e con l'emozioni belle e brutte che qsto comporta..

vivo ancora con il mio compagno, e mentre a volte farei di corsa la valigia, altre non riesco proprio a capire come potrei fare senza di lui. ma non dico senza la casa, o le sicurezze o la stabilità che lui comporta, ma proprio senza di lui. in qsto periodo naturalmente io non sono piu la stessa, non sono piu la ragazza dolce premurosa dedicata a lui che ero fino a due mesi fa. lui da rigido tesesco anni 50, pronuncia poche parole ma mirate taglienti esatte. che analizzano perfettamente una parte della situazione, ma sono limitate ad una parte. lui vede il mio atteggiamnto diverso come il problema, per me è una coseguenza del problema, cioè il mio non essere piu sodisfatta,e di conseguenza la difficoltà di render felice lui.

il contrasto con l'altro ( ho cercato per minuti un termine diverso, ma non l'ho trovato e allora da ora in poi lo chiamerò con il suo nome luca) è totale. il mio compagno è di natura freddino. luca è passionale nel saluto e nell'intimità. il mio desiderio di vicinanza è anche troppo sodisfatto, dopo 5 anni di pochi abbracci averlo sempre attaccato a volte è strano. ma fantastico. Luca è l'opposto del mio fidanzato, in tante cose. e qsto a volte mi fa allontanare e a volte avvicinare.
non faccio l'amore con il mio compagno da un mese. e anche se la nostra vita sessuale non è mai stata basata sulla quantità, ma sempre con buona qualità, questa mancanza si sente. ed è strana.
poi luca sta mostrando i suoi lati deboli, con le prime scenate di bisogno, di quasi lacrime poi di addii strazianti, dove fa tutto da solo e dove mi sembra di esser tornata al liceo. poi ci troviamo insieme e la debolezza della lontananza e delle chiamate si trasforma in forza in allegria in energia pura e solare, non viviamo in un mondo privato delle difficoltà, anzi, ma insieme affrontiamo il mondo in modo diverso. e ogni contatto con lui mi da una strana energia.
ma ancora non sono pronta per decidere. in alcuni momenti la chiamo codardia, in altri razionalità...
 

Bruja

Utente di lunga data
franceska

La tua è una storia come tante purtroppo, ma a te darei un consiglio più specifico: tieniti d'occhio, perchè quello che scrivi ed il modo in cui lo espone farebbe pensare più ad una persona affamata di entusiasmi ed emozioni, bisognosa insomma di provare sensazioni forti.
Per sintetizzare, forse non hai più l'amore di un tempo per il tuo compagno, forse luca ha stimolato sentimenti che erano caduti in letargo, ma quello che mi domanderei è se, la tua fame di sensazioni, è dovuta al fatto in sè o proprio specificatamente a luca...............
A spanne direi che erano maturi i tempi e lui era semplicemente al posto giusto e al momento giusto.
Ripeto fai una bella analisi della tua situazione emozionale che mi sembra preponderante rispetto ai due soggetti. Non vorrei che la cura fosse peggio del malanno.
Bruja
 
O

Old franceska

Guest
parole sagge Bruja!
temo proprio sia così.. poi pero' il mio cuore lo sento battere e dico no no è proprio Luca.. ma mille pensieri e dubbi mi assalgono. e allor ami stanco e dico, non voglio piu pensare, per un po
e temo di adagiarmi ... vediamo un po...
 

Bruja

Utente di lunga data
franceska

Personalmente preferirei adagiarmi per qualche tempo che fare una scelta di cui poi potrei pentirmi o pagarme salate conseguenze.
Che fretta hai? Leggiti un po' del romanzo della tua vita in prospettiva e vedi a che capitolo riesci ad arrivare prima di fare scelte definitive, o che comunque si portano dietro effetti che non potrai cambiare .
Bruja
 

Verena67

Utente di lunga data
Bruja ha detto:
A spanne direi che erano maturi i tempi e lui era semplicemente al posto giusto e al momento giusto.
Ripeto fai una bella analisi della tua situazione emozionale che mi sembra preponderante rispetto ai due soggetti. Non vorrei che la cura fosse peggio del malanno.
Bruja
Scusate se mi intrometto nella storia di Franceska, ma....se da un certo punto di vista mi rivedo nel racconto di Franceska, dall'altro lato...no.

Io come lei ero in una fase di riscoperta di emozioni da tempo "inaccessibili", per cui sicuramente il mio ex si è trovato al posto giusto nel momento giusto per "risvegliarle".
Peccato che fosse LUI che era sbagliato!

Idem anche il discorso della grande diversità tra i due uomini, marito freddo, nordico e riservato, amante meridionale, emotivo e passionale (e no, non c'entrano gli stereotipi, è che sono proprio così!)
Mi sto chiedendo, a mente fredda (ormai l'addio definitivo sta durando da due settimane, voi direte, embe'? Io, conoscendolo - ci, dico che è tantissimo, forse stavolta ce la caviamo!
) se nel caso mio la grinta feroce che ho manifestato nei suoi confronti e nei confronti della storia ( volendo così tanto che prendesse la direzione di un impegno da parte di entrambi) sia solo un tratto caratteriale (io sono fatta così, Franceska - con i suoi momenti di pausa e riposo e stanchezza - cosà) oppure l'espressione di un qualcosa di diverso, della voglia di avere DAVVERO una svolta esistenziale (con LUI? Altro dubbio....), e non un cerotto emozionale.
Resto con il dubbio

Un bacio!
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
..forse sì

Ho sempre pensato che si possano amare due uomini contemporaneamente ..così come si amano 2, 3 ,4 o 12 figli in modo diverso e insieme uguale...L'amore non si divide..si moltiplica

Uguale come dignità..ma diverso per tipo di coinvolgimento ..proprio come parti di sè...
POI
poi ho scoperto il tradimento di mio marito e tutta la teoria è saltata !

E' inconcepibile pensare che si dividesse ...già se era l'amore per me ..non era moltiplicato ..era diviso ..era misera cosa..

Ecco forse devi provare a immaginare ribaltata la situazione..
 

Bruja

Utente di lunga data
Persa/R.

La storia di amare due persone in contemporanea è vecchia come il mondo.
Certo che sembra possibile, se la si paragona all'amore dei figli, ma sui figli esiste davvero la moltiplicazione perchè i sentimenti sono d'affetto donativo e di dedizione senza aspettative.............. se arrivano meglio!
Con gli uomini, premesso che puoi amarne uno ed essere innamorata dell'altro che sono cose sostanzialmente diverse, c'è lo scalino delle aspettative e della reciprocità. Dachi amiamo o siamo innamorate ci spettiamo sensazioni di ritorno,e soprattutto, se chi amiamo deve darci una certa affidabilità, di chi siamo innamorate vogliamo tutta la disponibilità possibile e l'esclusiva. Se chi amiamo ci tradisce possiamo valutare la situazione e capire dove sia possibile intervenire per ilbene comune, se a tradirci è l'amante o quello di cui siamo innamorate........... c'è poco da mediare, ci si infuria e ci si sente offese a morte perchè lui più di altri aveva il dovere di non ingannarci vista la libertà reciproca di portare avanti una storia che doveva vivere di sola volontarietà e desiderio reciproco.
Purtroppo molti amanti, senza neppure rendersene conto, non sono persone innamorate ma dei collezionisti di storie e sensazioni forti, quella che si scambia per innamoramento è amore per le sensazioni e per le situazioni eccitanti.
Bruja
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top