mi sono innammorata in viaggio di nozze

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
O

Old chensamurai

Guest
la magia di quel posto fu gia fatale a Fletcher Christian
chi ero io per non lasciarmi travolgere dagli eventi? mi ammutinai ma al contrario di Christian non buttai a mare il mio capitano, tornai in patria...
com'è lontana Thaiti anche se c'è internet che annienta le distanze prosciuga gli oceani di lacrime ma non riscalda il freddo del mio cuore, e del mio corpo
vili
... Che delusione, amica mia... Che delusione... Forse, non conosci la storia... Almeno, lo spero... Fletcher Christian è stato uno dei personaggi più feroci e sanguinari della storia... Con il suo arrivo sull'isola, diede inizio ad una catena di violenze, stupri, omicidi... Il dominio totale sulle donne... Quei "valorosi" marinai, giunsero a violentare anche le bambine di cinque anni... Brutalizzarono, sadicamente, tutte le donne e le bambine dell'isola... Questo, tanto per la cronaca... E' bene che qualcuno le dica queste cose... Altrimenti, si finisce per credere che la verità, sia quella della celluloide... Dei film di Hollywood...
 

Grande82

Utente di lunga data
la magia di quel posto fu gia fatale a Fletcher Christian
chi ero io per non lasciarmi travolgere dagli eventi? mi ammutinai ma al contrario di Christian non buttai a mare il mio capitano, tornai in patria...
com'è lontana Thaiti anche se c'è internet che annienta le distanze prosciuga gli oceani di lacrime ma non riscalda il freddo del mio cuore, e del mio corpo
vili
.... mi spiace, ma non mi pare un buon modo di iniziare il matrimonio: ammutinamento di cui non posso credere il tuo neo maritino non si sisa accorto (non mi sono mai sposata, ma non si sta appiccicati 24ore al giorno? lo immaginavo così...) e una connessione internet che alimenta un ideale lontano e perciò perfetto.
Immagino se quest'uomo lo avessi incontrato nel caotico, afoso e impegnatissimo mondo reale, quello in cui vivi, lavori, vedi le amiche, vai in palestra, affronti le difficoltà....
...la magia di certi luoghi è destinata a rimanere tale solo nella fantasia.
 
O

Old Albatros

Guest
Opinione

Cara Jara, io ti dico la mia e spero che non te la prenderai se sarò franco e diretto. Credo che sul matrimonio ciascuno sia libero di pensarla come crede. Personalmente interpreto quel legame come il più profondo che si possa creare con un'altra persona. Più profondo anche del legame materno che immagino come quello più forte al quale normalmente si possa pensare. Ci sono poi gli aspetti religiosi, etici morali sul merito dei quali però preferisco non entrare. Rispetto comunque anche l'opinione di chi lo vive in maniera più, come dire, sbarazzina. L'importante però è che questo modo di viverlo sia condiviso da entrambi i coniugi. In caso contrario lo sbarazzino è solo un egoista che non si pone troppi scrupoli sul dolore che procura gratuitamente agli altri. Il fatto che lo sbarazzino, a condimento del proprio egoismo, scomodi addirittura la poesia, a mio avviso, è solo un'aggravante. Perché oltre all'egoismo si aggiunge anche la viltà.
L'unica attenuante che posso intravedere in tutto questo è che, perlomeno, lo sbarazzino si impegni ad evitare di mettere al mondo dei figli. Sarebbe l'unico modo per non incappare nella più grave delle responsabilità di cui, ne sono convinto, prima o poi sarà chiamato a rispondere.
Ciao
 
T

tonno

Guest
... Che delusione, amica mia... Che delusione... Forse, non conosci la storia... Almeno, lo spero... Fletcher Christian è stato uno dei personaggi più feroci e sanguinari della storia... Con il suo arrivo sull'isola, diede inizio ad una catena di violenze, stupri, omicidi... Il dominio totale sulle donne... Quei "valorosi" marinai, giunsero a violentare anche le bambine di cinque anni... Brutalizzarono, sadicamente, tutte le donne e le bambine dell'isola... Questo, tanto per la cronaca... E' bene che qualcuno le dica queste cose... Altrimenti, si finisce per credere che la verità, sia quella della celluloide... Dei film di Hollywood...
io ne ho lette di storie su questa vicenda, quella dell'ammutinamento del Bounty, so per certo che non erano stinchi di santo ma ne più ne meno di tutti i marinai dell'epoca che sbarcavano su questi paradisi e davano libero sfogo alla lussuria
per carità, non metto in dubbio le tue parole mi piacerebbe solo sapere dove hai letto di queste efferratezze
I massacri ci furono sull'isola di Pitcairn l'ultimo rifugio degli ammutinati, il povero Fletcher fu uno dei primi a cadere lo stesso giorno in cui la sua compagna diede alla luce suo figlio.

per quanto riguarda la passione tropicale di Jara che dire boh... poi potrebbe esser anche stato un innamoramento platonico RIGHT?
chi dice che ha copulato?
 
T

tonno

Guest
io ne ho lette di storie su questa vicenda, quella dell'ammutinamento del Bounty, so per certo che non erano stinchi di santo ma ne più ne meno di tutti i marinai dell'epoca che sbarcavano su questi paradisi e davano libero sfogo alla lussuria
per carità, non metto in dubbio le tue parole mi piacerebbe solo sapere dove hai letto di queste efferratezze
I massacri ci furono sull'isola di Pitcairn l'ultimo rifugio degli ammutinati, il povero Fletcher fu uno dei primi a cadere lo stesso giorno in cui la sua compagna diede alla luce suo figlio.

per quanto riguarda la passione tropicale di Jara che dire boh... poi potrebbe esser anche stato un innamoramento platonico RIGHT?
chi dice che ha copulato?

certo se dice che internet non riscalda il suo cuore e soprattutto il suo corpo potrebbe aver anche copulato si
che cosa fantastica far becco il marito in viaggio di nozze

dico la mia, lui un istruttore di tennis parigino da tempo trasferitosi ai tropici, fisico asciutto biondo occhi azzurri accento seducente carnagione olivastra faccia come il cuoio riscaldata da mille e più soli tropicali, lei una maestra d'asilo origini meridionali carina seducente forse suo marito fu il primo e fino ad allora ultimo uomo sognatrice... il marito? boh... sicuramente quel giorno era a far pesca d'altura intanto nel loro cottage si stava ballando un bolero mica male eh
Jara ci ho indovinato?
 
O

Old chensamurai

Guest
io ne ho lette di storie su questa vicenda, quella dell'ammutinamento del Bounty, so per certo che non erano stinchi di santo ma ne più ne meno di tutti i marinai dell'epoca che sbarcavano su questi paradisi e davano libero sfogo alla lussuria
per carità, non metto in dubbio le tue parole mi piacerebbe solo sapere dove hai letto di queste efferratezze
I massacri ci furono sull'isola di Pitcairn l'ultimo rifugio degli ammutinati, il povero Fletcher fu uno dei primi a cadere lo stesso giorno in cui la sua compagna diede alla luce suo figlio.

per quanto riguarda la passione tropicale di Jara che dire boh... poi potrebbe esser anche stato un innamoramento platonico RIGHT?
chi dice che ha copulato?
Come saprai, la rivolta, scoppiò quando la "moglie" tahitiana di uno dei marinai di Faltcher morì, e il britannico si prese quella di un tahitiano come sostituta. L'indigeno non gradì l'ennesimo stupro, e proprio per questo, esplose la rivolta dei tahitiani contro i marinai ammutinati. Fortunatamente gli inglesi morirono tutti, anche Fletcher Christian. Quando un mercantile americano incrociò per caso lo scoglio di Pitcairn, nel 1818, vi trovò un solo marinaio britannico, il "Sultano" John Adams, circondato da uno stuolo di donne e bambini (che lo chiamavano papà...). Sai chi è Steve Christian? E' il bis-bis-bisnipote del prode Capitano Fletcher Christian... Ebbene, nel 2004, lui, assieme alla sua combriccola, sono stati condannati dalla giustizia Britannica per stupro e violenza carnale ai danni di donne e bambine dell'isola di Pitcairn. Come dire, buon sangue non mente. Come già il bis-bis-bisnonno, anche il bis-bis-bisnipote amava praticare la "coraggiosa" arte dello stupro (notizia BBC).


 

Iris

Utente di lunga data
Cara Jara, io ti dico la mia e spero che non te la prenderai se sarò franco e diretto. Credo che sul matrimonio ciascuno sia libero di pensarla come crede. Personalmente interpreto quel legame come il più profondo che si possa creare con un'altra persona. Più profondo anche del legame materno che immagino come quello più forte al quale normalmente si possa pensare. Ci sono poi gli aspetti religiosi, etici morali sul merito dei quali però preferisco non entrare. Rispetto comunque anche l'opinione di chi lo vive in maniera più, come dire, sbarazzina. L'importante però è che questo modo di viverlo sia condiviso da entrambi i coniugi. In caso contrario lo sbarazzino è solo un egoista che non si pone troppi scrupoli sul dolore che procura gratuitamente agli altri. Il fatto che lo sbarazzino, a condimento del proprio egoismo, scomodi addirittura la poesia, a mio avviso, è solo un'aggravante. Perché oltre all'egoismo si aggiunge anche la viltà.
L'unica attenuante che posso intravedere in tutto questo è che, perlomeno, lo sbarazzino si impegni ad evitare di mettere al mondo dei figli. Sarebbe l'unico modo per non incappare nella più grave delle responsabilità di cui, ne sono convinto, prima o poi sarà chiamato a rispondere.
Ciao
Se è appena tornata dal viaggio di nozze, fa in tempo a chiudere un matrimonio mai iniziato... meglio ora che tra qualche anno, quando vi saranno figli di mezzo.
Per quanto mi riguarda, il matrimonio, quale istituzione mi interessa poco...è senza dubbio utile nel salvaguardare gli interessi patrimoniali di un compagno che si vuole tutelare ed i figli...per il resto non credo che interessi neanche al Padreterno.
Una coppia che si definisca tale si ama, si rispetta al di là del negozio giuridico.
Esperienza mi insegna, che l'amore per un figlio và oltre qualsiasi tipo di sentimento.
Un compagno si sostituisce, un figlio assolutamente no.
Mi sono seprata da mio marito, e mi sono di nuovo innamorata seriamente.
Se avessi perso un figlio non credo che sare qui a scrivere...

PS Ben ritrovato ad Albatros.
Baci
Iris
 
T

tonno

Guest
Come saprai, la rivolta, scoppiò quando la "moglie" tahitiana di uno dei marinai di Faltcher morì, e il britannico si prese quella di un tahitiano come sostituta. L'indigeno non gradì l'ennesimo stupro, e proprio per questo, esplose la rivolta dei tahitiani contro i marinai ammutinati. Fortunatamente gli inglesi morirono tutti, anche Fletcher Christian. Quando un mercantile americano incrociò per caso lo scoglio di Pitcairn, nel 1818, vi trovò un solo marinaio britannico, il "Sultano" John Adams, circondato da uno stuolo di donne e bambini (che lo chiamavano papà...). Sai chi è Steve Christian? E' il bis-bis-bisnipote del prode Capitano Fletcher Christian... Ebbene, nel 2004, lui, assieme alla sua combriccola, sono stati condannati dalla giustizia Britannica per stupro e violenza carnale ai danni di donne e bambine dell'isola di Pitcairn. Come dire, buon sangue non mente. Come già il bis-bis-bisnonno, anche il bis-bis-bisnipote amava praticare la "coraggiosa" arte dello stupro (notizia BBC).



caspiterina quella del bisbisbisbisnipote stupratore l'ho persa
fantastico direi... cioè non lo stupro... non lo so
cmq incredibile no?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top