Mia moglie mi ha mentito

Eagle72

Utente di lunga data
Ti chiedo scusa, ti è sfuggita una mia domanda.
Lei è economicamente dipendente da te ?
Perché tu dici che lei sa mentire bene e se fai 2+2 si potrebbe dedurre che è tornata innamorata di te per comodo.
No autosufficiente ora...la mia sensazione è che è veramente innamorata...ma che la sua sbandata l ha avuta ...anche aiutata dal mondo fatato che si crea... il mio problema non è ora..ma il passato recente.. che è uno zaino pesante.
 

danny

Utente di lunga data
Niente di tutto ciò. Ha detto nemmeno lontanamente pensato a una vita insieme..tra l altro su alcuni aspetti sono molto diversi..antitetici perché conosco purtroppo lui. Io penso invece che dopo mio tradimento si è appoggiata a qualcuno, avra sentito l ego urlare vendetta, e ha dato spazio. Salvo poi finirci dentro con tutte le scarpe, proprio perché non professionista del tradimento...
Le hai dato licenza di tradire, ma l'interesse verso questa persona già c'era, forse.
 

Lara3

Utente di lunga data
Niente di tutto ciò. Ha detto nemmeno lontanamente pensato a una vita insieme..tra l altro su alcuni aspetti sono molto diversi..antitetici perché conosco purtroppo lui. Io penso invece che dopo mio tradimento si è appoggiata a qualcuno, avra sentito l ego urlare vendetta, e ha dato spazio. Salvo poi finirci dentro con tutte le scarpe, proprio perché non professionista del tradimento...
[/QUOTE
Quanto tempo è passato dalla tua confessione fino all’inizio della sua storia ?
 

alberto15

Utente di lunga data
Niente di tutto ciò. Ha detto nemmeno lontanamente pensato a una vita insieme..tra l altro su alcuni aspetti sono molto diversi..antitetici perché conosco purtroppo lui. Io penso invece che dopo mio tradimento si è appoggiata a qualcuno, avra sentito l ego urlare vendetta, e ha dato spazio. Salvo poi finirci dentro con tutte le scarpe, proprio perché non professionista del tradimento...
quindi era la prima "soluzione" quella che lei ha applicato. Era solo sesso, giustificato dal fatto che tu l'avevi tradita precedentemente. Perche' tu fai fatica a superare il suo tradimento e lei non dovrebbe far fatica a superare il tuo? Perche' il tuo era solo sesso? Anche il suo......
 

Eagle72

Utente di lunga data
Che un innamoramento di due anni passi perché si viene scoperti.
Dovrebbe essere il contrario. Proprio l'obbligo di non vedersi dovrebbe accendere ulteriormente il desiderio di farlo.
E verso di te dovrebbe esserci anche del rancore per averla obbligata a fare una scelta.
Insomma, se si è innamorati si soffre a perdere l'oggetto dell'amore.
A meno che lei non volesse già uscirne fuori, fosse stanca e con la scoperta si sia tolto quello che ormai era un peso.
Ultima parte...al 100 per cento...avevo dei segnali in tal senso...di chi non riusciva a dare strappo finale ...è cmq un addio...e poi penso che l altro fosse perso proprio..e lei volendo bene non riusciva a premere stop. La scoperta le ha permesso di metterlo in riga, di tornare serena da me perché finalmente trasparente, e di prendere un impegno con se stessa...tutti passaggi giustissimi...ma che devi fare da sola...secondo me. Il mio aiuto posso dartelo all inizio, quando stai vacillando, non dopo a cose piu che fatte
 

Eagle72

Utente di lunga data
2 anni...in cui spesso rinfacciava..giustamente. per me, cosi come per lei ora, era roba passata.
 

Eagle72

Utente di lunga data
quindi era la prima "soluzione" quella che lei ha applicato. Era solo sesso, giustificato dal fatto che tu l'avevi tradita precedentemente. Perche' tu fai fatica a superare il suo tradimento e lei non dovrebbe far fatica a superare il tuo? Perche' il tuo era solo sesso? Anche il suo......
Il mio come il suo non era solo sesso...a parte che a me manco c è stato...solo un incontro fugace nemmeno piacevole...è stato un innamoramento ...basta poco..attrazione fisica, simpatia, intesa mentale e predisposizione al momento perche molti litigi a casa. Una differenza sostanziale è che io per un anno le chiedevo se ci fosse qualcuno e negava evidenze. Un altra è che siano stati partner sessuali fissi per mesi...e non è digeribilisimo, per gelosia, per profondo senso di menzogna, ecc
 
Ultima modifica:

Eagle72

Utente di lunga data
:rolleyes:
Mah.
Forse non è il termine giusto.
Il presunto innamoramento è conseguenza della paura di perdere il tradito. Toglie tutte quelle incrostazioni sedimentate negli anni che ci fanno dare per scontato chi abbiamo davanti. Bisogna vedere quanto dura.
Concordo. Pero per ora per due anni la percezione è che sia spontanea e terrorizzata dal potermi perdere, soprattutto perche sente di avermici spinto.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Credo che ci si debba intendere su cosa si intenda per innamoramento.
Ci sono vari gradi di trasporto verso le persone che si chiamano con la stessa parola.
A volte si sottovaluta e a volte si sopravvaluta quello che si prova.
Le emozioni danno reazioni simili che non è facile comprendere e denominare.
Spesso si usa il termine complicità, che a me non piace, per indicare una intesa particolare a due, segreta e che fa sentire compresi e accolti, ma la si può provare dandosi di gomito per criticare chi passa o un collega o un capo, si può provare tra complici di una rapina, si prova ascoltando una canzone a cui si dà un significato comune, si prova quando si guarda insieme il proprio figlio, quando si parla di un film o un libro che si è apprezzato o perché ci si mette d’accordo segretamente per un incontro.
Il bisogno di condivisione e appartenenza è fortissimo negli umani, ma lo si può provare in curva, facendo una carica, cantando a un concerto, partecipando a una manifestazione, stando in una banda di teppisti, facendo volontariato.
Definire innamoramento ciò che si prova non dice altro che si prova un moto dell’animo.
 

Eagle72

Utente di lunga data
Credo che ci si debba intendere su cosa si intenda per innamoramento.
Ci sono vari gradi di trasporto verso le persone che si chiamano con la stessa parola.
A volte si sottovaluta e a volte si sopravvaluta quello che si prova.
Le emozioni danno reazioni simili che non è facile comprendere e denominare.
Spesso si usa il termine complicità, che a me non piace, per indicare una intesa particolare a due, segreta e che fa sentire compresi e accolti, ma la si può provare dandosi di gomito per criticare chi passa o un collega o un capo, si può provare tra complici di una rapina, si prova ascoltando una canzone a cui si dà un significato comune, si prova quando si guarda insieme il proprio figlio, quando si parla di un film o un libro che si è apprezzato o perché ci si mette d’accordo segretamente per un incontro.
Il bisogno di condivisione e appartenenza è fortissimo negli umani, ma lo si può provare in curva, facendo una carica, cantando a un concerto, partecipando a una manifestazione, stando in una banda di teppisti, facendo volontariato.
Definire innamoramento ciò che si prova non dice altro che si prova un moto dell’animo.
Secondo me innamorarsi in tal senso è facilissimo. Basta una collega carina, che frequenti di più per un progetto, inizi a condividere le passioni o problemi..e..stai bene..nemmeno pensi al sesso.. hai una sensazione di benessere...se poi sei ricambiato...corteggiato.. ci vuol poco a mio avviso a non legarsi...a sentirsi vicino ancora di piu dicendo cosa ci sta succedendo... ecc ecc...e incomincia il muro di omissioni a casa. Se poi hai un po di aria di casa pesante per problemi di mutuo, figli, lavoro...bingo. ci vuole maturità e carattere per evitare di fare e farsi del male
 

Brunetta

Utente di lunga data
Secondo me innamorarsi in tal senso è facilissimo. Basta una collega carina, che frequenti di più per un progetto, inizi a condividere le passioni o problemi..e..stai bene..nemmeno pensi al sesso.. hai una sensazione di benessere...se poi sei ricambiato...corteggiato.. ci vuol poco a mio avviso a non legarsi...a sentirsi vicino ancora di piu dicendo cosa ci sta succedendo... ecc ecc...e incomincia il muro di omissioni a casa. Se poi hai un po di aria di casa pesante per problemi di mutuo, figli, lavoro...bingo.
Infatti le emozioni vanno valutate.
Non è lo stesso tipo di appartenenza fare i teppisti o fare volontariato.
Bisogna valutare e scegliere.
Ma credo che a volte le relazioni siano come bigné che si crede di poter gustare senza danni, invece nascondono eroina nella crema e ci si ritrova dipendenti.
 

danny

Utente di lunga data
Secondo me innamorarsi in tal senso è facilissimo. Basta una collega carina, che frequenti di più per un progetto, inizi a condividere le passioni o problemi..e..stai bene..nemmeno pensi al sesso.. hai una sensazione di benessere...se poi sei ricambiato...corteggiato.. ci vuol poco a mio avviso a non legarsi...a sentirsi vicino ancora di piu dicendo cosa ci sta succedendo... ecc ecc...e incomincia il muro di omissioni a casa. Se poi hai un po di aria di casa pesante per problemi di mutuo, figli, lavoro...bingo. ci vuole maturità e carattere per evitare di fare e farsi del male
L'innamoramento arriva quando quella collega vuoi vederla più spesso, sempre più spesso, ti manca quando non c'è e cominci a desiderarla, la vedi in ogni film, ci pensi più spesso del resto delle cose e non te ne frega più niente degli oggetti e dei problemi comuni o di politica.
 

void

Utente di lunga data
Si. Soprattutto capirlo dopo una vita insieme. Però io penso solo che era impossibile capirlo prima. Lei è cambiata in pochi mesi. Lo ammette anche lei. Stenta a riconiscersi, avendo un concetto di se stessa che è quella di prima. Se parliamo lei dice non sono una traditrice ho solo sbagliato, peccato che per me lo sbaglio per definizione deve essere breve nel tempo e nell agito.
Se posso darti un parere, da traditore nn professionista, quando ti ci trovi inventi 1000 ipocrite scuse con te stesso per giustificare quello che stai facendo. Alla fine finisci per crederci. Lo fai perché ti da una emozione superiore al senso di colpa che ne deriva. Poi, ci sta che ti innamori irreversibilmente della persona con cui tradisci, oppure che sia solo una infatuazione che passa con il brusco e traumatico ritorno alla realtà dovuto alla scoperta del tradimento od alla acquisizione della consapevolezza del rischio di perdere il tuo partner ufficiale per sempre. Allora esci dalla bolla.
È giustificabile tutto ciò? Non lo so, ma se succede e da parte del traditore c'è la volontà di ricostruire, l'unico modo per uscirne è fare piazza pulita, ripartire da zero. La vita ci cambia ogni giorno, dopo 20 anni di matrimonio non si è più quelli di prima, a prescindere dal tradimento, il tradimento accelera la presa d'atto di quel cambiamento e lo espone in modo violento.
Così non c'è altra possibilità che non accettare di essere due persone diverse da prima e costruire (non ricostruire) su questo presupposto. E non è detto che questo processo sia del tutto negativo.
Se invece vivi il presente e pianifichi il futuro sulla base di quello che è stato (che mi sembra la tua attuale situazione) non ce la puoi fare. Hai mai lavato una macchia di caffè da una camicia bianca? Puoi farlo 20 volte ma torna sempre fuori. O getti via la camicia o inizi a vedere la macchia come parte integrante della camicia stessa.
 
Ultima modifica:

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
L'innamoramento arriva quando quella collega vuoi vederla più spesso, sempre più spesso, ti manca quando non c'è e cominci a desiderarla, la vedi in ogni film, ci pensi più spesso del resto delle cose e non te ne frega più niente degli oggetti e dei problemi comuni o di politica.
È rincoglionimrnto non innamoramento soprattutto passati i 15 anni e con delle responsabilità
 

Brunetta

Utente di lunga data
L'innamoramento arriva quando quella collega vuoi vederla più spesso, sempre più spesso, ti manca quando non c'è e cominci a desiderarla, la vedi in ogni film, ci pensi più spesso del resto delle cose e non te ne frega più niente degli oggetti e dei problemi comuni o di politica.
Questa descrizione riporta tutto a una serie di emozioni, indipendentemente da ogni valutazione.
Ma è una descrizione che va bene anche per l’eroina o altre dipendenze.
 

danny

Utente di lunga data
È rincoglionimrnto non innamoramento soprattutto passati i 15 anni e con delle responsabilità
L'innamoramento prevede il rincoglionimento, spesso.
Se viaggi con il freno a mano tirato... non sei innamorata.
Sei coinvolta, hai desiderio, voglia di una persona. Ma non sei innamorata.
Viaggi su un piano razionale che l'innamoramento esclude, proprio a livello biochimico.
 
Ultima modifica:

danny

Utente di lunga data
Questa descrizione riporta tutto a una serie di emozioni, indipendentemente da ogni valutazione.
Ma è una descrizione che va bene anche per l’eroina o altre dipendenze.
Certo, perché stimola i neurotrasmettitori.
L'innamoramento è "perdere la testa", ovvero raggiungere uno stato d'euforia che prelude all'avvicinamento dell'altro.
E' uno stratagemma che la natura ha inventato per far sì che due persone diverse vengano attirate l'una dall'altra.
E' totalmente irrazionale, quasi come una patologia psichiatrica.
Rispetto a questa, passa col tempo.
Ci sono studi psichiatrici interessanti sui meccanismi d'azione dell'innamoramento.
 
Ultima modifica:
Top