Bruja
Utente di lunga data
Ari
Sappiamo come la pensi trottolino e lo apprezzaimo per la sua chiarezza ed onesta intellettuale.
Il problema è che stabilite due fazioni, l'amore che finisce e quello che non finisce......... come se i sentimenti fossero bianhi o neri. Non è così, ci sono miriadi di sfumature, non ultima quella che si ama di Amore una persona e ci si può innamorare di molte........ma è l'innamoramento che SICURAMENTE finisce e spesso mettere in discussione un Amore magari un po' sbiadito ma vivente per un innamoramento che finito il rogo spesso lascia solo qualche tizzone e neppure una confortevole brace ce ne passa.....
Se poi vogliamo per forza tirare fuori che anche se finisce l'amore si resta per quei motivi di comodo che tutti sappiamo , è possibile e la cosa ha una sua diffusione.
Il ssentimento per l'amante non è assolutamente detto che nasca sorgivo come quello fra fidanzati o persone libere.............spesso è una compensazione e la compensazione DEVE scegliere fra le persone disponibili per quella condizione.............non tutti accettato di fare l'amante, non tutti ci stanno e ad un certo punto senza fare storie chiudono per ambizioni migliori, ed anche se chi sta nella coppia deve comprendere cosa sia giusto scegliere non è all'amante che deve rendere conto dal momento che come amante è entrata nel triangolo. Anche se è una relazione di anni, se dall'altra parte non le di dà dignità di storia primaria ma la si tiene come sostitutiva, con tutte le belle qualità elencate, resta un rapporto da amante.
Per chiudere non sono io nè noi a considerare l'amante un amore di serie B perchè è venuto/a dopo, ma è il partner di tradimento stesso che lascia nella serie B quell'amore che evidentemente non ritiene di dover alevare alla serie A.
Se poi il merito del disquisire è che un amore vale l'altro, è opinione accettabile purchè si comprenda che l'amante dal momento che accetta quel ruolo deve sapere che dall'altra parte non sempre c'è la buonafede presunta e che è nel contesto stesso della tresca che spesso nascono gradazioni valutative nei sentimenti, che portano a scelte conseguenti.
Bruja
Sappiamo come la pensi trottolino e lo apprezzaimo per la sua chiarezza ed onesta intellettuale.
Il problema è che stabilite due fazioni, l'amore che finisce e quello che non finisce......... come se i sentimenti fossero bianhi o neri. Non è così, ci sono miriadi di sfumature, non ultima quella che si ama di Amore una persona e ci si può innamorare di molte........ma è l'innamoramento che SICURAMENTE finisce e spesso mettere in discussione un Amore magari un po' sbiadito ma vivente per un innamoramento che finito il rogo spesso lascia solo qualche tizzone e neppure una confortevole brace ce ne passa.....
Se poi vogliamo per forza tirare fuori che anche se finisce l'amore si resta per quei motivi di comodo che tutti sappiamo , è possibile e la cosa ha una sua diffusione.
Il ssentimento per l'amante non è assolutamente detto che nasca sorgivo come quello fra fidanzati o persone libere.............spesso è una compensazione e la compensazione DEVE scegliere fra le persone disponibili per quella condizione.............non tutti accettato di fare l'amante, non tutti ci stanno e ad un certo punto senza fare storie chiudono per ambizioni migliori, ed anche se chi sta nella coppia deve comprendere cosa sia giusto scegliere non è all'amante che deve rendere conto dal momento che come amante è entrata nel triangolo. Anche se è una relazione di anni, se dall'altra parte non le di dà dignità di storia primaria ma la si tiene come sostitutiva, con tutte le belle qualità elencate, resta un rapporto da amante.
Per chiudere non sono io nè noi a considerare l'amante un amore di serie B perchè è venuto/a dopo, ma è il partner di tradimento stesso che lascia nella serie B quell'amore che evidentemente non ritiene di dover alevare alla serie A.
Se poi il merito del disquisire è che un amore vale l'altro, è opinione accettabile purchè si comprenda che l'amante dal momento che accetta quel ruolo deve sapere che dall'altra parte non sempre c'è la buonafede presunta e che è nel contesto stesso della tresca che spesso nascono gradazioni valutative nei sentimenti, che portano a scelte conseguenti.
Bruja