Scusami Stermi,
ma non condivido assolutamente.
La fiducia tra due persone non si limita solo alla fedeltà sessuale... e aggiugno per fortuna. Proprio chi, come te, vive un matrimonio da 20 anni, dovrebbe ben sapere che entrano in gioco mille aspetti per cui si parla di fiducia reciproca.
In primis, per me, è pensare che la persona che ho accanto non agirà mai per farmi danno, e che, in caso di bisogno sostegno morale e, perchè no, economico, lui ci sarà sempre.
La cosa è reciproca, e lui sa lo stesso di me.
Io vedo il rapporto di coppia come un rapporto a 360°, il mio compagno è il mio primo amico, il mio amante, il mio fratello, mio padre e mia madre insieme... è tutto.
Questo è lui per me, e lo resterebbe anche se ieri sera lui fosse stato con un'altra.