Non riesco a darmi pace

Nicky

Utente di lunga data
Il punto che demonizzare il cane è assurdo. Il cane fa il cane. E’ il suo padrone che doveva fare il padrone e il padre in questo caso.
Mica te la prendi con la pistola se spara un colpo.
Più che altro, demonizzano alcune razze di cani.
Ma non so se sia la strada giusta, io sono più per incrementare la consapevolezza della responsabilità e la vigilanza negli allevamenti..
 

Gaia

Utente di lunga data
Una volta mi è successo invece che un mio cane tentasse di aggredirmi.
Era un cane grande pure quello. Se mi avesse preso bene avrebbe potuto uccidermi o ferirmi gravemente.
Non riuscivo a capire perché stesse succedendo questa cosa.
Alla fine aveva un tumore alla testa che premendo lo faceva diventare aggressivo.
Ho dovuto sopprimerlo con la morte nel cuore.
Non potevo curarlo e sarebbe peggiorato sempre più diventando pericoloso per me e per altri.
Un dolore immenso.
 

poppy

Miele e formaggio
"Pressoché innocua"
Mi arrendo e non proseguo il discorso
Io ne faccio o meglio facevo usavo da quando avevo 15 anni. Ne ho 37 e le uniche pause sono state le 2 gravidanze allattamento e preparazione fivet. Per il resto assidua fumatrice. Non bevo e non prendo medicinali se non paracetamol quando sto male. La conosco bene la cannabis.
 

white74

Utente di lunga data
lo hai preso quando tua figlia aveva quanti anni?
Allora si, l’ho preso quando mia figlia è stata grande perché volevo un dobermann, e ho pensato fosse più giusto che lei fosse già grande. Però il cane ha 8 anni, mi pare di aver letto così, la bambina 9 mesi. Il problema qui è che probabilmente questo era un coglione, e non si dovrebbero avere cani se sei un coglione.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Appunto. Non significa abbandonare il cane, significa trovare una soluzione giusta per la convivenza, utilizzo del kennel, utilizzo delle porte, neonato non mollato sul lettone intanto che il padre dorme.
ma chi ha parlato di abbandonare il cane?
 

Gaia

Utente di lunga data
Io ho avuto tanti cani.
E una cosa l’ho capita. Nessun animale è aggressivo senza una ragione.
Solo che alle volte ci ostiniamo a non guardare il nostro cane e a comunicare con lui come se fosse una persona.
Li avrete visti pure voi i cani nel passeggino.
O quelli che li chiamano amore di mamma o di papà.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Allora si, l’ho preso quando mia figlia è stata grande perché volevo un dobermann, e ho pensato fosse più giusto che lei fosse già grande. Però il cane ha 8 anni, mi pare di aver letto così, la bambina 9 mesi. Il problema qui è che probabilmente questo era un coglione, e non si dovrebbero avere cani se sei un coglione.
non si dovrebbero fare tante cose, a ragionare con la testa
 

white74

Utente di lunga data
Ma esistono razze proibite in italia?
Qui in UK si. E se trovano qualcuno con un mastino napoletano per dire multa a lui e abbattono il cane
No. Non ci sono razze proibite e non ci sono liste di razze pericolose. Stanno valutando da mo’ la questione del patentino per poter avere alcune razze. Questa sarebbe cosa buona e giusta.
 

Gaia

Utente di lunga data
Io ne faccio o meglio facevo usavo da quando avevo 15 anni. Ne ho 37 e le uniche pause sono state le 2 gravidanze allattamento e preparazione fivet. Per il resto assidua fumatrice. Non bevo e non prendo medicinali se non paracetamol quando sto male. La conosco bene la cannabis.
Io sono certa che diventerei dipendente.
e non ne fumerei una ma cento al giorno
Sono molto sensibile alle dipendenze e per questo evito proprio.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io ne faccio o meglio facevo usavo da quando avevo 15 anni. Ne ho 37 e le uniche pause sono state le 2 gravidanze allattamento e preparazione fivet. Per il resto assidua fumatrice. Non bevo e non prendo medicinali se non paracetamol quando sto male. La conosco bene la cannabis.
E si vede…
Dai te le cerchi!
Dire che ne fai uso da vent’anni non significa che non abbia effetti avversi.
 

poppy

Miele e formaggio

Brunetta

Utente di lunga data
E quali sarebbero nel mio caso?
Che ne so?
Ma ti pare che il tuo caso, ammesso che sia felice, possa essere una prova dí innocuità?
Del resto, se non avesse conseguenze sul cervello, non lo avresti mai assunto.
Essere personalmente certi che una sostanza non modifichi il funzionamento del proprio cervello è impossibile.
 

Gaia

Utente di lunga data
Che ne so?
Ma ti pare che il tuo caso, ammesso che sia felice, possa essere una prova dí innocuità?
Del resto, se non avesse conseguenze sul cervello, non lo avresti mai assunto.
Essere personalmente certi che una sostanza non modifichi il funzionamento del proprio cervello è impossibile.
Oltre a questo aggiungi pure che ogni dipendenza fa sì che il corpo richieda più quantità di quella sostanza.
E che spesso, sicuramente non è il caso di poppy, chi fa uso di sostanze mischia tutto.
Ecco, io sinceramente ho sempre avuto paura di queste cose.
Già di mio non sono tutta, ci manca solo una droga.
 
Top