Non riesco a darmi pace

Brunetta

Utente di lunga data
Oltre a questo aggiungi pure che ogni dipendenza fa sì che il corpo richieda più quantità di quella sostanza.
E che spesso, sicuramente non è il caso di poppy, chi fa uso di sostanze mischia tutto.
Ecco, io sinceramente ho sempre avuto paura di queste cose.
Già di mio non sono tutta, ci manca solo una droga.
Però io ho fatto un discorso di prove scientifiche e di logica.
Anche se la dipendenza si limitasse a una quantità stabile, comunque viene assunta per alterare la coscienza.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
E tu credi che uno che si è disinteressato del cane abbia interesse per un bimbo?
Chi non riesce a capire che ogni vita che dipende da te richiede la tua estrema attenzione, non arriva a fare ragionamenti su priorità.
infatti sono questi i momenti in cui credo che abbiano ragione i leoni ed i lupi
 

Gaia

Utente di lunga data
Però io ho fatto un discorso di prove scientifiche e di logica.
Anche se la dipendenza si limitasse a una quantità stabile, comunque viene assunta per alterare la coscienza.
E per continuare ad alterarla ne devi assumere di più. Il corpo si abitua presto.
Che poi è il motivo per cui molti vanno in overdose.
 

Nicky

Utente di lunga data
Appunto. Non significa abbandonare il cane, significa trovare una soluzione giusta per la convivenza, utilizzo del kennel, utilizzo delle porte, neonato non mollato sul lettone intanto che il padre dorme.
Si, anche perchévse si pensa che già lasciare un bambino di nove mesi solo nel lettone non è "sicuro". Io ricordo che, se capitava, perché non c'era il lettino, mettevamo tutta la barriera e li controllavamo di continuo.
Non voglio dare addosso a questo padre, ma a volte si commettono delle imprudenze perché, magari, si sottovaluta la situazione in cui si lasciano i bambini.
 

Rebecca89

Sentire libera
Io ho fumato per anni, e parecchio. Ti rincoglionisce male, in senso di sonnolenza. Questo sarà crollato. La bambina basta un attimo che ha iniziato a piangere o a dare fastidio al cane, basta una manina in faccia, era già stato dichiarato aggressivo avendo ucciso un cane l anno prima. Sono razze modificate, bisogna stargli dietro, come i rottweiler sbroccano con un attimo. Per me si è svegliato, non può non aver sentito il casino, ma non è riuscito a staccare il cane perché stava rintronato.
La mia amica ha 3 figli, 10/7/6 anni e Nikita, un American Pit femmina di 8 anni. È dolce e affettuosa, io mi ci rotolo per terra, mi fa le feste, ma mio figlio a casa loro per dire non ci va perché qualche anno fa, mentre giocava con la piccola, mi sono accorta che lo aveva puntato, forse per gelosia, e l ho tirato via prima che gli saltasse addosso. Sono cani difficili, puoi educarli come vuoi ma se gli si inceppa la rotella diventano macchine da guerra. Indipendentemente dall' addestramento, è come addestrare un gatto con un leone. Troppo complicato e troppo rischioso con dei neonati in casa.
 

danny

Utente di lunga data
E' risaputo che chi ha poca autostima spesso cerca di proiettarsi in oggetti di prestigio, come una Ferrari, una macchina costosa o addirittura un cane. Il Pitbull è un esempio emblematico.
È un po' come dire: "dimmi che cane possiedi e ti dirò chi sei."
Personalmente, adoro i cani dei miei amici, ma evito volentieri di andare a cena da chi ha l'abitudine di far sedere il cane a tavola.
Il pitbull è il cane dei maranza.
 

danny

Utente di lunga data
È un cane. Può anche aver scambiato la neonata per una preda offerta.
No, non scambiano nulla i cani.
L'ha uccisa perché in competizione con lei per il territorio.
I pitbull non ammettono tutti nel loro spazio, di solito solo il padrone, che comunque deve mostrarsi tale per limitare gli eccessi della personalità canina.
Gli altri sono ammessi "a condizione".
Di solito sbranano infatti quando il padrone è assente.
 

Gaia

Utente di lunga data
No, non scambiano nulla i cani.
L'ha uccisa perché in competizione con lei per il territorio.
I pitbull non ammettono tutti nel loro spazio, di solito solo il padrone.
Gli altri "a condizione".
In genere quando si aspetta un bimbo c’è tutta una procedura da fare seguiti da gente competente.
In genere funziona, ma a volte no. Ragion per cui non lascerei mai il cane solo con un infante indipendentemente dalla razza.
Però ste cose costano e chi ha cani deve saper che ci sono spese da affrontare.
Anche questo significa consapevolezza.
 

ToyGirl

Utente di lunga data
Purtroppo queste discussioni ci sono e saranno sempre. È chiaro che un figlio è più importante ma non butti via il cane. Trovi modo di non farlo diventare un pericolo.
Oddio perdonami, ma se il mio cane diventa un pericolo per mia figlia, certo che lo do via. E se non trovo nessuno, rinuncia di proprietà e via in canile.
Per me un figlio è infinitamente più importante del cane.
 

white74

Utente di lunga data
Oddio perdonami, ma se il mio cane diventa un pericolo per mia figlia, certo che lo do via. E se non trovo nessuno, rinuncia di proprietà e via in canile.
Per me un figlio è infinitamente più importante del cane.
Ma certamente! Però può essere che prima non fossero accaduti episodi che facessero pensare ad una situazione pericolosa.
Si discute di non avere certi cani quando hai figli, capisco il non prenderli con un neonato in casa, anche io ho aspettato, ma se lo hai da anni e poi fai un figlio cosa fai? Lo dai via a prescindere? Questo intendevo.
Poi purtroppo succede che il primo episodio sia quello fatale. 😢
 

hammer

Utente di lunga data
Oddio perdonami, ma se il mio cane diventa un pericolo per mia figlia, certo che lo do via. E se non trovo nessuno, rinuncia di proprietà e via in canile.
Per me un figlio è infinitamente più importante del cane.
Anche io farei come te.
Ma a me piacciono i gatti (mai avuti) e l'unico animale con cui ho avuto un rapporto straordinario è stato un pesce rosso.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Il contesto pare sia quello di due giovani residenti in un rione popolare (Ice Snei), già in passato nelle cronache per spaccio e detenzione, la madre 22 anni era fuori casa al lavoro in una pizzeria, lui 24 anni barista in un locale, era a casa. Pare la madre abbia trovato sangue sparso in tutto l’appartamento e che subito abbia intuito, pensando al cane come causa.
Poi altre notizie sono seguite e questo è stato ritrattato ma avevano scritto: la bambina aveva una grossa ferita alla tempia da cui fuoriusciva ancora sangue, un orecchio quasi strappato dalla furia con cui l’aveva azzannata il cane ed escoriazioni al volto.
Un medico presumo sia in grado di riconoscere una ferita da morso.
 

Gaia

Utente di lunga data
In realtà sembra di sì. Dove hai letto altro?
Su una testata di cui non ricordo il nome ora. Pare che il pitbull non avesse tracce di dna da nessuna parte. E l’altro cane che invece era sporco di sangue pare lo fosse per ‘imbrattamento’ cioè per l’essere strusciato sul cadavere.
 

white74

Utente di lunga data
Lui di sicuro non la racconta giusta
Hanno riscontrato i segni dei morsi durante l’autopsia. La mancanza di dna nella bocca potrebbe essere dipeso da acqua e saliva. Ho letto che stanno facendo l’analisi delle feci.
comunque si, lui non la racconta giusta. Per ora l’accusa è omicidio colposo per omessa custodia e vigilanza.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Ma certamente! Però può essere che prima non fossero accaduti episodi che facessero pensare ad una situazione pericolosa.
Si discute di non avere certi cani quando hai figli, capisco il non prenderli con un neonato in casa, anche io ho aspettato, ma se lo hai da anni e poi fai un figlio cosa fai? Lo dai via a prescindere? Questo intendevo.
Poi purtroppo succede che il primo episodio sia quello fatale. 😢
se non sei in condizione di tenerlo in condizioni di sicurezza per il bambino, il cane lo dai via punto. ovvio che nessuno se la prende col cane, che per definizione è incolpevole. ma il padrone lo è. e francamente trovo assurdo stare a discutere di una cosa semplicissima ed autoevidente
 

white74

Utente di lunga data
se non sei in condizione di tenerlo in condizioni di sicurezza per il bambino, il cane lo dai via punto
Sto dicendo che puoi non aver avuto alcuna avvisaglia del fatto che non c’è sicurezza per il bambino. Poi scusa eh, parliamo di una persona che lo aveva da 8 anni senza microchip, che condizioni intellettive vuoi mai che abbia uno così?
 
Top