Non so che fare ...

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Diletta

Utente di lunga data
Guarda che io gli ho dimostrato il mio amore sempre cercato e coccolato.non l'ho preso a parolacce anche se ti dico la verita' lo avrei tanto voluto fare, solo che ci sono momenti in cui uno si puo' allontanare per i + svariati motivi e magari avrei gradito quantomeno sentirmi dire .....cane perche' non mi metti piu' al primo posto?perche'?pensi ai bimbi e tralasci me...?non si puo' sempre essere al pezzo senno' ciao. ribadisco il concetto dello scambio se sei coppia dove manco io arrivi tu , se devo sempre fa tutto io allora non e' coppia
io non ho mai avuto paura di dimostrargli i miei sentimenti semmai il contrario, non mi sono vergognata di chiedergli aiuto subito dopo il parto di avere io bisogno di lui xche' mi stavo finendo x i ns figli.
E poi non e' un esclusiva femmin il riuscire a manifestare i sentimenti.. ci sono uomini che lo fanno anche se non ha parole con i fatti.


...ed è questo l'errore che facciamo! E' la stessa cosa che gli ho rimproverato io, ma ho capito che è improbabile che si comportino nel modo che vorremmo (e che sarebbe infinitamente più logico e naturale). Allora che vogliamo fare: se non ci arrivano, non ci arrivano...bisogna che lo facciamo noi perchè qualcuno dovrà pure farsi avanti per primo se si vuole salvare la coppia. Altrimenti la mandiamo a catafascio...
Lasciamolo perdere per una volta il nostro orgoglio: e non trinceriamoci dietro all'alibi che non ce ne accorgiamo dell'aria che tira, noi abbiamo le antenne per certe cose.

Certo che gli uomini manifestano i sentimenti più con i fatti che con le parole, noi invece ci riusciamo in tutti i modi, è un dono di natura.

Il punto è sempre lo stesso: se sentiamo di amarlo ancora, o quanto meno pensiamo che sia così (e il tempo sarà il nostro giudice) proviamo con tutte le forze a ripartire, a dare nuovo slancio alla nostra storia, io ci credo al fatto che può essere un'occasione da sfruttare per ridare smalto al rapporto.

E non credere che non abbia momenti su momenti durissimi, in cui mi vedo persa, da quanto grande è stata la delusione, e l'angoscia invade l'animo, ma non trovo nessun'altra soluzione al momento che non quella di andare avanti e di crederci ancora, nonostante tutto.

Sono un'idealista? Sì, ma se non provassi più un forte sentimento i miei valori da soli non basterebbero a farmi proseguire in questo cammino, tutto in salita.

Ti auguro e mi auguro di farcela.
 

Niko74

Utente di lunga data
...ed è questo l'errore che facciamo! E' la stessa cosa che gli ho rimproverato io, ma ho capito che è improbabile che si comportino nel modo che vorremmo (e che sarebbe infinitamente più logico e naturale). Allora che vogliamo fare: se non ci arrivano, non ci arrivano...bisogna che lo facciamo noi perchè qualcuno dovrà pure farsi avanti per primo se si vuole salvare la coppia. Altrimenti la mandiamo a catafascio...
Lasciamolo perdere per una volta il nostro orgoglio: e non trinceriamoci dietro all'alibi che non ce ne accorgiamo dell'aria che tira, noi abbiamo le antenne per certe cose.

Certo che gli uomini manifestano i sentimenti più con i fatti che con le parole, noi invece ci riusciamo in tutti i modi, è un dono di natura.

Il punto è sempre lo stesso: se sentiamo di amarlo ancora, o quanto meno pensiamo che sia così (e il tempo sarà il nostro giudice) proviamo con tutte le forze a ripartire, a dare nuovo slancio alla nostra storia, io ci credo al fatto che può essere un'occasione da sfruttare per ridare smalto al rapporto.

E non credere che non abbia momenti su momenti durissimi, in cui mi vedo persa, da quanto grande è stata la delusione, e l'angoscia invade l'animo, ma non trovo nessun'altra soluzione al momento che non quella di andare avanti e di crederci ancora, nonostante tutto.

Sono un'idealista? Sì, ma se non provassi più un forte sentimento i miei valori da soli non basterebbero a farmi proseguire in questo cammino, tutto in salita.

Ti auguro e mi auguro di farcela.
Bah...ho capito...sono una donna :D
Tu fai troppa distinzione....non è che "l'uomo" non ci arriva e voi tutte ci arrivate :rolleyes:
Può essere cosi come pure l'inverso...però ormai te lo ho detto 200000 volte ma tu ti ostini ad esprimere questi teoremi. Senza polemica eh :up:
 
lascia perdere minerva
io non vengo qui a raccontar panzane
e quando posso cerco di mantenermi sul realistico

in quel post stavo scrivendo "siamo felici"
ma io posso parlare con certezza solo per me
quindi ho scritto come ho scritto

se dovessi pesare l'amore che mio marito mi dimostra secondo il metro da contabile suggerito a mab
direi che mi sta dando non 100 ma 150% forse più
spero lo faccia perchè corrisponde a ciò che sente e non a titolo di risarcimento

ma non è che mentre mi stava per tradire io pensassi che non mi amava

chi tara quel parametro?

io lo amo
chi mi dice se lui si sente amato 100 o 10 o 14.620?
chi mi dà la certezza del suo 100 o 150 ?
e se quello che a me pare 150 fosse solo un 25 rispetto a come mi potrebbe amare?

l'amore, per chi lo conosce, secondo me non è contabilità

chi non lo conosce, lo scambia per altre cose
anche per sopravvivere, non dubito

ma nel momento in cui dice, come dice, che gli va bene così
mica val la pena più che tanto di perderci tempo
(tanto più che credo ben poco di ciò che scrive, siano teorie o racconti di vita)
anche per me vale la stessa cosa: lo vedo e lo sento felice ma giustamente non posso (e non voglio ) quantificare.
vorrei poi vedere chi lo può fare
 

Diletta

Utente di lunga data
Bah...ho capito...sono una donna :D
Tu fai troppa distinzione....non è che "l'uomo" non ci arriva e voi tutte ci arrivate :rolleyes:
Può essere cosi come pure l'inverso...però ormai te lo ho detto 200000 volte ma tu ti ostini ad esprimere questi teoremi. Senza polemica eh :up:

Ma guarda Niko, non mi piacciono le generalizzazioni (anche se sembra il contrario) ma in questo caso è il caso di farle, naturalmente con dei distinguo. Così come tu sei più sensibile, e non è certo un difetto, della maggioranza di voi ci saranno delle donne con caratteristiche "femminili" meno spiccate, ma questo è logico. Si parla sempre in via generale, tenendo presente che ci sono anche le eccezioni, chiamiamole così.

Non sono teoremi formulati da me e tanto meno teorie, sono tesi queste, inconfutabili, chiedilo a chi studia i comportamenti umani, distinguendoli da quelli tenuti dai maschi rispetto a quelli delle femmine (vedi psicologi).

E lo dico con cognizione di causa
 

sienne

lucida-confusa
Ciao,



non è affatto affermato ancora che le differenze tra uomo e donna siano prevalentemente biologiche … c’è anche chi sostiene che siano soprattutto dovute dall’ambiente culturale …


gli scienziati non sono daccordo su questo argomento ...



sienne
 

Diletta

Utente di lunga data
Ciao,



non è affatto affermato ancora che le differenze tra uomo e donna siano prevalentemente biologiche … c’è anche chi sostiene che siano soprattutto dovute dall’ambiente culturale …


gli scienziati non sono daccordo su questo argomento ...



sienne


siano esse biologiche o dovute a fattori culturali, poco importa, non credi?

L'essenziale è tenerle in considerazione e comportarsi di conseguenza.
:up::up:
 

chiccavs

Utente di lunga data
...ed è questo l'errore che facciamo! E' la stessa cosa che gli ho rimproverato io, ma ho capito che è improbabile che si comportino nel modo che vorremmo (e che sarebbe infinitamente più logico e naturale). Allora che vogliamo fare: se non ci arrivano, non ci arrivano...bisogna che lo facciamo noi perchè qualcuno dovrà pure farsi avanti per primo se si vuole salvare la coppia. Altrimenti la mandiamo a catafascio...
Lasciamolo perdere per una volta il nostro orgoglio: e non trinceriamoci dietro all'alibi che non ce ne accorgiamo dell'aria che tira, noi abbiamo le antenne per certe cose.

Certo che gli uomini manifestano i sentimenti più con i fatti che con le parole, noi invece ci riusciamo in tutti i modi, è un dono di natura.

Il punto è sempre lo stesso: se sentiamo di amarlo ancora, o quanto meno pensiamo che sia così (e il tempo sarà il nostro giudice) proviamo con tutte le forze a ripartire, a dare nuovo slancio alla nostra storia, io ci credo al fatto che può essere un'occasione da sfruttare per ridare smalto al rapporto.

E non credere che non abbia momenti su momenti durissimi, in cui mi vedo persa, da quanto grande è stata la delusione, e l'angoscia invade l'animo, ma non trovo nessun'altra soluzione al momento che non quella di andare avanti e di crederci ancora, nonostante tutto.

Sono un'idealista? Sì, ma se non provassi più un forte sentimento i miei valori da soli non basterebbero a farmi proseguire in questo cammino, tutto in salita.

Ti auguro e mi auguro di farcela.
Ti capisco e rispetto profondamente quello che dici , anche perche' fino a qualche tempo fa la pensavo quasi come te ma poi l'evoluzione delle cose mi ha messo davanti a tanti troppi dubbi.
l'amore non e' certo un baratto "se te mi dai io ti do", questo no , sarebbe una relazione sterile, pero' quando ti accorgi o meglio percepisci (perche' come dici tu noi abbiamo le antenne alte) che forse dall'altra parte c'è si rabbia e tristezza per una crisi ma non la volonta' profonda a ricominciare,allora io mi arrendo e penso un po anche alla mia persona, voglio davvero accontentarmi di briciole d'amore solo perche' voglio quest'uomo?non ho diritto ad essere amata?
forse in questo momento e' solo una mancanza di forze, sono stanca di combattere e guarda io sono una combattente per natura perche' idealista.ma ora ho bisogno di una pausa...sono stanca delusa e anche arrabbiata...
ma tanto c'è la "psicoanalisi".....
 

chiccavs

Utente di lunga data
Diletta voglio farti un esempio di cosa dico per farti capire il mio stato:
stasera lui (che ora ha deciso che deve tenere le distanze perche' non ce la fa a fare con me tira e molla ossia un giorno calmi e uno incavolati) e' fuori ...va tutti i venerdi x riunioni di associazione,ma stasera c'ha un altro impegno partitina con altri amici e poi cena, ..te dirai e allora...si ma io come al solito sono a casa con i miei bimbi...e mi sento anche dire ...vai anche te ....e come ...come faccio...a chi lascio i bimbi?l
a lui si presenta un impegno anche extra lavoro ? che problema cè? si va , mica si preoccupa se io ho o meno bisogno , e certo con due bimbi piccoli che bisogno vuoi che abbia?
Lui mi dice tanto ora una moglie non ce l'ho , sono solo e quindi faccio le cose che mi fanno stare bene , che mi fanno sentire meno solo...
secondo te e' amore? e fosse anche amore ferito e' cosi' che si deve e ha diritto di comportarsi un uomo ( o donna nei casi opposti)?io lo chiamo egoismo misto a rabbia.....esplosivo e inutile...:blank:
 

aristocat

Utente iperlogica
Chiccavs oltre a non essere amore verso di te (ma direi verso nessuno, neanche verso sè stesso) è anche distacco dalla realtà, con tutte le priorità che si deve dare una persona quando sceglie di metter su famiglia.

Non può essere che prima vengano le cose che lo fanno star bene, poi il mal di pancia dei figli...:ira:
 

sienne

lucida-confusa
siano esse biologiche o dovute a fattori culturali, poco importa, non credi?

L'essenziale è tenerle in considerazione e comportarsi di conseguenza.
:up::up:
Ciao,

Provo a spiegarmi …



A livello biologico ci sono delle differenze. In breve: struttura celebrale, ormoni e geni. Ma non si sa ancora, come e se influiscono sul comportamento.



In questo periodo si vendono molto bene i libri che sostengono la teoria che queste differenze tra uomini e donne siano esclusivamente biologiche. Bisogna fare molta attenzione, perché scaraventa le donne al vecchio ruolo di “mamma e casalinghe” … dietro a questo filone c’è questa convinzione …

Se è culturale, allora la storia cambia. Perché significa, che sia la donna che l’uomo non hanno sfruttato il loro vero potenziale.
Io ho osservato, che la cultura centra molto … come anche la volontà singolare di voler avvicinarsi all’altro universo. Nell’ambiente in cui vivo non si fanno tanti distinzioni tra uomini e donne … infatti, riscontro nei comportamenti tanta varietà … sia nell’uomo sia nella donna, a tal punto che diventa difficile affermare cosa sia tipicamente donna o uomo.
In casa mia i miei litigavano a volte proprio su questa questione … perché provenendo da due culture differenti, avevano una visione diversa del ruolo della donna …



Perciò, c’è una grande differenza se la spiegazione e culturale o biologica …


sienne
 

chiccavs

Utente di lunga data
Chiccavs oltre a non essere amore verso di te (ma direi verso nessuno, neanche verso sè stesso) è anche distacco dalla realtà, con tutte le priorità che si deve dare una persona quando sceglie di metter su famiglia.

Non può essere che prima vengano le cose che lo fanno star bene, poi il mal di pancia dei figli...:ira:
Sto cercando di convincermi del contrario ma la mia coscenza e, e non solo, mi dice che mi sbaglio, solo che lui qualche mese fa e' entrato in depressione , si sta curando , ma ora che dice che sta meglio(e lo ha affermato anche il suo psicologo visto che gli ha fatto calare le pasticche) non mi torna che si comporti così , lo vedo solo egoista
 

sienne

lucida-confusa
Diletta voglio farti un esempio di cosa dico per farti capire il mio stato:
stasera lui (che ora ha deciso che deve tenere le distanze perche' non ce la fa a fare con me tira e molla ossia un giorno calmi e uno incavolati) e' fuori ...va tutti i venerdi x riunioni di associazione,ma stasera c'ha un altro impegno partitina con altri amici e poi cena, ..te dirai e allora...si ma io come al solito sono a casa con i miei bimbi...e mi sento anche dire ...vai anche te ....e come ...come faccio...a chi lascio i bimbi?l
a lui si presenta un impegno anche extra lavoro ? che problema cè? si va , mica si preoccupa se io ho o meno bisogno , e certo con due bimbi piccoli che bisogno vuoi che abbia?
Lui mi dice tanto ora una moglie non ce l'ho , sono solo e quindi faccio le cose che mi fanno stare bene , che mi fanno sentire meno solo...
secondo te e' amore? e fosse anche amore ferito e' cosi' che si deve e ha diritto di comportarsi un uomo ( o donna nei casi opposti)?io lo chiamo egoismo misto a rabbia.....esplosivo e inutile...:blank:
Ciao,



mi sembra che tuo marito non ha realizzato di avere e creato lui stesso una famiglia …



e se gli chiedi di badare ai figli domani sera, perché hai un impegno? Tentare non nuoce … avvolte bisogna aiutare l’altro per farli capire che ci sono delle responsabilità …

sienne
 

aristocat

Utente iperlogica
Sto cercando di convincermi del contrario ma la mia coscenza e, e non solo, mi dice che mi sbaglio, solo che lui qualche mese fa e' entrato in depressione , si sta curando , ma ora che dice che sta meglio(e lo ha affermato anche il suo psicologo visto che gli ha fatto calare le pasticche) non mi torna che si comporti così , lo vedo solo egoista
Ah bè se dietro ci sono problematiche di ordine psicologico è qualcosa a cui almeno puoi dare una spiegazione. Accettarlo mai, credo... Comunque vedi tu se con l'andare del tempo (io stessa non lo lascerei proprio adesso), le cose migliorano e lui trova un equilibrio.... oppure se invece rimane irrecuperabile anzi peggiora del tutto... solo sul lungo periodo vale la pena decidere secondo me
 
perché tu hai certezze assolute ?
non capisco perché devi essere sempre così malignetta nei suoi confronti ...al costo di rinnegare concetti magari espressi poco prima.
:confused::confused::confused:
Non sono malignetta, penso proprio che tu mi abbia frainteso.
A quali concetti ti riferisci?
Proprio perchè non ho certezze assolute, riesco a fare molto spazio dentro di me per accogliere gli altri no?
 
lascia perdere minerva
io non vengo qui a raccontar panzane
e quando posso cerco di mantenermi sul realistico

in quel post stavo scrivendo "siamo felici"
ma io posso parlare con certezza solo per me
quindi ho scritto come ho scritto

se dovessi pesare l'amore che mio marito mi dimostra secondo il metro da contabile suggerito a mab
direi che mi sta dando non 100 ma 150% forse più
spero lo faccia perchè corrisponde a ciò che sente e non a titolo di risarcimento

ma non è che mentre mi stava per tradire io pensassi che non mi amava

chi tara quel parametro?

io lo amo
chi mi dice se lui si sente amato 100 o 10 o 14.620?
chi mi dà la certezza del suo 100 o 150 ?
e se quello che a me pare 150 fosse solo un 25 rispetto a come mi potrebbe amare?

l'amore, per chi lo conosce, secondo me non è contabilità

chi non lo conosce, lo scambia per altre cose
anche per sopravvivere, non dubito

ma nel momento in cui dice, come dice, che gli va bene così
mica val la pena più che tanto di perderci tempo
(tanto più che credo ben poco di ciò che scrive, siano teorie o racconti di vita)
Ma io non intendevo certo offenderti o mancarti di rispetto, o peggio dire che tuo marito non ti ami eh?
Ho solo detto che sono rimasto colpito da un tuo post, dove esprimi un concetto molto importante.
La speranza.
Cioè da quel che ho capito, chi viene tradito e poi si impegna a ricostruire, non è più una persona che crede ciecamente all'amore dell'altro, per quanto l'altro si possa impegnare a rassicuare la persona che ha tradito.
Ho capito che bene o male, il tradito si augura e spera che sia effettivamente così.
E ho anche capito che non sei una donna che tiene legato a sè suo marito con ricatti, ripicche...ecc..ecc..ecc...
Non capisco perchè Minerva se la sia presa...
Ma veramente eh?

Posso capire comunque che tu possa ritenermi un pirla.
Del resto tu avresti preteso da me un amore, che io non sarei mai capace di dare...ergo?

Mah...comunque ti faccio le mie scuse, se per caso, ho urtato la tua sensibilità. :)
 

Niko74

Utente di lunga data
Diletta voglio farti un esempio di cosa dico per farti capire il mio stato:
stasera lui (che ora ha deciso che deve tenere le distanze perche' non ce la fa a fare con me tira e molla ossia un giorno calmi e uno incavolati) e' fuori ...va tutti i venerdi x riunioni di associazione,ma stasera c'ha un altro impegno partitina con altri amici e poi cena, ..te dirai e allora...si ma io come al solito sono a casa con i miei bimbi...e mi sento anche dire ...vai anche te ....e come ...come faccio...a chi lascio i bimbi?l
a lui si presenta un impegno anche extra lavoro ? che problema cè? si va , mica si preoccupa se io ho o meno bisogno , e certo con due bimbi piccoli che bisogno vuoi che abbia?
Lui mi dice tanto ora una moglie non ce l'ho , sono solo e quindi faccio le cose che mi fanno stare bene , che mi fanno sentire meno solo...
secondo te e' amore? e fosse anche amore ferito e' cosi' che si deve e ha diritto di comportarsi un uomo ( o donna nei casi opposti)?io lo chiamo egoismo misto a rabbia.....esplosivo e inutile...:blank:
Mah....anche se fosse "solo"(e lo sarebbe perché se lo è comunque cercato) i figli dove li mette? Se lo avessi tu un impegno extra lavorativo una sera lui non bada ai bambini?

Guarda io adesso, sto attraversando un periodo simile a quello di tuo marito nel senso che "una moglie non ce l'ho", però è lei che si è persa per un altro :rolleyes: ed è lei che sembra non voler ricostruire ed è distaccata...
Certamente in queste ultime 2 settimane sto pensando un pò di più a me stesso curando hobby che prima magari limitavo per stare con lei.
Però pur essendo "solo" un figlio lo ho, quindi gli hobby vengono in ogni caso dopo di lui.
 

Irene

Utente di lunga data
Ma io non intendevo certo offenderti o mancarti di rispetto, o peggio dire che tuo marito non ti ami eh?
Ho solo detto che sono rimasto colpito da un tuo post, dove esprimi un concetto molto importante.
La speranza.
Cioè da quel che ho capito, chi viene tradito e poi si impegna a ricostruire, non è più una persona che crede ciecamente all'amore dell'altro, per quanto l'altro si possa impegnare a rassicuare la persona che ha tradito.
Ho capito che bene o male, il tradito si augura e spera che sia effettivamente così.
E ho anche capito che non sei una donna che tiene legato a sè suo marito con ricatti, ripicche...ecc..ecc..ecc...
Non capisco perchè Minerva se la sia presa...
Ma veramente eh?

Posso capire comunque che tu possa ritenermi un pirla.
Del resto tu avresti preteso da me un amore, che io non sarei mai capace di dare...ergo?

Mah...comunque ti faccio le mie scuse, se per caso, ho urtato la tua sensibilità. :)

riflettevo sulla parola speranza..
per quanto mi riguarda purtroppo la speranza va pari passo con la disillusione..:cool:
troppe menzogne hanno fatto svanire la mia speranza di poter ricostruire..

Amoremio moltissime volte mi ha fatto riflettere...
e si percepisce quanto lavoro c'è stato dietro le sue parole..:up:
 

Diletta

Utente di lunga data
Diletta voglio farti un esempio di cosa dico per farti capire il mio stato:
stasera lui (che ora ha deciso che deve tenere le distanze perche' non ce la fa a fare con me tira e molla ossia un giorno calmi e uno incavolati) e' fuori ...va tutti i venerdi x riunioni di associazione,ma stasera c'ha un altro impegno partitina con altri amici e poi cena, ..te dirai e allora...si ma io come al solito sono a casa con i miei bimbi...e mi sento anche dire ...vai anche te ....e come ...come faccio...a chi lascio i bimbi?l
a lui si presenta un impegno anche extra lavoro ? che problema cè? si va , mica si preoccupa se io ho o meno bisogno , e certo con due bimbi piccoli che bisogno vuoi che abbia?
Lui mi dice tanto ora una moglie non ce l'ho , sono solo e quindi faccio le cose che mi fanno stare bene , che mi fanno sentire meno solo...
secondo te e' amore? e fosse anche amore ferito e' cosi' che si deve e ha diritto di comportarsi un uomo ( o donna nei casi opposti)?io lo chiamo egoismo misto a rabbia.....esplosivo e inutile...:blank:


...ma allora come vanno le cose? Ci puoi aggiornare?
Io non ho ancora capito se si è trattato di una relazione o di una scappatella. Guarda che sono due cose del tutto diverse, da valutare separatamente, e di solito anche il fine per cui si hanno cambia completamente.
Una volta saputo ciò, si aprono strade diverse di riconciliazione.
Fammi sapere....
 
...ma allora come vanno le cose? Ci puoi aggiornare?
Io non ho ancora capito se si è trattato di una relazione o di una scappatella. Guarda che sono due cose del tutto diverse, da valutare separatamente, e di solito anche il fine per cui si hanno cambia completamente.
Una volta saputo ciò, si aprono strade diverse di riconciliazione.
Fammi sapere....
Oh brava!
Finalmente una che pone l'accento sulla diversità tra scappatelle e relazioni.
Ok, dai la mia è stata una vita di scappatoie.:carneval:
E le mie braccia un refugium peccatorum XD.:carneval::carneval::carneval:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top