si, non credo lei abbia problemi di legame o che, semplicemente il rapporto con il suo lui non la sta appagandoconcordo moglie, niente di particolarmente complesso :singleeye:
si, non credo lei abbia problemi di legame o che, semplicemente il rapporto con il suo lui non la sta appagandoconcordo moglie, niente di particolarmente complesso :singleeye:
non sono per niente d'accordo ma paceche sia annoiata di lui lo do per scontato. ma se non si sa definire in cosa consista questa noia, la possibilità di reiterazione è alta.
capire questo le evitererebbe di ripetere i soliti errori.
ammetto di non aver presente i film di Pasolini. i film di Fantozzi, al netto delle polpettine a 4mila gradi farenheit, sono dei perfetti documentari, magari un filino parossisticiOvviamente si. A me ad esempio, piacciono i film di Pasolini ma amo anche i primi due Fantozzi... il problema semmai nasce quando si è monotematici.
su questo non posso che concordarenon sono per niente d'accordo ma pace, non è importante convincerci a vicenda della validità del nostro punto di vista ma ascoltare lei.
E si,succede,ti lasci e vai....in questi casi mi viene sempre da solidarizzare con chi sta davanti alla televisione mentre altrove si infiammano glandi e sfinteri....si, non credo lei abbia problemi di legame o che, semplicemente il rapporto con il suo lui non la sta appagando![]()
concordo pienamente, e concordo con l'analisi che hai fatto stamattina ma mo non mi ricordo se ti ho già quotato o no che oggi sto rincoE si,succede,ti lasci e vai....in questi casi mi viene sempre da solidarizzare con chi sta davanti alla televisione mentre altrove si infiammano glandi e sfinteri....
Mi piace più come regista che come scrittore... riesce a far arrivare il suo messaggio con più forza, ovviamente imho.ammetto di non aver presente i film di Pasolini. i film di Fantozzi, al netto delle polpettine a 4mila gradi farenheit, sono dei perfetti documentari, magari un filino parossistici, dell'Italia di quegli anni.
vero è che essere monotematici sia un problema.
Non ricordo cosa ho scritto stamattina...:up:concordo pienamente, e concordo con l'analisi che hai fatto stamattina ma mo non mi ricordo se ti ho già quotato o no che oggi sto rinco![]()
Esatto.Ovviamente si. A me ad esempio, piacciono i film di Pasolini ma amo anche i primi due Fantozzi... il problema semmai nasce quando si è monotematici.
buonanotte :rotfl::rotfl: tra tutti e due, arregime che m'areggo :rotfl:Non ricordo cosa ho scritto stamattina...:up:
Quoto.ammetto di non aver presente i film di Pasolini. i film di Fantozzi, al netto delle polpettine a 4mila gradi farenheit, sono dei perfetti documentari, magari un filino parossistici, dell'Italia di quegli anni.
vero è che essere monotematici sia un problema.
diciamoloMi piace più come regista che come scrittore... riesce a far arrivare il suo messaggio con più forza, ovviamente imho.
I due Fantozzi diretti da Luciano Salce, sono dei cult assoluti![]()
infatti... ma a quanto pare, fino all'autunno il fato si accanirà sul capo dell'ignaro tapino :singleeye:si, non credo lei abbia problemi di legame o che, semplicemente il rapporto con il suo lui non la sta appagando![]()
diciamolo![]()
li so a memoria ma rido ancora ogni volta...quando va a Capri con la Silvani :rotfl:
Il personaggio di Fantozzi è geniale. Io arrivo ad amarlo fino al terzo, in particolare per l'invenzione della Coppa Cobram. Ho anche i libri che acquistai all'epoca.Ovviamente si. A me ad esempio, piacciono i film di Pasolini ma amo anche i primi due Fantozzi... il problema semmai nasce quando si è monotematici.
intendo dire che non mi sembra che Spengicuore abbia "fame di esperienze". parvemi che cerchi qualcosa di diverso, senza aver chiaro cosa stia cercando.
e che non avendolo chiaro, confonde cose che in condizioni normali riconosce benissimo.
insomma è sempre sto concetto di "noia" che gira gira andrebbe analizzato.
Certo che a te non manca nulla,pure un'amica molto in gamba....Scusate ho ripreso in mano adesso il post ed eravate andati parecchio avanti, siete molto attivi!
Per quanto riguarda "Lasciami Entrare", è sul mio kobo... Ma non l'ho letto!
Perplesso, se c'è una cosa di cui sono certa è che attualmente non so cosa voglio dalla mia vita e da una relazione...
E' ovvio altrimenti non avrei mai fatto quel che ho fatto, in modo reiterato, e senza tanti rimorsi...
L'altro giorno, parlando con una mia amica coetanea sposata che è a conoscenza della situazione, mi ha detto: "ma beata te che c'hai l'amante, a volte lo vorrei anche io!!"
Cioè, io ho pensato... Se devo ritrovarmi così da sposata, anche no....
Cioè io me lo sono cercato e questo è assodato, però prima di incontrarlo e fare ciò che ho fatto non mi sarebbe venuto in mente di dire: magari anche io vorrei farmi l'amante...
Boh... Non voglio rovinare la mia vita né quella di nessun altro...
Digli a quella tua amica che si iscriva immediatamente a tradimento.NET!!!!!Scusate ho ripreso in mano adesso il post ed eravate andati parecchio avanti, siete molto attivi!
Per quanto riguarda "Lasciami Entrare", è sul mio kobo... Ma non l'ho letto!
Perplesso, se c'è una cosa di cui sono certa è che attualmente non so cosa voglio dalla mia vita e da una relazione...
E' ovvio altrimenti non avrei mai fatto quel che ho fatto, in modo reiterato, e senza tanti rimorsi...
L'altro giorno, parlando con una mia amica coetanea sposata che è a conoscenza della situazione, mi ha detto: "ma beata te che c'hai l'amante, a volte lo vorrei anche io!!"
Cioè, io ho pensato... Se devo ritrovarmi così da sposata, anche no....
Cioè io me lo sono cercato e questo è assodato, però prima di incontrarlo e fare ciò che ho fatto non mi sarebbe venuto in mente di dire: magari anche io vorrei farmi l'amante...
Boh... Non voglio rovinare la mia vita né quella di nessun altro...
La Cobram salvicchia il terzo, concordoIl personaggio di Fantozzi è geniale. Io arrivo ad amarlo fino al terzo, in particolare per l'invenzione della Coppa Cobram. Ho anche i libri che acquistai all'epoca.
Pasolini... adoro "Uccellacci e uccellini". Sono rimasto turbato da "Salò", anche se ne riconosco il valore.
non sono per niente d'accordo ma pace, non è importante convincerci a vicenda della validità del nostro punto di vista ma ascoltare lei.