Non so da che parte andare ...

banshee

The Queen
Little cioppi ma lo domandi anche? Certo che vengo. Basta che mi assicuri Nesquik a volontà :D
Eh ma il boss è nasconditore compulsivo, io avviso prima!!
Ok nesquik qui c è sempre, ma ogni tanto c è anche la presenza di tre pupattole diecienni o giù di li + barbie, con annesse scarpe, vestiti etc perché con zia giocano a farle belle :D io avviso :D
 

Falcor

Escluso
Eh ma il boss è nasconditore compulsivo, io avviso prima!!
Ok nesquik qui c è sempre, ma ogni tanto c è anche la presenza di tre pupattole diecienni o giù di li + barbie, con annesse scarpe, vestiti etc perché con zia giocano a farle belle :D io avviso :D
Io son un grande intrattenitore di bambini ;) E amo raccontare favole quindi chellenge accepted :D

Al ristorante è sui 75 eurini a bottiglia,
ma Falcor lo troverà a prezzi migliori :D
Ehm guarda, mi pare che quella settimana sono impegnato, mi sa che dobbiamo rimandare :D
 

LDS

Utente di lunga data
noi lo vendevamo a 260...ma perchè siamo dei ladri!

non ce l'abbiamo più in carta.

75 euro è un prezzo onesto, anzi direi pure basso al ristorante.

per 75 euro ne prendo 2 bottiglie al ristorante senza alcun problema.
 

Alice II

Utente di lunga data
guarda in realtà è che è abbastanza esibizionista, per cui credo che, fra campania e toscana ,chiunque abbia avuto un minimo contatto con lui (tipo anche il controllore dell'ATAF) li abbia visti. Invitatelo un po' a fare una tournée dalle vostre parti e li potrete ammirare anche voi, aggratis e anche non richiesti volendo :rotfl:...poi costa pure poco cibarlo...

Adottate un Falcor a settimane alterne.
Ahahahhaha il controllore dell'Ataf!!
 

MariLea

Utente di lunga data
noi lo vendevamo a 260...ma perchè siamo dei ladri!

non ce l'abbiamo più in carta.

75 euro è un prezzo onesto, anzi direi pure basso al ristorante.

per 75 euro ne prendo 2 bottiglie al ristorante senza alcun problema
.
esattamente :up:

enoteca o ristorante?
 

disincantata

Utente di lunga data
noi lo vendevamo a 260...ma perchè siamo dei ladri!

non ce l'abbiamo più in carta.

75 euro è un prezzo onesto, anzi direi pure basso al ristorante.

per 75 euro ne prendo 2 bottiglie al ristorante senza alcun problema.

E' la dimostrazione che sono quasi sempre soldi rubati o spesi male. Da 75 euro a 260....stessa merce.
 

ologramma

Utente di lunga data
E' la dimostrazione che sono quasi sempre soldi rubati o spesi male. Da 75 euro a 260....stessa merce.
già 75 euretti per bottiglia mi sembra già una rapina , mna non potreste ripiegare su qualcosa di più economico , tanto molti vini sono solo il nome e la conoscenza e l'importanza che gli danno i media.
 

disincantata

Utente di lunga data
già 75 euretti per bottiglia mi sembra già una rapina , mna non potreste ripiegare su qualcosa di più economico , tanto molti vini sono solo il nome e la conoscenza e l'importanza che gli danno i media.

IO non bevo vino rosso, e non ordino bottiglie neppure da 50 euro, un buon vino bianco frizzante della casa o pinot chardonney ghiacciato o al mare un ottimo vermentino va più che bene. Normalmente costa 18/20 euro. A volte bevo solo acqua.

Penso sia il settore quello del vino (e delle firme nella moda) dove fregano a più non posso gente che sta bene solo se spende, anche se non capisce la differenza da un vino all'aperol.

Russi per primi.
 
Ultima modifica da un moderatore:

ologramma

Utente di lunga data
IO non bevo vino rosso, e non ordino bottiglie neppure da 50 euro, un buon vino bianco frizzante della casa o pinot chardonney ghiacciato o al mare un ottimo vermentino va più che bene. Normalmente costa 18/20 euro. A volte bevo solo acqua.

Penso sia il settore quello del vino (e delle firme nella moda) dove fregano a più non posso gente che sta bene solo se spende, anche se non capisce la differenza da un vino all'aperol.

Russi per primi.
durante i pranzi sia a casa che fuori non bevo vino se non poco ma allungato con acqua , per i brindisi preferisco vini dolci e pensare che sono di una zona dove si faceva e si fa ancora il vino per i romani:p e non costa una cifra
 

Ross

Utente Yuppie
durante i pranzi sia a casa che fuori non bevo vino se non poco ma allungato con acqua , per i brindisi preferisco vini dolci e pensare che sono di una zona dove si faceva e si fa ancora il vino per i romani:p e non costa una cifra
:eek::eek::eek::eek::eek:
 
Ultima modifica:
Top