Non tutte le donne sposate sono mogli.

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Quibbelqurz

Heroiken Sturmtruppen
vogliamo parlare degli uomini? quando dopo sposati cominciano a dare tutto per scontato e a trattare le mogli come serve, sbavando dietro all'ultima silvstedt (che oltretutto nn sa nemmeno fare un sandwich??)
eh.... :fumo:
Vogliamo parlare di donne? Danno per scontato che il portafogli sia sempre pieno per qualunque cazzata le potesse saltare in mente. Ad esempio dei sopramobili kitsch che nessuno guarda, non possono essere toccate e se per pura fortuna si dovessero rompere, devono essere ricomprate. :rotfl:
 

Bruja

Utente di lunga data
.....

Credo che il problema non sia il parlare semplicemente di donne o uomini...

Nel matrimonio, perché di questo si parla, ci si scorda che l'inizio era di speranze, prospettive e comuni intenti, e poi diventa aspettative personali in cui si attende che l'altro/a faccia quel che serve per rendere l'unione piacevole e stimolante.

Spesso ci si adagia nella reciproca inerzia e ci si accusa di mandare in malora il rapporto per egoismo o trascuratezza.
Si inizia la strada con il NOI, e da un certo punto si prosegue con l'IO, finisce la condivisione ed inizia l'autoreferenzialità.
Si perde la voglia di stupire il partner e si aspetta che sia l'altro a colorarci la vita... ed in questa attesa ci si perde e si attendono chissà quali stimoli esterni, non vedendo che ormai il rapporto non é che il risultato di due incomprensioni collassate in sé stesse.
In questo frangente chi ha più doti, più perspicacia e più intelligenza dovrebbe, per amore, spendersi maggiormente, o almeno fino a quando non vede risposte, di qualunque natura siano...

Spesso si arriva al deterioramento solo perché la miopia dell'abitudine non ci ha fatto intervenire in tempo nel salvare un rapporto ancora vitale e ci fa compromettere in soluzioni aleatorie.
Bruja
 

jamesbond

Utente di lunga data
Figliuola!!! Eppure ti garantisco che nel fine anni 80 era una pacchia, c'era sempre gente ovunque...ma se vieni una volta con me, ti porto io all'osteria da vito...eheheheeheh...
W Bologna e i bolognesi!
Non sono di Bologna ma da Vito ci sono stato ................... che bel posto :rolleyes:

Abbiamo più o meno la stessa età, io ne ho 44 di sofferenze e 13 da sposato + 11 da fidanzato e almeno gli ultimi 3 o 4 di solitudine.

JB
 

jamesbond

Utente di lunga data
Credo che il problema non sia il parlare semplicemente di donne o uomini...

Nel matrimonio, perché di questo si parla, ci si scorda che l'inizio era di speranze, prospettive e comuni intenti, e poi diventa aspettative personali in cui si attende che l'altro/a faccia quel che serve per rendere l'unione piacevole e stimolante.

Spesso ci si adagia nella reciproca inerzia e ci si accusa di mandare in malora il rapporto per egoismo o trascuratezza.
Si inizia la strada con il NOI, e da un certo punto si prosegue con l'IO, finisce la condivisione ed inizia l'autoreferenzialità.
Si perde la voglia di stupire il partner e si aspetta che sia l'altro a colorarci la vita... ed in questa attesa ci si perde e si attendono chissà quali stimoli esterni, non vedendo che ormai il rapporto non é che il risultato di due incomprensioni collassate in sé stesse.
In questo frangente chi ha più doti, più perspicacia e più intelligenza dovrebbe, per amore, spendersi maggiormente, o almeno fino a quando non vede risposte, di qualunque natura siano...

Spesso si arriva al deterioramento solo perché la miopia dell'abitudine non ci ha fatto intervenire in tempo nel salvare un rapporto ancora vitale e ci fa compromettere in soluzioni aleatorie.
Bruja
Una donna crede di essere la tua felicità: se ti dice di desiderarla, è perchè ha deciso di lasciarti

JB
 

Lettrice

Utente di lunga data
Vogliamo parlare di donne? Danno per scontato che il portafogli sia sempre pieno per qualunque cazzata le potesse saltare in mente. Ad esempio dei sopramobili kitsch che nessuno guarda, non possono essere toccate e se per pura fortuna si dovessero rompere, devono essere ricomprate. :rotfl:
Pero' che donne hai conosciuto!:eek:
 
Credo che il problema non sia il parlare semplicemente di donne o uomini...

Nel matrimonio, perché di questo si parla, ci si scorda che l'inizio era di speranze, prospettive e comuni intenti, e poi diventa aspettative personali in cui si attende che l'altro/a faccia quel che serve per rendere l'unione piacevole e stimolante.

Spesso ci si adagia nella reciproca inerzia e ci si accusa di mandare in malora il rapporto per egoismo o trascuratezza.
Si inizia la strada con il NOI, e da un certo punto si prosegue con l'IO, finisce la condivisione ed inizia l'autoreferenzialità.
Si perde la voglia di stupire il partner e si aspetta che sia l'altro a colorarci la vita... ed in questa attesa ci si perde e si attendono chissà quali stimoli esterni, non vedendo che ormai il rapporto non é che il risultato di due incomprensioni collassate in sé stesse.
In questo frangente chi ha più doti, più perspicacia e più intelligenza dovrebbe, per amore, spendersi maggiormente, o almeno fino a quando non vede risposte, di qualunque natura siano...

Spesso si arriva al deterioramento solo perché la miopia dell'abitudine non ci ha fatto intervenire in tempo nel salvare un rapporto ancora vitale e ci fa compromettere in soluzioni aleatorie.
Bruja
Mah se tanto mi dà tanto, io ho finalmente accettato di essere io il problema. Secondo me, una donna al mio fianco soffre e basta.
 

aristocat

Utente iperlogica
Vogliamo parlare di donne? Danno per scontato che il portafogli sia sempre pieno per qualunque cazzata le potesse saltare in mente. Ad esempio dei sopramobili kitsch che nessuno guarda, non possono essere toccate e se per pura fortuna si dovessero rompere, devono essere ricomprate. :rotfl:
Dai, non generalizziamo :cool:. Per X donne che possono comportarsi così, ce ne saranno Y che invece sono delle formichine attente e parche e giudiziose.
Stesso discorso per i maschietti ^^...
 
Dai, non generalizziamo :cool:. Per X donne che possono comportarsi così, ce ne saranno Y che invece sono delle formichine attente e parche e giudiziose.
Stesso discorso per i maschietti ^^...
Mah, la mia è formichina attenta e giudiziosa, ma essendo moglie, oltre che donna è sempre pronta a esternare la sua gelosia per l'amica x, che ha il marito ricco, che ha la casa bella...ecc..ecc...
Io ho imparato a fare spallucce,
A far entrare le cose da un orecchio e farle uscire dall'altro...

Tanto ho scoperto che: noi, insomma, per la persona A, siamo merde, per la persona B, siamo degli adorabili tesori.
Quando A si accorge di B, allora dice, stai attento tu sei una merda, B non ti vuole veramente bene, se cedi alle sue lusinghe ti troverai nei guai...

Allora arriva C, e ti dice, senti, ma stai ancora lì a dare aretta ad A e B, dai andiamo a farci un girettino.

Dopo il girettino vedi che hanno ragione sia A e B.:rotfl:
 

Quibbelqurz

Heroiken Sturmtruppen
Nel matrimonio, perché di questo si parla, ci si scorda che l'inizio era di speranze, prospettive e comuni intenti, e poi diventa aspettative personali in cui si attende che l'altro/a faccia quel che serve per rendere l'unione piacevole e stimolante.
Io credo nel matrimonio. Credo che sia la forma più adeguata per esprimere la propria stima verso la persona che ci sia più vicina.

Nella mia ricerca però non ho mai incontrato la donna che volesse essere tanta libera quanto sono io. O voleva possedere me oppure voleva essere posseduta. E così sono rimasto single. Sempre con un occhio apero, ma mai oltre l'innata benevolenza verso tutti :)
 

Bruja

Utente di lunga data
....

Io credo nel matrimonio. Credo che sia la forma più adeguata per esprimere la propria stima verso la persona che ci sia più vicina.

Nella mia ricerca però non ho mai incontrato la donna che volesse essere tanta libera quanto sono io. O voleva possedere me oppure voleva essere posseduta. E così sono rimasto single. Sempre con un occhio apero, ma mai oltre l'innata benevolenza verso tutti :)

Non disperare, ci sono donne che sanno essere libere nella libertà reciproca, e ci sono anche quelle che attraverso l'evoluzione interiore cambiano registro e si rendono conto di un concetto antico quanto il mondo: quando c'é una crisi, l'errore é fossilizzarsi su quella crisi come se fosse colpa solo loro o ne fossero le uniche colpevoli, o peggio la colpa fosse solo da una parte...
Mi sono guardata intorno in questi ultimi anni e, chi ha recuperato felicemente un rapporto di coppia, era sempre chi ha saputo essere una persona piacevole, gradita, stimolante e capace di rendere "superflue" la arti e le "novità" della concorrenza (novità che per altro finisce alla svelta).
Non si risolve tutto in un attimo, ma come dicono a Venezia "palo fa paluo" (un palo fa palude) e rende inutile i finti "giardini" esterni dimostrandone la loro fatuità.
E' vero che é difficile rendere gradevole la vita a chi ha tradito la nostra fiducia, ma l'amore non é solo sentimento e tenerezza, a volte é anche strategia e tattica, e se a quell'amore teniamo veramente, una delle vie più efficaci é di palesare a chi sta "correndo" che la resa non vale l'impresa perché non sa guardare dove già ha quel che cerca, ci si é solo impigriti nel darsi.

In fondo se ci interroghiamo veramente, alla base delle motivazioni di ogni tradimento c'é la mancata risposta che ci cerca nella coppia, e che non venendo, diventa ovvio cercare altrove.
Spesso essere moglie significa anche far sì che l'uomo non interpreti solo il ruolo, ma diventi davvero marito...e viceversa ovviamente, ed in questo la responsabilità é comune.

Resta inteso che questa teoria si applica se il terreno é ancora fertile e lavorabile, dove non c'é spazio o storia, tanto vale lasciare il tavolo delle "trattative" tanto, nel caso di specie, non esistono vincitori, anche il terzo incomodo crolla quasi sempre sotto le macerie del rapporto primario finito.
Bruja
 

ggg

Utente di lunga data
ci sono donne che restano con il marito, hanno un figlio da un'altro, lo sanno, continuano a mentire al marito e al figlio ....chi gli dice che sta facendo una schifezza?
 
ci sono donne che restano con il marito, hanno un figlio da un'altro, lo sanno, continuano a mentire al marito e al figlio ....chi gli dice che sta facendo una schifezza?
Mah...forse fanno solo il bene del figlio.
Oppure, hanno scelto al posto del figlio.
Se un giorno il figlio si lamenta...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top