Non tutti i sinistri sono "zecche". :)

hammer

Utente di lunga data
“Chi è nato dopo il 2000 non lo sa, ma nel secolo scorso c'era un unico gestore dell'elettricità, un monopolio di fatto, che cessò poco prima che nasceste voi.

Nel vostro primo giorno di scuola, nel 2006, avvenne un'altra piccola rivoluzione; la vendita dei farmaci da banco nei supermercati. Un altro monopolio stroncato con conseguente calo dei prezzi.

Lo stesso giorno vennero liberalizzate anche le licenze dei tassisti, aprendo il mercato a tutti. Pensate che fino ad allora il numero dei taxi era chiuso e oltretutto c'era pure il privilegio dell'ereditarietà della licenza, ovviamente fu abrogato anche quello.

Vi sembrerà fantascienza ma noi all'epoca pagavamo una tassa per ricaricare i cellulari! Cioè, te pagavi 10 euro per ricaricare un cellulare e ne ricevevi solo 8 di traffico, ne sborsavi 30 e ne ricevevi 25.
Non solo, avevi pure l'obbligo di restare fedele all'operatore di telefonia, altrimenti pagavi una penale. E la pagavi anche se chiudevi un conto in banca o se estinguevi un mutuo prima del tempo. Assurdo, no?

Pensate che le aziende, tutte le aziende, furono costrette a indicare nelle loro offerte il prezzo "reale", sì perché prima di quei giorni potevano preparare le loro pubblicità senza indicare eventuali spese, tasse e oneri aggiuntivi, fregando un sacco di gente.

Voi a questo punto vi starete chiedendo chi è stato a cambiare tutto questo.
È stato un tizio apparentemente ordinario ma con le idee chiare, uno che da ragazzino mentre faceva il chierichetto organizzò uno sciopero per protestare contro il suo parroco sulla destinazione delle offerte.

Eh lo so, vi viene da ridere, eppure si levò la tunica, la fece togliere anche ai suoi compagni e organizzò la sua prima piccola rivoluzione. Pensate che a soli quindici anni era a spalare insieme agli "angeli del fango" a Firenze e poco
dopo fondò una sezione di Avanguardia operaia.

La famiglia era disperata e di fronte al suo spirito di sinistra, nonché al suo dichiarato ateismo, richiamò suo fratello, sacerdote missionario, perché tornasse a casa a cercare di fargli cambiare idea ma non ci fu verso.

Questo signore, l'unico che io rammenti aver fatto qualcosa di concreto per la gente negli ultimi anni si è preso gli insulti dai grillini quando provò a formare un governo con loro e perfino gli auguri di morte quando venne ricoverato, e poi ovviamente è stato umiliato ed estromesso pure dai renziani, che si presero il "suo" partito per poi distruggerlo e abbandonarlo.

E ora, mentre si dibatte sul come sia possibile che l'Italia sia finita in mano ai fascisti, a nessuno viene in mente che in mezzo a tutti questi mostri forse sarebbe stato il caso di puntare su una persona per bene.

Auguri a lui ma soprattutto a noi”.

Ettore Ferrini.

Compie 74 anni una delle persone più belle, pulite e lucide che ci sono rimaste in Italia.

Tanti auguri a Pierluigi Bersani.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
“Chi è nato dopo il 2000 non lo sa, ma nel secolo scorso c'era un unico gestore dell'elettricità, un monopolio di fatto, che cessò poco prima che nasceste voi.

Nel vostro primo giorno di scuola, nel 2006, avvenne un'altra piccola rivoluzione; la vendita dei farmaci da banco nei supermercati. Un altro monopolio stroncato con conseguente calo dei prezzi.

Lo stesso giorno vennero liberalizzate anche le licenze dei tassisti, aprendo il mercato a tutti. Pensate che fino ad allora il numero dei taxi era chiuso e oltretutto c'era pure il privilegio dell'ereditarietà della licenza, ovviamente fu abrogato anche quello.

Vi sembrerà fantascienza ma noi all'epoca pagavamo una tassa per ricaricare i cellulari! Cioè, te pagavi 10 euro per ricaricare un cellulare e ne ricevevi solo 8 di traffico, ne sborsavi 30 e ne ricevevi 25.
Non solo, avevi pure l'obbligo di restare fedele all'operatore di telefonia, altrimenti pagavi una penale. E la pagavi anche se chiudevi un conto in banca o se estinguevi un mutuo prima del tempo. Assurdo, no?

Pensate che le aziende, tutte le aziende, furono costrette a indicare nelle loro offerte il prezzo "reale", sì perché prima di quei giorni potevano preparare le loro pubblicità senza indicare eventuali spese, tasse e oneri aggiuntivi, fregando un sacco di gente.

Voi a questo punto vi starete chiedendo chi è stato a cambiare tutto questo.
È stato un tizio apparentemente ordinario ma con le idee chiare, uno che da ragazzino mentre faceva il chierichetto organizzò uno sciopero per protestare contro il suo parroco sulla destinazione delle offerte.

Eh lo so, vi viene da ridere, eppure si levò la tunica, la fece togliere anche ai suoi compagni e organizzò la sua prima piccola rivoluzione. Pensate che a soli quindici anni era a spalare insieme agli "angeli del fango" a Firenze e poco
dopo fondò una sezione di Avanguardia operaia.

La famiglia era disperata e di fronte al suo spirito di sinistra, nonché al suo dichiarato ateismo, richiamò suo fratello, sacerdote missionario, perché tornasse a casa a cercare di fargli cambiare idea ma non ci fu verso.

Questo signore, l'unico che io rammenti aver fatto qualcosa di concreto per la gente negli ultimi anni si è preso gli insulti dai grillini quando provò a formare un governo con loro e perfino gli auguri di morte quando venne ricoverato, e poi ovviamente è stato umiliato ed estromesso pure dai renziani, che si presero il "suo" partito per poi distruggerlo e abbandonarlo.

E ora, mentre si dibatte sul come sia possibile che l'Italia sia finita in mano ai fascisti, a nessuno viene in mente che in mezzo a tutti questi mostri forse sarebbe stato il caso di puntare su una persona per bene.

Auguri a lui ma soprattutto a noi”.

Ettore Ferrini.

Compie 74 anni una delle persone più belle, pulite e lucide che ci sono rimaste in Italia.

Tanti auguri a Pierluigi Bersani.
In realtà il decreto che porta il suo nome fu per molta parte un recepimento di direttive europee, comunque mio padre, che non è un sinistro ma lavorava nel pubblico e con i sinistri ci ha avuto a che fare tutta la vita, ci ha collaborato tanti anni fa in regione Emilia Romagna e lo ricorda ancora con stima (caso più unico che raro in quell'ambiente di una persona con la quale si poteva ragionare...). Pure Caprotti che non era certo un sinistro e al quale con la storia delle farmacie nei super tirò un brutto scherzo aveva stima.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Accidenti, sta per venirmi un ictus per l’emozione!
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Bella persona, intelligente e ironico.
Uno degli ultimi esponenti della vera politica. Non me ne vogliano quelli che non ha pensano così. Ma io credo di avere il coraggio delle idee.
 
  • Like
Reactions: gvl

Brunetta

Utente di lunga data
Non è bene accompagnato.
Se ci scateniamo con “guarda quello/a” non finiamo più.
Quando bisogna presentare le liste si raccatta quel che c’è.
Se un partito è nuovo, non ci può essere scuola di partito. Poi le riforme hanno tolto le risorse per poterlo fare.
 
  • Like
Reactions: gvl

Barebow

Utente di lunga data
“Chi è nato dopo il 2000 non lo sa, ma nel secolo scorso c'era un unico gestore dell'elettricità, un monopolio di fatto, che cessò poco prima che nasceste voi.

Nel vostro primo giorno di scuola, nel 2006, avvenne un'altra piccola rivoluzione; la vendita dei farmaci da banco nei supermercati. Un altro monopolio stroncato con conseguente calo dei prezzi.

Lo stesso giorno vennero liberalizzate anche le licenze dei tassisti, aprendo il mercato a tutti. Pensate che fino ad allora il numero dei taxi era chiuso e oltretutto c'era pure il privilegio dell'ereditarietà della licenza, ovviamente fu abrogato anche quello.

Vi sembrerà fantascienza ma noi all'epoca pagavamo una tassa per ricaricare i cellulari! Cioè, te pagavi 10 euro per ricaricare un cellulare e ne ricevevi solo 8 di traffico, ne sborsavi 30 e ne ricevevi 25.
Non solo, avevi pure l'obbligo di restare fedele all'operatore di telefonia, altrimenti pagavi una penale. E la pagavi anche se chiudevi un conto in banca o se estinguevi un mutuo prima del tempo. Assurdo, no?

Pensate che le aziende, tutte le aziende, furono costrette a indicare nelle loro offerte il prezzo "reale", sì perché prima di quei giorni potevano preparare le loro pubblicità senza indicare eventuali spese, tasse e oneri aggiuntivi, fregando un sacco di gente.

Voi a questo punto vi starete chiedendo chi è stato a cambiare tutto questo.
È stato un tizio apparentemente ordinario ma con le idee chiare, uno che da ragazzino mentre faceva il chierichetto organizzò uno sciopero per protestare contro il suo parroco sulla destinazione delle offerte.

Eh lo so, vi viene da ridere, eppure si levò la tunica, la fece togliere anche ai suoi compagni e organizzò la sua prima piccola rivoluzione. Pensate che a soli quindici anni era a spalare insieme agli "angeli del fango" a Firenze e poco
dopo fondò una sezione di Avanguardia operaia.

La famiglia era disperata e di fronte al suo spirito di sinistra, nonché al suo dichiarato ateismo, richiamò suo fratello, sacerdote missionario, perché tornasse a casa a cercare di fargli cambiare idea ma non ci fu verso.

Questo signore, l'unico che io rammenti aver fatto qualcosa di concreto per la gente negli ultimi anni si è preso gli insulti dai grillini quando provò a formare un governo con loro e perfino gli auguri di morte quando venne ricoverato, e poi ovviamente è stato umiliato ed estromesso pure dai renziani, che si presero il "suo" partito per poi distruggerlo e abbandonarlo.

E ora, mentre si dibatte sul come sia possibile che l'Italia sia finita in mano ai fascisti, a nessuno viene in mente che in mezzo a tutti questi mostri forse sarebbe stato il caso di puntare su una persona per bene.

Auguri a lui ma soprattutto a noi”.

Ettore Ferrini.

Compie 74 anni una delle persone più belle, pulite e lucide che ci sono rimaste in Italia.

Tanti auguri a Pierluigi Bersani.
Quasi mio compaesano, che non pettina le bambole.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Diciamo che proprio NON È politica.
Proprio perché è mancata la scuola di partito e la gavetta.
Discutere con tutti e fare notti a fare attacchinaggio, insegnava l’umiltà e la necessità di studiare.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Verrete tutti bannati. Sappiatelo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Invece le interviste televisive, gli interventi di adesso sono solo capricci e dispetti reciproci.
Sono slogan non in rima.
Non è premiato l’approfondimento, ma la ripetizione.
Però è vero che funziona. Lo vedo anche qui (senza offesa, non faccio nomi) ma una falsità ripetuta con un martellamento costante, diventa una verità assoluta per chi l’ha sentita molte volte.
Ma anche film e serie tv contribuiscono a creare un immaginario in cui tutte le affermazioni ripetute si accomodano.
È iniziata una nuova bellissima serie su Sky, The Pitt, un nuovo E.R. che per 15 episodi rappresenta le 15 ore di un turno ospedaliero. Dopo un episodio si è stanchissimi.
Ma l’ho citato per l’immaginario che crea. Non mi riferisco solo a quello ospedaliero, che crea ammirazione per il personale, ma per il continuo riferimento, rispetto a un ricoverato, il veterano, come qualcuno da ammirare perché “ci ha difeso“. Probabilmente negli Stati Uniti verrà preso come scontato. A me suona un po’ stonato. Ma forse chi è più giovane pensa davvero che l’esercito statunitense abbia combattuto contro nemici che minacciavano la propria vita.
 

Brunetta

Utente di lunga data
La Soncini oggi parla di questo, in riferimento al dibattito americano, dove (miracolo!) si è verificato un confronto rispettoso dei diversi punti di vista.
”Possiamo parlare con qualcuno che non la pensa come noi per uno scopo diverso dal mettere la clip su internet con la didascalia «Lo asfalta»?, si chiedono Klein e Coates che non hanno mai visto un talk show italiano ma tutto il mondo è evidentemente «un bell’applauso». Io li guardo e mi chiedo se davvero a nessuno che non siano due americani teoricamente lontanissimi da noi venga in mente che non è sensato definirsi tramite ciò che non siamo e coloro con cui non parliamo. E che gli intellettuali e i politici hanno ruoli diversi, sì, ma se i secondi pensano che il loro ruolo sia se sono di sinistra andare al gay pride e se sono di destra andare a Casa Pound, ecco, allora forse i politici hanno limiti persino più grossi di quelli degli intellettuali. Dipenderà dal fatto che sono in cerca degli stessi cuoricini?”
 

Barebow

Utente di lunga data
Bersani nel suo paese natale, Bettola, non è ben visto, lo accusano di non aver fatto nulla per loro.
Nemo profeta in patria.
A proposito, io sono una zecca rossa.
 
  • Wow
Reactions: gvl
Top