Ho anche detto che ci sono eccezioni…

Poi mi pare intuitiva la differenza tra un diciassettenne e un adulto.
Poi certo, alcuni psicoterapeuti, di alcuni indirizzi, non prendono in cura gli ultra cinquantenni o sessantenni.
Ma studi recenti hanno dimostrato che la plasticità del cervello è presente anche in vecchiaia.
Il problema è che ci vuole la volontà di mettere in discussione tutte le difese, costruzioni fortificate e rafforzate nel tempo, edificate per non cambiare.
A volte è più facile costruire una apparenza di cambiamento, come il noto scorpione, che razionalmente riconosce la ragionevolezza e la opportunità di non colpire, ma poi segue la propria natura.
Gli esseri umani non sono aracnidi (gli scorpioni non sono insetti) e hanno una maggiore capacità di cambiamento. Io me lo auguro per tutti.
Nella venticinquesima stagione di Law&Order vittime speciali (Special Victim Unit) l’episodio 10 inizia con una aperta citazione di “La parola ai giurati” di S. Lumet. (Da vedere!) tratta questo argomento. Il dibattito, tra desiderio di punizione/vendetta espresso dai poliziotti e quello di seguire le regole della legge, è trattato con una certa profondità.
P.S. Il caso è stato un tema orizzontale della serie.