Notte prima degli esami

Andromeda4

Utente di lunga data
È il tempo dell’amore, non solo degli esami.
Fra un po’ sarà finita e tutti al mare. O quasi tutti. Da voi si usa che gli studenti facciano qualche lavoretto durante l’estate per arrotondare la paghetta ? E cosa fanno ?
Il figlio di mia cugina è stato tre anni nel mio (mio nel senso che ci vado ogni estate) stabilimento, era addetto alla spiaggia.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Da noi quasi tutti i ragazzi si trovano qualcosa da fare in estate, è una cosa che sta sempre più prendendo piede, il potere di acquisto delle famiglie si va sempre più assottigliando, se vogliono togliersi degli sfizi devono per forza iniziare a lavorare per potersi permettere quello che i genitori non possono più dare loro.
mio nipote va a lavorare in un agriturismo
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
È il tempo dell’amore, non solo degli esami.
Fra un po’ sarà finita e tutti al mare. O quasi tutti. Da voi si usa che gli studenti facciano qualche lavoretto durante l’estate per arrotondare la paghetta ? E cosa fanno ?
Dalle mie parti è tuttora pieno di salumifici che d'estate hanno fame di manodopera per coprire le ferie, chi fa gli affettati poi è in piena stagione. C'è da farsi un mazzo tanto ma pagano abbastanza bene. Io ci ho passato tutte le estati del liceo anche perché in quegli anni di figa nemmeno l'ombra, i miei pensavano che così capissi meglio come sarei potuto finire senza studiare. Il problema è che alla fine preferivo lo stipendio che studiare
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Dalle mie parti è tuttora pieno di salumifici che d'estate hanno fame di manodopera per coprire le ferie, chi fa gli affettati poi è in piena stagione. C'è da farsi un mazzo tanto ma pagano abbastanza bene. Io ci ho passato tutte le estati del liceo anche perché in quegli anni di figa nemmeno l'ombra, i miei pensavano che così capissi meglio come sarei potuto finire senza studiare. Il problema è che alla fine preferivo lo stipendio che studiare
Ma poi che ragionamento è? Mangiare si deve mangiare, se nessuno andasse più a fare il salumiere o il contadino che si fa? Non si mangia? Ogni lavoro ha un senso ed una sua dignità
 

hammer

Utente di lunga data
Istruito e acculturato
Di cosa stiamo parlando?
Ah certo! Sicuro. Ho conosciuto capre laureate che voi umani...
La cultura non ha nulla a che vedere con una laurea. Ovvio.
La laurea è soltanto un valore aggiunto che ti consente di ambire a posti di lavoro meglio retribuiti.
Anche se in Italia non sempre questo vale.
Nel mio mondo lavorativo, per esempio, ce ne catastrafottiamo altamente se hai una laurea o meno.
Serve che tu sappia fare il tuo sporco lavoro.
Ma questo non vale per tutti i lavori la fuori.
Quindi, alla fine, è meglio avere una laurea che non averla.
 

Gaia

Utente di lunga data
Da noi quasi tutti i ragazzi si trovano qualcosa da fare in estate, è una cosa che sta sempre più prendendo piede, il potere di acquisto delle famiglie si va sempre più assottigliando, se vogliono togliersi degli sfizi devono per forza iniziare a lavorare per potersi permettere quello che i genitori non possono più dare loro.
Non è mica un male. Anzi
 

Gaia

Utente di lunga data
Anche mia figlia lavora... è stanca ma la vedo contenta, sono soddisfazioni per lei.
Mi ricordo le prima 30 mila lire guadagnate con il sudore della mia fronte. Avevo forse 15 anni.
E io ero così felice che fossero solo mie.
Passai l’estate a lavorare perché volevo uscire e poter spendere senza chiedere soldi a nessuno.
Ne ho sprecati parecchi, ma non li ho mai rimpianti. E non ho rimpianto nemmeno il fatto che mentre io lavoravo, gli altri uscivano.
Io uscivo appena terminato il servizio.
Una volta a un matrimonio una mi lasciò 100 mila lire di mancia. Proprio a me, solo a me.
Mi sentii la più brava del mondo in quel lavoro.
Si può solo crescere lavorando e stando davvero nel modo degli adulti.
Preso pure parecchie strigliate. Ma ci stava.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Ah certo! Sicuro. Ho conosciuto capre laureate che voi umani...
La cultura non ha nulla a che vedere con una laurea. Ovvio.
La laurea è soltanto un valore aggiunto che ti consente di ambire a posti di lavoro meglio retribuiti.
Anche se in Italia non sempre questo vale.
Nel mio mondo lavorativo, per esempio, ce ne catastrafottiamo altamente se hai una laurea o meno.
Serve che tu sappia fare il tuo sporco lavoro.
Ma questo non vale per tutti i lavori la fuori.
Quindi, alla fine, è meglio avere una laurea che non averla.
Io non la trovo un valore aggiunto
 
Top