Risposto. Intesa, non passioneIo penso a come tanti vedono intesa tra te e tuo marito.
Resta che noi non recitiamo, o meglio io di sicuro no, su lui qualche dubbio ce l'ho e me ne frego
Risposto. Intesa, non passioneIo penso a come tanti vedono intesa tra te e tuo marito.
Infatti io nego che si possa vedere.ma quelli sono attori
Non tutti recitano
Io non recito con mio marito ma ovunque andiamo c'è chi dice (non a noi) che bella coppia! Come sono affiatati!
Sicuramente traspare l'affetto che ci lega. La passione non c'è e si vede anche da fuori
Vale solo per le ricette?La risata è per l’O.T. che tale non è. Non ci siamo scambiati ricette.
Nella mia esperienza di vita, ciò che sembrava è stato troppe volte smentito dai fatti.
Si è proprio questo che intendevo. Lo hai spiegato meglio di me, che mi ero infilata, in metafore cinematografiche.ma quelli sono attori
Non tutti recitano
Io non recito con mio marito ma ovunque andiamo c'è chi dice (non a noi direttamente) che bella coppia! Come sono affiatati!
Sicuramente traspare l'affetto che ci lega. La passione non c'è e si vede anche da fuori
La passione si vede....Infatti io nego che si possa vedere.
Hai mai visto filtrare due persone? Quel gioco di sguardi iniziali, quel modo spontaneo di avvicinare il corpo a quello dell'altro? Il ridere diversamente, con un sottointeso fisico diverso.Ma non so cosa intende @iosolo con chimica.
Io di chimica capisco e poco le soluzioni tampone.
Dicevo le ricette come qualcosa fuori argomento.Vale solo per le ricette?buono a sapersi
Beh anche io sono stata smentita, ma non mi arrendo ancora!
Il diabolico del perseverare non mi abbandona facilmente.
Certo, ma non faccio attribuzioni arbitrarie che sono prevalentemente proiezioni.Hai mai visto filtrare due persone? Quel gioco di sguardi iniziali, quel modo spontaneo di avvicinare il corpo a quello dell'altro? Il ridere diversamente, con un sottointeso fisico diverso.
Lo puoi vedere anche tra colleghi, tra amici, tra persone che hanno un modo di comunicare che va oltre le parole.
In questo caso non credo siano proiezioni. Se c'è la chimica, o l'intesa come preferisci chiamarla la si percepisce.Certo, ma non faccio attribuzioni arbitrarie che sono prevalentemente proiezioni.
Lo sono perché è quella la modalità che ci piace o che vorremmo.
Brava può essere applicato alla mia di coppia,ci sono moltissimi altri segni evidenti e nascosti se no non saremmo arrivati ha tutti questi anni insieme.Tu cerchi i segni che per te indicano armonia e intesa.
Altri ne hanno altri.
Vero ma lo si capisce dai gesti ,dalle parole sussurate ,dai sguardi, dall'intesa che hanno e che condividono nella vita.In questo caso non credo siano proiezioni. Se c'è la chimica, o l'intesa come preferisci chiamarla la si percepisce.
Poi non è che per forza i due sono amanti, ma se l'aria è elettrizzante, si percepisce.
Tranqui, sono io che ho un problema con i maschi con il cordone ombelicale eccessivamente corto. Secondo me è una certa devi ringraziare con una bella stretta di mano chi ti ha messo al mondo e andarti a cercare il tuo posto a passi lunghi e ben distesi. Settimana scorsa ho spiegato ad un soggetto che lavora per me che a meno di incidenti gravi i genitori non si devono permettere di rompere il cazzo in orari d'ufficio nemmeno sul suo cellulare privato. Tra l'altro una cosa che nessuno di quelli che fai i colloqui ti dirà mai, è che si tende ancora a preferire l'assunzione dei maschi rispetto alle femmine perché è comprovato che lasciano che la famiglia interferisca meno sulla realtà lavorativa. E per famiglia Intendo la famiglia di originePoco e niente.
Per altro verso, non colgo il nesso.
Problema mio, probabilmente.
Le donne sono egocentriche. Tanto quanto Noi maschi. Poi c'è l'illusione culturale di un modello femminile che spesso È solo la carta che Incarta il pacco bomba. E spesso e volentieri sono altruista con i figli sono nella misura in cui i figli sono percepiti con una loro estensione, Basta vedere nelle successioni l'ultimo figlio stronzo rimasto a casa che di solito è il coglione della famiglia è spesso quello che prende di piùinsomma la donna mi è lievemente egocentrica
Bodhidharma srlMagari era in crisi la coppia di coniugi e non la coppia di genitori.
Nella mia coppia, le sporadiche tensioni di coppia non si intersecano mai con le dinamiche genitoriali.
Se non te la dà piu, separati!Allacciandomi in parte al tema del thread di @Cippi
dove c'è un adolescente maschio che rifiuta la nuova compagna del padre, chiedo : da maschio non dovrebbe essere più difficile da sopportare un eventuale nuovo compagno della madre ?
Non so quanto c'entri con l'argomento del thread ma...mi paiono entrambe due cose difficili da far capire (o semplicemente da raccontare) ai figli.Se non te la dà piu, separati!
I figli capiranno (cit)
Se lui ti ha tradita separati!
I figli capiranno (cit)
È divertente come, senza controllo, riemergano pensieri…Se non te la dà piu, separati!
I figli capiranno (cit)
Se lui ti ha tradita separati!
I figli capiranno (cit)
esatto DannyIo.
Mia madre ha fatto un figlio con un altro e si è risposata, io sono finito da nonni.
Mio padre ha invece avuto tante compagne, anche durature, ma mai oltre i 7 anni di rapporto.
Non ho mai vissuto dopo i 4 anni con nessuno di loro.
Quello che ti posso dire è che mi manca sempre qualcosa nella vita che altri danno per scontato.