Omicidio di Garlasco.

Brunetta

Utente di lunga data
Sciure? E ti sei risentita quando ho citato la casalinga di Voghera? 😂 😂 😂
Scherzo eh! Mi sa che sei permalosa.
Non mi sono risentita.
Ma non sono mai stata casalinga, non sono di Voghera e non sono una fuori dal mondo con opinioni qualunquiste, basate su ignoranza.
Invece sono una signora attempata che era in compagnia di una coetanea. Non avevamo nulla di minaccioso.
 

Jacaranda

Utente di lunga data
I paesini sono paesini.
Inimmaginabili per persone cresciute in città.
Una volta ho accompagnato un’amica in un paesino a cercare di vedere come era diventato un suo ex.
Abbiamo parcheggiato con vista sulla sua via, per vedere se usciva. Intanto chiacchieravamo e ci sistemavamo il trucco.
Ci siamo trovati i carabinieri che ci chiedevano i documenti.
E menomale che qualcuno si accorge degli altri almeno nei paesini, nel bene e nel male.
Mia madre dice che a Milano se una persona muore e vive sola , ci si accorge del suo passaggio a miglior vita dalla puzza che proviene dal probabilmente minuscolo appartamento in cui si trova 😂. Tipo un mese dopo
 

Brunetta

Utente di lunga data
E menomale che qualcuno si accorge degli altri almeno nei paesini, nel bene e nel male.
Mia madre dice che a Milano se una persona muore e vive sola , ci si accorge del suo passaggio a miglior vita dalla puzza che proviene dal probabilmente minuscolo appartamento in cui si trova 😂. Tipo un mese dopo
Pure nel paesino, credo.
 

danny

Utente di lunga data
E menomale che qualcuno si accorge degli altri almeno nei paesini, nel bene e nel male.
Mia madre dice che a Milano se una persona muore e vive sola , ci si accorge del suo passaggio a miglior vita dalla puzza che proviene dal probabilmente minuscolo appartamento in cui si trova 😂. Tipo un mese dopo
Sì, ma non sempre quell'accorgersi degli altri nei "paesini" è positivo.
Dovrei dire di più ma a Garlasco ho partecipato a un funerale deserto di una persona che è morta sola e non posso dire di più.
Non stiamo parlando di una comunità ideale dove la gente si conosce tutta e si apprezza, ma di realtà dove ci sono gruppi e persone che hanno diverso valore tra loro, oltre a qualche piccolo problema, ma su questo non posso dire niente, legato un particolare luogo di culto.
Non voglio citare cose di cui so poco, ma non ho trovato quella zona particolarmente accogliente.
I pavesi mediamente non lo sono, dietro la facciata inizialmente aperta, apparentemente.
Lì, boh, ti senti estraneo.
 

The Reverend

Utente di lunga data
Sì, ma non sempre quell'accorgersi degli altri nei "paesini" è positivo.
Dovrei dire di più ma a Garlasco ho partecipato a un funerale deserto di una persona che è morta sola e non posso dire di più.
Non stiamo parlando di una comunità ideale dove la gente si conosce tutta e si apprezza, ma di realtà dove ci sono gruppi e persone che hanno diverso valore tra loro, oltre a qualche piccolo problema, ma su questo non posso dire niente, legato un particolare luogo di culto.
Non voglio citare cose di cui so poco, ma non ho trovato quella zona particolarmente accogliente.
I pavesi mediamente non lo sono, dietro la facciata inizialmente aperta, apparentemente.
Lì, boh, ti senti estraneo.
Meglio qui in Carnia dove dopo 50 di residenza e vita nei paesini ti danno sempre del "Foresto"🤣🤣🤣 e difficilmente detto con simpatia 😅
 

Brunetta

Utente di lunga data
Sì, ma non sempre quell'accorgersi degli altri nei "paesini" è positivo.
Dovrei dire di più ma a Garlasco ho partecipato a un funerale deserto di una persona che è morta sola e non posso dire di più.
Non stiamo parlando di una comunità ideale dove la gente si conosce tutta e si apprezza, ma di realtà dove ci sono gruppi e persone che hanno diverso valore tra loro, oltre a qualche piccolo problema, ma su questo non posso dire niente, legato un particolare luogo di culto.
Non voglio citare cose di cui so poco, ma non ho trovato quella zona particolarmente accogliente.
I pavesi mediamente non lo sono, dietro la facciata inizialmente aperta, apparentemente.
Lì, boh, ti senti estraneo.
Il paesino non è la comunità della Casa nella prateria, ma è più un covo di vipere che condiziona la vita.
Non per nulla nei paesini le vedove giovanissime restavano sole fino alla morte, non potevano frequentare nessuno.
Mia madre, che non veniva da un paesino, mi parlava della scoperta di Milano come di luogo di libertà.
 

spleen

utente ?
Il paesino non è la comunità della Casa nella prateria, ma è più un covo di vipere che condiziona la vita.
Non per nulla nei paesini le vedove giovanissime restavano sole fino alla morte, non potevano frequentare nessuno.
Mia madre, che non veniva da un paesino, mi parlava della scoperta di Milano come di luogo di libertà.
Ma dai, non è vero. Guarda che conoscersi quasi tutti non implica mica essere schiavo degli altri. Nella provincia dove abito vivono 800 000 persone, con l'auto, in un quarto d'ora, sono nel capoluogo o in qualsiasi altro posto voglia.
Hai un concetto antiquato della faccenda.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma dai, non è vero. Guarda che conoscersi quasi tutti non implica mica essere schiavo degli altri. Nella provincia dove abito vivono 800 000 persone, con l'auto, in un quarto d'ora, sono nel capoluogo o in qualsiasi altro posto voglia.
Hai un concetto antiquato della faccenda.
Parlavo del paesino. Se va altrove, non sei più nel paesino.
Conosco una nel paesino dove erano arrivati i carabinieri a chiedermi i documenti, che ha l’amante da quarant’anni. Si incontrano una volta alla settimana in un’altra valle. Ma non lì.
 

spleen

utente ?
Parlavo del paesino. Se va altrove, non sei più nel paesino.
Conosco una nel paesino dove erano arrivati i carabinieri a chiedermi i documenti, che ha l’amante da quarant’anni. Si incontrano una volta alla settimana in un’altra valle. Ma non lì.
Oh, ma che posti frequantate? Siete nei pressi del El Paso? 😁
 

The Reverend

Utente di lunga data
Oh, ma che posti frequantate? Siete nei pressi del El Paso? 😁
Vieni vieni che ti porto nei paesi di Mauro Corona e poi mi dici quanto lontani siamo dal far west.
Legenda narra che nel paese confinante c'è un 88 tedesca ben oliata, smontata e avvolto in teli potenzialmente pronta all'uso 😂😂😂
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Vieni vieni che ti porto nei paesi di Mauro Corona e poi mi dici quanto lontani siamo dal far west.
Legenda narra che nel paese confinante c'è un 88 tedesca ben oliata, smontata e avvolto in teli potenzialmente pronta all'uso 😂😂😂
Come il carro armato di Brescello?
 

Barebow

Utente di lunga data
Vieni vieni che ti porto nei paesi di Mauro Corona e poi mi dici quanto lontani siamo dal far west.
Legenda narra che nel paese confinante c'è un 88 tedesca ben oliata, smontata e avvolto in teli potenzialmente pronta all'uso 😂😂😂
Esatto, qui da me sono armati fino ai denti.
Ci sono un sacco di cacciatori.
 
Top