Ossimoro tossico

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

lolapal

Utente reloaded
o forse solo delle conseguenze ... sorry
Non proprio. Le conseguenze ci sono sempre, in qualsiasi caso. Ci si prende sempre la responsabilità delle proprie azioni.
Il punto è di più riferito alla diffidenza, verso se stessi in primis...[emoji4]
 

zanna

Utente di lunga data
Infatti il rischio è proprio quello di prendere la.mi sarà, altrimenti sarebbe soli felicità... [emoji4]
Mi spieghi meglio cosa intendi con la tua ultima frase?[emoji4]
La risposta è nella tua firma con la frase di perplesso ... piedi ben piantati a terra e avanti!
Si potrebbe continuare con "meglio vivere di rimorsi o di rimpianti" ma è meglio evitare di mettere altra carne al fuoco ... non trovi?
 

lolapal

Utente reloaded
sempre o solo quando fa comodo?
Sempre. Su tutti. Mi domando, senza polemica alcuna, se tu pensi che io sia una persona superficiale... [emoji4]
 

zanna

Utente di lunga data
Non proprio. Le conseguenze ci sono sempre, in qualsiasi caso. Ci si prende sempre la responsabilità delle proprie azioni.
Il punto è di più riferito alla diffidenza, verso se stessi in primis...[emoji4]
Dici? Un conto è prendersi la responsabilità un conto è gestire le conseguenze ... spesso le due cose non coincidono
 

lolapal

Utente reloaded
La risposta è nella tua firma con la frase di perplesso ... piedi ben piantati a terra e avanti!
Si potrebbe continuare con "meglio vivere di rimorsi o di rimpianti" ma è meglio evitare di mettere altra carne al fuoco ... non trovi?
Cosa c'entra l'altra carne al fuoco? Nn capisco... nn sono presa dal dilemma: tradisco o non tradisco... [emoji4]
 

lolapal

Utente reloaded
Dici? Un conto è prendersi la responsabilità un conto è gestire le conseguenze ... spesso le due cose non coincidono
Ma prendersi la responsabilità delle proprie azioni è anche gestirne le conseguenze... altrimenti riusciremmo a prevenire e controllare tutto, cosa impossibile...
 

zanna

Utente di lunga data
Sempre. Su tutti. Mi domando, senza polemica alcuna, se tu pensi che io sia una persona superficiale... [emoji4]
Assolutamente ... ma senza polemica alcuna ti trovo invero, da qualche tempo, piuttosto "confusa" ... e ciò mi dispiace molto
 

zanna

Utente di lunga data
Ma prendersi la responsabilità delle proprie azioni è anche gestirne le conseguenze... altrimenti riusciremmo a prevenire e controllare tutto, cosa impossibile...
Appunto cosa impossibile ...
 

lolapal

Utente reloaded
Assolutamente ... ma senza polemica alcuna ti trovo invero, da qualche tempo, piuttosto "confusa" ... e ciò mi dispiace molto
Che io sia confusa e in fase di elaborazione è lampante... sono una persona trasparente... nn sono la sola, dalle mie parti, in questa fase... [emoji4]
Utente sottosopra...
 

zanna

Utente di lunga data
Cosa c'entra l'altra carne al fuoco? Nn capisco... nn sono presa dal dilemma: tradisco o non tradisco... [emoji4]
Beh da come leggo da qualche dilemma sei presa ... magari che so: lascio o non lascio? vado o resto? mi butto o no?
 

lolapal

Utente reloaded

lolapal

Utente reloaded
Beh da come leggo da qualche dilemma sei presa ... magari che so: lascio o non lascio? vado o resto? mi butto o no?
Vivo o non vivo? [emoji4]
 

zanna

Utente di lunga data
Che io sia confusa e in fase di elaborazione è lampante... sono una persona trasparente... nn sono la sola, dalle mie parti, in questa fase... [emoji4]
Utente sottosopra...
Già che ne sei consapevole ... :)
 

zanna

Utente di lunga data

lolapal

Utente reloaded

zanna

Utente di lunga data

Nobody

Utente di lunga data
Mi hanno girato questo:

Arrivata a questo punto ho due possibilità:
- o mi abituo a quella che sono diventata
- o divento ciò che sono.
Scelte entrambe difficili: tanto logica la prima
, quanto giusta la seconda.
Optare per la prima, che a prima vista sembra la più facile, vorrebbe dire rassegnarsi a quest'insoddisfazione e puntare a una sorta di "ignava tranquillità". Decidere per la seconda è molto più impegnativo, potrebbe significare stravolgere tutto, lasciare il certo per l'incerto... ma bisogna pur correre il rischio di essere felici, no?
Il problema è questo: tranquillità non coincide con felicità, almeno non per me. [Nicole]


Cosa ne pensate? In quale dei due "profili" vi ritrovate o vorreste ritrovarvi? Aggiungereste altre opzioni? Che ne pensate dell'ultima frase? Secondo voi è vero che tranquillità e felicita non possono essere parte della stessa vita?

:)
ciao twin :) la seconda ha senza dubbio più fascino... la cosa davvero difficile, prima ancora di provarci, è sapere ciò che davvero si è. La prima non è da scartare a priori, è più pragmatica e apparentemente rinunciataria, però non è così facile attuarla. Tanta gente non riesce a fare nessuna delle due cose. Per rispondere alla tua ultima, tranquillità e felicità per me sono dalla stessa parte della vita. Normalmente sono felice nei momenti in cui sono appagato, sereno e in pace con me stesso.
 

zanna

Utente di lunga data
Gran passo avanti, infatti... sono paradossalmente più serena in questa tempesta... almeno oggi... [emoji4]
Quando riuscirai a capire chi o cosa ha causato la tempesta forse riuscirai a venirne fuori ... magari senza troppe perdite sul campo ... si magari
 

lolapal

Utente reloaded
Troopo comodo ...
Perché? Deve essere solo una persona ad avere il controllo di tutto? Nn si può condividere? Fidarsi a tal punto di qualcuno da dire: nn guardo dove mi porti, lo so che adorerò la meta... [emoji4]
 

zanna

Utente di lunga data
Perché? Deve essere solo una persona ad avere il controllo di tutto? Nn si può condividere? Fidarsi a tal punto di qualcuno da dire: nn guardo dove mi porti, lo so che adorerò la meta... [emoji4]
Ma certo che ci si può fidare a tal punto ... ma te adori quella meta? O ti duoli oggi non aver guardato dove venivi portata?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top